Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Ciao! No stamattina ha riacceso ;)

Grazie dell'info!! anche qui sembra tornato a posto; c'è solo una fortissima propagazione che probabilmente accentua il segnale di Laveno e mi disturba quello di CDF. Propagazione molto forte anche per altri segnali: il 69 di sestarete dal mottarone normalmente disturbatissimo o assente da qualche giorno durante le ore diurne è visibile, la sera poi sparisce o squadretta!
 
come mai il ch38, che prendo con massima qualità e potenza, non trasmette niente? dovrebbe essere di mediaset (dvb-3h), essendo di monza dovrei prenderlo da valcava, giusto? ciao
 
valcajazz ha scritto:
come mai il ch38, che prendo con massima qualità e potenza, non trasmette niente? dovrebbe essere di mediaset (dvb-3h), essendo di monza dovrei prenderlo da valcava, giusto? ciao
Se è in dvb-h e non dvb-t è normale che tu non veda nulla :D
Comunque in alcuni casi decoder/tv sintonizzano dei canali ma comunque a schermo nero... quindi non ti perdi nulla ;)
 
Per chi fosse già sveglio, segnalo off da Valcava: 43 ItaliaOtto, 63 Telereporter e 59 Telenova (in quest'ultimo caso è acceso però via Silva).
 
Alcor ha scritto:
Per chi fosse già sveglio, segnalo off da Valcava: 43 ItaliaOtto, 63 Telereporter e 59 Telenova (in quest'ultimo caso è acceso però via Silva).
a quest'ora solo ItaliaOtto sul 43 e' tornato.ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Beh siccome la titolarità dell'impianto non è più dell'operatore di rete ESPANSIONETV mi dici dove sono incoerente?? Al limite è incoerente il contenuto del bouquet, ma non lo decido io. Poi comunque dovrebbe essere per un periodo limitato
Giusto per la cronaca, gli atti amministrativi con cui 51 e 61 si sono scambiati (prima si erano già scambiati 29 Telecolor e 61) sono di inizio luglio. Quindi lo scambio è già avvenuto eccome
C'è qualche possibilità che gli impianti trasmittenti del 61 sostituiscano o integrino quelli del 51?
Lo chiedo perchè il 61 mi arriva meglio.:icon_cool:
 
continua off mux 1 rai da breia canale h1, da giovedì scorso, tanti utenti lasciati senza olimpiadi, io ovviato problema ricevendo mux 4 e rai hd ma tanti non ricevono hd.......rai che vergogna:mad:
 
Ultima modifica:
Vco ancora a schermo nero ma con segnale attivo ... molto strano!

Veramente strano, è passato anche il lunedì e Vco è sempre a schermo nero (pur in presenza di segnale normale, indicazione del decoder "nessun servizio") ... qualcuno mi può confermare la cosa?
 
Quartarete...assenza segnale orizzontale da CDF Scuderie (solo off ??)

@ OTG (e per chiunque ne sia informato!)
Quartarete ha effettuato qualcosa ai propri impianti a Campo dei fiori o c'è solo un guasto all'impianto Scuderie in orizzontale? : risulta infatti spento il segnale orizzontale da CDF Scuderie destinato al novarese da circa quattro giorni. Me ne sono accorto a Varallo Pombia dove sul ch67 da segnale eccellente da alcuni giorni si è passati a zero assoluto. Ho poi provato ad effettuare alcune misure ad Arona dove Quartarete era ricevibile sia in orizzontale da CDF che in verticale da Laveno: ho testato con il misuratore di campo le singole antenne, quella orizzontale verso CDF e quella verticale. Su quella orizzontale al ch67 c'è assenza assoluta di segnale, nessun dB!! (a fronte dell'ottimo valore sempre avuto fino a quattro giorni fa); c'è invece segnale su quella verticale (non so se sia il solito segnale da Laveno ricevuto in via riflessa tramite l'antenna verticale verso CDF o se sia il segnale verticale che Quartarete ha sempre destinato da CDF - dove hanno due impianti - alla sola città di Varese e che adesso sconfina fino ad Arona: non è potente, ma si vede bene (potenza in antenna 40dB, N-MARG 3dB, MER 18dB, SNR 22dB, bBER 2x10 alla meno3, a-BER 4 x 10 alla meno 6, spettro basso ma molto regolare).
Spero vivamente che non abbiano apportato modifiche e che il segnale orizzontale da CDF Scuderie destinato al novarese/ovest Ticino sia solo in off e che venga presto ripristinato!!a Varallo Pombia e comuni limitrofi siamo già rimasti a zero per quasi tutto il 2011 (da fine gennaio a novembre 2011) quando avevano spento (non ho mai capito per quale motivo) l'impianto in pol. orizzontale, poi dal novembre 2011 l'hanno finalmente riacceso e il segnale è tornato eccellente come sempre ... fino a quattro giorni fa ... cosa stanno combinando??:eusa_think:

