Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paolo-steel ha scritto:
Proprio impressionante il 57 della RSI, considerando che ho un pannello su un balcone al terzo piano circondato da palazzi di 6-8 piani...qualità 100 fissa:5eek:
Impressionante davvero: per un paio d'ore, ieri sera, l'ho visto bene persino io, dallo sfigatissimo centro storico di Pavia! Mi è sembrato di tornare bambino, quando il "terzo canale" era la Svizzera...
 
Preparatevi alla rivoluzione dovuta al rilascio volontario delle frequenze. Alcuni mux cambiano frequenza, altri spariranno per sempre (ammesso che qualcuno di noi se ne accorga...)
 
Se ne vanno via solo quelli dal 61 al 69 o anche qualcuno in più? (senza stare a specificare chi o che cosa, eh.)
 
Otg Tv ha scritto:
Preparatevi alla rivoluzione dovuta al rilascio volontario delle frequenze. Alcuni mux cambiano frequenza, altri spariranno per sempre (ammesso che qualcuno di noi se ne accorga...)
Si si dai che ce ne accorgeremo :D
Da noi hanno già iniziato (primantenna) ;)
 
Otg Tv ha scritto:
Preparatevi alla rivoluzione dovuta al rilascio volontario delle frequenze. Alcuni mux cambiano frequenza, altri spariranno per sempre (ammesso che qualcuno di noi se ne accorga...)

Un altro "agosto caldo" in stile 1990 ? ;)
 
Ho dato una scorsa veloce ai canali qui a Milano ed ho visto:

ch 25 Telemilano OFF
ch 54 Videostar OFF
ch 64 Telelombardia OFF
ch 67 TRS OFF

(antenna direzione Valcava)

conferme? In tal caso fanno parte dei rilasci?
 
qualcuno sa darmi qualche anticipazione sulla mia zona (CDF)?
Il 69 (MTT) dovrebbe rottamare, idem 62 e 63 Profit e 64 Gruppo TL. Rimangono il 61 che potrebbe consorziarsi con La9, ma che da CDF non trasmette e il 65 e 66. Il 65 potrebbe andare con Telenova? Mentre del 66 di rete 55 non si sa proprio niente, come del 67 di 4rete.

Il 68 è un'altra incognita. Secondo me per spegnerlo ci vorranno le cannonate.

Il 21 di videonovara rimarrà? il 39 di VCO? e il 32 di rete7? ed infine il 34 di T7Laghi?
 
antonioantenne ha scritto:
scusate ma la svizzera che si riceve attualmente sul 57 verra' oscurata ?

Quando Retecapri riaccenderà il suo canale 57, la Svizzera tornerà a non vedersi. Deduco che tale canale sia ancora spento...
 
Alcor ha scritto:
Quando Retecapri riaccenderà il suo canale 57, la Svizzera tornerà a non vedersi. Deduco che tale canale sia ancora spento...
Sì, è spento, in compenso è tornato il 39 con Di.Tv, etc.
 
paolo-steel ha scritto:
Noi ce ne accorgeremo di sicuro...dove noi stà per i "fanatici del segnale":D

Ci accorgeremo dei segnali che cambiano .. ma di certi contenuti non credo proprio ..

Alla fine si scopre che tutto questo fervore sull'apertura dei canali più ameni ripaga, e siamo noi a pagare ora e non più altre emittenti .. sob.
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Il 39 non l'ho visto spento ultimamente. Comunque ogni giorno che passa così è un regalo ..
Fino a ieri nessuna mia TV/decoder/chiavetta rilevava segnale sul 39. Però eventuali off non mi cambiano niente, perché per la Svizzera dovrei puntare l'antenna condominiale in ogni caso :D
 
388 ha scritto:
Fino a ieri nessuna mia TV/decoder/chiavetta rilevava segnale sul 39. Però eventuali off non mi cambiano niente, perché per la Svizzera dovrei puntare l'antenna condominiale in ogni caso :D

Io lo ricevevo regolarmente, sempre con il solito segnale. Può esere che, vista la propagazione, arrivi il segnale svizzero a disturbarlo.
 
spinner ha scritto:
Ci accorgeremo dei segnali che cambiano .. ma di certi contenuti non credo proprio ..

Alla fine si scopre che tutto questo fervore sull'apertura dei canali più ameni ripaga, e siamo noi a pagare ora e non più altre emittenti .. sob.
Ah beh certo mi riferivo ai segnali e al nome dei mux
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso