Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Purtroppo le pianificazioni non sono lasciate alle emittenti, ma è il ministero che decide luoghi e polarizzazioni! Pensa un po' che io sarei ben felice se si scegliesse come unico punto di trasmissione su Milano Valcava (dalla cucina vedo solo Valcava e mi arriva tutto con antenna da interni posizionata accanto al cassone della serranda; mancano solo i mux ch 21, 27, 28, 29, 31, 34 ma non sento affatto la loro mancanza e se non si ricevono so il perché: punto un solo sito e non do la colpa a loro della mancata ricezione :evil5: ) ma visto che la situazione è stata consolidata anche dopo lo switch off con IV banda da sud e V da nord-est potendo farei un impianto così strutturato e non avrei problemi (a meno di non essere nella condizione sfigata di chi sta nella zona sud-ovest della città che si trova in asse Valcava coi ripetitori cittadini o di chi li ha a pochi metri con le armoniche sparate a palla). Mentre il problema è che Spinner continua a lamentarsi perché le emittenti non fanno quello che fa comodo a lui (tutto su Valcava) creando spesso disinformazione agli utenti meno esperti, non che non ha conoscenze o competenze o che ha sempre torto a prescindere, ma ha una sistematica propensione a rigirare certe realtà a proprio comodo.

EDIT: oltretutto a Milano città la SFN Valcava Penice funziona eccome. Milano-Valcava sono 45 Km, Milano-Penice son 77 Km.
77 - 45 = 32 Km quindi ben dentro i fatidici 67 Km della SFN! I problemi sono per chi è troppo sotto Valcava o sotto Penice-Calenzone dove questa differenza supera i 67 Km.
mmm... non sempre! ma tornando a spinner, a furia di prendersi le radiazioni da forno a microonde che ha a casa sua per anni, gli si é incattivita la mente...!:laughing7: :laughing7:
 
gherardo ha scritto:
mmm... non sempre! ma tornando a spinner, a furia di prendersi le radiazioni da forno a microonde che ha a casa sua per anni, gli si é incattivita la mente...!:laughing7: :laughing7:

Cotta ... In realtà sono stufo di vedere cose fatte male, specialmente se da persone da noi stipendiate.

Devo beccare una bella giornata limpida ma usare anche un tele, per la foto. Si vede anche la Svizzera :)
 
OK, Spinner. Per quanto riguarda le postazioni cittadine e Penice il problema esiste ed è certificato da antennisti e dagli stessi operatori, purtroppo a quanto pare non in tutte le zone può essere risolto come credevo. Le postazioni cittadine non possono essere eliminate , mi fu risposto che avrebbero brindato a Dom Pérignon se ciò fosse stato possibile : la sola Valcava (o Penice) non bastano per MI città, praticamente concordano tutti. Molte scelte, come il rispetto della configurazione di bacino analogica, furono effettivamente fatte per non creare disagi agli utenti, i quali però sono in realtà stati costretti ad aggiornare l'impianto in numero significativo, scelta quindi che ormai è considerata errata dalla maggior parte degli addetti ai lavori (alcuni in verità avevano espresso perplessità fin dall'inizio) e da un numero considerevole di utenti.
 
GG (TO) ha scritto:
OK, Spinner. Per quanto riguarda le postazioni cittadine e Penice il problema esiste ed è certificato da antennisti e dagli stessi operatori, purtroppo a quanto pare non in tutte le zone può essere risolto come credevo. Le postazioni cittadine non possono essere eliminate , mi fu risposto che avrebbero brindato a Dom Pérignon se ciò fosse stato possibile : la sola Valcava (o Penice) non bastano per MI città, praticamente concordano tutti. Molte scelte, come il rispetto della configurazione di bacino analogica, furono effettivamente fatte per non creare disagi agli utenti, i quali però sono in realtà stati costretti ad aggiornare l'impianto in numero significativo, scelta quindi che ormai è considerata errata dalla maggior parte degli addetti ai lavori (alcuni in verità avevano espresso perplessità fin dall'inizio) e da un numero considerevole di utenti.
Valcava non basta per l'esistenza di numerosi palazzi alti che limitano la vista agli edifici più bassi. Per quello per ora è in funzione l'impianto in zona vecchia Fiera (sempione/silva/sangaldino). Un altro probabilmente verrà acceso fra un paio d'anni in direzione Sud. In questo modo ci sarà segnale proveniente da tre punti (il terzo è Valcava, Penice e derivati sono destinati a essere soppiantati prima o poi), posti a 120 gradi di differenza l'uno dall'altro
 
GG (TO) ha scritto:
Molte scelte, come il rispetto della configurazione di bacino analogica, furono effettivamente fatte per non creare disagi agli utenti, i quali però sono in realtà stati costretti ad aggiornare l'impianto in numero significativo, scelta quindi che ormai è considerata errata dalla maggior parte degli addetti ai lavori (alcuni in verità avevano espresso perplessità fin dall'inizio) e da un numero considerevole di utenti.

La scelta è errata per il fatto che ci sono troppi mux. Quindi è stata utilizzata la SFN in maniera eccessiva ed i risultati sono quello che sono. Se la Rai avesse avuto tre mux k-sfn sulle frequenze storiche, Rai 1->Mux1, Rai 2->Mux2, Rai3->Mux 3 (e qui mettere il tgr), ed anche mediaset e timb avessero avuto lo stesso trattamento non ci sarebbe stata necessità di fare aggiornamenti degli impianti. Negli altri paesi che usano il dvb-t non ci sono mai così tanti mux, ci sarà un motivo?
 
mike71 ha scritto:
La scelta è errata per il fatto che ci sono troppi mux. Quindi è stata utilizzata la SFN in maniera eccessiva ed i risultati sono quello che sono. Se la Rai avesse avuto tre mux k-sfn sulle frequenze storiche, Rai 1->Mux1, Rai 2->Mux2, Rai3->Mux 3 (e qui mettere il tgr), ed anche mediaset e timb avessero avuto lo stesso trattamento non ci sarebbe stata necessità di fare aggiornamenti degli impianti. Negli altri paesi che usano il dvb-t non ci sono mai così tanti mux, ci sarà un motivo?

Il motivo è soprattutto la presenza di una quantità spropositata di inutili ed insignificanti Mux locali e delle pretese assurde degli editori locali con una magistratura che spesso dava loro ragione e di "cose" semplicemente allucinanti come Retecapri , Canale Italia, Europa 7, Tivùitalia. RAI, MDS, TIMB e Rete A, almeno veicolano contenuti importanti in chiaro e a pagamento, non sono certo loro il problema , non lo è mai stato e non viene percepito come tale dal 99% dell'utenza.
 
GG (TO) ha scritto:
Il motivo è soprattutto la presenza di una quantità spropositata di inutili ed insignificanti Mux locali e delle pretese assurde degli editori locali con una magistratura che spesso dava loro ragione e di "cose" semplicemente allucinanti come Retecapri , Canale Italia, Europa 7, Tivùitalia. .
fanno parte del "piano X" (d'ora in poi lo chiamero cosi se no ogni volta mi ci vanno pagine e pagine...)
 
GG (TO) ha scritto:
Il motivo è soprattutto la presenza di una quantità spropositata di inutili ed insignificanti Mux locali e delle pretese assurde degli editori locali con una magistratura che spesso dava loro ragione e di "cose" semplicemente allucinanti come Retecapri , Canale Italia, Europa 7, Tivùitalia. RAI, MDS, TIMB e Rete A, almeno veicolano contenuti importanti in chiaro e a pagamento, non sono certo loro il problema , non lo è mai stato e non viene percepito come tale dal 99% dell'utenza.

Concordo in pieno.
E secondo me gli impiantimdi Penice e Valcava esisteranno sempre, figuriamoci se cambiano postazione, tutti i palazzi dovrebbero girare le antenne e mettere mano alle centraline!
 
GG (TO) ha scritto:
Il motivo è soprattutto la presenza di una quantità spropositata di inutili ed insignificanti Mux locali e delle pretese assurde degli editori locali con una magistratura che spesso dava loro ragione e di "cose" semplicemente allucinanti come Retecapri , Canale Italia, Europa 7, Tivùitalia. RAI, MDS, TIMB e Rete A, almeno veicolano contenuti importanti in chiaro e a pagamento, non sono certo loro il problema , non lo è mai stato e non viene percepito come tale dal 99% dell'utenza.

Credo che il motivo di tutti questi mux, con pretese assurde, (e quando mai si è vista bg tv o brescia tv od orobie tv e tantissime altre a milano in passato ?), che pare mirino al valore dello spazio occupato-conquistato più che al risultato finale della emissione. Sinceramente a me milanese che importa vedere le notizie locali di brescia ? (attenzione è un mero esempio) Pura curiosità senza ritorno commerciale. Non è come la RSI che da notizie internazionali e fornisce valori aggiunti di interesse globale e non quasi unicamente locale.

Eppure BG TV la vedo da sat e fino a poco fa da tre mux terrestri .. ora due sono andati.

Ha senso ? Boh .. preferirei un uso migliore di quelle risorse (frequenze).
 
supercane ha scritto:
:D :D :D :D :D :D e dopo evvai con la tv via cavo, un bell'abbonamento e così non ci pensi piu':laughing7: :laughing7:
ma no, molto piu semplice: la tv si ricevera (come gia in molte nazioni come qui con l'adsl) col "pacchetto" lte che comprendera tv, internet e telefono fisso al modico costo di....:eusa_wall: arma a doppio taglio: come in quei "paesi" dove gli tolgono l'acqua potabile per rivendergliela in bottiglioni a caro prezzo...:5eek: :crybaby2: so di essere ot, ma questa é purtroppo la realta globale del futuro della liberta di espressione (e di informazione in pratica vedere la tv) e coinvolge quindi quasi tutti i thread di questo forum; bisogna guardare oltre ai "disturbi" e capire PERCHE ci sono...(o sono stati creati ad hoc).
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
ma no, molto piu semplice: la tv si ricevera (come gia in molte nazioni come qui con l'adsl) col "pacchetto" lte che comprendera tv, internet e telefono fisso al modico costo di....:eusa_wall: arma a doppio taglio: come in quei "paesi" dove gli tolgono l'acqua potabile per rivendergliela in bottiglioni a caro prezzo...:5eek: :crybaby2: so di essere ot, ma questa é purtroppo la realta globale del futuro della liberta di espressione (e di informazione in pratica vedere la tv) e coinvolge quindi quasi tutti i thread di questo forum; bisogna guardare oltre ai "disturbi" e capire PERCHE ci sono...(o sono stati creati ad hoc).
Però dai, gherardo, allora perchè in Francia invece si vede da dio...ci sono pochi canali, ecco...
Forse che non ci sarebbero gli stessi interessi là?
 
areggio ha scritto:
Però dai, gherardo, allora perchè in Francia invece si vede da dio...ci sono pochi canali, ecco...
Forse che non ci sarebbero gli stessi interessi là?
certo ma, li si comportano in modo democratico: il terrestre = pochi canali essenziali (anche esteri) ricevibili perfettamente dovunque in chiaro e gratis (come dovrebbe essere anche in italia) e tutto il resto, per chi lo vuole, giustamente a pagamento sui vari mezzi a disposizione...la libera scelta! non é onesto imporre una futura (per quanto riguarda l'italia) opzione distruggendo prima quella attuale.
 
Ultima modifica:
Postazione di Albese con Cassano (CO) fra Como e Erba.

Misure eseguite in Antenna Offel K95B ottimizzata su M.Penice con Misuratore di Campo Unaohm Proteus T40 Plus

Ch.21 Presenza Portante Digitale (Mux TeleUnica da M.Barro)
MER & BER Oscillanti
Elevata Presenza di Errori
C/N 34,7 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.22 Presenza Portante Digitale (Mux ???)
MER & BER Oscillanti
Elevata Presenza di Errori
C/N 32,8 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.23 Mux RAI da M.Penice & Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 6,3E-03
MER 22,0 dB
CSI 31,5%
C/N 50,7 dBuV
CND 6,5
Mux OK

Ch.24 Mux Videostar da M.Penice & Valcava
MER & BER Oscillanti
CHBER 1,0E-01
MER 7,9 dB
CSI 80,2%
C/N 41,0 dBuV
Elevata Presenza di Errori
Mux Non Fruibile

Ch.25 Mux da Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 9,0E-03
MER 21,6 dB
CSI 33,0%
C/N 44,6 dBuV
Mux OK

Ch.26 Mux RAI da M.Penice & Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 1,8E-02
MER 24,1 dB
CSI 24,9%
C/N 48,3 dBuV
CND 0,7
Mux OK

Ch.27 Mux Tv Italia da M.Calenzone & Polgina
MER & BER Stabile
CHBER 3,1E-03
MER 23,0 dB
CSI 28,6%
C/N 41,7 dBuV
Mux OK

Ch.28 Mux Lombardia TV da ???
MER & BER Stabile
CHBER 5,2E-02
MER 17,1 dB
CSI 55,7%
C/N 33,2 dBuV
Mux OK

Ch.29 Presenza Portante Digitale (Mux ???)
MER & BER Oscillate
Elevata Presenza di Errori
C/N 29,0 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.30 Mux RAI da M.Penice & Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 1,7E-02
MER 24,1 dB
CSI 24,9%
C/N 46,3 dBuV
CND 2,9
Mux OK

Ch.31 Mux Studio 1 da M.Calenzone
MER & BER Stabile
CHBER 1,7E-02
MER 24,1 dB
CSI 24,9%
C/N 45,8 dBuV
CND 0,7
Mux OK

Ch.32 Mux Lombardia TV da Polgina
MER & BER Oscillante
Elevata Presenza di Errori
C/N 39,7 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.33 Mux ReteA da M.Penice & Valcava
MER & BER Oscillante
Elevata Presenza di Errori
C/N 41,4 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.34 Mux TeleSetteLaghi da M.Penice
MER & BER Oscillante
Elevata Presenza di Errori
C/N 36,2 dBuV
Mux Non Fruibile

Ch.35 Assenza Segnale
C/N < 29,0 dBuV

Ch.36 Mux MDS da Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 5,2E-03
MER 22,2 dB
CSI 30,7%
C/N 51,9 dBuV
CND 6,2
Mux OK

Ch.37 Mux la3 da Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 6,5E-03
MER 21,8 dB
CSI 32,2%
C/N 53,4 dBuV
CND 8,0
Mux OK

Ch.38 Mux MDS in DVB-H da Valcava
MER & BER Stabile
CHBER 2,6E-03
MER 24,1 dB
CSI 12,5%
C/N 48,7 dBuV
CND 5,2
Mux OK

Ch.39 Assenza Segnale
C/N < 29,0 dBuV

In Banda V su Valcava
MER & BER Stabili in ogni Mux

In Banda III su Valcava
MER & BER Stabili x il Mux Ch.E10

Paolo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso