Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque anche Videogruppo dovrebbe farsi ospitare su qualche mux Piemontese... Finchè Telecupole era visibile nel Piem.Orientale lo era anche il Videogruppo... Ma da più di un anno è praticamente sparito visto che Telecupole ha "perso" la frequenza nel piem. orientale... contenti loro...
 
Magari videogruppo si inserisce sul mux di telelombardia per consentire la visione ai piemontesi che non risiedono più in regione....

mah, non credo che nel 46 di telelombardia vi sia più lo spazio per inserire anche una sola radio!! :) è già un miracolo se con un mux così pieno riescono ancora a trasmettere con un buon fec pari a 2/3 e un I.G. a 1/8 , a meno ovviamente di rinunciare a qualcosa tra gli attuali contenuti .... una ulteriore riduzione dei bitrate attuali non credo sia più possibile!
 
Ma sul 51 non c'è piu telepavia. ...c'è solo espansione provvisorio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

credo che faccia riferimento ad un 51 piemontese ancora intestato ad Espansione Tv (e non a Telecolor) recentemente riacceso (poco più di un mese fa) che al suo interno contiene ancora Mia Tv (Espansione +1) ed ospita Tele Pavia (un 51 intestato ancora ad Espansione nelle tabelle l'ho trovato indicato solo in una postazione di Vercelli che copre solo la città e in una di Novara c.so XXIII marzo -anche questa copre solo la città di Novara-, non so se ha altre postazioni in Piemonte o se il discorso si limita appunto alle sole città di Vercelli e di Novara)
 
credo che faccia riferimento ad un 51 piemontese ancora intestato ad Espansione Tv (e non a Telecolor) recentemente riacceso (poco più di un mese fa) che al suo interno contiene ancora Mia Tv (Espansione +1) ed ospita Tele Pavia (un 51 intestato ancora ad Espansione nelle tabelle l'ho trovato indicato solo in una postazione di Vercelli che copre solo la città e in una di Novara c.so XXIII marzo -anche questa copre solo la città di Novara-, non so se ha altre postazioni in Piemonte o se il discorso si limita appunto alle sole città di Vercelli e di Novara)

Mi era sfuggita...UNA GENIALATA comunque un 51 a sud di novara dove solitamente ci sono solo antenne in banda 4 verso quella direzione e in 5 fa servizio primario valcava dove c'è un 51 di telecolor!!!!
i segnali cittadini di novara sulla torre della Brambati in città sono una fucilata....passi un segnale in sfn ma due differenti.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Mi era sfuggita...UNA GENIALATA comunque un 51 a sud di novara dove solitamente ci sono solo antenne in banda 4 verso quella direzione e in 5 fa servizio primario valcava dove c'è un 51 di telecolor!!!!
i segnali cittadini di novara sulla torre della Brambati in città sono una fucilata....passi un segnale in sfn ma due differenti.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

sono quelle cose che secondo me non hanno alcuna logica ai fini di rendere un buon servizio all'utenza, non si spiegano né dal punto di vista tecnico (a Novara sul 51 arriva già telecolor da Valcava contenente anche Espansione) né dal punta di vista di maggiori o più validi contenuti ... niente di ciò, per l'utenza il saldo di queste operazioni è sempre o nullo (nella migliore delle ipotesi) o negativo (nel caso i due segnali, pure differenti!!, vadano ad interferirsi) ...... sono manovre che prescindono completamente dal servizio per l'utenza, dalla volontà di rendere un buon servizio tecnico e dal desiderio di fare seriamente televisione (guadagnandoci, ci mancherebbe altro!, ma con un po' di passione, con un po' di rispetto per lo spettatore, con un po' di logica .... nulla di tutto ciò!!) Semplicemente sulla base delle famigerate graduatorie avranno avuto qualche diritto residuo su un paio di frequenza in quelle zone e nonostante la situazione tecnica e dei contenuti sia nel frattempo radicalmente cambiata (accensione Telecolor da Valcava con assorbimento anche di Espansione, ingresso di Espansione anche nel 46 Telelombardia) e quindi non ci fosse nessuna esigenza di accendere quel 51 a Novara (anzi...!) credo sia prevalsa la solita mentalità di accendere in ogni caso anche contro logica pur di non far scadere il diritto e quindi conservare un qualcosa che ai fini pratici non serve a niente o al limite crea anche danno ma che un domani, qualora quella frequenza gli fosse chiesta indietro dal ministero, in cambio potrebbe scapparci magari un indennizzo ..... tutto qui!! solo logiche economiche loro che non hanno nulla a che fare con noi utenti ...... ma questo è ancora il caso minore ... sono fin troppe le frequenza tenute accese sapendo perfettamente che vanno ad annullarsi con un'altra e quindi sono accese apparentemente solo per consumare corrente elettrica .... lo scopo è solo quello di non mollare facilmente l'osso al fine di ottenere un domani il miglior indennizzo possibile per spegnere :( (... e pensare che una volta, UNA VOLTA!, agli editori locali interessava anche fare televisione, ed anche con passione, penso istintivamente ad Antennatre Lombardia di Renzo Villa ed Enzo Tortora ma anche a moltissime altre realtà ... adesso si sono ridotti alla lotta per la conquista per i numerini sul telecomando, agli lcn segnaposto, ai cloni, ai falsi +1 .... a tutte queste genialate qui insomma, dietro al quale si nasconde quasi sempre una programmazione costituita da una montagna di televendite e basta (poi per carità, in mezzo al mucchio qualche buona e seria eccezione c'è ancora ed è giusto ricordarlo)

(p.s. scrivevi che i segnali di Novara dalla Torre Brambati in città sono una fucilata .... come mai non capita neppure per scommessa che almeno uno di essi riesca a farsi strada nella provincia di Novara e a risalire per esempio fino a Varallo Pombia? tengono per caso i pannelli molto bassi? mi sembra incredibile averli lì a 25 km di distanza nella stessa provincia e non riuscire ad agganciare in nessun modo né il 24 di 4rete, né il 32 rete 7 o il 21 teleritmo .... appena ci si porta in provincia quei segnali di Novara non danno segno di sé!!)
 
Ultima modifica:
sono quelle cose che secondo me non hanno alcuna logica ai fini di rendere un buon servizio all'utenza, non si spiegano né dal punto di vista tecnico (a Novara sul 51 arriva già telecolor da Valcava contenente anche Espansione) né dal punta di vista di maggiori o più validi contenuti ... niente di ciò, per l'utenza il saldo di queste operazioni è sempre o nullo (nella migliore delle ipotesi) o negativo (nel caso i due segnali, pure differenti!!, vadano ad interferirsi) ...... sono manovre che prescindono completamente dal servizio per l'utenza, dalla volontà di rendere un buon servizio tecnico e dal desiderio di fare seriamente televisione (guadagnandoci, ci mancherebbe altro!, ma con un po' di passione, con un po' di rispetto per lo spettatore, con un po' di logica .... nulla di tutto ciò!!) Semplicemente sulla base delle famigerate graduatorie avranno avuto qualche diritto residuo su un paio di frequenza in quelle zone e nonostante la situazione tecnica e dei contenuti sia nel frattempo radicalmente cambiata (accensione Telecolor da Valcava con assorbimento anche di Espansione, ingresso di Espansione anche nel 46 Telelombardia) e quindi non ci fosse nessuna esigenza di accendere quel 51 a Novara (anzi...!) credo sia prevalsa la solita mentalità di accendere in ogni caso anche contro logica pur di non far scadere il diritto e quindi conservare un qualcosa che ai fini pratici non serve a niente o al limite crea anche danno ma che un domani, qualora quella frequenza gli fosse chiesta indietro dal ministero, in cambio potrebbe scapparci magari un indennizzo ..... tutto qui!! solo logiche economiche loro che non hanno nulla a che fare con noi utenti ...... ma questo è ancora il caso minore ... sono fin troppe le frequenza tenute accese sapendo perfettamente che vanno ad annullarsi con un'altra e quindi sono accese apparentemente solo per consumare corrente elettrica .... lo scopo è solo quello di non mollare facilmente l'osso al fine di ottenere un domani il miglior indennizzo possibile per spegnere :( (... e pensare che una volta, UNA VOLTA!, agli editori locali interessava anche fare televisione, ed anche con passione, penso istintivamente ad Antennatre Lombardia di Renzo Villa ed Enzo Tortora ma anche a moltissime altre realtà ... adesso si sono ridotti alla lotta per la conquista per i numerini sul telecomando, agli lcn segnaposto, ai cloni, ai falsi +1 .... a tutte queste genialate qui insomma, dietro al quale si nasconde quasi sempre una programmazione costituita da una montagna di televendite e basta (poi per carità, in mezzo al mucchio qualche buona e seria eccezione c'è ancora ed è giusto ricordarlo)

(p.s. scrivevi che i segnali di Novara dalla Torre Brambati in città sono una fucilata .... come mai non capita neppure per scommessa che almeno uno di essi riesca a farsi strada nella provincia di Novara e a risalire per esempio fino a Varallo Pombia? tengono per caso i pannelli molto bassi? mi sembra incredibile averli lì a 25 km di distanza nella stessa provincia e non riuscire ad agganciare in nessun modo né il 24 di 4rete, né il 32 rete 7 o il 21 teleritmo .... appena ci si porta in provincia quei segnali di Novara non danno segno di sé!!)
Sono fatti per la città e non escono più di tanto dal territorio cittadino ,qualcosina subito a nord ma sicuramente non a 25 km.
Ho fatto dei lavori in città e ti assicuro che in alcune zone 47/48/60 mi hanno messo a dura prova.
 
Tele 7 Laghi ancora spenta da M.Penice ;) Migliorato un pò il Mux Rete St-Vincent da Bricco dell'olio.
Ma il 55 di più blu e compagnia... è acceso da Valcava?
E il 39 di Telepace da Roncola è off?

Grazie ;)
 
Tele 7 Laghi ancora spenta da M.Penice ;) Migliorato un pò il Mux Rete St-Vincent da Bricco dell'olio.
Ma il 55 di più blu e compagnia... è acceso da Valcava?
E il 39 di Telepace da Roncola è off?

Grazie ;)

No 39 acceso. Spento invece 29 da Milano ed il 35 startup ormai da diversi giorni. Sembra proprio attivo un altro mux sul 25, il disturbo su bleah è ancora presente. Non ho idea di che cosa sia, a meno che non sia l'eremo che arriva sempre così forte ..

il 55 bleah o quello che sia è acceso.

Anche il 7 VHF, che poi avrebbe contenuto molto simile al 35, faccio fatica a decodificarlo ultimamente.
 
Ultima modifica:
Segnalo che stamane (verso le 7) tutti i mux del gruppo tacchino (41, 45, 51) erano non visibili (nessun segnale).
 
Da ieri mattina mi è sparito il ch30 rai!! (rai sport 1 e 2, rai scuola, tv2000); ricezione da Varese CDF (con antenna in verticale), completamente a zero (inutile precisare che si è sempre visto benissimo), ok le tutte le altre rai sempre ricevute da CDF (ch22, 23, 26 e 40) Temo che sia saltata l'SFN tra Varese e il Mottarone ....
 
Da ieri mattina mi è sparito il ch30 rai!! (rai sport 1 e 2, rai scuola, tv2000); ricezione da Varese CDF (con antenna in verticale), completamente a zero (inutile precisare che si è sempre visto benissimo), ok le tutte le altre rai sempre ricevute da CDF (ch22, 23, 26 e 40) Temo che sia saltata l'SFN tra Varese e il Mottarone ....
Ieri non ho guardato la TV, quindi non posso darti riscontri.
 
Ieri non ho guardato la TV, quindi non posso darti riscontri.

non importa, grazie lo stesso! a fiuto credo che da te risulti visibile e che si tratti di un problema di sfn con il Mottarone che riguarda quindi i paesi del basso Lago Maggiore. Comunque ho aspettato 24 ore (da ieri mattina) ed adesso visto che non torna ho inoltrato segnalazione, vediamo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso