Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
David82 ha scritto:
Grazie per la risposta Paolo.
Scusa ma non me ne intendo molto... se faccio ricerca manuale (decoder Xtreamer prodigy Black), canale 46 - lunghezza banda 8mhz - frequenza 674.0mhz, non mi trova niente... come posso fare? ti ringrazio.
Milano sud, zona abbiategrasso/famagosta
Ma è un impianto condominiale?
 
David82 ha scritto:
Grazie per la risposta Paolo.
Scusa ma non me ne intendo molto... se faccio ricerca manuale (decoder Xtreamer prodigy Black), canale 46 - lunghezza banda 8mhz - frequenza 674.0mhz, non mi trova niente... come posso fare? ti ringrazio.
Milano sud, zona abbiategrasso/famagosta
Se abiti in un Condominio potresti avere un impianto centralizzato a filtri di conseguenza l'unica soluzione consiste nella modifica dell'impianto stesso.

Paolo
 
Pablo74 ha scritto:
Previsioni per lunedì.
Telecupole per farsi vedere sul 23 sparerà in QPSK i suoi canali così in prov di AL, PV e MI non si vedrà un tubo. Ne il mux 1 rai, ne telecupole! Sempre nell'ipotesi che accenda su quella frequenza!
Ne vedremo delle belle... Sinceramente spero che Telecupole trovi una soluzione... Il 23 è comodo per molte zone...

Comunque attualmente risultano spenti:
VHF 10 Mux Rete St-Vincent (Non ha rottamato): Vedremo se lo riaccenderanno. Un accensione da Ronzone sarebbe meglio che da Bricco dell'olio. Se ne era parlato. Poi non se ne è saputo più nulla.

UHF 34 Mux StudioNord: Rimarrà in QAM16 o tornerà in QPSK? E che canali rimarranno? A me non dispiace com'è composto il mux ora. Almeno ci si è guadagnato qualche canale con contenuto di "qualità" e non le solite televendite...

UHF 57 Mux Retecapri: In attesa dell'accensione da Giarolo...

UHF 64 Mux Telecolor: Spento da ormai due giorni. In attesa della riaccensione sull'UHF 42. In attesa di vedere se verrà messo il mux di espansionetv/telecolor o quello di primarete...

UHF 66 Mux Telecupole: Ancora acceso. Vedremo Telecupole come se la caverà...

UHF 67 Mux Quartarete: Dopo l'off di ieri mattina, una volta riacceso è molto più debole. Che sia su antenna provvisoria? E che sul txc principale ci stiano lavorando per il cambio di frequenza? Anche perchè non ha senso ridurre il ronzone visto che il 24 è loro in tutta la regione come lo era il 67....

UHF 68 Mux Videostar: Che fine farà? Continueremo a vedere i loro canali?
 
mckernan ha scritto:
Se abiti in un Condominio potresti avere un impianto centralizzato a filtri di conseguenza l'unica soluzione consiste nella modifica dell'impianto stesso.

Paolo

Andiamo bene... mi tocca spendere soldi, chiedere permesso all'amministratore per vedere telelombardia? .... già la guardavo poco la tv, giusto il calcio... adesso manco quello. tristezza... :(

grazie comunque per le risposte ragazzi.

d.
 
David82 ha scritto:
Andiamo bene... mi tocca spendere soldi, chiedere permesso all'amministratore per vedere telelombardia? .... già la guardavo poco la tv, giusto il calcio... adesso manco quello. tristezza... :(

grazie comunque per le risposte ragazzi.

d.
Ma primo lo vedevi il 46? Se si prova a chiedere alle altre persone del palazzo se anche loro non lo vedono piú.
 
David82 ha scritto:
Andiamo bene... mi tocca spendere soldi, chiedere permesso all'amministratore per vedere telelombardia? .... già la guardavo poco la tv, giusto il calcio... adesso manco quello. tristezza... :(

grazie comunque per le risposte ragazzi.

d.
Potresti provare con un Antennino amplificato, i valori di campo dovrebberro essere abbastanza elevati per una buona ricezione sul Ch.46.

Paolo
 
Gavi ha scritto:
Ma primo lo vedevi il 46? Se si prova a chiedere alle altre persone del palazzo se anche loro non lo vedono piú.

non so dov'era sintonizzato prima, però l'ho sempre visto senza problemi.
Chiedere a qualcuno? i vecchi che vivono qui non sanno manco cos'è il digitale terrestre ehehe


mckernan ha scritto:
Potresti provare con un Antennino amplificato, i valori di campo dovrebberro essere abbastanza elevati per una buona ricezione sul Ch.46.

Paolo

Questo è interessante... posso prenderlo domani stesso da mediaworld... come si installa? cos'è esattamente? cioè io dietro al decoder ho 2 uscite IN e OUT, su IN c'è l'antenna va diretta a quella del muro. Questo "antennino amplificato" dove dovrei attaccarlo? grazie! :D
 
paolo-steel ha scritto:
Vediamo un pò se glielo fanno spegnere o no stò 55....a parte che lo ricevo benissimo mentre il 43 lo aggancio solo ma non fruibile

E invece il 58 precedentemente spento da Mediaset (con gli HD e i +1) verrà lasciato vuoto oppure verrà recuperato dalla stessa abbandonando il mux de LA 3?
 
David82 ha scritto:
non so dov'era sintonizzato prima, però l'ho sempre visto senza problemi.
Chiedere a qualcuno? i vecchi che vivono qui non sanno manco cos'è il digitale terrestre ehehe




Questo è interessante... posso prenderlo domani stesso da mediaworld... come si installa? cos'è esattamente? cioè io dietro al decoder ho 2 uscite IN e OUT, su IN c'è l'antenna va diretta a quella del muro. Questo "antennino amplificato" dove dovrei attaccarlo? grazie! :D
Non trovo l'icona delle "mani tra i capelli" .....:pottytrain2:
L'attacchi al posto dell'antenna
 
willo81 ha scritto:
E invece il 58 precedentemente spento da Mediaset (con gli HD e i +1) verrà lasciato vuoto oppure verrà recuperato dalla stessa abbandonando il mux de LA 3?
Lo occupera' per qualche anno chi si aggiudichera il lotto quando ci sara' un governo che abbia una minima idea di cosa fare (non questo governo) - fa parte con 54 e 55 del beauty contest (gli altri sono a scelta fra 6/7 - 28/24/59 - 25/23)
 
MarcoPR ha scritto:
Non trovo l'icona delle "mani tra i capelli" .....:pottytrain2:
L'attacchi al posto dell'antenna

ehehehe :p
Dato il nome, Antennino amplificato, ho immaginato si trattasse qualcosa che amplifica il segnale, quindi aumento del segnale in aggiunta a quello già in possesso... da cui la mia domanda, come ricevere da due antenne... se devo solo sostituirlo, perché chiamarlo amplificato e non antenna sostitutiva/nuova?
 
David82 ha scritto:
ehehehe :p
Dato il nome, Antennino amplificato, ho immaginato si trattasse qualcosa che amplifica il segnale, quindi aumento del segnale in aggiunta a quello già in possesso... da cui la mia domanda, come ricevere da due antenne... se devo solo sostituirlo, perché chiamarlo amplificato e non antenna sostitutiva/nuova?
Amplificato poichè dispone di un Amplificatore di conseguenza dovrà essere collegato alla rete elettrica.
Alcuni modelli dispongono di un Ingresso passante al fine di consentire un installazione permanente.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Prima vedeva il 64 & 35 Ch. che veicolavano il medesimo Mux; ora rottamati.

Paolo
@ david82
Allora se è come dice mckernan devi far venire l'antennista per canalizzare il 46.
 
mckernan ha scritto:
Amplificato poichè dispone di un Amplificatore di conseguenza dovrà essere collegato alla rete elettrica.
Alcuni modelli dispongono di un Ingresso passante al fine di consentire un installazione permanente.

Paolo

domani faccio un salto da mediaworld... sperem.. grazie ancora per la disponibilità e pazienza. :)

d.
 
David82 ha scritto:
ehehehe :p
Dato il nome, Antennino amplificato, ho immaginato si trattasse qualcosa che amplifica il segnale, quindi aumento del segnale in aggiunta a quello già in possesso... da cui la mia domanda, come ricevere da due antenne... se devo solo sostituirlo, perché chiamarlo amplificato e non antenna sostitutiva/nuova?
Antennino amplificato da interni perché oltre alla parte ricevente c'e' un amplificatore di segnale :lol: e si usa all'interno dell'appartamento - puoi collegare la tua antenna in ingresso a tale apparato ma se hai segnali che ti arrivano da direzioni differenti questi si sovrapporrebbero con il risultato che perderesti alcuni canali.....
 
MarcoPR ha scritto:
Antennino amplificato da interni perché oltre alla parte ricevente c'e' un amplificatore di segnale :lol: e si usa all'interno dell'appartamento - puoi collegare la tua antenna in ingresso a tale apparato ma se hai segnali che ti arrivano da direzioni differenti questi si sovrapporrebbero con il risultato che perderesti alcuni canali.....

grazie, ho capito che domani butterò soldi dalla finestra, però ci provo, se non funziona, chiederò in giro. :(

thx,
d.
 
David82 ha scritto:
domani faccio un salto da mediaworld... sperem.. grazie ancora per la disponibilità e pazienza. :)

d.
:eusa_naughty: Altola'! Smettila di saltare! spenderesti 20/30 euro inutilmente - Avendo dei filtri o qualsiasi cosa che ti consente di vedere over 60 (non di eta i tuoi condomini ma di canale) avrai probabilmente problemi con LTE: e' ormai assodato che queste frequenze dovranno essere escluse dall'ingresso all'antenna per evitare problemi sulle altre frequenze. Chiama l'antennista che fai prima tanto lo devi chiamare lo stesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso