Intanto il 32 è ancora acceso e se hanno deciso di rottamarlo, vuol dire che sono sicuri di fare copertura sufficiente con gli altri Mux, che contengono Bergamo TV, che non è una SuperTv qualsiasi...
Per quanto riguarda il 39, non è che "sul 39 c'è la Svizzera", bensì la affermazione e corretta sarebbe "il Mux Svizzero interferisce con il 39 assegnato a Quenza in alcune zone della Lombardia occidentale, ma in buona parte della regione, fa servizio.
E infine il 21.... Cosa intendi con "performante"? Il 21 mi pare copra capillarmente la provincia di Bergamo e da quando si sono consorziati con RTB e TeleSolRegina hanno postazioni in SFN anche in Provincia di Brescia (anche se limitate, perché non è che RTB avesse 'sto gran rete) localizzate prevalentemente nell'hinterland cittadino, Valsabbia e lago d'Iseo e in provincia di Cremona, nonché da Sud (Pigazzano) che serve praticamente l'intera pianura...
Poi, sinceramente non capisco perché emittenti/mux locali di una regione dovrebbero essere ricevibili anche in altre... Lasciando stare RN1TV che è prettamente locale e da considerarsi "canale secondario", le emittenti locali/regionali sono (o dovrebbero essere) connesse con il proprio territorio e trattare di questo... È irrilevante la loro trasmissione al di fuori della regione/provincia/area d'interesse. Per dire: a uno che vive a Milano, non può fregar di meno che vedere TeleBoario...
Il riferimento non è casuale.