Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Da me ad Arona purtroppo sul 53 ancora nulla! (Canale Italia lo ricevo bene a Varallo Pombia in orizzontale da Valcava);
vedo che da molti giorni Tele Pavia nel mux di Tele7laghi al ch34 è a schermo nero e il decoder segnala "Nessun servizio" ... chissà se è solo un off temporaneo o una scelta definitiva dopo l'ingresso nel mux di Espansione Tv al ch51
Telepavia dal primo marzo ha abbandonato definitivamente il 34
 
Otg Tv ha scritto:
Telepavia dal primo marzo ha abbandonato definitivamente il 34
Da 1 settimana ricevo anche se con segnale molto basso il 34 Studionord Ronzone, stanno facendo dei lavori oppure chissà?
 
Vedo che il QPSK è sempre più di moda tra le locali minori.
Tutto sommato mi pare la scelta più logica.
Si risparmia in tx ed antenne ed, in fondo, se ci stanno meno canali spazzatura è anche meglio.
Mi domando perchè non l'abbiano fatto fin dall'inizio.
 
screenshaper ha scritto:
Vedo che il QPSK è sempre più di moda tra le locali minori.
Tutto sommato mi pare la scelta più logica.
Si risparmia in tx ed antenne ed, in fondo, se ci stanno meno canali spazzatura è anche meglio.
Mi domando perchè non l'abbiano fatto fin dall'inizio.

Nel caso di Studionord non è stata una scelta ma un obbligo! Con la "lieve" interferenza di Tele7laghi quella frequenza nel peggiore dei casi non aveva segnale, nel migliore si riusciva ad agganciare qualche volta T7L.
 
screenshaper ha scritto:
Vedo che il QPSK è sempre più di moda tra le locali minori.
Tutto sommato mi pare la scelta più logica.
Si risparmia in tx ed antenne ed, in fondo, se ci stanno meno canali spazzatura è anche meglio.
Mi domando perchè non l'abbiano fatto fin dall'inizio.
Diciamo che sono costretti...

Ops :D Pablo74 mi ha anticipato :D
 
Aggiornamento sulla ricezione dei mux rai in sfn PNC + MI (escluso il 23) + VLC. Oggi il 23 è tornato ai livelli massimi di qualità ed il 30 è stabile. In compenso il 26 ha ricominciato a fare i capricci con qualità altalenante ma comunque sempre fruibile, almeno per ora.
 
Mux TeleColor/Primarete è stata avvistata SmileTv alla numerazione 155, vi chiedo conferma.
 
lucpip ha scritto:
Hai notizie del 69 da Mottarone?

Purtroppo niente, volevo già porre la stessa domanda anch'io! in teoria prima o poi dovrebbero accendere il mux di Sestarete che ha rilevato Aitv ... da quel che ho capito però la rete che Aitv ha lasciato deve essere tutta da bonificare (avevano convertito in digitale solo 5 trasmittenti sui 26 che avevano in analogico nei momenti migliori e ripensando alla qualità disastrosa del segnale con cui trasmettevano la scorsa estate mi chiedo in quali condizioni siano quei pochi ripetitori che utilizzavano!!!); tra l'altro ... non riesco ad immaginarmi con quale spirito quelli di Sestarete possano investire in impianti ed iniziare a lavorare su una frequenza che entro fine anno dovranno liberare.

Mi ricordo di aver letto un mese fa circa che nelle zone del torinese dove Sestarete è attiva sono stati aggiunti nel mux i marchi di Altaitalia ... chissà se sono ancora a schermo nero o se stanno trasmettendo qualcosa ...

(p.s. ho provato a cercare anche un eventuale sito di Sestarete per reperire qualche info ma non ho trovato nulla!! possibile che non abbiano neppure un sito web?)
 
ma perchè hanno chiuso i timeshift mediaset? mi sembravano molto utili...
 
carcamagnu73 ha scritto:
Mi ricordo di aver letto un mese fa circa che nelle zone del torinese dove Sestarete è attiva sono stati aggiunti nel mux i marchi di Altaitalia ... chissà se sono ancora a schermo nero o se stanno trasmettendo qualcosa ...

(p.s. ho provato a cercare anche un eventuale sito di Sestarete per reperire qualche info ma non ho trovato nulla!! possibile che non abbiano neppure un sito web?)

io nei pochi giorni che è stato attivo avevo visto AITV suisse a nero e il canale dell'ipermercato che trasmetteva il solito programma in loop, oltre ai nuovi canali. Il 71 invece era sparito. Tra i nuovi vi erano vari sestarete, la6 con lcn piemontese (98) space tv e non avere paura tv entrambi con lcn piemontese. anche io ho cercato un loro sito internet ma non l'ho trovato.

Penso anche io che sarebbe un suicidio investire sulla rete ch. 69, ma non capisco perchè almeno gli impianti già attivati non gli eserciscano. In fondo da noi sestarete non la conosce nessuno e così inizierebbero ad avere un po' di visibilità.
 
Confermo che gli slot di Altitalia su Sesta Rete sono ancora a nero, escluso Risparmione Ch. Per quanto riguarda la rete di AITV il problema è che devono adeguarla alla diffusione digitale, è infatti piuttosto obsoleta e costruita per i collegamenti a rimbalzo, oggi non più possibili in sfn, come noto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso