Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh in parte è vero. E il penice che non và bene soprattutto per le locali.
Però puoi cercare di recare il minor disturbo possibile. Cosa che sin dall'analogico non è mai stato fatto.
Una mia amica che abita a 1k da me sul 54 riceveva ottimamente il mux di telelibertà... E se non ricordo male riceveva pure il 61 in analogico.

Andrebbe bene ancora ancora il Penice se gli fosse stata data una frequenza non occupata nel Piemonte Orientale. Ma così non è stato e non lo è... sia ai tempi dell'analogico che del digitale... :(
 
GG (TO) ha scritto:
non mi risulta affatto che ci sia stata la minima volontà di migliorare la situazione in analogico, nonostante le sollecitazioni di MDS al Ministero, semplicemente l'utenza si è dovuta arrangiare. Ora , ci mancherebbe altro che a parole loro sostengano di volere interferire a destra e a manca, ma nei fatti è così. Storicamente il loro comportamento lo considero indifendibile , ergo non considero particolarmente attendibile la loro versione ufficiale.

Uhm... però non si spiegherebbe il comportamento della Rai, che le dà l'ok per un canale su Milano e pure dalla sua postazione (caso quasi unico)...
Della serie cornuti e mazziati? Va bene che spesso il servizio pubblico si è autoflagellato... però questo mi parrebbe un po' troppo ;)
 
Alcor ha scritto:
Uhm... però non si spiegherebbe il comportamento della Rai, che le dà l'ok per un canale su Milano e pure dalla sua postazione (caso quasi unico)...
Della serie cornuti e mazziati? Va bene che spesso il servizio pubblico si è autoflagellato... però questo mi parrebbe un po' troppo ;)
Visto che non riesce ad eliminare l'interferenza su Milano con il mux piemontese avranno trovato una specie di accordo. Certo che rimane l'opposto in Piemonte, anche se in definitiva il problema riguarda il tg regionale cioè un'ora al giorno si e no, perchè per i canali nazionali c'è sempre il 23. Solo ipotesi personale naturalmente
 
Alcor ha scritto:
Uhm... però non si spiegherebbe il comportamento della Rai, che le dà l'ok per un canale su Milano e pure dalla sua postazione (caso quasi unico)...
Della serie cornuti e mazziati? Va bene che spesso il servizio pubblico si è autoflagellato... però questo mi parrebbe un po' troppo ;)

La Rai è stata praticamente obbligata a farlo in quanto legalmente - come noto - Telelibertà ha il diritto di irradiare su MI città con un suo proprio Mux (non in consorzio) e l'editore lo ha preteso. La locale avrebbe dovuto ridimensionare il Penice verso il Piemonte , ma se lo ha fatto non se ne è accorto nessuno, in più il Sempione ha dato la mazzata finale al novarese ed alcune zone del biellese e vercellese. Ma non darei la colpa a Rai Way, la quale riceve semplicemente degli ordini strampalati da Roma e li deve eseguire, compresi quelli di usare il Penice verso il Piemonte, nonostante le storiche critiche delle Istituzioni piemontesi.
Cmq se si continua a fare il discorso della copertura passata, la ricanalizzazione sarà un disastro per le locali, ma se gli editori vogliono questo, questo avranno.....
 
Ultima modifica:
Attivazione Mux Mediaset 5

Da oggi pomeriggio è stato attivato il Mux Mediaset 5 dalla postazione di Pieve Vergonte Loc. Fomarco (VB) Frequenza Uhf 56 Polarizz. Orizz. segnale molto buono e potente.;)
 
Segnalo il rinnovamento del sito Telecolor/Primarete. In realtà è peggio di prima. Non ci sono più le frequenze nemmeno pre switch e non si sono più i palinsesti. Solo ultime notizie e contatti.
 
Alcor ha scritto:
Guarda, posso assicurarti che non è così... Telelibertà ha tutta la volontà di risolvere i problemi e non crearne. La porcata nasce dal 22 assegnato dalla STESSA postazione a Rai e Telelibertà! Tu ti lamenti per la tua zona, io mi son sempre lamentato della mia, dove a Milano città arrivava sparato (anche con qualità del 70%!!) il 22 di Rai Piemonte!!
" ;)

Purtroppo telelibertà è da circa un mese fortemente interferita a Milano, credo da RAI Piemonte che probabilmente ha aumentato il segnale. Strano perchè pareva si fossero acordati in modo che questo non accadesse. Io non riesco più a vedera, pur a due passi da sempione, quando in precedenza era perfetta.

Tra l'alro da qualche tempo anche il 21 è disturbato, ma non ho idea di chi possa essere. Forse Videobergamo a Roncola ?
 
GG (TO) ha scritto:
in più il Sempione ha dato la mazzata finale al novarese ed alcune zone del biellese e vercellese.

Infatti basterebbe che la Rai si facesse autorizzare un bel Trivero o un Mottarone a mò di "maxi gap filler", e i problemi probabilmente si risolverebbero ;)
 
Alcor ha scritto:
Infatti basterebbe che la Rai si facesse autorizzare un bel Trivero o un Mottarone a mò di "maxi gap filler", e i problemi probabilmente si risolverebbero ;)

Ma in linea di principio sono proprio queste le cose che da lustri la Regione Piemonte ed altre Istituzioni locali chiedono, ma da Roma hanno sempre risposto negativamente.
 
Alcor ha scritto:
Infatti basterebbe che la Rai si facesse autorizzare un bel Trivero o un Mottarone a mò di "maxi gap filler", e i problemi probabilmente si risolverebbero ;)
Dal mottarone il 22 arriva bello potente solo che quando arriva in pianura è disturbato dal penice, sicuramente non è sincronizzato.
 
Pablo74 ha scritto:
Vi segnalo questo link coi diritti d'uso delle emittente attuali. In realtà sarebbe utile con una legenda; ma non so dove trovarla!

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/tabellaDirittiD_uso_all digital.pdf

Ho già visto cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Ad esempio il 23 considerato libero in tutto il piemonte orientale. Perchè il mux 1 RAI lombardia non si vede proprio! Questi sono fuori. Se questa è la base di partenza.................................
 
Pablo74 ha scritto:
Ho già visto cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Ad esempio il 23 considerato libero in tutto il piemonte orientale. Perchè il mux 1 RAI lombardia non si vede proprio! Questi sono fuori. Se questa è la base di partenza.................................

Documento molto interessante ... anche se poi come hai già osservato la realtà è diversa!!! in provincia di Novara sul ch29 dovrebbe arrivare La9, questo probabilmente accadrà a Novara città, da me arriva Teleritmo da Como (che vedo avrebbe diritto di copertura solo in prov. di Como); sul ch42 dovrei ricevere Primantenna che ha diritto su tutto le province del Piemonte, mai vista neppure l'ombra, ricevo Studionord dal Monte Orsa (VA); sul ch21 dovrei avere Vco (mentre ricevo Videonovara da CDF) .... è il trionfo della pura teoria, da sempre in provincia di Novara si ricevono i segnali da Varese e dalla Lombardia e non da Novara! sembra che chi ha steso il piano immaginasse di poter contenere i segnali in una città o in una provincia magari con dei muri!!!:D certo per capirlo meglio sarebbe utile una legenda .... come interpretate voi le sigle e i colori? "pv" può stare per provinciale? "lim" ? boh ... "limitato alla città????" poi ci sono le crocette ... protrebbero voler segnalare diritto su tutta quella provincia ... ma a quel punto cosa vorrebbe dire "pv"?? e poi ci sono le colonne colorate di verde ... mah!!
 
ale89 ha scritto:
Beh in parte è vero. E il penice che non và bene soprattutto per le locali.
Però puoi cercare di recare il minor disturbo possibile. Cosa che sin dall'analogico non è mai stato fatto.
Una mia amica che abita a 1k da me sul 54 riceveva ottimamente il mux di telelibertà... E se non ricordo male riceveva pure il 61 in analogico.

Andrebbe bene ancora ancora il Penice se gli fosse stata data una frequenza non occupata nel Piemonte Orientale. Ma così non è stato e non lo è... sia ai tempi dell'analogico che del digitale... :(

Certo, il Penice in teoria sarebbe la postazione meno adatta ad emittenti locali con diritto di copertura solo su alcune province della lombardia ... ottimo invece per locali con diritto di cpertura interregionale, va benissimo per il 35 del gruppo mediapason che ha diritto di copertura sia sulla lombardia che in provincia di Novara (vedo dalla tabella postata da Pablo74), va bene per Tele7laghi (anche loro hanno diritto per lombardia e piemonte orientale) ... ma chi dovrebbe limitarsi ad una regione o ad alcune province ... dal Penice non è semplice ... proprio per il discorso che facevo prima che non si possono ergere muri in cemento armato per contenere i segnali!!;) e anche ad essere scrupolosi al massimo nel puntare i pannelli e regolare le potenze di emissione ... alla fine non fosse altro che per fonomeni di propagazione è normalissimo arrivare dove non di potrebbe (o correre il rischio di non coprire zone dove si ha invece diritto ad arrivare)
 
Ho visto il file e anche secondo me PV significa che l'emittente si può vedere in tutta la provincia, mentre lim che ha un ambito subprovinciale. Il colore verde secondo me significa che la frequenza in quella determinata provincia deve essere libera.
 
lillominni ha scritto:
Dal mottarone il 22 arriva bello potente solo che quando arriva in pianura è disturbato dal penice, sicuramente non è sincronizzato.

Grazie mille per la precisazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso