Ehm moderiamo i termini...
@lucpip Rispondo solo a te ma chiudo veramente il discorso perchè penso che la gente si sia stufata di leggere le solite cose (dai soliti noti). E motivo anche perchè molti a mio parere non scrivono più... (purtroppo)
Comunque... Guarda misure a casa mia sono state fatte a suo tempo dall'antennista. Sono perfettamente a conoscenza di cosa mi arriva a casa e di come ricevo i segnali (strumenti o no). Conosco la mia zona. GG(To) sa com'è la mia zona.
Ma qui il discorso non è la mia zona... Solo che ogni volte viene tirata in ballo e non capisco il perchè...
Si sta semplicemente segnalando la situazione di un Mux. In questo caso il Mux TIMB2. E stato chiesto da 3750... di segnalare se notiamo diversità. Bene... si scrive... Ma poi come al solito arriva qualcuno a dare colpa all'impianto (a non capire ancora da dove ricevo... eppure l'ho scritto una marea di volte)... Ma soprattutto mi chiedo ancora perchè ogni volta si intromette visto che non è della zona... e non la conosce minimamente ma soprattutto non ha la minima idea di come sia la situazione di vari mux qui in regione. Ma vabbè...
Si cerca di segnalare civilmente le cose... Ma poi si tira fuori sempre la stessa storia e si finisce di andare OT, di pesantire la discussione e così via...
La situazione attuale
secondo me è questa.
Mux Nazionali:
La Rai nonostante tutto (e l'uso delle postazioni che ha) non ha fatto un brutto lavoro. Ci sono zone con criticità ma grazie al segnale potente che ha sia Penice e/o Eremo una soluzione la si trova sempre.
Mediaset ha deciso dopo anni e dopo varie modifiche (come se la gente ogni 2x3 spendesse centinaia di euro per chiamare un antennista) di depotenziare Giarolo, e causa questo ha inevitabilmente causato grandi disagi. C'è chi non la riceve più e chi ha risolto con TivùSat.
TIMB ha fatto leggermente meglio di Mediaset, ma anche lei ha avuto alcune difficoltà... soprattutto con il 60 e soprattutto nel Piem. Occidentale. Spento il 60 e attivato il 55 si sperava a una soluzione. Ma a quanto pare sembra molto lontana la risoluzione di questo povero mux. Chiariamo che il Mux TIMB1 e TIMB3 non hanno grossi problemi. Anzi... E difficilmente qui sul forum si leggono lamentele al riguardo (contando comunque che il forum non fa un idea chiara di come sia la situazione nella regione intera).
ReteA era quella che aveva lavorato meglio. Ultimamente con alcune modifiche la situazione è peggiorata (almeno in alcune zone).
Retecapri no comment visto che non è in SFN non si possono trarre giudizi. Ma in linea di massima uno questo mux lo riceve... sia perchè ha una modulazione robusta QAM16 e perchè spara all'orizzonte. Ovvio che dove arrivano più o meno allo stesso livello Torino e/o Valcava il segnale si autodistrugge.
I Mux Locali...
Alcuni sono in SFN altri no. I Mux in SFN sono 4Rete, Studio1 e basta.
Tempo fa lo era anche Rete7 almeno tra Acqui e Ronzone. Poi dopo una modifica al traliccio la SFN non c'è più stata.
Grp in teoria è in SFN ma in pratica non si nota molto. O forse lo è solo tra alcune postazioni.
Ah era in SFN anche StartUp. Ma ora è spenta.
Il resto non è in SFN.
Questa è la situazione. Non mi sembra di inventarmi nulla. E in passato ho sempre detto questo. Mai detto diversamente una singola cosa.
Però poi leggendo certi post sembra che passi l'idea che quello che scrivo è fantascienza e che siano ipotesi o teorie fantasiose...
_________________________
Tornando seri e all'utilità di questo thrad...
Altre segnalazioni dai vari Mux Locali:
Nel Mux Quartarete Show TV - AB Channel ha ripreso a trasmettere regolarmente anche se con pid audio / video diversi.
Nel Mux Studio1 è sempre presente il canale TEST (con le barre colorate). In attesa di un nuovo canale probabilmente.
Nel Mux Rete7 continuano i problemi di scansione "diversa" almeno con il TS7900HD
Il Mux Canale Italia sembra leggermente migliorato da alcune settimane. Probabilmente la causa è la modifica effettuata a LaMorra...
