Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla pagina facebook:

"Amici, in 14 anni vi abbiamo regalato la migliore musica per rivivere i ricordi più belli della vostra vita. Ogni giorno abbiano lavorato per offrirvi i migliori programmi per farvi gioire, piangere, e sognare. Non siamo mai stati colossi nazionali, siamo solo i vostri amici sinceri, perchè qui abbiamo potuto contare solo sulle nostre forze, ed in cambio abbiamo ricevuto da voi quel calore e quel supporto che per noi sono stati da stimolo per fare sempre meglio. Anche le più belle storie hanno una fine e purtroppo la crisi economica non ha risparmiato neppure noi. Spero che tutte le emozioni che vi abbiamo donato, senza chiedervi assolutamente nulla in cambio, possano continuare a vivere nel vostro cuore. E ringraziamo tutti i collaboaratori di evergreen, a partire da Francesco Nava passando per Gianluca Savoldi e arrivando a Tony Esse Mr English. E al mitico Matteo Savoldi a cui va un ringraziamento particolare. Ma ringraziamo soprattutto voi cari amici che ci avete sempre seguito, aiutato anche facendoci conoscere band o cantanti a noi sconosciuti. Vogliamo sperare che questo non sia un addio ma un arrivederci, la musica non muore mai.... Amici sempreverdi vi auguriamo tutto il bene possibile e che la musica rimanga sempre nel cuore e tenete un angolino di ricordi anche per noi di evergreen. Beppe Barbati e lo staff di TRS Evergreen. (Da Lunedì alle ore 6.00 sul canale 93 troverete: Canale 93 Motori)".

12321242_948723735176473_1650911319527994105_n.jpg



:( :( :(
Peccato. L'unico canale bello del mux. Non comunque che si sia mai potuto seguire più di 24 ore di fila però... potrebbero inserire number1 tv per il lato musica
 
Peccato. L'unico canale bello del mux. Non comunque che si sia mai potuto seguire più di 24 ore di fila però... potrebbero inserire number1 tv per il lato musica
Motori TV confermo diverso dalla versione Lombardia. Ma qua siamo sempre su televendite o giù di lì. Per evergreen mi dispiace ma in tutta sincerità non l'ho mai seguita anche perché la presenza del canale non è mai stata costante. Mai inserito tra i canali musicali.

In mondo dvb-t sembra in attesa della sua fine con una lenta defezione dei canali locali ai quali stanno mancando i contributi ed il valore degli spazi occupati. Nessuna variazione sui segnali ricevuti.



Inviato da Samsung S5
 
Mai inserito tra i canali musicali.
In che senso?
Tu non l'hai mai inserito tra i tuoi canali musicali preferiti o lamenti una mancanza relativa ad una "classificazione" del canale in LCN?
Se è il secondo caso, non mi pare ci sia un arco di numerazione riservato ai canali musicali locali, dei quali, a livello più o meno regionale credo ora ci siano solo RN1TV e quello pseudo canale musicale di Mediapason al 613
 
In che senso?
Tu non l'hai mai inserito tra i tuoi canali musicali preferiti

Sì esatto. Io non uso x fortuna LCN e quindi ho un gruppo x i musicali, video e radio, messi a mia preferenza. Ed in questo gruppo evergreen non l'ho mai inserito probabilmente perché non era un canale musicale al 100% e la sua qualità audio video abbastanza indegna. Ora vi sono anche canali HD nella mia lista FTA che prospettive poteva avere un canale così ? Con 3 versioni, fake HD, una professionalità pari a zero. Ed incolpano la crisi ? Bah.







Inviato da Samsung S5
 
Beh insomma, dallo spegnimento dei 61-69 è sempre stato presente sul 51, la qualità video và anche rapportata al fatto che trattava soprattutto musica anni 60-70-80. A me di vedere in HD contenuti di cui non me ne frega niente non mi interessa, preferisco SD che mi piacciono...trattava musica che ha accompagnato la mia adolescenza anzi tutta la vita, musica suonata non campionata.....a me spiace tantissimo, Rochthenight mi mancherà non poco....
 
Ma che c'entra RN1TV con TRS (e il Mux TeleColor)?
Sono di editori diversi... Che non hanno nulla a che fare l'un con l'altro...

Lo so dico solo che avrebbe sostituito il genere musicale mancante. Poi tra l'altro RN1TV mi pare che abbia copertura tutt'altro che capillare almeno fuori lombardia (ma credo anche dentro).
 
Da alcuni giorni ho notato un miglioramento del Mediaset 3 tanto che da inagganciabile è diventato ricevibile con qualità addirittura 5 stabile! La potenza è più o meno simile, ma la qualità è più alta e si vede. Sarà solo propagazione o hanno fatto lavori a Giarolo o Bricco dell'Olio? Chi ne sa qualcosa? Notato cambiamenti?
 
Lo so dico solo che avrebbe sostituito il genere musicale mancante. Poi tra l'altro RN1TV mi pare che abbia copertura tutt'altro che capillare almeno fuori lombardia (ma credo anche dentro).
È su 21, 32, 39 e chi più ne ha più ne metta... Di certo non diventi capillare andando sul Mux Telecolor
Poi è un canale in "orbita" Quenza... Ancora a maggior ragione non va in altri Mux
 
È su 21, 32, 39 e chi più ne ha più ne metta... Di certo non diventi capillare andando sul Mux Telecolor
Poi è un canale in "orbita" Quenza... Ancora a maggior ragione non va in altri Mux

Appunto. Il 32 dovrebbe spegnere e gli altri comunque non si ricevono fuori lombardia (ma neanche dentro visto che sul 39 c'è la tv svizzera). E il 21 mi sembra tutt'altro che performante!
 
Beh insomma, dallo spegnimento dei 61-69 è sempre stato presente sul 51, la qualità video và anche rapportata al fatto che trattava soprattutto musica anni 60-70-80. A me di vedere in HD contenuti di cui non me ne frega niente non mi interessa, preferisco SD che mi piacciono...trattava musica che ha accompagnato la mia adolescenza anzi tutta la vita, musica suonata non campionata.....a me spiace tantissimo, Rochthenight mi mancherà non poco....
Ti quoto quasi in pieno, salvo la ricevibilità, visto che il 42 è spento un giorno si e l'altro pure!
 
Appunto. Il 32 dovrebbe spegnere e gli altri comunque non si ricevono fuori lombardia (ma neanche dentro visto che sul 39 c'è la tv svizzera). E il 21 mi sembra tutt'altro che performante!
Intanto il 32 è ancora acceso e se hanno deciso di rottamarlo, vuol dire che sono sicuri di fare copertura sufficiente con gli altri Mux, che contengono Bergamo TV, che non è una SuperTv qualsiasi...
Per quanto riguarda il 39, non è che "sul 39 c'è la Svizzera", bensì la affermazione e corretta sarebbe "il Mux Svizzero interferisce con il 39 assegnato a Quenza in alcune zone della Lombardia occidentale, ma in buona parte della regione, fa servizio.
E infine il 21.... Cosa intendi con "performante"? Il 21 mi pare copra capillarmente la provincia di Bergamo e da quando si sono consorziati con RTB e TeleSolRegina hanno postazioni in SFN anche in Provincia di Brescia (anche se limitate, perché non è che RTB avesse 'sto gran rete) localizzate prevalentemente nell'hinterland cittadino, Valsabbia e lago d'Iseo e in provincia di Cremona, nonché da Sud (Pigazzano) che serve praticamente l'intera pianura...

Poi, sinceramente non capisco perché emittenti/mux locali di una regione dovrebbero essere ricevibili anche in altre... Lasciando stare RN1TV che è prettamente locale e da considerarsi "canale secondario", le emittenti locali/regionali sono (o dovrebbero essere) connesse con il proprio territorio e trattare di questo... È irrilevante la loro trasmissione al di fuori della regione/provincia/area d'interesse. Per dire: a uno che vive a Milano, non può fregar di meno che vedere TeleBoario...
Il riferimento non è casuale.
 
Intanto il 32 è ancora acceso e se hanno deciso di rottamarlo, vuol dire che sono sicuri di fare copertura sufficiente con gli altri Mux, che contengono Bergamo TV, che non è una SuperTv qualsiasi...
Per quanto riguarda il 39, non è che "sul 39 c'è la Svizzera", bensì la affermazione e corretta sarebbe "il Mux Svizzero interferisce con il 39 assegnato a Quenza in alcune zone della Lombardia occidentale, ma in buona parte della regione, fa servizio.
E infine il 21.... Cosa intendi con "performante"? Il 21 mi pare copra capillarmente la provincia di Bergamo e da quando si sono consorziati con RTB e TeleSolRegina hanno postazioni in SFN anche in Provincia di Brescia (anche se limitate, perché non è che RTB avesse 'sto gran rete) localizzate prevalentemente nell'hinterland cittadino, Valsabbia e lago d'Iseo e in provincia di Cremona, nonché da Sud (Pigazzano) che serve praticamente l'intera pianura...

Poi, sinceramente non capisco perché emittenti/mux locali di una regione dovrebbero essere ricevibili anche in altre... Lasciando stare RN1TV che è prettamente locale e da considerarsi "canale secondario", le emittenti locali/regionali sono (o dovrebbero essere) connesse con il proprio territorio e trattare di questo... È irrilevante la loro trasmissione al di fuori della regione/provincia/area d'interesse. Per dire: a uno che vive a Milano, non può fregar di meno che vedere TeleBoario...
Il riferimento non è casuale.
Se ritieni che coprano sufficientemente continua pure a crederlo. Peccato che mi hai parlato di 2 province su 12. Magari guardati la copertura capillare che hanno in provincia di Sondrio! Non è che se ricevi tu, tutti ricevono e viceversa!
 
Guarda... Ti sbagli di grosso... Questo è il discorso pii disinteressato che io abbia mai fatto!A me non arriva nessuno dei suddetti Mux, se non, ogni tanto, a sprazzi, il 21, che è quindi come se non ci fosse

Visto che tiri fuori la Provincia di Sondrio... TeleColor che copertura ha in Provincia di Sondrio?
E le zone che ricevono da Pigazzano/Calenzone non sono zone di sole due province...

P.s. mi devo correggere: RN1TV è presente su 21 e 39 e non su 32. Comunque il discorso non cambia
 
Ultima modifica:
Guarda... Ti sbagli di grosso... Questo è il discorso pii disinteressato che io abbia mai fatto!A me non arriva nessuno dei suddetti Mux, se non, ogni tanto, a sprazzi, il 21, che è quindi come se non ci fosse

Visto che tiri fuori la Provincia di Sondrio... TeleColor che copertura ha in Provincia di Sondrio?
E le zone che ricevono da Pigazzano/Calenzone non sono zone di sole due province...

P.s. mi devo correggere: RN1TV è presente su 21 e 39 e non su 32. Comunque il discorso non cambia

Ancora questo e chiudo. Inutile continuare. Impianto di Aprica (so ) e Sondrio città di Telecolor.
 
le emittenti locali/regionali sono (o dovrebbero essere) connesse con il proprio territorio e trattare di questo... È irrilevante la loro trasmissione al di fuori della regione/provincia/area d'interesse.
Tu come lo definiresti "territorio"? Un paio di esempi: a Novara preferirebbero un tv di Cuneo o una di Varese? - a Piacenza una tv di Rimini o una tv di Cremona? - a Parma una tv di Verona o una di Ravenna?
Per me la risposta e' ovvia: benvenute RN1 (se arrivasse), Radio51tv, EspansioneTv, TeleLombardia, Telecolor...
 
Qui continua la situazione disastrosa...

Mux La9 sempre spento... Ormai sono almeno 2/3 settimane che è spento.

Mux Rete7 che ormai da quasi un anno ha evidenti problemi di SFN e non.

Mux Telecolor nuovamente spento da ieri. In effetti era durato per 2/3 giorni di fila. E andato fin troppo :lol: Ora vediamo se per Febbraio 2017 lo riaccendono e soprattutto vediamo quanto dura...

Mux Retecapri che in base al satellite se "cade" o no si spegne...

Comunque nel Mux Telecolor con la chisura di TRS Evergreen (per lasciare spazio a un canale di televendite... motori) è sempre più inutile. Tra i programmi di Ositel, Lotto, GoldTV... si salvano giusto Telecolor, Primarete (ma neanche tanto) e Telereporter. 3 canali. Wow...
 
Beh insomma, dallo spegnimento dei 61-69 è sempre stato presente sul 51, la qualità video và anche rapportata al fatto che trattava soprattutto musica anni 60-70-80. A me di vedere in HD contenuti di cui non me ne frega niente non mi interessa, preferisco SD che mi piacciono...trattava musica che ha accompagnato la mia adolescenza anzi tutta la vita, musica suonata non campionata.....a me spiace tantissimo, Rochthenight mi mancherà non poco....

Beh .. ma si vedeva, e sentiva, davvero troppo male. Con quel bollo giallo poi. Ci sono numerose emittenti che fanno musica dei vecchi tempi, e allora la parte video non era certo la migliore, ma si vedono meglio e lo fanno 24h su 24h.

Tra le emittenti (TV) italiane di musica attuali non c'è molto. Vedo quasi esclusivamente le estere, ma segnalerei tra quelle ricevibili a Milano Radio51 TV che non è affatto malaccio, anche se condivide la pessima qualità video di molte altre.

Trovo pazzesco che neppure le emittenti "nazionali" trasmettano in HD od almeno in HQ per non parlare di audio appena vicino all 'hi-fi. Qua stanno abituando tutti a sentire pessima qualità di suono modello spotify o gli orribili mp3.

Ma poi se fai un canale musicale non puoi fare anche le televendite. Appena vedo tali atteggiamenti li cancello dalla lista al volo. Ma che roba è ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso