Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoPR ha scritto:
ricevitore potra' sostituire gli sportitalia se risultano occupati da una frequenza non utilizzata se prima non vengono eliminati dal ricevitore quelli inesistenti.....

Beh.. non ho parlato di tutti gli esterni :) purtroppo molta robaccia circola sui banconi dei rivenditori che, la roba buona, non sanno nepure che esista.

Hai mai visto un Clarke Tech od un Dreambox etc in vendita da Mediaworld o similaria ? (humax non rientra tra i consigliabili..)

Vogliono tenere la gente nell'ignoranza ..

Certo questi ricevitori vanno gestiti dal'utente, non hanno le numerazioni automatiche (per fortuna !!) ma hanno rese qualitative imparagonabili.

Il solo upscaling a 1080p non ha termini di paragone. Spenti gli sportitalia ? Ad una nuova sintonizzazione semplicemente spariscono. Selezioni quelli sul 60li aggiungi ai preferiti e voilà senza rompimenti di numerazione automatica, e le liste se vuoi le editi con il PC e rimangono sempre quelle, perchè le nuove sintonizzazioni non le cambiano, se non cambia la composizione del mux.

Ogni tanto provo il sinto integrato del Samsung e davvero la pura qualità, senza parlare di sensibilità etc. della visione del medesimo canale è impressionante. Per dare un'idea è come la differenza tra un canale SD ed uno HD ..ed anche quello HD sembra un SD di buon livello del Clarcke Tech.

Non ha senso vedere così male ..

Certo i ricevitori buoni non sono regalati, però ..
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
"Avviso ai telespettatori delle province di Novara e Vercelli: Godetevi bene il mux Rai 4 Ch 40 trasmesso da Valcava fino a giovedì 7 giugno, perchè da questa data non sarà più ricevibile a causa dell'attivazione dello stesso anche da Monte Penice" :D :lol:

Saluti da Alessandro.

O caspita!!:5eek: io lo ricevo gia a corrente alternata per interferenza tra CDF e Valcava .... aggiungiamo anche la terza direzione!!:lol: vedremo venerdì quale sarà il risultato!! (poi chi lo sa ... magari sarà del tutto inunfluente, se regolano la potenza in modo che copra solo il basso piemonte e i centralini fanno bene il loro lavoro non dovrebbe creare disturbo!sperem!)
 
lucpip ha scritto:
riporto quanto pubblicato oggi dal sito dell'osservatorio tv:

Secondo quanto riportato, a firma di Oliviero Dellerba, nel numero di Millecanali attualmente in edicola - a pagina 21 -, in vista del prossimo abbandono della banda tv dal canale 61 al 69, alcune emittenti hanno deciso di rottamare i propri impianti di emissione. Leggiamo: <<In Lombardia ci si è mossi con molta decisione ma con solo cinque canali sacrificati. Saltano - pare - il 29 (La9, Telecolor più Videobergamo in Valtellina e Teleritmo da Brunate), il 43 di Italia 8, le due Profit e il 64 del gruppo Telelombardia. Come spesso capita, i diritti d'uso sono stati spesso ceduti all'interno delle varie proprietà per rendere le reti omogenee. Da capire le sorti del tentativo (peraltro costruttivo) di rottamare anche il canale 05 (Videostar 2, Di.Tv e Videonovara), che potrebbe tornare utile al Ministero, pur non essendo previsto dal bando>>. ...

L'ho letto anch'io ieri sera; devo dire che il 29 di Teleritmo e il 43 di Italia Otto me lo aspettavo (o meglio, mi aspettavo che saltasse una delle due freq. di Videonovara o la 21 o la 29 ed una delle tre frequenze del gruppo Tacchino: o la 41 o la 43 o la 45. Hanno scelto la 29 e la 43, ok, mi sembra sensato. Così come era logico che rottamassero il terzo mux del gruppo mediapason al ch64. Quello che non ho capito è la situazione del gruppo Profit: se spengono entrambe le frequenze (ch62 e ch63) vuol dire che cessano l'attività??
 
carcamagnu73 ha scritto:
O caspita!!:5eek: io lo ricevo gia a corrente alternata per interferenza tra CDF e Valcava .... aggiungiamo anche la terza direzione!!:lol: vedremo venerdì quale sarà il risultato!! (poi chi lo sa ... magari sarà del tutto inunfluente, se regolano la potenza in modo che copra solo il basso piemonte e i centralini fanno bene il loro lavoro non dovrebbe creare disturbo!sperem!)
Ciao carcamagnu73 :D ,
giusto, speriamo che vada tutto bene. Speruma :D .

Saluti da Alessandro.
 
Segnalo a favore delle persone che hanno perso tutto il passato

http://www.confindustriamodena.it/_...37&_id6=db_contenuti&_id9=e1a7e57570TERREMOTO 20 E 29 MAGGIO 2012 - SOLIDARIETA' PER LE POPOLAZIONI, I LAVORATORI E I SISTEMI PRODUTTIVI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - ACCORDO CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL
Vi informiamo che CONFINDUSTRIA e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di assumere un'iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova che sono state colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012.

In analogia con gli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, CONFINDUSTRIA ha deciso di favorire la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (v. fac simile in allegato) rilasciata dai singoli lavoratori, in adesione all'invito loro rivolto dai sindacati CGIL, CISL, UIL, con la quale verrà autorizzata la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro. La somma sarà trattenuta, secondo i divisori contrattuali, dall'importo della retribuzione globale mensile netta.

Invitiamo le Aziende a devolvere un contributo equivalente, che terrà conto dei vari apporti in natura, servizi, assistenza tecnica, ecc. eventualmente resi per la medesima finalità.

Con questo gesto CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL, UIL intendono contribuire a fornire interventi di sostegno alle popolazioni della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova così duramente colpite, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione ai fini della ricostruzione.

--------
Noi abbiamo ancora tutto, le nostre case ed i nostri hobby.
Ho pensato di segnalarvi questa iniziativa.
Marco-Parma
 
MarcoPR ha scritto:
http://www.confindustriamodena.it/_...37&_id6=db_contenuti&_id9=e1a7e57570TERREMOTO 20 E 29 MAGGIO 2012 - SOLIDARIETA' PER LE POPOLAZIONI, I LAVORATORI E I SISTEMI PRODUTTIVI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA E DELLA PROVINCIA DI MANTOVA - ACCORDO CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL
Vi informiamo che CONFINDUSTRIA e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di assumere un'iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova che sono state colpite dal sisma del 20 e del 29 maggio 2012.

In analogia con gli interventi concordati e svolti in precedenti occasioni, CONFINDUSTRIA ha deciso di favorire la raccolta in azienda di contributi volontari tramite apposita delega (v. fac simile in allegato) rilasciata dai singoli lavoratori, in adesione all'invito loro rivolto dai sindacati CGIL, CISL, UIL, con la quale verrà autorizzata la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro. La somma sarà trattenuta, secondo i divisori contrattuali, dall'importo della retribuzione globale mensile netta.

Invitiamo le Aziende a devolvere un contributo equivalente, che terrà conto dei vari apporti in natura, servizi, assistenza tecnica, ecc. eventualmente resi per la medesima finalità.

Con questo gesto CONFINDUSTRIA e CGIL, CISL, UIL intendono contribuire a fornire interventi di sostegno alle popolazioni della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Mantova così duramente colpite, secondo modalità e con forme che le parti individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della destinazione e la loro più rapida utilizzazione ai fini della ricostruzione.

--------
Noi abbiamo ancora tutto, le nostre case ed i nostri hobby.
Ho pensato di segnalarvi questa iniziativa.
Marco-Parma

Hai fatto assolutamente bene, noi siamo qui a parlare dei nostri hobby (e va bene, la vita deve per forza andare avanti anche nei suoi aspetti più frivoli) ma ci sono tanti, troppi nostri connazionali che in una manciata di secondi hanno perso tutto. Abbiamo almeno il dovere di ricordarci di loro e di aiutarli anche con un piccolo gesto che moltiplicato per milioni di persone può voler dire molto.
 
MarcoPR ha scritto:
Non sono della tua idea: ho avuto alcuni ricevitori esterni, alcuni sono durati proprio poco tempo prima di cedere le armi, quasi tutti hanno il problema che si bloccano ed occorre staccare la spina per farli ripartire, alcuni hanno una qualita' video orribile. Il migliore e' stato per me il vecchio Humax4100. Con i miei tv Samsung mi sposto i canali come voglio, i nuovi li aggiunge lui (anche se dovrei escludere l'opzione). Ma nessu ricevitore potra' sostituire gli sportitalia se risultano occupati da una frequenza non utilizzata se prima non vengono eliminati dal ricevitore quelli inesistenti.....

Questo forum serve anche per scegliere i decoder migliori in commercio. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Questo forum serve anche per scegliere i decoder migliori in commercio. :D
Ieri sera stufo di vedere lo humax9000combo bloccato ho ricollegato ai dvd recorder il vecchio humax 4100. migliori? quelli vecchi 5 - 6 anni, quelli che non sapevano cosa fosse lcn, ricordo due vecchi adb? sono andati fino alla loro morte, questo vecchio humax.
 
carcamagnu73 ha scritto:
O caspita!!:5eek: io lo ricevo gia a corrente alternata per interferenza tra CDF e Valcava .... aggiungiamo anche la terza direzione!!:lol: vedremo venerdì quale sarà il risultato!! (poi chi lo sa ... magari sarà del tutto inunfluente, se regolano la potenza in modo che copra solo il basso piemonte e i centralini fanno bene il loro lavoro non dovrebbe creare disturbo!sperem!)

Si sa qualcosa del lavoro a PNC? A che ora faranno lo scambio dei pannelli trasmittenti? So che c'era un 3d aperto su penice ma non lo ritrovo... :mad:
Per il momento è ballerino il 40 da VLC (va e viene a ritmo di 10 minuti ca)...
 
miram ha scritto:
Si sa qualcosa del lavoro a PNC? A che ora faranno lo scambio dei pannelli trasmittenti? So che c'era un 3d aperto su penice ma non lo ritrovo... :mad:
Per il momento è ballerino il 40 da VLC (va e viene a ritmo di 10 minuti ca)...
Io ti posso dire che ho appena controllato se il ch 40 dal Penice era acceso, ma purtroppo il misuratore di campo mi dà 0 di 0 . . . . :sad:
 
Si, si ho trovato solo che la funzione Cerca non mi funge ;(...
Mah, switcheranno in serata... Incrociamo tutte le dita!!! Da me PNC arriva a bomba pur essendo lontanissimo... se arriva troppo forte sarà un casino... L'antenna su VLC capta già CdF, se gli entra pure PNC, che ho a 70-80° sono rovinato: non riesco a trovare un angola tale da abbattere sia CdF che PNC :mad:
 
miram ha scritto:
Si, si ho trovato solo che la funzione Cerca non mi funge ;(...
Mah, switcheranno in serata... Incrociamo tutte le dita!!! Da me PNC arriva a bomba pur essendo lontanissimo... se arriva troppo forte sarà un casino... L'antenna su VLC capta già CdF, se gli entra pure PNC, che ho a 70-80° sono rovinato: non riesco a trovare un angola tale da abbattere sia CdF che PNC :mad:

....figurati che PNC riesce ad arrivare anche da me! in riflessione e spesso(quasi sempre) riesce a distruggere il segnale che mi arriva dal ripetitore qui vicino (km.10) che è pure in verticale:mad: :mad: :icon_twisted:
 
miram ha scritto:
Si, si ho trovato solo che la funzione Cerca non mi funge ;(...
Mah, switcheranno in serata... Incrociamo tutte le dita!!! Da me PNC arriva a bomba pur essendo lontanissimo... se arriva troppo forte sarà un casino... L'antenna su VLC capta già CdF, se gli entra pure PNC, che ho a 70-80° sono rovinato: non riesco a trovare un angola tale da abbattere sia CdF che PNC :mad:
OT. Se utilizzi Google Chrome non funge, almeno per me è cosi, invece funziona con Internet Explorer
 
VVLAOO ha scritto:
....figurati che PNC riesce ad arrivare anche da me! in riflessione e spesso(quasi sempre) riesce a distruggere il segnale che mi arriva dal ripetitore qui vicino (km.10) che è pure in verticale:mad: :mad: :icon_twisted:
E beh a questa distanza chissà che rotazioni e riflessioni ci sono!
 
Mux Timb Spenti Monte Pollino

E' da diversi giorni che non ricevo nessun segnale da tutti i mux TIMB.

Abito a Luino (VARESE) e ricevo il segnale dal monte pollino (sponda piemontese Lago Maggiore).

Vi risulta che ci siano dei guasti ai ripetitori o è un problema solo mio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso