Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
correggetemi se sbaglio.

questa notte si "spengono" le frequenze da 61 a 69.
Io ricevo da Gandosso:

fq 64: mux telelombardia
fq 65: mux bergamo tv
fq 66: mux teletutto
fq 69: mux teletutto

Quindi da questa notte questi 4 mux non si potranno ricevere.

Per quanto riguarda il ripetitore di Gandosso siete a conoscenza se saranno trasferiti su altre frequenze? e se si, su quali?

Grazie.

Alberto
 
Ecco il "cartello" fisso sui canali del 35. Si avvisa del fatto che TL, A3, Milanow e TopCalcio hanno cambiato frequenza e si consiglia di risintonizzare...

A schermo nero Nuvolari e Acqua sul 43.
 
39 roncola

Tornata come circa 1 mesetto fa la ricezione di DiTv /video Bergamo!
xPaolo steel:come va ora la tua Svizzera?
Da me sempre tutto ok
 
ale89 ha scritto:
Infatti non succederà nulla stanotte... E mica lo switch off :D

perdonatemi, ma ho preso alla lettera le parole di ravezzani che domenica a qsvs su Telelombardia ha detto che mercoledì sera e notte ci sarebbero state variazioni delle loro frequenze
 
alberto07 ha scritto:
perdonatemi, ma ho preso alla lettera le parole di ravezzani che domenica a qsvs su Telelombardia ha detto che mercoledì sera e notte ci sarebbero state variazioni delle loro frequenze

Leggete qualche post fa quanto scriveva OTG in merito. Qualcosa hanno già spento. Per il resto, come ho scritto io, c'è il cartello.

Update: Acqua tornata... Nuvolari sempre assente.
 
paolo-steel ha scritto:
Si, qualche postazione per il ch 35, ma non c'è una data unica per lo spegnimento dei canali 61-69.

Qui a Bergamo con ricezione da Valcava il 64 risulta ancora acceso e il 35 col cartello, al momento, risintonizzando non è automatico che Telelombardia e antenna 3 freq CH46 si posizionino su 10 e 11.
 
Kantrax ha scritto:
Dipende da che zona sei di Bergamo, ad est della città da Valcava non arriva un tubero... (e ad ovest non è che sia molto meglio....) non a caso c'è Maresana, potrebbe essere quello che da di matto....

Si si lo so come girano le cose, è anche il mio lavoro, non credo sia il ch46 in verticale dalla Maresana che interferisce col Ch 46 da Valcava, domani farò qualche misura a campione nella zona di mia competenza, io sono certo però che il 46 da Valcava era pressochè perfetto tant'è che non vi era differenza tra la qualità del ch 35 e del ch46.
 
lucpip ha scritto:
non hai visto il mio post di ieri.:D Confermo che è spento.

No mi è sfuggito!!! e sì che sono andato anche indietro a leggere come sempre!adesso torno indietro con più attenzione!:D Per il resto ... da ieri è da me è a zero anche il 63 profit, come sappiamo è sempre a schermo nero il 68, perso ormai da tempo il 69
 
Il 46 ha anche cambiato composizione: aggiunte telenorba 24 e radio evangelo.

PEr Carcamagnu73. Da me il 63 si vede sempre. Il 68 sempre a nero ma con portante, 69 buio pesto.
 
alberto07 ha scritto:
correggetemi se sbaglio.

questa notte si "spengono" le frequenze da 61 a 69.
Io ricevo da Gandosso:

fq 64: mux telelombardia
fq 65: mux bergamo tv
fq 66: mux teletutto
fq 69: mux teletutto

Quindi da questa notte questi 4 mux non si potranno ricevere.

Per quanto riguarda il ripetitore di Gandosso siete a conoscenza se saranno trasferiti su altre frequenze? e se si, su quali?

Grazie.

Alberto
Stanotte da te al 99,9% non si spegne proprio nulla. Dopo solo il 64. Gli altri molto ma molto più avanti
 
MarcoPR ha scritto:
La mia domanda non e' sui tempi :D : "dove antenna3 non e' accesa apparira' sul 46" quindi dal Canate accendera' il 46?

Otg Tv ha scritto:
Dipende da come sono i diritti d'uso. Direi di no, cmq

Scusatemi, forse dico la ca.gata del secolo, ma in Emilia il 46 non è stato rottamato, quindi sia che sia di Telelombardia oppure di A3, il Cenate rimarrà acceso. Poi si vedrà dopo i bandi in che posto della graduatoria finirà e quali saranno le conseguenze. Sbaglio nel ragionamento?
 
lucpip ha scritto:
Scusatemi, forse dico la ca.gata del secolo, ma in Emilia il 46 non è stato rottamato, quindi sia che sia di Telelombardia oppure di A3, il Cenate rimarrà acceso. Poi si vedrà dopo i bandi in che posto della graduatoria finirà e quali saranno le conseguenze. Sbaglio nel ragionamento?
Sì perché il 46 a Canate è vuoto
 
lucpip ha scritto:
Scusatemi, forse dico la ca.gata del secolo, ma in Emilia il 46 non è stato rottamato, quindi sia che sia di Telelombardia oppure di A3, il Cenate rimarrà acceso. Poi si vedrà dopo i bandi in che posto della graduatoria finirà e quali saranno le conseguenze. Sbaglio nel ragionamento?
Il 46 in Emilia e' di TRC da Serramazzoni (MO) - Dal Canate quindi il 46 e' vuoto, mentre il 64 e' occupato da TeleLombardia con copertura verso nord non copre la parte della citta' verso Est. In Emilia rottama, come in Lombardia, solo una tv. Ma Parma e Piacenza fanno parte dell'AT3 della Lombardia, quindi non seguono (spero) la logica del resto della regione Emilia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso