Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continua l'assoluta assenza di novità sulla copertura cittadina fin dalla evoluzione e della postazione Breda.



Inviato da Samsung S5
 
verso il Piemonte la Rai tradizionalmente (dai tempi dell'analogico) trasmette in pol. mista ma con forte presuo ingresso. Io sono una mosca bianca che ha deciso di ricevere tutto con la verticale e mi sono ritrovato così il 25 da CDF (ma sono anche fortunato a ricevere la Rai in verticale seppur con parametri al limite, non tutti riescono, qui la polarizz. prevalente rai è orizzontale). In pratica se si considera Arona e il circondario che riceve da Varese vedrai sui tetti sempre almeno due antenne a polarizzazione opposta orientate verso Varese, e quella orizzontale è la quarta banda con le Rai. Con tale situazione estremamente radicata il 25 Cairo qui risulta invisibile al 90 - 95% della popolazione (anche nei nuovi impianti gli antennisti sono cocciuti a insistere con la quarta orizzontale perché in effetti i valori strumentali delle rai in orizzontale sono molto ma molto migliori che in verticale).
Per questo motivo se si vuole agevolare la visibilità del 25 è necessario che dal CDF verso il Piemonte Cairo2 trasmetta con polarizzazione MISTA a prevalenza orizzontale o almeno perfettamente MISTA come fa la Rai e NON verticale pura come adesso: come ho spiegato verticale pura da CDF in tutto il basso lago Maggiore (Arona in testa ma non solo) è da suicidio in IVà banda :)

In pratica lo schema che andava seguito nella realizzazione del 25 Cairo (e che si è ancora in tempo a correggere nell'interesse di TUTTI considerando che è in quarta banda) è quello adottato da Rai Way:

1) depotenziare il 25 da Valcava fino ai valori usati dalla Rai in VLC e cioè una potenza molto bassa solo per lo stretto circondario ma che non arrivi assolutamente a Milano, in altre province e nel Novarese.
2) accendere una postazione a sud (ideale Penice, al limite Calenzone) con potenza simile a quella usata dalla Rai da Monte Penice.
3) rendere l'emissione da Varese Campo dei Fiori verso il Piemonte MISTA (meglio con prevalenza orizzontale)


Questo è esattamente lo schema "Rai Way" sul quale sono costruiti il 99% degli impianti d'antenna vecchi e NUOVI. Per essere ricevuti in IVà banda (posto che la Rai non sarà disposta a fare nessuna modifica che andrebbe "contro" gli attuali impianti della gente) l'unica cosa da fare è adeguarsi a questo schema.

Grazie se vorrai spiegare tutto ciò ai tecnici Eitower, come sappiamo è nell'interesse di tutti: nostro ma soprattutto loro se vogliono essere visti.

Il Penice serve zone fino a 130/150 kilometri di distanza ,per esempio il Biellese

Qui per il Biellese hanno giá adottato le due variabili , chi riceve bene da Valvava in orizontale mette il filtro , chi riceve bene da Oropa in verticale mette il filtro poi vedremo se cambieranno ma la vedo dura

Io li ho giá nella scatola
 
Grazie per le dettagliate info che riferiro'. Certo che se avessero fatto la rete stile raiway ... ma la loro filosofia è stata ben diversa. Ps riesci x favore a fare un link o ricopiarlo nel 3d problemi la7 hd?

Grazie a te per quanto stai facendo! Certo adesso lo copio subito nel 3D problema La7. Ancora grazie se avrai modo di riferire.
 
Il Penice serve zone fino a 130/150 kilometri di distanza ,per esempio il Biellese

Qui per il Biellese hanno giá adottato le due variabili , chi riceve bene da Valvava in orizontale mette il filtro , chi riceve bene da Oropa in verticale mette il filtro poi vedremo se cambieranno ma la vedo dura

Io li ho giá nella scatola

Anch'io ho già i filtri pronti!! alla fine personalmente me la cavo. Però dato che si cercava di trovare una soluzione comune e BillyClay si è offerto gentilmente di sensibilizzare i tecnici di Eitower ho provato a descrivere la situazione della mia zona... magari ci ascoltano e vengono incontro alla necessità della stragrande maggioranza degli utenti.
 
Grazie per le dettagliate info che riferiro'. Certo che se avessero fatto la rete stile raiway ... ma la loro filosofia è stata ben diversa. Ps riesci x favore a fare un link o ricopiarlo nel 3d problemi la7 hd?

Ok, ho copiato tutto nel 3D "Attivazione Mux Cairo2" nella sezione Discussione Generiche ... è giusto? fammi sapere se ci sono altri 3D aperti su La7. Grazie!
 
Sempre off il Mux La9 da Bric.Montalbano...
Come ho già detto in passato però non è proprio off. Infatti si può notare che il Tx ha continui sbalzi dal'off totale al "quasi" acceso. Ma non abbastanza da essere agganciato in termini di "qualità". Chissà... magari a causa di questo "guasto" a loro risulta acceso anche se di fatto non lo è... Visto che ormai è 1/2 mesi che è piazzato così. Povere apparecchiature... 24/24h così... :D

Qui in Piemonte e Lombardia da oggi abbiamo due LA TV :D La solita nel Mux Tele 7 Laghi / Rete7 e una nazionale nel Mux ReteA2 con un promo in loop. W la fantasia :D

Mux TIMB2 Ch 55 sempre distrutto dal segnale torinese dopo le modifiche... Zero qualità e non si aggancia proprio più... :doubt:
 
Mux TIMB2 Ch 55 sempre distrutto dal segnale torinese dopo le modifiche... Zero qualità e non si aggancia proprio più... :doubt:
Scusa ma dove abiti tu il segnale predominante ora qual è ? E la tua antenna dove è girata? C'è qualcosa fuori ig? Altrimenti non riesco a capire problema.
Solo per curiosità ma cmq appena passo in zona devo ricordarmi di darci un'occhiata
 
Sempre off il Mux La9 da Bric.Montalbano...
Come ho già detto in passato però non è proprio off. Infatti si può notare che il Tx ha continui sbalzi dal'off totale al "quasi" acceso. Ma non abbastanza da essere agganciato in termini di "qualità". Chissà... magari a causa di questo "guasto" a loro risulta acceso anche se di fatto non lo è... Visto che ormai è 1/2 mesi che è piazzato così. Povere apparecchiature... 24/24h così... :D

Qui in Piemonte e Lombardia da oggi abbiamo due LA TV :D La solita nel Mux Tele 7 Laghi / Rete7 e una nazionale nel Mux ReteA2 con un promo in loop. W la fantasia :D

Mux TIMB2 Ch 55 sempre distrutto dal segnale torinese dopo le modifiche... Zero qualità e non si aggancia proprio più... :doubt:

Se dipendesse da me farei di tutto per traslocare Onda Italiana Tv, Radio Capital Tv e Radio M2O Tv fuori dal 33 trovando spazio nel 55 da dove oltre allo spegnimento di Super Tv Provvisorio altro spazio lo si può trovare spostando i vari Pianeta Tv, Mediatext.it ecc nel 33. Il risultato sarebbe aver ripulito il 55 da un lato e dall'altro aver concentrato tutta l'immondizia nel 33!! tolte le musicali il 33 sarebbe a quel punto solo un grosso bidone di pattume ed eviterei certamente di sintonizzarlo!
 
Scusa ma dove abiti tu il segnale predominante ora qual è ? E la tua antenna dove è girata? C'è qualcosa fuori ig? Altrimenti non riesco a capire problema.
Solo per curiosità ma cmq appena passo in zona devo ricordarmi di darci un'occhiata

Il segnale predominante è Giarolo. Ma poichè ho quasi tutti segnali al limite basta quel poco da altre direzioni e il gioco è fatto. Comunque anche chi abita in città ha notato un netto calo (e già prima non era il massimo). Se in città il segnale fa già schifo non mi sorprende se da me è completamente sparito (annullato)... :) ;)
 
Scusa ma dove abiti tu il segnale predominante ora qual è ? E la tua antenna dove è girata? C'è qualcosa fuori ig? Altrimenti non riesco a capire problema.
Solo per curiosità ma cmq appena passo in zona devo ricordarmi di darci un'occhiata

Devi andare in zone collinari particolari per capire il problema e devi calcolare anche la componente di Valcava. Se vai in pianura nelle aree più popolate non ti accorgerai mai di criticità che possono mettere in crisi un impianto a norma, salvo situazioni molto marginali riguardanti la Rai e in tutti quei casi dove l'utente non ha controllato o adeguato l'impianto.
 
Cmq è anche normale cercare di fare cadere le invitabili criticita fuori dalle aree popolose. Leggete il 3d di pipione in area tecnica sulla sfn per capire come da qualche parte dovranno pur cadere essendo inevitabili. Cmq ci sentiamo quando vengo dalle vostre parti x approfondire il discorso sempre che abbiate il tempo x farlo ovviamente!
 
Cmq è anche normale cercare di fare cadere le invitabili criticita fuori dalle aree popolose. Leggete il 3d di pipione in area tecnica sulla sfn per capire come da qualche parte dovranno pur cadere essendo inevitabili. Cmq ci sentiamo quando vengo dalle vostre parti x approfondire il discorso sempre che abbiate il tempo x farlo ovviamente!

Beh comunque sia con questo 55 è tutto provvisorio... Dovrebbero essere solo dei test (si spera).
 
Cmq è anche normale cercare di fare cadere le invitabili criticita fuori dalle aree popolose. Leggete il 3d di pipione in area tecnica sulla sfn per capire come da qualche parte dovranno pur cadere essendo inevitabili. Cmq ci sentiamo quando vengo dalle vostre parti x approfondire il discorso sempre che abbiate il tempo x farlo ovviamente!

Certo, ma non è neanche possibile per nessun operatore fare qualcosa per una zona di un paesino che riceve contributi da : Giarolo, Bricco dell'Olio, Valcava, Torino, La Morra, Acqui Terme e ancora qualcosa che al momento non ricordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso