Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Bè si certo, Smile Tv è tutta un'altra cosa!!!;) però telecolor e primarete sono le due rete di punta del gruppo e quindi è realistico pensare che saranno mantenute. Smile Tv tra l'altro penso che non sia neppure di proprietà di telecolor ma che sia solo ospitata (correggetemi se sbaglio) ... speriamo che dopo traslochi e fusioni alcune emittenti decenti come Smile Tv ospitate vengano mantenute (intendo dire, speriamo che ci sia ancora posto anche per loro!)
Dal sito di SmileTV: Smile Tv è una testata collegata al Gruppo Editoriale Telecolor-Primarete ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Off il ch 63 Valcava di Telereporter

E' un periodo che Telereporter da Valcava è in off spesso e volentieri ....... chissà dove finiranno questi del gruppo Profit dopo il rilascio delle frequenze?:eusa_think: rottamano sia il 62 che il 63! non riesco ad immaginare chi possa ospitarli nel proprio mux (Più Blu?? mah, in fondo come bacino di copertura, siti trasmittenti, polarizzazioni usate ecc mi sembra forse il soggetto più idoneo a veicolare almeno Telereporter, Odeon e Telecampione)
 
Franco-59 ha scritto:
Ieri sera tornato visibile il 44 con qualità 100%: avranno letto il Forum?:D
Continuo a non capire il malfunzionamento e le differenze qualitative dei mux TIMB che trasmettono dagli stessi siti:48 ottimo, 47 più che accettabile, 60 disastroso sia come intensità che come qualità.
La cosa strana è che questo fenomeno si manifesta, anche se in maniera meno marcata con i MUX Mediaset dove il 49 e 36 vanno molto bene mentre gli altri non proprio.
Mi viene il dubbio che utilizzino sistemi di antenna/potenze differenti.
Come spiegate questo fenomeno?
Escludo problemi della mia antenna, visto che MUX su canali adiacenti, es: 59 Telenova, arrivano benissimo.

ah ti dirò.....io ho smesso di cercare le motivazioni:D da me stessa cosa x i timb fino a poco prima dell ingresso di italia 2 , poi il mux sul 47 improvvisamente da scarso è diventato fortissimo (senza ovviamente fare nulla all impianto) mentre quelli sul 48 e 60 pur vedendoli sono nettamenti più deboli......:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
carcamagnu73 ha scritto:
E' un periodo che Telereporter da Valcava è in off spesso e volentieri ....... chissà dove finiranno questi del gruppo Profit dopo il rilascio delle frequenze?:eusa_think: rottamano sia il 62 che il 63! non riesco ad immaginare chi possa ospitarli nel proprio mux (Più Blu?? mah, in fondo come bacino di copertura, siti trasmittenti, polarizzazioni usate ecc mi sembra forse il soggetto più idoneo a veicolare almeno Telereporter, Odeon e Telecampione)
Io non riesco a immaginare per quale ragione le tv Profit o ex-Profit una volta private delle loro attuali frequenze dovrebbero chiedere ospitalità a mux terzi quando da due anni hanno problemi a mantenere il personale che è sempre in sciopero e non hanno realizzato alcun progetto di rilancio. Ho liquidato la faccenda aspettandomi una chiusura...sembra l' epilogo più logico...
 
VVLAOO ha scritto:
ah ti dirò.....io ho smesso di cercare le motivazioni:D da me stessa cosa x i timb fino a poco prima dell ingresso di italia 2 , poi il mux sul 47 improvvisamente da scarso è diventato fortissimo (senza ovviamente fare nulla all impianto) mentre quelli sul 48 e 60 pur vedendoli sono nettamenti più deboli......:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Meno male che non sono il solo :eusa_wall:
 
EteriX ha scritto:
Io non riesco a immaginare per quale ragione le tv Profit o ex-Profit una volta private delle loro attuali frequenze dovrebbero chiedere ospitalità a mux terzi quando da due anni hanno problemi a mantenere il personale che è sempre in sciopero e non hanno realizzato alcun progetto di rilancio. Ho liquidato la faccenda aspettandomi una chiusura...sembra l' epilogo più logico...


La "speranza" è che finiscano nel mux Retecapri, visto che al momento stanno dando ospitalità (non ricambiata) alla stessa Retecapri e Capri Store. Ma temo che l'epilogo più probabile sia un triste "tutti a casa"... :doubt:
 
VVLAOO ha scritto:
ah ti dirò.....io ho smesso di cercare le motivazioni:D da me stessa cosa x i timb fino a poco prima dell ingresso di italia 2 , poi il mux sul 47 improvvisamente da scarso è diventato fortissimo (senza ovviamente fare nulla all impianto) mentre quelli sul 48 e 60 pur vedendoli sono nettamenti più deboli......:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Anche da me è successa la stessa cosa, con la differenza che il 48 e il 60 sono rimasti ai livelli consueti... Credo che il merito sia da attribuire ai lavori al Giarolo, effettuati proprio in quel periodo ;)
 
Alcor ha scritto:
La "speranza" è che finiscano nel mux Retecapri, visto che al momento stanno dando ospitalità (non ricambiata) alla stessa Retecapri e Capri Store. Ma temo che l'epilogo più probabile sia un triste "tutti a casa"... :doubt:
Il che sarebbe gravissimo pensando a emittenti lombarde storiche come Telereporter e Telecampione o una syndication come Odeon. Ma da quando il gruppo Profit le ha comprate sono iniziati i guai, la Profit ha abbondantemente dimostrato di non sapere assolutamente fare televisione.
 
carcamagnu73 ha scritto:
E' un periodo che Telereporter da Valcava è in off spesso e volentieri ....... chissà dove finiranno questi del gruppo Profit dopo il rilascio delle frequenze?:eusa_think: rottamano sia il 62 che il 63! non riesco ad immaginare chi possa ospitarli nel proprio mux (Più Blu?? mah, in fondo come bacino di copertura, siti trasmittenti, polarizzazioni usate ecc mi sembra forse il soggetto più idoneo a veicolare almeno Telereporter, Odeon e Telecampione)
Telereporter da Valcava è in off spesso e volentieri, e quando non è in off, da qualche settimana è in ogni caso debole.
L'off prosegue a tuttora.
 
Alcor ha scritto:
La "speranza" è che finiscano nel mux Retecapri, visto che al momento stanno dando ospitalità (non ricambiata) alla stessa Retecapri e Capri Store. Ma temo che l'epilogo più probabile sia un triste "tutti a casa"... :doubt:

E' un po' tutto da definire. Bisogna vedere quanti canali mantiene chi rottama, se saranno ospitati tutti su un mux o più, eccetera. Poi se dovessero pagare molto di affitto, il numero calerebbe x forza.
Esistono delle norme fissate in termini di obblighi di ospitare, listini prezzi, quantità di banda da occupare o viene lasciato tutto alla forza contrattuale delle parti?
 
EteriX ha scritto:
Io non riesco a immaginare per quale ragione le tv Profit o ex-Profit una volta private delle loro attuali frequenze dovrebbero chiedere ospitalità a mux terzi quando da due anni hanno problemi a mantenere il personale che è sempre in sciopero e non hanno realizzato alcun progetto di rilancio. Ho liquidato la faccenda aspettandomi una chiusura...sembra l' epilogo più logico...

No dai, tu ritieni veramente possibile che possano sparire nel nulla marchi storici come Telereporter e Telecampione? Per carità è una possibilità, io mi auguro di no. E' vero che hanno enormi problemi finanziari ... però, riceveranno anche (pochi) soldi di indennizzo dallo Stato (pochini ma immagino pur sempre una decina di milioni di euro per le due frequenze che fanno sempre comodo per pagare il personale); e poi una volta ospitati in mux di altro operatore (a prezzo "controllato" )avranno anche abbattuto molte spese di manutenzione trasmmittenti ecc. Se si limitassero a ripartire da editori puri di due soli canali (Telereporter e Telecampione) potrebbero ancora una volta farcela come tanti altri!(sempre che ovviamente ne abbiano voglia, questo è sottinteso!;) Interessante l'intuizione di Alcor sulla possibilità di essere ospitati sul 57 di Retecapri (in considerazione che loro adesso ospitano retecapri e capri store nell'attuale loro ch62 di telecampione). C'è il fatto che retecapri è ormai operatore nazionale: può un operatore nazionale ospitare nel proprio mux emittenti locali? Onestamente non lo so. Io cmq vedrei meglio un matrimonio con quelli di Più Blu che trasmette dalle stesse postazione, che copre lo stesso bacino d'utenza con le stesse polarizzazioni (H da Valcava, V da CDF) e che, considerando la marea di cloni che ha attivato presto cancellabili di spazio nella frequenza che gli riassegneranno ne avrà eccome (alla fine sono solo quattro le loro tv: Più Blu, Telemilano, Milan Inter e Tele Tv. Se anche si aggiungessero Telereporter e Telecampione arriverebbero a quota 6 e avrebbero ancora posto!! e il mux sarebbe più completo e avrebbe più logica)
 
Ultima modifica:
problemi mediaset

vorrei richiamare un argomento forse tempo fa' gia' discusso, sono stato alcuni giorni in provincia di alessandria (carpeneto), per vedere la tv la prima cosa che dovevo fare era aggiornare i decoder che ormai da tempo non lo erano e scopro che il 49 , il 50 il 52 mediaset hanno ancora una qualita' di segnale pessima nonostante sia prossima l'eliminazione sul 36 di can5 ita1 r4. salgo sul tetto per vedere di sistemare meglio l'antenna,tolgo la vhf ormai inutile e il relativo miscelatore alla distribuzione che ho rifatto circa 2 anni fa' ,mi rimane direttiva in buone condizioni ,ottengo un leggero miglioramento ripuntandola ma nulla piu' , il 49 squadretta per via della qualita' che salta da 87 a 30 a 0 idem il 50 ,potenza segnale buona ,solo di notte e non sempre la qualita'si fissa sui 70% -80% ,tutti gli altri mux nazionali compresi quelli di telecom di recente intervento e le locali piemontesi sono perfetti , segnale quasi al massimo e qualita' che sfiora il 95%,e' evidente quindi che mediaset ha un segnale sporco e non e' ancora riuscita a sistemare valcava (penso),qualcuno nota gli stessi problemi? sa dirmi dove posso segnalarlo via mail a mediaset ?
 
Gavi ha scritto:
Il che sarebbe gravissimo pensando a emittenti lombarde storiche come Telereporter e Telecampione o una syndication come Odeon. Ma da quando il gruppo Profit le ha comprate sono iniziati i guai, la Profit ha abbondantemente dimostrato di non sapere assolutamente fare televisione.
Telereporter(quella "vera" non questa) era davvero una tv di qualita' tanto da dare filo da torcere alle varie Telelombardia e Antenna3.Da quando e' stata comprata dal gruppo Profit e' diventata come Telecampione,vendite,vendite e vendite +qualche programma di scarso interesse...:eusa_naughty: Ammiro molto Canale11 che pur non avendo grandi mezzi oltre ad avere un segnale molto interferito dai soliti Blu evita di fare la solita Tv spazzatura infarcita di televendite proponendo film ed altri programmi.
 
Telelombardia 35 Calenzone

A me risulta spento il 35 UHF dal Calenzone di Telelombardia, risulta anche a Voi? che abbiano già deciso di spegnere la frequenza venduta?
 
poto4ever ha scritto:
A me risulta spento il 35 UHF dal Calenzone di Telelombardia, risulta anche a Voi? che abbiano già deciso di spegnere la frequenza venduta?
A me arriva perfetto come al solito, però mi arrivano malissimo sia il 31 che il 32. ll 31 è comunque fruibile con qualche squadrettamento, il 32 tutti i canali a schermo nero
 
Ultima modifica:
Franco-59 ha scritto:
Come non detto (scritto)-
Probabilmente la sfn è nuovamente saltata: segnale come al solito ma 44 con qualità ZERO. Mi è sempre più chiaro il perchè gli svizzeri hanno rinunciato alla SFN :mad:
certo e non solo gli svizzeri, anche la francia, la germania la spagna sono in mfn,pero' stai in italia ,se avessero obbligato a spegnere le utilissime emittenti locali che trasmettono doppioni di loro stesse e pubblicita' 24/24 sarebbe stato uno scempio compiuto da solito diavolaccio berlusca.....perche' in italia l'intelligenza e' opzional.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso