Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque o è una mia impressione oppure anche il 38 di Mediaset3 da Giarolo da qualche giorno ha fatto la stessa fine degli altri mux mediaset... Infatti rispetto ad alcuni giorni fa ho notato un "calo"... Ed è ancora in dvb-h :lol: :badgrin:

Non lo so ma dovresti aspettare la conversione per giudicare!
 
Grazie! è molto strano lo zero completo che ho sul 34 di telesettelaghi ... come ho già scritto fino ad oggi ad Arona era sempre stato un segnale fortissimo, uno di quelli che non aveva mai avuto il minimo problema ... non vorrei che abbiano davvero modificato qualcosa!
Per telecolor mi consolo che non risulti visibile neppure a Varese, vedremo se dopo il periodo festivo con il rientro dei tecnici dalle ferie cambierà qualcosa.

Da Penice è attivo. Non vedo niente quindi i 2 mux si annullano regolarmente. Altrimenti vedrei uno o l'altro!
 
Da Penice è attivo. Non vedo niente quindi i 2 mux si annullano regolarmente. Altrimenti vedrei uno o l'altro!

Qualcuno sa per caso quando verrà fatta la nuova graduatoria delle tv locali con annesso ripescaggio di emittenti fuoriuscite dalla graduatoria eventualmenti visibili a Parma città e provincia? grazie :eusa_wall:
 
Da Penice è attivo. Non vedo niente quindi i 2 mux si annullano regolarmente. Altrimenti vedrei uno o l'altro!

Da me ancora niente, telesettelaghi ancora a schermo nero con indicazione di qualità zero! mi hanno risposto confermando quanto aveva già anticipato l'utente toro seduto l'altro ieri e cioè che da Varese il segnale risulta regolarmente acceso. Peccato che da me ad Arona sia a zero completo! è incredibile perché è sempre stato tra i segnali più forti e affidabili, uno di quelli che a momenti entrava anche senza antenna! comunque per essere visibile a Varese e nullo qui evidentemente sarà saltata qualche sfn .... ho visto che trasmettono anche dal Mottarone e da Laveno sempre in verticale come da Varese ... Laveno qui ad Arona in gran parte si fa sentire (anche più del Mottarone) e quindi a questo punto se dovessi avanzare un'ipotesi direi che gli saltata l'sfn tra Varese e Laveno (la stessa cosa accadeva a quartarete quando era accesa nel 2011/2012 sul ch67 sia da Varese che da Laveno, il risultato qui ad Arona era zero! negli ultimi mesi dello scorso anno quando hanno spento da Varese il segnale di Laveno è emerso bello limpido). Comunque per mail sono stati cortesi e mi hanno detto che verificheranno nei prossimi giorni (del resto è nel loro interesse! io prima di segnalare ho controllato su diversi apparecchi, ho controllato da amici che abitano nella stessa mia zona e c'è poco da fare ... qui il ch34 è scomparso!)
 
Deve essere successo qualche guasto serio nella sede di Primantenna a Torino... Tutti i canali tranne Motori TV e Tele7Laghi sono a schermo verde/rosa...
 
Stasera sarà la temperatura più bassa o qualcosa che è off ma ricevo il 49 Mediaset4 e il Dfree sul 50. Invariati gli altri mediaset...:icon_rolleyes:
 
Certo che con il temporale di ieri sera è successo un po di tutto :lol:
Ch 21 Primantenna... Off/On continui e schermate verde/rosa... Poi in serata sono riprese le trasmissioni ma sembrerebbe che siano indietro di 3/4 ore. Ad esempio ora è iniziata la replica di un programma che solitamente và in onda alle 05.30 del mattino... e Motori Market ha l'audio e video a scatti. Servizio Teletext che non funziona...

Ch 23 Off Telecupole da Acqui e magicamente mi rispunta la Rai Lombarda da Penice con L: 85 Q: 95...

Ch 27 di Europa7 in T2 off da Torino Eremo per un po... Infatti il mio decoder mi segnalava L: 50 contro i L: 56/57 che ho abitualmente quindi mi sa che era spento.

Ch 29 di La9. Off/On e Italia+ che si mette a ritrasmettere GoldTV con l'audio gracchiante... Poi tornata nuovamente Italia+.

PS: Se non si sapeva ancora Italia+ fa parte del gruppo GoldTV.

Poi in serata spesso e volentieri ABC era a nero, e Italia+ e Primarete184 con la scritta No Signal.

Ch 31 di Studio andato off per alcuni minuti, stessa cosa per il 32 di Rete7, sia StudioNord sul 34 (anche se per pochi secondi).

Ch 39 di Grp, breve off anche per lui... ma tutti i canali presenti nel mux erano a schermo nero, compreso Telecupole Provv. Unico canale in funzione era TBNE :D

Ch 41,43,45 off da Acqui, ma Giarolo ha tenuto.

Breve off anche per il 53 di Canale Italia e il 59 di Telesubalpina...

Insomma è successo di tutto... Il temporale era veramente brutto... Mi era sparito anche il segnale dal sat per alcuni minuti...
 
Ultima modifica:
Il MDS4 e il DFREE ti sono spariti di nuovo?
(a me qualche off temporaneo durante il temporale dei TIMB - come capita per ogni temporale anche di poco conto - e non capisco il perchè; stessa cosa per il MDS1 e anche alterazioni nei mux Rai, ma quello capita spesso...)
 
Il MDS4 e il DFREE ti sono spariti di nuovo?
(a me qualche off temporaneo durante il temporale dei TIMB - come capita per ogni temporale anche di poco conto - e non capisco il perchè; stessa cosa per il MDS1 e anche alterazioni nei mux Rai, ma quello capita spesso...)
Stessa cosa sul ripetitore di Botticino-Torricella, sembrano come programmati a spegnersi automaticamente in caso di attività elettrica da temporale (lampi, tuoni),
forse a scopo precauzionale.
 
Aaah.. mh, ci può stare allora.. solo i TIMB però, perchè ai Mediaset e alle locali che sono attive sullo stesso impianto non capita quasi mai.. stessa cosa anche quando nevica.. i primi che partono son sempre i TIMB..
A volte capita che durante il temporale il segnale salti per un paio di minuti, per poi ritornare, risaltare e così via, con off poi anche più lunghi se la perturbazione perdura... e talvolta non saltano tutti assieme (p.es. l'1 e il 2 sono off e il 3 è on) ... altre volte (più d'una) è successo invece che rimanessero inattivi per alcuni giorni (sempre dopo temporali), ma probabilmente quelli erano casi diversi, con conseguenze diverse..
 
Aaah.. mh, ci può stare allora.. solo i TIMB però, perchè ai Mediaset e alle locali che sono attive sullo stesso impianto non capita quasi mai.. stessa cosa anche quando nevica.. i primi che partono son sempre i TIMB..
A volte capita che durante il temporale il segnale salti per un paio di minuti, per poi ritornare, risaltare e così via, con off poi anche più lunghi se la perturbazione perdura... e talvolta non saltano tutti assieme (p.es. l'1 e il 2 sono off e il 3 è on) ... altre volte (più d'una) è successo invece che rimanessero inattivi per alcuni giorni (sempre dopo temporali), ma probabilmente quelli erano casi diversi, con conseguenze diverse..
Si si a me succede puntuale con i TIMB (il 48 in particolare è terribile), praticamente mai con Mediaset, quasi mai le tv locali.
 
Si si a me succede puntuale con i TIMB (il 48 in particolare è terribile), praticamente mai con Mediaset, quasi mai le tv locali.

vedo che ognuno di "noi" grazie al dtt ha qualcosa da segnalare ,(pensate che "noia" senza questa nuova tecnologia:D)situazioni che cambiano al variare della zona, anche qua' durante i temporali solo i timb vanno in "pausa" x brevi tratti, però se ci sono pochi fulmini, ho il segnale di alcuni mux che migliora alla grande ,timb compresi, mentre gli altri mux (rai e mediaset) non risentono quasi per niente delle condizioni meteo....perchè?:eusa_think:
 
Pensa che io il Mux ReteA2 lo ricevo ""bene"" solo quando nevica ... :lol:

non mi stupisco di nulla:D c'è "spazio" per ogni stranezza:eusa_doh: e tanto per stare in tema, poco fà i mux timb sono andati in off......indovina un pò......:eusa_think:temporalino:laughing7: ma non sarà perchè utilizzano il sat a 12,5 ovest ,che ritrasmette tutti i canali telecom, con parabole troppo piccole.....io ho ancora una 60 cm su tale sat , quando c'era dhalia ,ricevevo tutto con decoder sat c.i. cam irdeto 2 e smart cards ufficiale dahlia, però appena c'era un pò di tempo brutto il segnale andava al limite e spesso a zero . attualmente c'è ancora tutta telecom ma in dvb s2:crybaby2:
 
Ultima modifica:
vedo che ognuno di "noi" grazie al dtt ha qualcosa da segnalare ,(pensate che "noia" senza questa nuova tecnologia:D)situazioni che cambiano al variare della zona, anche qua' durante i temporali solo i timb vanno in "pausa" x brevi tratti, però se ci sono pochi fulmini, ho il segnale di alcuni mux che migliora alla grande ,timb compresi, mentre gli altri mux (rai e mediaset) non risentono quasi per niente delle condizioni meteo....perchè?:eusa_think:
Non è proprio così i problemi ci sono sempre stati anche in analogico solo che erano talmente consolidati che non se ne parlava più e tutti si attrezzavano (filltri passacanale o accordature varie)per vedere al limite magari con un bel effetto nebbia 6 canali, che sono quelli che stanno in un mux attuale.2 esempi su tutti,il primo è che ci sono voluti 25 anni prima che la rai potenziasse rai 3piemonte dal penice(sul35) per farlo vedere anche qui da noi, e il secondo per te che parli sempre della valsesia, da bambino (fine anni 80)andavo in vacanza a campertogno e si vedevano solo le rai (forse neanche la rai3)nel bar vicino al ponte sul sesia perchè in pochissimi avevavano l'antenna per la tv.Secondo me qualche passo avanti è stato fatto ,poi tutto si può migliorare ci mancherebbe.....
 
[...] mentre gli altri mux (rai e mediaset) non risentono quasi per niente delle condizioni meteo....perchè?:eusa_think: [...]
Guarda.. io dei Rai non ti posso parlare perchè mi danno sempre problemi (di meno il mux1, ma anche quello ogni tanto ci mette del suo..).. sarà perchè li ricevo non in modo "diretto".. ma anche questi sono influenzati (nel mio caso) dalle condizioni meteo diciamo estreme... spesso, ti posso dire, in senso opposto ai TimB... (con il temporale dell'altro ieri, che mi ha spinto a scrivere di questo, no però... anche il mux1 rai aveva i suoi squadrettamenti..)
Comunque i Mux Rai dovrebbero restitere di più di fronte alle "grandi intemperie" perchè impostati con una configurazione più robusta rispetto agli altri.. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso