Giusto per segnalazione...
Elimianata nuovamente Radio Studio Aperto




Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Permettimi di aggiungere 'ed è giusto così'è evidente che fino a quando non giungeranno comunicazioni ufficiali da Roma chi usa il 32 continuerà ad usarlo...
Ma anche il discorso del 39 non lo condivido in pieno. L'impianto di roncola fa quello che deve fare. È studiato per fare principalmente l'est lombardia (lodi, bassa bergamasca e bresciana e parte di Milano e Brianza. Pensa che non dovrebbe neppure arrivare in provincia di cremona!!) e in quelle zone si vede bene. Io a Soresina, e dove sono non sento l'impianto che hanno qui in città, con la sola Roncola ho potenza e qualità a 100% fissa con una tv Lg che è molto sensibile e che col minimo problema fa calare i valori. Però mi è pure capitato di vederlo recentemente in Milano città, zona piazza Missori, ed è perfetto. E anche quelli di LodiCremaTv hanno sempre detto che il canale viaggia bene. Poi capisco che in altre aree più a Nord il segnale sia più sporco, ma in quelle zone è giusto che il 39 cali, anche senza svizzera. Basta ricordare che a Varese e provincia quenza & c non dovrebbero arrivarci...Permettimi di aggiungere 'ed è giusto così'![]()
nelle tue parole solo rabbia e invidia.vivi e lascia scorrere.non tutti sono bresciani.io per esempio sono mezzo svizzero,altri mezzi tedeschi ecc..non siamo tutti uguali.......e meno male che e' cosi'.tutte le regioni che confinano con stati esteri hanno abitanti misti che parlano diverse lingue o semplicemente si sentono o sono di 2 o piu' stati diversi.noto anche un po' di razzismo nel tuo atteggiamento.spero di sbagliarmi vivamente
Che purga estrema. Non riescono a decidere se tenerla o meno?Giusto per segnalazione...Elimianata nuovamente Radio Studio Aperto
![]()
![]()
nelle tue parole solo rabbia e invidia.vivi e lascia scorrere.non tutti sono bresciani.io per esempio sono mezzo svizzero,altri mezzi tedeschi ecc..non siamo tutti uguali.......e meno male che e' cosi'.tutte le regioni che confinano con stati esteri hanno abitanti misti che parlano diverse lingue o semplicemente si sentono o sono di 2 o piu' stati diversi.noto anche un po' di razzismo nel tuo atteggiamento.spero di sbagliarmi vivamente
Un po' di sconfinamento è ok... arrivare a Modena un altro. Anche perché i diritti si pagano sulla popolazione servita e se la Tsi si ritrovasse a sborsare il triplo o il quadruplo nascerebbero ben altri problemi.
Resta poi il mio cruccio: la Francia nei vari dipartimenti di confine è in SFN, l'Austria, la Slovenia, la Croazia, Malta etc idem. Come mai solo gli svizzerotti proseguono a coprire più frequenze? Se pensiamo che in Canton Ticino nessuno o quasi riceve più la tv terrestre da anni, non sarebbe più semplice una bella Sfn tra Cardada, Mondini, Castel San Pietro, Arogno e Monte San Salvatore sul 32 e finalmente dare un verso servizio all'area insubri?
Sulla qualità dei programmi a me sembra un incrocio tra la Raiuno degli anni Ottanta e Rai 4. Capisco l'utilità del Tg e del Meteo, ma gli italiani vogliono ricevere il mux svizzero solo per lo sport ed è cosa nota. Ovvio che i detentori dei diritti per l'Italia (Sky e Mediaset) la pensino diversamente. Visto che hanno pagato
mi dicono che è stato ripristinato il 21 Sbt/Tsr da calenzone. Dovrebbe esser meglio anche di prima del guasto nelle zone del bresciano dove si riscontravano problematiche di sfn...
Io sono stato abbonato telepiù e a sky per 10 anni poi mi hanno fatto girare le trottole e adesso sono abbonato a premium,con me hai sbagliato il colpo.ste discussioni sulla TSI sono come le mestruazioni: periodicamente arrivano e rompono ...e ve lo dice uno che per la capra pur essendo di Varese non la vede più e si paga sky. perchè diciamo la verità della TSI alla maggior parte di voi non ve ne frega nulla se non vedere a scrocco lo sport. (con le dovute eccezioni ovviamente!)
quando ho scritto dovute eccezioni ti giuro che pensavo proprio a teIo sono stato abbonato telepiù e a sky per 10 anni poi mi hanno fatto girare le trottole e adesso sono abbonato a premium,con me hai sbagliato il colpo.
Trovo molto più noioso parlare di assegnazioni assurde per decine di canali che trasmettono il nulla.......
Ma anche il discorso del 39 non lo condivido in pieno. L'impianto di roncola fa quello che deve fare. È studiato per fare principalmente l'est lombardia (lodi, bassa bergamasca e bresciana e parte di Milano e Brianza. Pensa che non dovrebbe neppure arrivare in provincia di cremona!!) e in quelle zone si vede bene. Io a Soresina, e dove sono non sento l'impianto che hanno qui in città, con la sola Roncola ho potenza e qualità a 100% fissa con una tv Lg che è molto sensibile e che col minimo problema fa calare i valori. Però mi è pure capitato di vederlo recentemente in Milano città, zona piazza Missori, ed è perfetto. E anche quelli di LodiCremaTv hanno sempre detto che il canale viaggia bene. Poi capisco che in altre aree più a Nord il segnale sia più sporco, ma in quelle zone è giusto che il 39 cali, anche senza svizzera. Basta ricordare che a Varese e provincia quenza & c non dovrebbero arrivarci...
In arrivo nuova versione della graduatoria per i diritti d'uso in Lombardia
Immagino che come al solito non cambierà niente. La prossima versione ad Ottobre?In arrivo nuova versione della graduatoria per i diritti d'uso in Lombardia