Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembrava strano che l'E8 di Europa 7 non arrivasse proprio solo a Castelletto!! purtroppo in terza banda c'è ben poco! Io ho provato a Varallo Pombia a puntarla nelle varie direzioni e verso Valcava da Varallo Pombia ho agganciato Europa 7 e giocando un po' con l'antenna con puntamento piuttosto preciso su Milano (rimane a metà tra Valcava e Penice) ho beccato l'E9 Rai da Milano. Verso sud la situazione è identica alla tua. Puntando invece verso nord (CDF) c'è solo l'E10 di Videonord (tu a Castelletto pur avendo puntato verso il Penice non riesci per caso a ricevere l'E10 di Videonord dal retro dell'antenna? alcuni in zona lo ricevono pur con puntamento del tutto opposto data la vicinanza con CDF e data la scarsa direttività delle antenne di terza banda).

Non si è saputo più nulla circa il passaggio di Europa 7 sul ch28 (e neppure circa l'accensione di Telecupole sul 58 dal Giarolo .... ci sono un sacco di cose sospese: la revisione delle graduatorie per il Piemonte e la Lombardia, l'asta sulle frequenze, la revisione del piano lcn .... è tutto sospeso, come se nessuno avesse la voglia o il coraggio di toccare questioni evidentemente molto spinose!)
Ti confermo che puntando verso sud ricevo Europa7 , E21network e videonord dal retro (o fianco) dell'antenna, se rimane tutto così non la muovo più.
Non cè come collegare l'antenna per ricevere:D:D:D
 
Purtroppo c'è ;) Ed è quella di avere 2 Mbps in più per affittare banda = più soldi... :D ;)

Sì certo ... però bisogna anche trovare a chi affittare banda! e non mi sembra che di questi tempi ci sia proprio la fila di potenziali affittuari!! ;-) se addirittura Nuvolari pur di risparmiare un po' di soldi ha preferito passare da un operatore come Rete A (che immagino abbia affitti già meno cari rispetto a mediaset e timb) a tivùitalia a costo di rinunciare a una bella fetta di pubblico .... già questo non è un bel segnale sulla salute del settore! io rimango sempre dell'avviso che è giunto il momento per gli operatori di tornare a pensare di più alla qualità: qualità nei contenuti e qualità tecnica del segnale trasmesso. Puntare tutto sulla quantità (quantità di emittenti trasmesse per mux, quantità di posizioni lcn da occupare, quantità di banda da disporre ecc) sacrificando la robustezza del segnale e fornendo contenuti sempre più mediocri (non parliamo dei contenuti delle locali che sono ormai inqualificabili) può essere una politica che paga a breve termine ... ma sul lungo termine credo che possa portare a seri danni (in termini di disaffezione dei telespettatori, calo degli ascolti, riduzione degli introiti pubblicitari ecc)
 
Ti confermo che puntando verso sud ricevo Europa7 , E21network e videonord dal retro (o fianco) dell'antenna, se rimane tutto così non la muovo più.
Non cè come collegare l'antenna per ricevere:D:D:D

Bene!! ci avrei giurato che avresti ricevuto anche Videonord da CDF!! e sì, puntare le antenne funziona ... entrano addirittura dei segnali !!!! :D:D
(hanno cambiato qualcosa in quel mux di Videonord? perché proprio l'altro ieri Ale89 segnalava che nel mux di Rete7 - stessa famiglia - hanno inserito diversi cloni nominandoli con gli identificativi più vari seguiti dalla sigla VN! adesso in pratica nel nostro mux Videonord cosa c'è? lucpip segnalava ad esempio che tempo fa hanno tolto quartarete blu e inserito quartarete ...)
 
Ultima modifica:
Si però tutti quei canali aggiunti ritrasmettono o AB Channel, o La4Italia, o sono a schermo nero... Insomma hanno fatto un casino... :eusa_wall:
 
videonord dal cdf trasmette sempre i soliti canali. intanto ristrutturato anche il 32: malpensa tv clonata in vari canali, torna motori tv lombardia, sparisce bravo tv. in totale i canali trasmessi sono 12
 
Eppure un segnale c'è... Il 21 è passato da weak ad irricevibile. Ma che stanno combinando i preti ?

Per il 22: pensavo a Sempione, dov'era prima, Via Stephenson di sicuro non la ricevo. Il segnale che io ricevo è un insieme di Telelibertà dal Penice e del mux Rai Piemonte, se vanno in off o uno o l'altro ricevo quello acceso, quindi un vicendevole annullamento.

Per il 21: a me il segnale è perfetto come tutti i Via Silva, sono i flussi che hanno problemi
 
Per il 22: pensavo a Sempione, dov'era prima, Via Stephenson di sicuro non la ricevo. Il segnale che io ricevo è un insieme di Telelibertà dal Penice e del mux Rai Piemonte, se vanno in off o uno o l'altro ricevo quello acceso, quindi un vicendevole annullamento.

Per il 21: a me il segnale è perfetto come tutti i Via Silva, sono i flussi che hanno problemi

Il 22 nuovo pare sia in via stephenson, a 5 km da casa mia in perfetta ottica. il 21, irricevibile oggi, è ad 1 km circa. Visione 0 su entrambi i ricevitori e qualità 0.

Io non ho cambiato nulla quindi sono loro o chi gestisce questa rete beota.

Per il resto continua la medesima solfa, incluso il 27 irricevibile, piazzato anche lui in quella postazione assurda per milano.
 
videonord dal cdf trasmette sempre i soliti canali. intanto ristrutturato anche il 32: malpensa tv clonata in vari canali, torna motori tv lombardia, sparisce bravo tv. in totale i canali trasmessi sono 12

@lucpip e @OTG


Grazie della risposta per Videonord. L'altro ieri ho visto le "novità" del 32 La6 da CDF!!!!:D Malpensa Tv (che poi trasmette roba che con il territorio della Malpensa non c'entra niente di niente!) è presente 7 volte!!!:5eek: anzi, proprio la settimana scorsa, ovviamente prima di questo cambiamento, avevo fatto una lista delle emittenti trasmesse in questo mux e sottolineato la differenza tra la versione di Varese (nella quale non c'era Motori Tv ma c'era Rete 188 più altre differenze) ... OTG ho visto che ha differenziato nelle liste il mux L6 da Varese da quello di Milano, ed in effetti in quei giorni così era e così era stato per mesi come puoi testimoniare anche tu. Colgo l'occasione per far presente ad OTG sperando che ci legga che dopo un paio di giorni hanno cambiato tutto e che adesso i contenuti da CDF sono uguali a quelli che vedo elencati nel mux trasmesso da Milano e precisamente:
113. Antenna 113 (è Malpensa TV)
118. Motori Tv Lombardia
129. La4 Italia
197. Malpensa Tv
217. 6 rete 1 regione (è Malpensa Tv)
225. TeleItalia (Rete 188) (in conflitto con TeleItalia - ex Studioitalia- trasmesso nel ch51 Telecolor)
611. Aitv News (è Malpensa Tv)
617. Vetrina Italia (è Malpensa Tv)
627. Teletime
659. Aitv Sport (è Malpensa Tv)
669. Rete 55 Sport
693. Travel Tv Medjugorje (... ed è sempre Malpensa Tv , questa è la SETTIMA COPIA!!!!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: )
 
Il 22 nuovo pare sia in via stephenson, a 5 km da casa mia in perfetta ottica. il 21, irricevibile oggi, è ad 1 km circa. Visione 0 su entrambi i ricevitori e qualità 0.

Io non ho cambiato nulla quindi sono loro o chi gestisce questa rete beota.

Per il resto continua la medesima solfa, incluso il 27 irricevibile, piazzato anche lui in quella postazione assurda per milano.

A Telelibertà avranno dato il "contentino" per Milano, già la postazione è infima, usciranno con pochi W, e il 22 Rai dal Penice arriva forte a Milano....riceveranno giusto quelli che stanno di fronte alla postazione...forse
 
A Telelibertà avranno dato il "contentino" per Milano, già la postazione è infima, usciranno con pochi W, e il 22 Rai dal Penice arriva forte a Milano....riceveranno giusto quelli che stanno di fronte alla postazione...forse

Non sapendo a chi stai rispondendo (ma immagino) Telelibertà ha attivato il proprio impianto scegliendo la postazione che ha il costo minore. Essendo a rischio interferenze nelle province di VB NO e AL la potenza è limitata

Il primo ad averlo segnalato acceso è stato Alcor
 
marasma assurdo, come tutto il resto della rete italiana...e poi ci sono anche i nostalgici che le difendono qua e la per il forum "ma é una vecchia emittente locale che ai tempi di matusalemme faceva faville" (vero) ma che adesso fanno SCHIFO in tutto e per tutto e questo mi fa una rabbia immensa perche sono proprio loro lo strumento di tutti i casini di cui molti si lamentano giustamente ma inconsapevolmente per una corretta ricezione; é ora di dire basta a questa presa per le mele e disprezzarle inquanto ricordatevelo, fanno soltanto il gioco dei potenti che le "pagano" apposta (e loro lo sanno benissimo) solo per rendere il gratuito etere inutilizzabile oltre che molto confuso per spianare la strada ai "nuovi" mezzi di distribuzione chiaramente a pagamento che da voi come nel resto d'europa avranno/hanno il potere quasi assoluto nella diffusione, oggetto gia pianificato a tavolino da anni ma, secondo me e ed altri, assai antidemocratico oltre che illegale (leggi mandati di concessione e canone) svegliatevi!
A Telelibertà avranno dato il "contentino" per Milano, già la postazione è infima, usciranno con pochi W, e il 22 Rai dal Penice arriva forte a Milano....riceveranno giusto quelli che stanno di fronte alla postazione...forse
 
Ultima modifica:
marasma assurdo, come tutto il resto della rete italiana...e poi ci sono anche i nostalgici che le difendono qua e la per il forum "ma é una vecchia emittente locale che ai tempi di matusalemme faceva faville" (vero) ma che adesso fanno SCHIFO in tutto e per tutto e questo mi fa una rabbia immensa perche sono proprio loro lo strumento di tutti i casini di cui molti si lamentano giustamente ma inconsapevolmente per una corretta ricezione; é ora di dire basta a questa presa per le mele e disprezzarle inquanto ricordatevelo, fanno soltanto il gioco dei potenti che le "pagano" apposta (e loro lo sanno benissimo) solo per rendere il gratuito etere inutilizzabile oltre che molto confuso per spianare la strada ai "nuovi" mezzi di distribuzione chiaramente a pagamento che da voi come nel resto d'europa avranno/hanno il potere quasi assoluto nella diffusione, oggetto gia pianificato a tavolino da anni ma, secondo me e ed altri, assai antidemocratico oltre che illegale (leggi mandati di concessione e canone) svegliatevi!

Telelibertà copriva Milano sul canale 54 da tempo immemore. Giusto che abbia avuto la possibilità di accendere un segnale su Milano città. Il problema è aver assegnato a monte Penice il 22 sia a Telelibertà che alla Rai
 
ma lo so benissimo, ma quello che voglio dire é che queste incongruenze radioelettriche le fanno apposta in italia per il motivo appena suddetto oltre che aggiungo, per chiudere la bocca a quella pochissima ma spesso ancora valida, miseria di informazione alernativa rendendola pressoche irricevibile a causa del VOLUTO intasamento/marasma dell'etere italiano; qui da noi invece come in tante altre nazioni "civili" hanno adoperato un'altra strada esattamente opposta: rendere l'etere vuoto da tempi immemorabili, ma il risultato é identico tutti a pagare abbonamenti per vedere qualche canale in piu anche se poi tutti schierati sulla stessa solita linea...e hanno fatto bingo!:eusa_doh:
 
gherardo non per dire..ma il tuo amore sfrenato per le tv locali si è capito benissimo..l'hai dichiarato un buon numero di volte....
 
marasma assurdo, come tutto il resto della rete italiana...e poi ci sono anche i nostalgici che le difendono qua e la per il forum "ma é una vecchia emittente locale che ai tempi di matusalemme faceva faville" (vero) ma che adesso fanno SCHIFO in tutto e per tutto e questo mi fa una rabbia immensa perche sono proprio loro lo strumento di tutti i casini di cui molti si lamentano giustamente ma inconsapevolmente per una corretta ricezione; é ora di dire basta a questa presa per le mele e disprezzarle inquanto ricordatevelo, fanno soltanto il gioco dei potenti che le "pagano" apposta (e loro lo sanno benissimo) solo per rendere il gratuito etere inutilizzabile oltre che molto confuso per spianare la strada ai "nuovi" mezzi di distribuzione chiaramente a pagamento che da voi come nel resto d'europa avranno/hanno il potere quasi assoluto nella diffusione, oggetto gia pianificato a tavolino da anni ma, secondo me e ed altri, assai antidemocratico oltre che illegale (leggi mandati di concessione e canone) svegliatevi!


Gherardo,ci hai stufato con le tue idee elvetiche.
SIAMO in Italia, e se eri anche tu imprenditore televisivo avresti pensato diversamente.
A differenze dei paesi esteri,l'etere,in Italia,e' ancora la migliore strada per farsi conoscere.
Noi in casa, alla sera,seguiamo la TV via etere e non con il PC, lo capisci?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso