Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gherardo ha scritto:
pensavo ai problemi sfn della rai per via del penice che magari ti entra di riflesso sui lati della log dalle case vicine e ti annulla valcava ...

Il penice arriva troppo forte, andava benissimo in antenna provvisoria ma anche all'inizio della definitiva. Non so che abbiano fatto ora. Io ho sempione a 500 metri, non ricevo da valcava se non il 23 ed il 40 comunque in SFN. 26 e 30 da Valcava neppure li sento, copertissimi da milano.

In queste condizioni sono sicuro di non essere da solo a subire disturbi sia a milano che a nord di milano. Non ho news su modifiche ma qualcosa è successo in questi ultimi giorni purtroppo. Non vorrei ad esempio che avessero spostato il 23 e portato tutto a 7 KW di potenza.

Vedremo se arriveranno comunicazioni in merito, oppure se sia solo propagazione stagionale.
 
stavo pensando di passare da una logaritmica a una direttiva, pensando di migliorare la ricezione del segnale (ricevo tutto da una singola posizione)

ma stando all'esperienza di spinner, forse la logaritmica, per me che sto a 4-5 km in linea d'aria dal ripetitore, forse resta ancora la scelta migliore
 
Secondo me (anche da quel che posso vedere come arrivano da me i segnali) il 23 è rimasto uguale e quindi è sempre su antenna provvisoria. Infatti non c'è stata nessuna variazione. Sempre uguale.

Ok il Penice non sarà adatto per le sfn e qui posso essere d'accordo ma poichè hanno voluto tenere il penice devono fare la sfn come viene...
Ma la domanda che viene spontanea (ma che è già stata detta più volte sia nel forum che in questo thread)... Valcava (conosciuta per la V banda) che ci fa in IV??? :)
Sarà Penice che rompe ok... Ma valcava che ci fa accesa?
Si sa che se i 2 segnali ti arrivano entrambi forti o uno dei due arrivi di riflesso la sfn se ne va a quel paese...

Se proprio devono tenere valcava acceso che lo facciano a bassa potenza o in verticale (Rai in IV banda)... Vedrai che le cose cosi già migliorerebbero...
 
ale89 ha scritto:
Domanda : ma se si passa da VHF al UHF si dovrà cambiare Antenna tv, oppure è sufficiente averne già una posizionata nella direzione dei ripetitori tv ? (e se sia,speriamo anche nella polarità giusta! ) Grazie
 
misterix ha scritto:
Domanda : ma se si passa da VHF al UHF si dovrà cambiare Antenna tv, oppure è sufficiente averne già una posizionata nella direzione dei ripetitori tv ? (e se sia,speriamo anche nella polarità giusta! ) Grazie
il mux va su quelle che gia trasmettono gli altri mux rai che gia ricevi ovviamente stessa polarizzazione.
 
gherardo ha scritto:
se utilizzera la medesima polarizzazione delle mediaset ecc. non devi fare altro che risintonizzare.
Su questo punto ho dei dubbi le antenne ( tipo blu ) sono,alcune orizzontali altre verticali è un caos incredibile ! negli anni sono cambiati come si può capire il tipo di ripetitore e la polarizzazione giusta ?
 
Rising star ha scritto:
stavo pensando di passare da una logaritmica a una direttiva, pensando di migliorare la ricezione del segnale (ricevo tutto da una singola posizione)

ma stando all'esperienza di spinner, forse la logaritmica, per me che sto a 4-5 km in linea d'aria dal ripetitore, forse resta ancora la scelta migliore

Penso proprio di si. In ogni caso bisogna aspettare prima di ogni cambiamento ad avere una situazione più definitiva.

Io con la logaritmica verticale da Milano puntata sul Goi vedevo perfettamente quasi tutto, svizzera inclusa. Peccato che dal goi non ci siano tutti i mux. Avevo però l'ispirazione a tenere solo quella... RAI la vedevo sul 55.
 
ale89 ha scritto:
Secondo me (anche da quel che posso vedere come arrivano da me i segnali) il 23 è rimasto uguale e quindi è sempre su antenna provvisoria. Infatti non c'è stata nessuna variazione. Sempre uguale.

Da me il 23 non è più quello di prima. Quasi irricevibile. Magari hanno modificato qualcosa in Valcava allora .. od è addirittura spento.

Qualità passata dal 100% al 30 ..

Purtroppo è il 26 invece a creare i problemi maggiori e + fastidiosi. Un errore unico .. il 30 un po' meno.

Qualcosa hanno cambiato credo probabilmente in prospettiva delle modifiche del 12 novembre.
 
misterix ha scritto:
Su questo punto ho dei dubbi le antenne ( tipo blu ) sono,alcune orizzontali altre verticali è un caos incredibile ! negli anni sono cambiati come si può capire il tipo di ripetitore e la polarizzazione giusta ?
allora devi sperare che il mux rai ch.23 venga ricevuto da una delle due antenne; se descrivi l'impianto oltre alla tua ubicazione e quali ripetitori hai sara piu facile risponderti. guarda anche su otgtv.
 
spinner ha scritto:
Quando ho ricontrollato dopo era funzionante .. non ho beccato il buco. Ora va comunque.

Come anche 63 e 66 tornati alla normalità, come avevo già segnalato.
Il 63 qua non arriva, ed il 62 e' sempre morto. Ma VeroLady quindi dove e' ospite ora? - Il 57 stamattina andava, ieri sera speravo fosse in restyling :D
 
MarcoPR ha scritto:
Il 63 qua non arriva, ed il 62 e' sempre morto. Ma VeroLady quindi dove e' ospite ora? - Il 57 stamattina andava, ieri sera speravo fosse in restyling :D
Per il trasloco sul 57 (e sul 32 dove questo è in funzione al posto del 57) parlano di fine anno/prima metà di gennaio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso