Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mckernan ha scritto:
Grazie!

In Albese credo che il Ch.21 Mux TeleUnica sia al limite della Copertura programmata di conseguenza sarà necessario installare un Antenna dedicata in Pol.V.

Sempre da Polgina, il Ch.27 è OK, ben sincronizzato con M.Calenzone; echi nell'Intervallo di Guardia.

Altro discorso per il Ch.32 che da Dicembre, dopo lo spostamento dal Ch.65, non risulta Fruibile, forse Interferito da Sud.
Buon Valore di C/N ma MER & BER Oscillante (Lock & Unlock).

Da Valcava Ch.23, 24, 25, 26, 27, 30, 33, 36, 37, 38, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 56, 57, 59 e 60 con Valori di Campo Elevati (C/N > 40 dBuV) e Mer & Ber sempre Stabili.

Da M.Penice, sopradici problemi con i Ch.Rai durante la giornata con i Ch. 26 & 30.
Ch.24, 29, 33, 34 Non Fruibili; alcuni x SFN (24 & 33) altri x segnale troppo basso (C/N < 29,0 dBuV).
Ch.23, 27, 28, 31 Fruibili; alcuni al Limite (28 & 31).

Da meta Gennaio misurato Elevato Rumore di Fondo sul Ch.64 forse Portante LTE attivato in Como ?????.

Paolo
Misure su antenna in direzione penice (presenza ostacolo collina)
ultimamente utilizzata in IV banda solo per test sporadici

Ch21: 0
Ch22: 0
Ch23: 52.66 dBuV, C/N 23.00db, VBER 5E-07, Stabile con Q 51%
Ch24: 33.35 dBuV, C/N 10.22db, VBER 2E-07, Instabile Look on/off con Q 25%
Ch25: 36.97 dBuV, C/N 18.00db, VBER 2E-07, Stabile con Q 43%
Ch26: 52.20 dBuV, C/N 24.78db, VBER 0E+0, Stabile con Q 53%
Ch27: 39.45 dBuV, C/N 18.11db, VBER 3E-05, Stabile con Q 44%
Ch28: 0
Ch29: 0
Ch30: 49.73 dBuV, C/N 24.33db, VBER 0E+0, Stabile con Q 52%
Ch31: 39.17 dBuV, C/N 19.67db, VBER 4E-04, Stabile con Q 46%
Ch32: 59.26 dBuV, C/N 21.44db, VBER 3E-06, Stabile con Q 48%
Ch33: 45.98 dBuV, C/N 22.78db, VBER 1E-05, Stabile con Q 51%
Ch34: 0
Ch35: 0
Ch36: 47.70 dBuV, C/N 22.89db, VBER 1E-03, Stabile con Q 51%
Ch37: 43.87 dBuV, C/N 19.56db, VBER 3E-03, Stabile con Q 46%
Ch38: 44.12 dBuV, C/N 23.89db, VBER 2E-04, Stabile con Q 52%
Ch39: 0

Misure su antenna in direzione monte barro (Pol.V.)
ultimamente utilizzata IV banda solo per test sporadici

Ch21: 41.18 dBuV, C/N 15.89db, VBER 8E-03, "Oggi" Instabile con Q 37%
Ch22: 0
Ch23: 53.64 dBuV, C/N 23.44db, VBER 0E+0, Stabile con Q 52%
Ch24: 0
Ch25: 34.37 dBuV, C/N 16.33db, VBER 3E-03, Instabile con Q 39%
Ch26: 60.08 dBuV, C/N 25.44db, VBER 0E+0, Stabile con Q 54%
Ch27: Instabile Look on/off
Ch28: 0
Ch29: 0
Ch30: 57.06 dBuV, C/N 25.33db, VBER 4E-06,%
 
Ultima modifica:
spinner ha scritto:
Ma era accesa in VHF ..

era il canale B..proprio ad indicare che eravamo agli albori della tv..

il b non è usabile per il dvb-t e comunque il piano l'ha fatto l'agcom o il ministero e visto che la rai è pursempre il servizio pubblico e che le frequenze sarebbero dello stato non vedo perchè debbano continuare a rompere le sfere alla rai assegnando in postazioni confinante le stesse freqeunze che usa la rai proprio per il mux coi canali nazionali per cui la gente paga l'odiato canone

non pui assegnare sti canali in zone confinanti..col penice che è uno dei siti principali della Rai e da cui copre zone molto vaste e con potenze elevate...è d idioti continuare a concedere le frequenze in questo modo..fanno solo incavoalre la gente

è come andare a costruire l'asilo nido a fianco di un reattore nucleare e poi dire..al padrone del reattore che non deve disturbare l'asilo :D
 
liebherr ha scritto:
era il canale B..proprio ad indicare che eravamo agli albori della tv..

il b non è usabile per il dvb-t e comunque il piano l'ha fatto l'agcom o il ministero e visto che la rai è pursempre il servizio pubblico e che le frequenze sarebbero dello stato non vedo perchè debbano continuare a rompere le sfere alla rai assegnando in postazioni confinante le stesse freqeunze che usa la rai proprio per il mux coi canali nazionali per cui la gente paga l'odiato canone

non pui assegnare sti canali in zone confinanti..col penice che è uno dei siti principali della Rai e da cui copre zone molto vaste e con potenze elevate...è d idioti continuare a concedere le frequenze in questo modo..fanno solo incavoalre la gente

è come andare a costruire l'asilo nido a fianco di un reattore nucleare e poi dire..al padrone del reattore che non deve disturbare l'asilo :D
Invece pretendere che la Rai non trasmette all'orizzonte non si può, vero??? Oppure che non pretenda di fare col servizio emiliano la provincia di Milano, di avere a Pinerolo o a Cuorgné il segnale lombardo etc
 
Otg Tv ha scritto:
Invece pretendere che la Rai non trasmette all'orizzonte non si può, vero??? Oppure che non pretenda di fare col servizio emiliano la provincia di Milano, di avere a Pinerolo o a Cuorgné il segnale lombardo etc
Non sono d'accordo: avere assegnato piu frequenze, come a Parma 23+24 per il mux 1 e' stato l'errore. Dove peraltro arriva pure il 5 (e fanno tre...). Il mux 1 doveva starsene in Vhf.
 
liebherr ha scritto:
è come andare a costruire l'asilo nido a fianco di un reattore nucleare e poi dire..al padrone del reattore che non deve disturbare l'asilo :D
Questa non l'ho capita..... Il reattore fa rumore tale da impedire il sonno dei bambini?
 
spinner ha scritto:
Ieri sera si vedeva molto bene sul 10 VHF, oddio .. il bit rate è vergognosamente basso. In Brianza si dovrebbe vedere su questa frequenza, io sono disturbato da Brescia.

Confondi Monzabrianza Tv (la tv del giornale Il Cittadino) con Telemonzabrianza (Canale 11). Son due cose diverse...
 
labview ha scritto:
Misure su antenna in direzione penice (presenza ostacolo collina)
ultimamente utilizzata in IV banda solo per test sporadici

Ch21: 0
Ch22: 0
Ch23: 52.66 dBuV, C/N 23.00db, VBER 5E-07, Stabile con Q 51%
Ch24: 33.35 dBuV, C/N 10.22db, VBER 2E-07, Instabile Look on/off con Q 25%
Ch25: 36.97 dBuV, C/N 18.00db, VBER 2E-07, Stabile con Q 43%
Ch26: 52.20 dBuV, C/N 24.78db, VBER 0E+0, Stabile con Q 53%
Ch27: 39.45 dBuV, C/N 18.11db, VBER 3E-05, Stabile con Q 44%
Ch28: 0
Ch29: 0
Ch30: 49.73 dBuV, C/N 24.33db, VBER 0E+0, Stabile con Q 52%
Ch31: 39.17 dBuV, C/N 19.67db, VBER 4E-04, Stabile con Q 46%
Ch32: 59.26 dBuV, C/N 21.44db, VBER 3E-06, Stabile con Q 48%
Ch33: 45.98 dBuV, C/N 22.78db, VBER 1E-05, Stabile con Q 51%
Ch34: 0
Ch35: 0
Ch36: 47.70 dBuV, C/N 22.89db, VBER 1E-03, Stabile con Q 51%
Ch37: 43.87 dBuV, C/N 19.56db, VBER 3E-03, Stabile con Q 46%
Ch38: 44.12 dBuV, C/N 23.89db, VBER 2E-04, Stabile con Q 52%
Ch39: 0

Misure su antenna in direzione monte barro (Pol.V.)
ultimamente utilizzata IV banda solo per test sporadici

Ch21: 41.18 dBuV, C/N 15.89db, VBER 8E-03, "Oggi" Instabile con Q 37%
Ch22: 0
Ch23: 53.64 dBuV, C/N 23.44db, VBER 0E+0, Stabile con Q 52%
Ch24: 0
Ch25: 34.37 dBuV, C/N 16.33db, VBER 3E-03, Instabile con Q 39%
Ch26: 60.08 dBuV, C/N 25.44db, VBER 0E+0, Stabile con Q 54%
Ch27: Instabile Look on/off
Ch28: 0
Ch29: 0
Ch30: 57.06 dBuV, C/N 25.33db, VBER 4E-06,%
Postazione di Albese con Cassano (CO) fra Erba e Como.
Misure eseguite con:

1) Antenna Offel R95 ottimizzata su M.Penice
2) Antenna Offel K47D ottimizzata su Valcava

Situazione sovrapponibile ad eccezzione del Ch.32 che risulta Non Fruibile.
Per quanto riguarda il Ch.33 da M.Penice Mer & Ber Oscillanti ed Elevata Presenza di Errori rispetto Valcava.
Di contro ricezione al Limite sul Ch.28 e Ch.34 x propagazione.
Presenza Portante Digitale sul Ch.29 ma valori molto bassi per Misure Stabili.

Da Valcava x tutti i Mux Mer & Ber Stabili, Elevati Valori di Campo.
Tutti i Mux sembrano OK.

In Banda VHF-III
Misure eseguite uscita Amp. con Antenna Offel Banda III su Valcava.

Ch.E05 Pol.V Mux Rai da M.Barro Assenza Segnale.

Ch.E06 Presenza Portante, Elevato Valore di Campo (C/N) Mer & Ber Oscillanti impossibile Caricamento NIT.
Forse Mux Di.TV sintonizzato alcuni settimane.
Dati i valori di Campo il Mux dovrebbe essere perfettamente ricevibile con Antenna in Banda III su Milano.

Ch.E07 Assenza Segnale

Ch.E08 Mux Europa7 DVB-T2 (Elevati Valori di Campo)

Ch.E09 Mux Rai da Milano, Mer & Ber Oscillante; con Antenna su Milano ricezione OK.

Ch.E10 Mux Canale 11, Mer & Ber Stabile; Ricezione Perfetta.

Ch.E11 Assenza Segnale

Ch.E12 Radio DAB

Paolo
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
Confondi Monzabrianza Tv (la tv del giornale Il Cittadino) con Telemonzabrianza (Canale 11). Son due cose diverse...

Uhh .. grazie dell'info. Credevo fosse la stessa emittente .. addirittura due. Non le ho confrontate ma il nome simile trae in inganno.
 
liebherr ha scritto:
era il canale B..proprio ad indicare che eravamo agli albori della tv..

Il concetto di copertura è lo stesso. Si i 50 mega viaggiano più dei 200 ma sono piu' assimilabili. Penice è nato con quel tipo di copertura, globale. A Milano invece il nazionale era sui 2 metri, anzi un po' meno.

Ora il 23 usa lo stesso orizzonte del B ? Non ha molto senso per forza crea casini.
 
Otg Tv ha scritto:
Invece pretendere che la Rai non trasmette all'orizzonte non si può, vero??? Oppure che non pretenda di fare col servizio emiliano la provincia di Milano, di avere a Pinerolo o a Cuorgné il segnale lombardo etc

da quanto risulta nel famoso catasto il 23 della rai è tiltato mentre il 22 no però ha una potenza decisamente inferiore
 
Ch.32 Mux da Polgina sintonizzato x la prima volta ma con qualità estremamente Bassa come da misure strumentali sul Mer & Ber che presentavano un elevata oscillazione.

Paolo
 
liebherr ha scritto:
da quanto risulta nel famoso catasto il 23 della rai è tiltato mentre il 22 no però ha una potenza decisamente inferiore
Sarà anche tiltato (sulla carta) ma chiedilo a chi usava il 23 a Torino...
Il 24 di Pigazzano con la nebbia arriva in provincia di Biella??? Normale?? deve servire Piacenza e Firenzuola, non vagare per la Padania
 
Mauro. ha scritto:
si prevedono movimenti nel mux telecolor (ch.51).

spero subentrerà monzabrianza.tv, attualmente non ricevibile in gran parte della brianza.

MonzabrianzaTV era visibilissimo fino alla settimana scorsa, nel mux di BergamoTv ch 32, il quale misteriosamente ora non è più ricevibile.

Lo stesso ch 51, da quando è passato a Telecolor, spessissimo non lo si aggancia, mentre quando era di EspansioneTv era sempre visibilissimo.
Spero quindi che MbzTv non finisca in questo mux.
 
Otg Tv ha scritto:
Sarà anche tiltato (sulla carta) ma chiedilo a chi usava il 23 a Torino...
Il 24 di Pigazzano con la nebbia arriva in provincia di Biella??? Normale?? deve servire Piacenza e Firenzuola, non vagare per la Padania

la postazione del penice è molto alta in quota e qualche grado di tilt elettrico non gli impedisce di andare molto lontano

succede una cosa analoga per valcava

Per come la vedo io l'unica soluzione "ragionevole" è di assegnare alle tv regionali o locali interessate altre frequenze diverse da quelle della RAI
 
liebherr ha scritto:
la postazione del penice è molto alta in quota e qualche grado di tilt elettrico non gli impedisce di andare molto lontano

succede una cosa analoga per valcava

Per come la vedo io l'unica soluzione "ragionevole" è di assegnare alle tv regionali o locali interessate altre frequenze diverse da quelle della RAI
Ma se la Rai non riesce a far andare d'accordo il 23 che e' vuoto altrove, i vari loro 24, il 26, il 40, il 30. Non c'e' un canale Rai che sia perfetto!
Il 501 ho rinunciato a guardarlo, il 26 e' sempre un su e giu' (meglio che cicciolina), il 30 gancia e sgancia. Per fortuna non li guardo quasi mai, ma i condomini mi rompono i testicoli perché i vecchi guardano la RAI!
 
aldeghig ha scritto:
MonzabrianzaTV era visibilissimo fino alla settimana scorsa, nel mux di BergamoTv ch 32, il quale misteriosamente ora non è più ricevibile.

Lo stesso ch 51, da quando è passato a Telecolor, spessissimo non lo si aggancia, mentre quando era di EspansioneTv era sempre visibilissimo.
Spero quindi che MbzTv non finisca in questo mux.


qui da me, a seregno, monzabrianza.tv da oltre un paio di mesi non è + ricevibile.
da quando hanno dispmesso la frequenza ch.61 (TRS).
anche i vicini hanno lo stesso problema, quindi immagino sia proprio un problema di segnale del mux bergamotv ch32.

viceversa il ch.51 di telecolor si riceve senza alcun problema.
 
MarcoPR ha scritto:
Ma se la Rai non riesce a far andare d'accordo il 23 che e' vuoto altrove, i vari loro 24, il 26, il 40, il 30. Non c'e' un canale Rai che sia perfetto!
Il 501 ho rinunciato a guardarlo, il 26 e' sempre un su e giu' (meglio che cicciolina), il 30 gancia e sgancia. Per fortuna non li guardo quasi mai, ma i condomini mi rompono i testicoli perché i vecchi guardano la RAI!

quello semmai è un altro discorso ancora e non ho idea di quale problema ci sia dalle tue parti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso