theclubber
Digital-Forum Gold Master
Io ormai da qualche giorni "vedo" a scatti sia RaiSport1 che RaiSport2. Che disastro 'sta zona mamma mia...
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io ormai da qualche giorni "vedo" a scatti sia RaiSport1 che RaiSport2. Che disastro 'sta zona mamma mia...
Scusatemi ma scrivevo dal telefono.Confermo il ritorno dei problemi di TL e i problemi sull'E10
Scusatemi ma scrivevo dal telefono.
breve riepilogo da campo dei fiori. Il mux di telelombardia si vede bene con la solita qualità. Sul 10 di videonord soliti problemi di audio muto. Ritornato in onda il mux di videonovara sul 21 con ottima e consueta qualità di emissione. 31 sempre in off per problemi noti di interferenza tra studio1 e videostar2. Quest'ultimo non si vede neanche sul 54.
che ad Arona ricevi una componente di più postazioni sincronizzate fra di loro. tutto qui!@OTG (e ovviamente per tutti coloro che conoscendo la zona abbiano un'idea in merito)
A proposito del problema che abbiamo avuto ad Arona con Telesettelaghi da ferragosto ed adesso, come già riferito, risolto, mi ha stupito una cosa: i tecnici, ai quali ho chiesto se potevano dirmi la natura del problema e a che livello fossero intervenuti, mi hanno risposto che si trattava della testata del trasmittente del Mottarone saltata che hanno dovuto sostituire (da qui i giorni che hanno fatto attendere, perché aspettavano la consegna del pezzo nuovo).
Siccome l'antenna verticale ce l'ho girata come noto verso CDF mi ha stupito che un problema al ch34 di telesettelaghi NON al CDF MA al MOTTARONE abbia azzerato su Arona e Dormelletto completamente la visione!
Come si può spiegare? con il fatto che questa zona sia allora coperta (per il ch34 intendo) in maniera ibrida in parte da CDF e in parte da Mottarone in SFN e il fatto che l'off di una delle due componenti abbia fatto saltare l'sfn bloccando la ricezione? o forse il 34 che riceviamo ad Arona alla fine non è quello di Varese ma quello del Mottarone?? (pur essendo l'antenna puntata verso Varese). Sono andato per curiosità a vedermi il diagramma d'antenna di quel 34 dal Mottarone sul sito AgCom (Registro Impianti http://213.175.5.7/catasto/pubblico# ) ed in effetti ho visto che a differenza dei lobi di trasmissione degli altri mux trasmessi dal Mottarone orientati tutti verso nord (verso Verbania - Laveno), quello del 34 di T7laghi in effetti è completamente diverso e sembra che emani un segnale verticale verso nord ed un altro segnale invece orizzontale con potenza pari a 31dBW nettamente verso sud (e quindi toccando Arona).
Vedo inoltre sempre da questi diagrammi (ovviamente se attendibili) che Telesettelaghi avrebbe acceso da CDF Grande Albergo anche in questo caso due segnali, che arrivano entrambi anche qui: l'uno verticale e l'altro orizzontale, entrambi con una buona potenza intorno ai 44dbW .... quindi la polarizzazione del 34 da CDF Grande Albergo in pratica sarebbe mista ...
L'influenza del Mottarone su Arona l'ho verificata anche con Rete 55: anche in quel caso i tecnici si ostinavano a dirmi che loro Arona la coprono dal Mottarone ... io restavo scettico ... ma in effetti considerando che il segnale è tornato dopo che hanno riparato il traliccio del Mottarone abbattuto da un forte temporale a fine luglio e guardando anche in questo caso il digramma d'antenna vedo che si spingono in egual misura tanto a nord quanto a sud (anche se con potenza bassima, 16dBW).
Tutti segnali Rai sono infine orientati anche verso sud (in particolare il 22, ma del 22 lo sapevamo bene, infatti il 22 qui si è sempre visto benissimo ben prima che lo accendessero anche da CDF.
Mi sa insomma che questo Mottarone influenzi Arona di più di quanto pensassi!
OTG, tu come tecnico ed esperto di rilevazione cosa ne pensi?
Quindi? Ora che succede? Ma poi è cambiato qualcosa? Devo "ritrovare" le graduatorie vecchie...
Ci sono, basta fare una ricerca approfonditaIn archivio il ministero le ha tolte, ci sono solo quelle nuove. In Lombardia hanno cambiato poco, rientra il 24 e il diciottesimo mux diventa il 10. C'è da capire se assegnano il 35 come diciottesimo canale o se restano a quota 17.
Comunque a quanto pare non hanno toccato molto... e quindi credo che ne vedremo ancora delle belle...
Da me (basso varesotto) tutto OK.
Canale 30, antenna centralizzata, non so' da dove arrivi.
Ciao a tutti.
Eros
Ci sono, basta fare una ricerca approfondita