Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fede69 ha scritto:
il canale madre, ovvero Canale Italia, è quello che ora si fa chiamare Canale Italia 83...Italia 53 è una delle loro ultime invenzioni...

Esatto. E in analogico ha avuto una diffusione interregionale in quanto avevano rilevato la rete di ripetitori che ritrasmetteva in italia prima antenne2, poi diventata france 2, con l'accordo che con la conversione in digitale avrebbero inserito un canale di france television, adesso france 24. A parte questo il contenuto del mux fa pietà: inspiegabile l'assegnazione di quel canale orrido con LCN 53! (su questo non concordo con carcamagnu:D )
 
carcamagnu73 ha scritto:
Una curiosità! io questo Canale Italia in analogico non l'ho mai ricevuto, è una novità di adesso! mi trovo questo mux con 13 emittenti ... e non riesco a capire quale fosse in analogico quella principale ...
Si diciamo che hai detto tutto correttamente ;)
Il "canale italia" principale è Canale Italia 83. In alcune regioni del centro però se non erro in analogico si riceveva Canale Italia 2 (In logo c'era solo il logo di Canale Italia) ma trasmetteva programmazione differenziata rispetto all'altra versione.
C'è da dire che anni fa Canale Italia era leggermente regionalizzata. Infatti a volte notavo una diversa programmazione tra analogico e satellite.
Ora la cosa non succede più ;)
Riepilogando:
Italia53: Film (tagliati all'inizio), Cantando Ballando, Repliche di Notizie Oggi e Buonasera Italia (Con le news in sovraimpressione)
Canale Italia 83: Rete principale. Notizie Oggi, CantaItalia, Tg Canale Italia, Cantando Ballando, C'era una volta. Tra le 08 e le 12 e dalle 14 alle 20 ci sono le televendite però...
Canale Italia 84: Repliche di Cantando Ballando, Televendite, qualche film (dalle 19 alle 22).
Canale Italia2: Cantando Ballando, CislTV, Film, Televendite. Dalle 10 alle 11 e dalle 19 alle 22 c'è il collegamento con CislTV
Italia 121: Elite Shopping
Italia 126: Televendite
Italia 127: Orler TV (Televendite e una volta a settimana c'è una partita di basket...)
Italia 135: Cantando Ballando, televendite, c'era una volta, e dalle 21 film western ogni sera (tranne forse nel weekend) che ci sono televendite
Italia 136: Cantando Ballando 24/24h. Tranne qualche sera dove ci sono le televendite
Italia 159: Notizie Oggi e TgCanale Italia in contemporanea con Canale Italia 83, poi repliche di Cantando Ballando, Volami nel cuore e televendite
Canale Italia Musica: Musica Italiana/Straniera commerciale / dance e così via... 24/24h. C'è il Mix On Tv di Andrea Cecchinato dalle 14 alle 16 e dalle 22 alle 02 di notte. Qualche televendita in certi periodi come in questo ad esempio dalle 16 alle 18. Il vantaggio è che c'è uno spot pubblicitario ogni ora e basta... il resto solo musica :D 16:9
France24: All News francese in lingua francese 16:9
Radio Canale Italia: Radio del canale

Spesso cambiano i palinsesti (purtroppo)

Ps: Mi aspetto un commento da un certo utente ora :D :D :lol:
 
Ultima modifica:
Comunque... Problema di Canale Italia da Ronzone risolto e stamattina c'è nuovamente il problema al Mux Rete7 (calato notevolmente di potenza) e Primantenna (che tra on/off continui) ora mi risulta prorpio spento... ;)
I 2 mux in qualche modo sono collegati...

Edit: Sembra abbiano già risolto... Però è già al 3° volta in giro di un mese che succede :D

Qualcuno nota qualcosa di diverso nella ricezione dei Mux Rai dal Penice?
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il discorso Canale Italia , hanno scorporato su piu' canali le loro trasmissioni che in analogico avvenivano su di un unico canale.
Io salvo solo il 53 (di sera ci son le commedie italiane anni 70/80), il canale della musica (non i vari cantando ballando ma il 160 con i videoclip) e France 24 per i francesi (anche se a me sinceramente non interessa)
 
Eliminato Sportitalia dal Mux Primantenna ed è ritornato Motori Tv Market.
Penso che Sportitalia sia tornato nel mux motori tv a discapito di Motori tv Market.

Insomma uno scambio (di nuovo) :D
Qualcuno conferma? :)
 
La diffusione di Sportitalia in Piemonte (soprattutto in AT1) è veramente un disastro : 3 operatori e nessuno riesce a dare un segnale decente.
Complimenti a TIMB, TivùItalia e Primantenna. Vicenda kafkiana.....

Ma Videogruppo è regolarmente sui Ch ufficiali (non in consorzio come ad es. in alta Valle di Susa) 27-64-66 di Telecupole.
 
GG (TO) ha scritto:
La diffusione di Sportitalia in Piemonte (soprattutto in AT1) è veramente un disastro : 3 operatori e nessuno riesce a dare un segnale decente.
Complimenti a TIMB, TivùItalia e Primantenna. Vicenda kafkiana.....

Ma Videogruppo è regolarmente sui Ch ufficiali (non in consorzio come ad es. in alta Valle di Susa) 27-64-66 di Telecupole.
Oggi verso le 14 posizionando il tasto tv sul 18 Videogruppo mi dava non dispo con rimozione del programma. Verso sera è ricomparso in automatico con rispettiva lcn. (IL SEGNALE E' SEMPRE STATO ATTIVO).
 
Avranno nuovamente variato i PID, purtroppo lo fanno spesso (e sarebbe ora di smettere !!!) ed i vari tv/decoders si comportano in modo differente, in alcuni casi è necessaria la risinto manuale o auto.
 
GG (TO) ha scritto:
Avranno nuovamente variato i PID, purtroppo lo fanno spesso (e sarebbe ora di smettere !!!) ed i vari tv/decoders si comportano in modo differente, in alcuni casi è necessaria la risinto manuale o auto.
Si confermo ;)
Prima:
Pid Video 36
Pid Audio 37
Pcr 128
Pmt 256

Ora:
Pid Video 33
Pid Audio 34
Pcr 128
Pmt 256

Stasera invece non si riesce a seguire il programma qsvs sul canale...
Schermata nera...
 
GG (TO) ha scritto:
Eh già, c'è solo il logo di VP. Che megacasinisti....
Ma è già da alcuni giorni che hanno dei problemi. Quando partiva la pubblicità non staccavano e così poi ci si ritrova kilometri di pubblicità e si collegavano a programma già iniziato.
Poco fa hanno mandato la pubblicità. Ma non è partita e sono ancora a schermo nero... Bah...

Ah comunque i pid audio/video erano già stati cambiati. Forse è stato modificato solo il pcr. Stavolta anche con i programmi sul pc ho dovuto risintonizzare il canale...
 
lucpip ha scritto:
Esatto. E in analogico ha avuto una diffusione interregionale in quanto avevano rilevato la rete di ripetitori che ritrasmetteva in italia prima antenne2, poi diventata france 2, con l'accordo che con la conversione in digitale avrebbero inserito un canale di france television, adesso france 24. A parte questo il contenuto del mux fa pietà: inspiegabile l'assegnazione di quel canale orrido con LCN 53! (su questo non concordo con carcamagnu:D )

Ah ecco il perché della presenza di France24! adesso che ci penso (ma devo risalire a quando ero ragazzino) in effetti a Varallo Pombia dove riceviamo da Valcava entrava molti anni fa Antenne 2, mi ricordo che la seguiva spesso mio nonno (parlo davvero di tanti anni fa). Adesso che mi hai spigato il discorso della conversione della frequenza ecc ritorna anche la presenza di France 24 nel mux! Canale Italia invece in analogico l'ho sempre ricevuta malissimo, era inguardabile (ricordo solo che da Valcava anche in analogico arrivava già sul ch53). Riguardo all' lcn 53 ... lungi da me difenderlo!!!!!!!!:D :D semplicemente ieri sera mi sono avventurato in questo strana proliferazione di emittenti con l'intento di capirci qualcosina e vedere cosa si potesse al limite salvare ... e su Italia 53 almeno c'era un film!!! il resto del mux era tutto un trionfo di quadri astratti, tappeti, cartomanti, lozioni per capelli (o per altre zone del corpo ....:D :D ) e poi vai col liscio!!, canti appassionati, balli e fisarmoniche!!!!! piuttosto: ma i canali dal 50 al 60 non dovrebbero essere riservati all'informazione?? ci sono Repubblica Tv, Rai News, TgCom 24, Rai Storia ... come hanno fatto a capitarci dentro (e soprattutto con che titolo visto che non sono canali di news) Italia 53 e Capri Gourmet al 55??
 
ale89 ha scritto:
Si diciamo che hai detto tutto correttamente ;)
Il "canale italia" principale è Canale Italia 83. In alcune regioni del centro però se non erro in analogico si riceveva Canale Italia 2 (In logo c'era solo il logo di Canale Italia) ma trasmetteva programmazione differenziata rispetto all'altra versione.
C'è da dire che anni fa Canale Italia era leggermente regionalizzata. Infatti a volte notavo una diversa programmazione tra analogico e satellite.
Ora la cosa non succede più ;)
Riepilogando:
Italia53: Film (tagliati all'inizio), Cantando Ballando, Repliche di Notizie Oggi e Buonasera Italia (Con le news in sovraimpressione)
Canale Italia 83: Rete principale. Notizie Oggi, CantaItalia, Tg Canale Italia, Cantando Ballando, C'era una volta. Tra le 08 e le 12 e dalle 14 alle 20 ci sono le televendite però...
Canale Italia 84: Repliche di Cantando Ballando, Televendite, qualche film (dalle 19 alle 22).
Canale Italia2: Cantando Ballando, CislTV, Film, Televendite. Dalle 10 alle 11 e dalle 19 alle 22 c'è il collegamento con CislTV
Italia 121: Elite Shopping
Italia 126: Televendite
Italia 127: Orler TV (Televendite e una volta a settimana c'è una partita di basket...)
Italia 135: Cantando Ballando, televendite, c'era una volta, e dalle 21 film western ogni sera (tranne forse nel weekend) che ci sono televendite
Italia 136: Cantando Ballando 24/24h. Tranne qualche sera dove ci sono le televendite
Italia 159: Notizie Oggi e TgCanale Italia in contemporanea con Canale Italia 83, poi repliche di Cantando Ballando, Volami nel cuore e televendite
Canale Italia Musica: Musica Italiana/Straniera commerciale / dance e così via... 24/24h. C'è il Mix On Tv di Andrea Cecchinato dalle 14 alle 16 e dalle 22 alle 02 di notte. Qualche televendita in certi periodi come in questo ad esempio dalle 16 alle 18. Il vantaggio è che c'è uno spot pubblicitario ogni ora e basta... il resto solo musica :D 16:9
France24: All News francese in lingua francese 16:9
Radio Canale Italia: Radio del canale

Spesso cambiano i palinsesti (purtroppo)

Ps: Mi aspetto un commento da un certo utente ora :D :D :lol:

Grazie per l'elenco e la programmazione! Sì ... vedo che questo Cantando e ballando deve essere un po' il loro piatto forte visto che lo ripropongono ovunque!!!!:lol: in pratica lasciando da una parte il canale musicale al 160, france 24 e quelli di sole televendite ... fondendo tutti gli altri 7 ne verrebbe fuori a malapena uno!!!!!:D almeno negli anni '80 questo tipo di televisioni per la gioia delle casalinghe inserivano in programmazione telenovele a basso costo, ci campavano e in alcuni casi hanno conosciuto pure momenti di gloria!(ricordo il successo di telereporter e Rete A ai tempi della mitologica Anche i ricchi piangono :D :D ) Poi quache telefilm e cartone animato lo trovavano sempre ... e nel complesso saltava fuori una programmazione. Adesso non fanno neppure più lo sforzo di cercare telefilm a basso costo o cartoni animati! canti, balli e televendite ... mah!!!:5eek:
 
carcamagnu73 ha scritto:
piuttosto: ma i canali dal 50 al 60 non dovrebbero essere riservati all'informazione?? ci sono Repubblica Tv, Rai News, TgCom 24, Rai Storia ... come hanno fatto a capitarci dentro (e soprattutto con che titolo visto che non sono canali di news) Italia 53 e Capri Gourmet al 55??
Infatti Italia53 è un canale di informazione :D Ci sono le news in sovraimpressione :D :lol: :lol: :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso