Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Ciao franz1963,
Canale Italia Musica è stato inserito sul Mux Canale Italia 2, ma mi sa che tu e gli altri non ricevete questo secondo Mux di Canale Italia. :eusa_think:

Infatti è presente sul canale "Tele Amicizia", ma il logo è appunto ora "Canale Italia Musica 161". :5eek:
Infatti non ricevo il Mux Canale Italia 2, siccome è quello a diffusione locale per il NordEst, mentre quello che ricevo è più diffuso a livello nazionale. :(
Spero torni presto al Canale Italia 1. :)
Ciao! ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ho guardato com'è messo il grattacielo rispetto a via Silva ed è possibile che perda il segnale per pochi gradi d'inclinazione. :eusa_wall:

Dovrei provare a ruotare l'antenna sul balcone un po' verso est, sperando che poi non mi perda troppo del Penice.

Il segnale in città è bello potente oppure no?

Giusto per sapere sapere se arriva pure nell'hinterland con sufficiente potenza.
Per quanto mi riguarda io non ricevo benissimo da Milano-Breda, in occasione di un off di Valcava il segnale sui 3 timb era sceso anche come qualità, pur se fruibili.
 
paolo-steel ha scritto:
Per quanto mi riguarda io non ricevo benissimo da Milano-Breda, in occasione di un off di Valcava il segnale sui 3 timb era sceso anche come qualità, pur se fruibili.

Uff, magari il segnale arriva solo a uno sputo dal grattacielo. :crybaby2:

Preghino quelli di SportItalia che quando attiveranno le frequenze TelCom sopra il 61, il 60 non venga completamente distrutto, perché in ogni caso, se lo sarebbero meritato.
 
EteriX ha scritto:
Non lo devi manco calcolare a breve sarà a zero totale ovunque per tutti avrai letto che il Gruppo Tacchino ha richiesto la rottamazione dell' animale avicolo hem cioè della frequenza 4 3 quindi niente più mux-Italia8, solo mousse al cioccolato ma basta mux.

Lo so, ma non so se l'ha chiesta solo per la Lombardia o anche per il Piemonte. E potrebbe essere anche una parte sola del Piemonte. In ogni caso oggi la cosa non è ancora risolta! Vedremo!
 
Spente o non visibili (salto della SFN): la9 (29), Italia 8 (43), QUintarete (61) e Videostar (68).
 
Pablo74 ha scritto:
Spente o non visibili (salto della SFN): la9 (29), Italia 8 (43), QUintarete (61) e Videostar (68).
La9 è proprio spento... E acceso solitamente al mattino e alla sera. Durante le ore calde và in off :D
IL 43 Sfn saltata...
Il 68 Off da oggi pomeriggio
IL 61 non posso controllare ma evidentemente è spento pure lui!

PS: Svuota la casella dei pm :D ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Ho guardato com'è messo il grattacielo rispetto a via Silva ed è possibile che perda il segnale per pochi gradi d'inclinazione. :eusa_wall:

Dovrei provare a ruotare l'antenna sul balcone un po' verso est, sperando che poi non mi perda troppo del Penice.

Il segnale in città è bello potente oppure no?

Giusto per sapere sapere se arriva pure nell'hinterland con sufficiente potenza.

Purroppo breda è molto debole, mi è capitato tempo fa di avere valcava timb off ma i segnali da breda non li vedevo, mentre il 32 quando trasmetteva era a fondo scala, dalla stessa postazione. Dubito che dalla brianza tu possa cavarne qualcosa, tra l'altro in questi giorni timb ha problemi.
 
Ultima modifica:
Paradox ha scritto:
Esattamente... Fra l'altro, al nostro amico spinner-so-tutto-io faccio notare che sul sito ufficiale Mediaset (http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia) sul comune di Pavia sono emerse due novità:
- la postazione di San Colombano al Lambro è sparita;
- la copertura da Valcava, in passato indicata al 95% su tutti i MUX, magicamente... è scesa al solo 85%.
Qualunque cosa ciò significhi, mi pare un bello spunto di riflessione.

Si vede che si sono accorti che disturbava + che aiutare. Appena a sud, tipo a travacò siccomario, la copertura è al 99% da valcava.

In pavia dipende dagli ostacoli, come ovunque. Anche a milano chi è coperto verso valcava non può vedere da li, ma hanno messo appunto un ripetitorino locale che a pavia manca.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Dal CDF Grande Albergo mediaset è verticale (anche in analogico mediaset dal CDF è sempre stata in verticale). Tutti i mux RAI sono in pol. mista (e quindi va benissimo l'antenna in orizzontale ... ma anche in verticale come per praticità la uso io ad Arona). Gli unici segnali esclusivamente orizzontali da CDF sono: il 21 di Videonovara, il 39 di Vco Azzurra, il 32 di Rete 7, il 67 di Quartarete ed il 27 di Tivù Italia (il 27 tuttavia lo ricevo perfettamente anche con l'antenna verticale). C'è tuttavia l'eccezione della postazione di CDF OSSERVATORIO (che non tocca la sponda piemontese e da dove non ho mai ricevuto nulla): dall'Osservatorio in effetti le mediaset sono orizzontali, ad esempio si veda il comune di Luino: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA21&posto=Luino ) ... certo che la situazione polarizzazioni al CDF e la ricezione sul lago è incasinata forte!!! :badgrin:

Dal Mottarone invece c'è più chiarezza, è tutto verticale, almeno, dalle tabelle di OTG ho sempre letto che è tutto in verticale: a voi risulta per caso qualche segnale orizzontale dal Mottarone? (esempio Stresa e Verbania per Mottarone e Laveno: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB98&posto=Stresa , http://www.otgtv.it/lista.php?code=VB10&posto=Verbania )
Tutto verticale anche da Laveno Sasso del Ferro.

Nei paesi del Lago Maggiore le mediaset in orizzontale sono invece ricevibili (in alcuni ristretti luoghi, non è certo una postazione di primaria importanza) da San Salvatore di Massino Visconti: serve solo alcuni comuni (soprattutto della sponda lombarda) che per particolare conformazione del territorio e ubicazione hanno difficoltà ricettive sia da CDF che da Mottarone che da Laveno ecc...... (potete controllare sul sito di mediaset ad esempio il comune di CADREZZATE (prov. VA) per veder comparire l'indicazione di mediaset in orizzontale da San Salvatore di Massino Visconti http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=lombardia, o il comune di TAINO (VA) (molto meno Angera). Poi logicamente questo segnale di Massino arriva anche in molti altri comuni della zona anche se non menzionati nelle tabelle: so per certo che in alcune zone "difficili" di Arona con problemi di ricezione da CDF, da Valcava e da Laveno .... le mediaset sono finalmente riusciti ad agganciarle in orizzontale proprio da San Salvatore di Massino (anche se tale postazione non ricorre mai nelle tabelle di OTG che non può correre dietro a tutte le stazione più "particolari" e di "nicchia")
Mediaset trasmette in orizzontale dal campo dei fiori verso la svizzera (controlla ad esempio la copertura di maccagno)
 
carcamagnu73 ha scritto:
Dal CDF Grande Albergo ")

Il grande albergo trasmette solo verso sud, mentre le orrizzontali in vetta trasmettono solo verso nord e svizzera, rai esclusa.

I trasmettitori verso nord sono queli in località Luvinate dall'elenco di OTG e sono quelli in orizzontale.

Non servon la zona cuveglio gemonio cittiglio in particolare tranne dove sono coperti per il mottarone.

Nulla del grande albergo arriva a nord.
 
da oggi ricevo un inedito 32 di studio nord...visto che in quasi 2 anni non l'ho mai visto...c'è stata qualche modifica?
è possibile che sia stato acceso da Penice o Calenzone?
 
Ultima modifica:
fede69 ha scritto:
da oggi ricevo un inedito 32 di studio nord...visto che in quasi 2 anni non l'ho mai visto...c'è stata qualche modifica?
è possibile che sia stato acceso da Penice o Calenzone?

Sì.
 
Bleah Vhf ..

Da ieri sembrerebbe off il trasmettitore milanese (fantasma) di bleah sul canale 10 (H)

Intravedo infatti Canale 11, da tempo memore non lo ricevevo più. La qualità è però al limite, forse l'interferente emette ancora qualcosina o il segnale di valcava è davvero debole.

Vedremo.

Leggermente migliorato il 44, ma probabilmente è solo gioco di propagazione sulle auto interferenze.

Anche timb, pur mantenendo gli errori, stasera si vedeva bene.
 
spinner ha scritto:
Il grande albergo trasmette solo verso sud, mentre le orrizzontali in vetta trasmettono solo verso nord e svizzera, rai esclusa.

I trasmettitori verso nord sono queli in località Luvinate dall'elenco di OTG e sono quelli in orizzontale.

Non servon la zona cuveglio gemonio cittiglio in particolare tranne dove sono coperti per il mottarone.

Nulla del grande albergo arriva a nord.

In pratica la postazione di Luvinate se ho ben capito (che è in vetta) per quanto riguarda la RAI serve sia a sud che a nord (nelle liste di OTG è indicata come "Campo dei Fiori - Luvinate").
Sempre da Luvinate irradia il proprio segnale Mediaset (e presumo altri) in orizzontale solo verso nord ... c'è solo un po' di confusione nei nomi ... OTG in relazione a questa postazione mediaset orizzontale verso nord la chiama "Campo dei Fiori OSSERVATORIO - Luvinate" (e penso proprio che sia la postazione che nel mio post indicavo nel comune di Luino e che Lillominni cita a proposito del comune di Maccagno). In pratica, in vetta al CDF, rai e mediaset condividono la stessa postazione e questa postazione è quella che OTG indica come "Osservatorio" ? O c'è una postazione RAI indicata genericamente come Campo dei Fiori - Luvinate ed una specifica per Mediaset in prossimità dell'Osservatorio?

Chiarissimo il discorso verso sud: la Rai sempre in Vetta nella postazione che dicevamo da dove trasmette anche verso la svizzera ma con pannelli ovviamente verso sud e tutto il resto (o quasi) concentrato sul tetto del Grande Albergo (poche eccezioni in località Scuderie, ad es. Quartarete e Rete7 ed in località Via Funicolare per Videonovara).
 
Alcor ha scritto:

Mi autoquoto... Non so se sia Penice o Calenzone... sicuramente è qualcosa a Sud. Il segnale non è comunque supereccellente... Il mux è lo stesso di Milano.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Problemi da me ad Arona da ieri con il 31 di Studio 1 vert. da CDF: potenza e qualità come al solito (o addirittura di poco superiore al solito) ma i decoder non riescono a decifrare un bel niente!!

Anche da me ieri era invedibile il ch. 31. Tornata invece telenova. ho risintonizzato il 69 e mi ha preso LCN piemontese. Qualità sempre infima anche se leggermente superiore. comunque resta sempre invedibile.

Per le postazioni CDF ne avevamo parlato qui e nei post seguenti, a marzo: http://digital-forum.it/showpost.php?p=2802732&postcount=31139
 
Da me oggi và male il ch 21 (stranissimo perchè Via Silva entra praticamente senza antenna), qualche problema di qualità sul 24 (forse per propagazione dal Ronzone), il 32 agganciabile ma non fruibile , il 44 qualità altalenante.

PS: il 24 tornato alla sua solita qualità..100
 
Ultima modifica:
primantenna sul 42 ha spento tutto quello che aveva qui in valsesia e pianura adiacente, ma ci sarà un perchè? così giusto per sapere ...la risposta del loro tecnico è stata....abbiamo spento noi non è un guasto altro non sò dire.....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
VVLAOO ha scritto:
primantenna sul 42 ha spento tutto quello che aveva qui in valsesia e pianura adiacente, ma ci sarà un perchè? così giusto per sapere ...la risposta del loro tecnico è stata....abbiamo spento noi non è un guasto altro non sò dire.....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :eusa_wall:

Mi sembra che OTG ti avesse già risposto alla tua stessa IDENTICA domanda qualche settimana fa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso