gherardo
Digital-Forum Friend
marasma...Veramente loro si danno coperti dall'UHF 51... http://www.espansionetv.it/copertura.html
che adesso mi risulterebbe TeleColor.
Idee confuse o informazioni da aggiornare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
marasma...Veramente loro si danno coperti dall'UHF 51... http://www.espansionetv.it/copertura.html
che adesso mi risulterebbe TeleColor.
Idee confuse o informazioni da aggiornare?
Arrivano arrivano
inviato da un Samsung S4
arrivano chi? Telepavia e videogruppo? O il mux telecupole e telepavia? Non si capisce. E su che frequenza?
È ospitata anche dal bouquet di espansione e probabilmente a breve anche da videogruppo
inviato da un Samsung S4
Magari videogruppo si inserisce sul mux di telelombardia per consentire la visione ai piemontesi che non risiedono più in regione....
Ma sul 51 non c'è piu telepavia. ...c'è solo espansione provvisorio
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
credo che faccia riferimento ad un 51 piemontese ancora intestato ad Espansione Tv (e non a Telecolor) recentemente riacceso (poco più di un mese fa) che al suo interno contiene ancora Mia Tv (Espansione +1) ed ospita Tele Pavia (un 51 intestato ancora ad Espansione nelle tabelle l'ho trovato indicato solo in una postazione di Vercelli che copre solo la città e in una di Novara c.so XXIII marzo -anche questa copre solo la città di Novara-, non so se ha altre postazioni in Piemonte o se il discorso si limita appunto alle sole città di Vercelli e di Novara)
Mi era sfuggita...UNA GENIALATA comunque un 51 a sud di novara dove solitamente ci sono solo antenne in banda 4 verso quella direzione e in 5 fa servizio primario valcava dove c'è un 51 di telecolor!!!!
i segnali cittadini di novara sulla torre della Brambati in città sono una fucilata....passi un segnale in sfn ma due differenti.....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono fatti per la città e non escono più di tanto dal territorio cittadino ,qualcosina subito a nord ma sicuramente non a 25 km.sono quelle cose che secondo me non hanno alcuna logica ai fini di rendere un buon servizio all'utenza, non si spiegano né dal punto di vista tecnico (a Novara sul 51 arriva già telecolor da Valcava contenente anche Espansione) né dal punta di vista di maggiori o più validi contenuti ... niente di ciò, per l'utenza il saldo di queste operazioni è sempre o nullo (nella migliore delle ipotesi) o negativo (nel caso i due segnali, pure differenti!!, vadano ad interferirsi) ...... sono manovre che prescindono completamente dal servizio per l'utenza, dalla volontà di rendere un buon servizio tecnico e dal desiderio di fare seriamente televisione (guadagnandoci, ci mancherebbe altro!, ma con un po' di passione, con un po' di rispetto per lo spettatore, con un po' di logica .... nulla di tutto ciò!!) Semplicemente sulla base delle famigerate graduatorie avranno avuto qualche diritto residuo su un paio di frequenza in quelle zone e nonostante la situazione tecnica e dei contenuti sia nel frattempo radicalmente cambiata (accensione Telecolor da Valcava con assorbimento anche di Espansione, ingresso di Espansione anche nel 46 Telelombardia) e quindi non ci fosse nessuna esigenza di accendere quel 51 a Novara (anzi...!) credo sia prevalsa la solita mentalità di accendere in ogni caso anche contro logica pur di non far scadere il diritto e quindi conservare un qualcosa che ai fini pratici non serve a niente o al limite crea anche danno ma che un domani, qualora quella frequenza gli fosse chiesta indietro dal ministero, in cambio potrebbe scapparci magari un indennizzo ..... tutto qui!! solo logiche economiche loro che non hanno nulla a che fare con noi utenti ...... ma questo è ancora il caso minore ... sono fin troppe le frequenza tenute accese sapendo perfettamente che vanno ad annullarsi con un'altra e quindi sono accese apparentemente solo per consumare corrente elettrica .... lo scopo è solo quello di non mollare facilmente l'osso al fine di ottenere un domani il miglior indennizzo possibile per spegnere(... e pensare che una volta, UNA VOLTA!, agli editori locali interessava anche fare televisione, ed anche con passione, penso istintivamente ad Antennatre Lombardia di Renzo Villa ed Enzo Tortora ma anche a moltissime altre realtà ... adesso si sono ridotti alla lotta per la conquista per i numerini sul telecomando, agli lcn segnaposto, ai cloni, ai falsi +1 .... a tutte queste genialate qui insomma, dietro al quale si nasconde quasi sempre una programmazione costituita da una montagna di televendite e basta (poi per carità, in mezzo al mucchio qualche buona e seria eccezione c'è ancora ed è giusto ricordarlo)
(p.s. scrivevi che i segnali di Novara dalla Torre Brambati in città sono una fucilata .... come mai non capita neppure per scommessa che almeno uno di essi riesca a farsi strada nella provincia di Novara e a risalire per esempio fino a Varallo Pombia? tengono per caso i pannelli molto bassi? mi sembra incredibile averli lì a 25 km di distanza nella stessa provincia e non riuscire ad agganciare in nessun modo né il 24 di 4rete, né il 32 rete 7 o il 21 teleritmo .... appena ci si porta in provincia quei segnali di Novara non danno segno di sé!!)
Tele 7 Laghi ancora spenta da M.PeniceMigliorato un pò il Mux Rete St-Vincent da Bricco dell'olio.
Ma il 55 di più blu e compagnia... è acceso da Valcava?
E il 39 di Telepace da Roncola è off?
Grazie![]()
Ieri non ho guardato la TV, quindi non posso darti riscontri.Da ieri mattina mi è sparito il ch30 rai!! (rai sport 1 e 2, rai scuola, tv2000); ricezione da Varese CDF (con antenna in verticale), completamente a zero (inutile precisare che si è sempre visto benissimo), ok le tutte le altre rai sempre ricevute da CDF (ch22, 23, 26 e 40) Temo che sia saltata l'SFN tra Varese e il Mottarone ....
Ieri non ho guardato la TV, quindi non posso darti riscontri.