(P.S. già che siamo in tema “quartarete” ;) : non si sa proprio niente circa il destino di 4rete dopo il rilascio delle frequenze 61-69? concorrono per la riassegnazione di un intero mux prima del 60 o si consorziano con qualcuno? ... io vedrei bene un accordo con Vco Azzurra, altra emittente piemontese con impianti al CDF e con licenza a trasmettere con lcn piemontese pur da trasmittente lombardo esattamente come quartarete e che per di più ha il proprio mux mezzo vuoto!)
 
ciao Carca, purtroppo sia per il 39 che per il 67 non posso aiutarti. Il 39 non lo prendo, in quanto si annulla con la TSI, mentre per il 67 mi sembra ok quello in da CDF che ricevo io. Ieri ho fatto uno zapping veloce e non mi sembra di averlo trovato a nero. Mi associo comunque alla domanda che hai fatto ad OTG, a cui chiedo anche se il 61/CDF, ormai spento da una quindicina di giorni, è da considerarsi definitivamente morto o se vi sono speranze di una nuova riaccensione, prima della scomparsa definitiva.

Infine ieri era a nero anche il 68, che comunque non mi manca, il 7 causa e21 giarolo e il 54, penso per propagazione sfavorevole (giusto Kantrax?). Il 69 va e viene: alcune ore è quasi perfetto altre è a nero.
 
VVLAOO ha scritto:
continua off mux 1 rai da breia canale h1, da giovedì scorso, tanti utenti lasciati senza olimpiadi, io ovviato problema ricevendo mux 4 e rai hd ma tanti non ricevono hd.......rai che vergogna:mad:


riacceso ieri (30 luglio) nel pomeriggio, direi cmq troppi giorni per un ripetitore che trasmete il mux principale ! considerando poi...che si arriva davanti alla struttura in macchina senza fare un passo a piedi !:mad: :mad:
 
lucpip ha scritto:
ciao Carca, purtroppo sia per il 39 che per il 67 non posso aiutarti. Il 39 non lo prendo, in quanto si annulla con la TSI, mentre per il 67 mi sembra ok quello in da CDF che ricevo io. Ieri ho fatto uno zapping veloce e non mi sembra di averlo trovato a nero. Mi associo comunque alla domanda che hai fatto ad OTG, a cui chiedo anche se il 61/CDF, ormai spento da una quindicina di giorni, è da considerarsi definitivamente morto o se vi sono speranze di una nuova riaccensione, prima della scomparsa definitiva.

Infine ieri era a nero anche il 68, che comunque non mi manca, il 7 causa e21 giarolo e il 54, penso per propagazione sfavorevole (giusto Kantrax?). Il 69 va e viene: alcune ore è quasi perfetto altre è a nero.
Secondo voi, dovendolo rottamare, se ha un guasto qualcuno investe 1 euro per rimetterlo in funzione?
 
Ciao a tutti io abito nella media alta Valtellina a nord di Tirano. Volevo sapere se qualcuno ne è a conoscenza se nei nostri territori nei prox mesi sono in previsione accensione di nuovi mux tipo 7gold reteA o altri mux lombardi! Al momento siamo provvisti dei 3 Timb di quasi tutti i MDS anche se uno è un po ballerino di quelli Rai, un locale che è Unica Lombardia e Canale6!
Grazie
 
palrob ha scritto:
Ciao a tutti io abito nella media alta Valtellina a nord di Tirano. Volevo sapere se qualcuno ne è a conoscenza se nei nostri territori nei prox mesi sono in previsione accensione di nuovi mux tipo 7gold reteA o altri mux lombardi! Al momento siamo provvisti dei 3 Timb di quasi tutti i MDS anche se uno è un po ballerino di quelli Rai, un locale che è Unica Lombardia e Canale6!
Grazie
Senza la località precisa è dura risponderti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso