Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo strumento di diagnostica del mio LG mi dice che è in 64QAM, FEC 3/4,oltretutto rispetto a ieri il segnale è migliorato(io pensavo si trattasse di propagazione),oggi è in qualità fissa 100% e livello 75%...ipotesi:non è che hanno attivato dal Giarolo? :eusa_think:

LG prenderà quelle informazioni dal NIT dove probabilmente non avranno modificato e lasciato QAM64 ma di fatto sono in QAM16 ;)

Insomma è una sorta di 45... Che inutilità...
Con il 51 potevano permettersi di coprire per bene quelle zone dove per motivi di scelta loro non arrivavano il 41 e 45 e invece... Insomma ogni modifica che fanno peggiorano le cose! I miei sinceri complimenti...
 
ancora in stallo il problema del ch40 vert. da CDF verso basso Lago Maggiore

Ch40 Rai da CDF .... non se esce più!!!:mad: :mad: ieri sera c'era stato un significativo miglioramento, accendo adesso ... è ripartita la scarica di squadrettamenti che rende il mux del tutto non seguibile da martedì 4 giugno. Ma possibile che per due anni e mezzo non ci sia stato mai alcun problema e adesso da dieci giorni non riescano a venire a capo di questa situazione? Se fosse anche saltata una SFN, pur con tutte le difficoltà tecniche del caso però caspita ... in dieci giorni si mette a posto!
@gherardo , @ilillominni: da voi la situazione com'è? al limite se ne avete voglia fate una segnalazione anche voi perché l'impressione è che non stiano facendo niente!
 
Del 51 da Giarolo e in pol. V da Bricco mi era già stato "anticipato da loro" tempo fa... tra l'altro l'avevo riportato qui sul forum... e alla fine l'hanno fatto...

Ma del 41 e 45? So che dovevano mettere in V (41 da Bricco) e attivare il 45 in V da Bricco. Hanno fatto il 51 e lasciato gli altri all'abbandono? :D

Considerazione. Ora che il 51 è simile al 45 (purtroppo)... SampTV non ha più senso di stare sul 45... Cosi magari (finalmente)? il 45 possono renderlo più performante come il 41 e metterlo in SFN con Torino. Ovviamente sul 45 verrebbe eliminato 7Gold AL e messo 7Gold TO.

Però è chiaro che devono migliorare le prestazioni della loro rete... Renderla simile a TIMB o a Mediaset... Sono lontani anni luce da loro purtroppo... Dire che la loro rete è in SFN ce ne passa... :lol: O meglio non funzioan come dovrebbe...

E comunque dopo questi "movimenti" mi fa capire che quelli di Telecity hanno fatto i "furbetti"... Hanno rottamato il 43 (preso soldi quindi)... ma ora grazie a questa attivazione hanno recuperato il 43 con il 51... Che schifo... :(
 
Ultima modifica:
Ch40 Rai da CDF .... non se esce più!!!:mad: :mad: ieri sera c'era stato un significativo miglioramento, accendo adesso ... è ripartita la scarica di squadrettamenti che rende il mux del tutto non seguibile da martedì 4 giugno. Ma possibile che per due anni e mezzo non ci sia stato mai alcun problema e adesso da dieci giorni non riescano a venire a capo di questa situazione? Se fosse anche saltata una SFN, pur con tutte le difficoltà tecniche del caso però caspita ... in dieci giorni si mette a posto!
@gherardo , @ilillominni: da voi la situazione com'è? al limite se ne avete voglia fate una segnalazione anche voi perché l'impressione è che non stiano facendo niente!

Ho guardato adesso x 10 minuti ,ma va abbastanza bene non squadretta e non và in off ciclicamente.
 
LG prenderà quelle informazioni dal NIT dove probabilmente non avranno modificato e lasciato QAM64 ma di fatto sono in QAM16 ;)

Insomma è una sorta di 45... Che inutilità...
Con il 51 potevano permettersi di coprire per bene quelle zone dove per motivi di scelta loro non arrivavano il 41 e 45 e invece... Insomma ogni modifica che fanno peggiorano le cose! I miei sinceri complimenti...

Infatti ho notato che mi è migliorato. Mi pare strano che tu non lo riceva. Io ho livello 90% fisso quando prima al max era 70%, qualità ballerina tra 30 e 80 circa.
Anche i miei che ricevono solo da Giarolo e Ronzone ad AL hanno qualità fissa 100%.
Per la cronaca è stato aggiunto un ulteriore canale copia: Telecity AL (6 canali con 3 effettivi!).
Confermo il passaggio a 16QAM, interv. 1/4 code rate 2/3.
 
vi ringrazio moltissimo per il lavoro di segnalazione che fate tutti i giorni, vi leggiamo sempre (almeno 2-3 volte al giorno) e avvisiamo immediatamente i tecnici de la9 e dmt per il ripristino dei ripetitori della vostra zona
chiedo una cortesia a chi abita ad Alessandria: ci sono numeri LCN attualmente liberi da voi (tra il 110 ed il 300) ?
grazie !!
alberto

Bene ora sappiamo chi avvisare quando il mux si spegne (e lo fa spesso!). Sai per caso perchè non lo aggiustano definitvamente?
Comunque LCN libere ce ne sono di sicuro tra il 110 e il 300 non so quali perchè non uso la LCN. Questo è un link ma non so quanto sia aggiornato: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/recuperi/Comunicazioni/LCN-Piemonte.pdf
Nella lista ci sono anche emittenti defunte che detengono numeri che non hanno mai usato!
 
Ch40 Rai da CDF .... non se esce più!!!:mad: :mad: ieri sera c'era stato un significativo miglioramento, accendo adesso ... è ripartita la scarica di squadrettamenti che rende il mux del tutto non seguibile da martedì 4 giugno. Ma possibile che per due anni e mezzo non ci sia stato mai alcun problema e adesso da dieci giorni non riescano a venire a capo di questa situazione? Se fosse anche saltata una SFN, pur con tutte le difficoltà tecniche del caso però caspita ... in dieci giorni si mette a posto!
@gherardo , @ilillominni: da voi la situazione com'è? al limite se ne avete voglia fate una segnalazione anche voi perché l'impressione è che non stiano facendo niente!

Sono solidale con te. Almeno tu l'hai visto finora. Qua niente di niente! (livello e qualità 0)!
 
Mi pare strano che tu non lo riceva.

Beh il motivo dovrebbe essere semplice. Giarolo molto ridotto (simile al 45 se non peggio). Bricco in verticale (quindi ovviamente non lo potrei prendere da li) risultato? Non prendo neanche questo... :lol: :badgrin:
Il 16QAM non aiuta purtroppo se il sistema radiante usato è quello cioè solo su AL Città...
 
Del 51 da Giarolo e in pol. V da Bricco mi era già stato "anticipato da loro" tempo fa... tra l'altro l'avevo riportato qui sul forum... e alla fine l'hanno fatto...

Ma del 41 e 45?

In tema di 41 e 45, da questo pomeriggio è passata in verticale la postazione di LaMorra nel Cuneese.
 
Comunque di Telecupole non si sa nulla? Cioè Telecity ha potuto attivare da Giarolo e Telecupole che ne ha diritto (e ora in teoria aveva pure la frequenza) ha dovuto spegnere? Mah... :eusa_think:
 
Sono solidale con te. Almeno tu l'hai visto finora. Qua niente di niente! (livello e qualità 0)!

Hai ragione ... mi ero dimenticato della vostra situazione nell'alessandrino dove il mux4 non è mai stai neppure attivato dalla direzione sud nonostante fosse previsto nel masterplan del 2010 e nonostante abbiano sempre rassicurato che "prima o poi" sarà attivato! si è capito che tra i mux che deve gestire la rai quello di cui gli importa meno e cura meno è proprio il mux4 (del resto si trovano già a dover gestire la trasmissione del mux1 su almeno 2 frequenze se non tre per ogni area tecnica avendo solo loro bisogno sia della banda uhf che della vhf) oltre al mux2 e al 3 .... il 4 è quello che curano di meno! e in teoria avrebbero il diritto di accendere anche un quinto mux se solo volessero!!!(non riesco ad immaginare cosa potrebbero inserirci!). Io da un lato li capisco anche ... però a questo punto se non riescono a star dietro a tutte le frequenze che trasferissero rai 5 e rai storia nel mux 2 (ch30) dove di spazio ce n'è e il quarto mux lo affittassero ad altri (guadagnerebbero pure un po' soldi che non farebbero male ai bilanci perennemente in rosso della rai!)
 
Ho guardato adesso x 10 minuti ,ma va abbastanza bene non squadretta e non và in off ciclicamente.

in questo preciso istante va abbastanza bene anche da me (ma giusto in questo istante mentre sto scrivendo, così come andava bene questa mattina; nel tardo pomeriggio però era uno schifo e all'ora di cena avevo lo schermo nero con la scritta "assenza di segnale"! è una situazione che cambia da un'ora all'altra, certamente non è stabile (sarà un caso ma va meglio con il fresco notturno, con il caldo e il sole diurno va sempre peggio). Mi sembra incredibile perché come ho detto per due anni e mezzo non ha mai fatto scherzi .... vai a capire cosa sia accaduto il 4 giugno e soprattutto come mai non riescano a ripristinare la situazione come è sempre stata .... è questo che non capisco, se per due anni e mezzo le cose sono andate bene che difficoltà ci saranno a rimettere il tutto come è stato fino al 3 giugno??! non è che stiamo chiedendo nulla di più rispetto a prima o strani cambiamenti, semplicemente che venga ripristinata la situazione di sempre! se prima riuscivano a gestire queste sfn spero bene che abbiano scritto da qualche parte lo schema dei parametri utilizzati, non credo che abbiano perso una formula magica e che adesso non riescano più a ricombinarla!! :badgrin:
 
@carcamagnu: 3 giorni fa ho incontrato l'amico che riceve il 40 dal cdf + orsa e mi ha detto che era segnale e qualita 100% quindi qualcosa, riguardo questi due ripetitori a quanto pare é stata fatta, fra qualche giorno lo rivedo e ricontrollo; probabilmente da te arrivano anche altri contributi a rompere che hanno ancora problemi...appena lo misuro richiamo comunque il tecnico raiway.
 
Comunque di Telecupole non si sa nulla? Cioè Telecity ha potuto attivare da Giarolo e Telecupole che ne ha diritto (e ora in teoria aveva pure la frequenza) ha dovuto spegnere? Mah... :eusa_think:

Tacchino ha un suo canale assegnato ufficialmente in zona che non interferisce in AT1 e altre zone dell' AT3 anche se ora trasmette in quota, quindi alla fine problemi non ne dà. Telecupole è ancora in attesa di un'assegnazione ufficiale da Giarolo, quindi le due situazioni sono molto diverse. Poi è chiaro che è il solito pasticcio con spreco di banda e tutte le altre cose che abbiamo già scritto centinaia di volte, ma purtroppo è consentito.
 
Ok ma non gli era stato "dato" il 58 che tra l'altro aveva pure acceso? Li problemi di interferenze non c'erano visto che il 58 è "libero".
Cioè gliel'hanno fatto spegnere? E perchè?
 
TCP è ancora in attesa di un canale ufficiale da Giarolo......
Si questo l'avevo capito :)
Però... http://www.digital-forum.it/showthr...cluse-Dic-12&p=3497682&viewfull=1#post3497682

Poi c'era un post dove era stato scritto (non lo trovo... o è stato modificato o cancellato) dove si diceva che erano per 2 anni sicuri sul 58. Poi non si sa... Invece acceso al mattino e spento subito al pomeriggio :D Ecco è questo che mi è sembrato strano... ma vabbè :)

Comunque che frequenza aspettano?
Il 23 non gli verrà dato mai... sia perchè la Rai per quanto puoi "ridurre" in certe zone dell'alessandrino arriverà comunque. E Giarolo in IV Banda abbiamo già visto che fa...
28 è stato dato a E7.
Il 35 è sempre in IV banda
C'è il 42... Però è assegnato a Telecolor. C'è da dire che visto che non ha ancora riacceso è probabile che ci rinunci. Ma a questo punto mi chiedo... non potevano rottamare cosi che il 42 andasse ad altri?
Poi c'è il 54/55 di cui uno andrà il TIMB2 e infine il 58...
Non vedo molte altre vie di uscita... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso