Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salussolanet ha scritto:
Vedremo nei prossimi giorni o nelle prossime settimane cosa succederà.
Sarebbe meglio che il 43 fosse trasmesso da Oropa, altrimenti nessuno vedrebbe ReteBiella dalla torre dell'acquedotto di Massazza, nemmeno quelli che hanno una V su Valcava.
Il 35 da Oropa in questo momento ha 78 di livello e 90 di qualità.
Il mux è composto da Rete Canavese, Tele Granda, E21 Tele Torino, Rete S.Vincent (tutti con la scritta provvisorio); le stesse tv sono anche all'interno del mux sul canale 34.
Il mio impianto ha 21-31 su Penice; 33_69 su Oropa; 40 su Valcava, ma ho anche due direttive verticali, non in funzione, per la Svizzera (che si vede sul 39), ma l'antennista l'aspetto ancora da 2 anni per l'apposito fltro.

Ma mandalo a quel paese :lol: :lol: :lol: vai in via Rosselli a Biella dal mio antennista é ingamba

Interessante il ch 35 ,E21 Tele Torino veniva trasmesso in III banda sul ch 7 dal Giarolo ora spento che vedevo mentre Rete Canavese, Rete S.Vincent erano come sai sul ch 68

Ok non hai ch 31 e 32 ho capito
 
ale89 ha scritto:
Intanto la Rai mi sa che sta facendo qualche prova ;) Prima ho notato che Telecupole era andato a piena potenza... = La Rai sta facendo off/on al Mux1 lombardo per vedere probabilmente fin dove arriva il segnale di telecupole :D Insomma stanno facendo le varie misure mi sa ;)

Confermo che hanno spento il VHF 07 da M.Giarolo di E21 Network... ;)
C'è in giro anche il Ministero a fare rilievi, non solo i tecnici Rai
 
Avvistato poco fa un furgone bianco con la scritta LABORATORIO MOBILE CONTROLLO RADIOFREQUENZA a Magenta (MI) in Piazza Mercato... non so se centra qualcosa ma è la prima volta che lo vedo, o meglio intravisto tra la nebbia.
 
Alle 17.30 da CDF situazione ancora in piena evoluzione. Spento il 65 (La6), spento il 67 (quartarete), spento il 68 (più blu). Ancora acceso il 66 di Rete 55. Spento il 42 Studionord da m.te Orsa (su questo 42 c'è un segnale, è quello di Rete 55, ma non è ancora leggibile dal decoder ... vengono rilevati solo i due netegate (e infatti tengono ancora acceso il 66). Ancora nessun segnale sul 43. Stranamento spenti (non so se in qualche modo sono rimasti coinvolti nelle operazioni anche se non c'entrano) il 41 di telestar e il 51 di Espansione/telecolor. Nessun segnale sul 29 (videobargamo non ha ancora acceso), nessun segnale sul 32. Nel 39 di Vco i soliti loro 4 segnali e nessuna emittente ospitata.
 
Sono arrivato adesso, ho accesoe:
66UHF spento e telecupole va benissimo sul 23 (sparito il Mux 1 Lombardia, ma qui interessa il 22 piemontese, quindi tutto OK) :) ;
67 ancora per il momento acceso, quindi Quartarete si sposterà ormai entro sera;
il 68 di Videostar spento e quindi..ciao! :(

Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
67 ancora per il momento acceso, quindi Quartarete si sposterà ormai entro sera;

Ciao! ;)

Beh, qui da noi a Torino doveva spegnere il 13... Siamo al 17 ed il 67 è ancora bello che acceso... :eusa_think:
 
CarloCN ha scritto:
Beh, qui da noi a Torino doveva spegnere il 13... Siamo al 17 ed il 67 è ancora bello che acceso... :eusa_think:
Su facebook hanno scritto:
Il periodo di transizione è ufficialmente cominciato. Entro l'anno la transizione sarà completata in tutti gli impianti del Piemonte. Per le segnalazioni vi invitiamo, dunque, ad aspettare il nuovo anno.
 
ale89 ha scritto:
Su facebook hanno scritto:
Il periodo di transizione è ufficialmente cominciato. Entro l'anno la transizione sarà completata in tutti gli impianti del Piemonte. Per le segnalazioni vi invitiamo, dunque, ad aspettare il nuovo anno.

Allora hanno corretto il tiro, perchè nella precedente segnalazione facevano intendere che tra 13 e 14 avrebbero fatto tutto il Piemonte occidentale.

Grazie dei ragguagli, come sempre... ;)
 
Anche in zona Alto Milanese sparito il 23 RAI dal Penice :protest: :mad: :mad: :protest:
Potenza 90% ma qualita' 0 :mad:
 
Qualità del mux rai lombardo sul 23 decisamente peggiorata . Il segnale è sempre a 100 ma la qualità è decisamente scesa . Errore ber notevolmente salito.
Sono stati dei geni ad assegnare un mux piemontese sul 23 . Altri canali liberi no eh?
 
Beppe115 ha scritto:
Avvistato poco fa un furgone bianco con la scritta LABORATORIO MOBILE CONTROLLO RADIOFREQUENZA a Magenta (MI) in Piazza Mercato... non so se centra qualcosa ma è la prima volta che lo vedo, o meglio intravisto tra la nebbia.
si é mobilitata pure la gestapo...:icon_rolleyes:
 
egis ha scritto:
Ma mandalo a quel paese :lol: :lol: :lol: vai in via Rosselli a Biella dal mio antennista é ingamba

Interessante il ch 35 ,E21 Tele Torino veniva trasmesso in III banda sul ch 7 dal Giarolo ora spento che vedevo mentre Rete Canavese, Rete S.Vincent erano come sai sul ch 68

Ok non hai ch 31 e 32 ho capito

Si il 31 lo prendo dal Ronzone o Giarolo; il 32 è il taglio di centralino e non lo vedo.
 
Visto che hanno spento il Mux E21 Network e anche il Mux Rete St-Vincent attualmente E21 Network e Studionord Tv non sono visibili da nessuna parte?
 
Fabrix18 ha scritto:
Ciao
mi confermate quindi che il ch32 da Roncola è attivo? (per Bergamo TV & Co.)
In pausa pranzo ho risintonizzato velocemente una TV e non si vede nulla: potenza 0% qualità che oscilla tra 0% e 30% (esattamente come ieri e sabato).
E giustamente non vedo più il ch65

Non vorrei dover fare qualche modifica all'antenna ora che c'è ancora neve sul tetto.
Altre frequenze in banda IV però le vedo, quindi non penso sia un problema di puntamento dell'antenna

grazie e ciao
Fabrix

Il 32 da Roncola oggi a mezzogiorno funzionava, ma se tu hai configurazione tipica (V Valcava e IV Penice) non puoi riceverlo
 
franz1963 ha scritto:
Sono arrivato adesso, ho accesoe:
66UHF spento e telecupole va benissimo sul 23 (sparito il Mux 1 Lombardia, ma qui interessa il 22 piemontese, quindi tutto OK) :) ;
67 ancora per il momento acceso, quindi Quartarete si sposterà ormai entro sera;
il 68 di Videostar spento e quindi..ciao! :(

Ciao! ;)

qui sparito mux rai sul 23, ma nessuna traccia di telecupole, xchè?
 
ale89 ha scritto:
Visto che hanno spento il Mux E21 Network e anche il Mux Rete St-Vincent attualmente E21 Network e Studionord Tv non sono visibili da nessuna parte?
Sembra propio di si.... e questa propio non la capisco :eusa_wall: prima trasmetteva in I banda, poi gli hanno assegnato il ch7 in VHF ed adesso neanche quello.... come se la III banda fosse piena! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Riguardol al 23 qui a Novi Ligure il conflitto Mux 1 Rai Lombardia vs. telecupole viene vinto dalla locale piemontese grazie alla netta minor distanza dal Giarolo (28 km) rispetto al Penice (42 km) e [IHMO] credo che i lobi dei Mux di interesse lombardo vengono limitati a partire da un po' più a Sud di Alessandria, infatti qui non è affatto disturbato il 22 dei Mux 1 Rai Piemonte, nè il 34 di StudioNord da parte di TeleSettelaghi. Quindi Telecupole a bomba e con ottima qualità sul 23 UHF qui da me. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso