GG (To)
Digital-Forum Silver Master
Entrambe di Bellerate
*Inviato da terminale mobile*
*Inviato da terminale mobile*
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma infatti secondo me è multiplexato male...se in Val d'Aosta sono riusciti a infilarci (per lo più in VHF) due canali (France 2 e TSR1)...Il problema in Emilia Romagna è che non avendo poi lcn 3 non lo segue nessuno... poi il bitrate è vergognoso...inguardabile. in trentino/aa hanno fatto di meglio
Ma infatti secondo me è multiplexato male...se in Val d'Aosta sono riusciti a infilarci (per lo più in VHF) due canali (France 2 e TSR1)...
Il risultato non sarà ottimale (tant'è che intanto hanno messo su il mux RAI F, con i soli FR2, TSR1 e TV5 Monde) però son due canali due e ognuno si vede forse meglio della RAI E/R "veneta"
Nel mux Telecolor TRS2 ha ora una programmazione diversa da TRS, TRS HD e TRS3 (identificate come TRS Auto Canale 93). Fanno 3 con TRS82.
Io faccio riferimento ai 92.100 perchè essendo frequenza abbastanza libera dà la misura delle grandi potenzialità del sito (non posso più citare, perchè fanno parte della storia remota, i ripetitori su cui in realtà ho potuto testare direttamente tale postazione, principalmente Retemilia, per cui lavoravo ed era comunque in assistenza da un mio amico).Certo che non vedere la Rai3 emilia-romagna E' il problema.... a 40 anni dall'avvento epocale delle tv locali in effetti quello E' il problema. Quando nel 2016 per curiosita cerco un canale radio rai in auto e va da schifo ed evito di pormi domande come mai dopo 40 anni la Rai non e' in grado nemmeno di farsi ascoltare decentemente. (Cio' nonostante tu esalti l'ottima qualita dei 92.100 reggiani, oh si a Parma arrivano, ma una rete nazionale magari deve arrivare anche a poviglio, sorbolo, senza gracchiare no?). Il problema dovrebbe essere di chi non riceve il mux 1, non tanto la sua versione. A Parma nessuno e' morto per avere ricevuto 10 anni la versione lombarda (35) o prima ancora la veneta (32) in analogico (la versione bolognese e' arrivata molto tempo dopo - 37)
Io faccio riferimento ai 92.100 perchè essendo frequenza abbastanza libera dà la misura delle grandi potenzialità del sito (non posso più citare, perchè fanno parte della storia remota, i ripetitori su cui in realtà ho potuto testare direttamente tale postazione, principalmente Retemilia, per cui lavoravo ed era comunque in assistenza da un mio amico).
Per il resto credo che nei decenni di vita (miei e di RAI3) avrò guardato il TG E/R non più di un paio di volte (e nemmeno per intero)...
Più grave in effetti come dicevi tu la situazione FM della bassa...ma come sai non è possibile difenderla da ciò che arriva dalla Lombardia e se la RAI si è fatta abbastanza sentire con le emittenti emiliane per difendere le frequenze, cosa può fare con le lombarde, che radiofonicamente sono un caos...
Così abbiamo almeno citato la Lombardia...ma siamo spaventosamente OT![]()
Allora ha perso il Link sul tx in valcava.Ma la risintonizzazione è per il Veneto...
Super TV è stato rimosso dal Mux Triveneta, che è passata da 2 Mux a 1 Mux. Può essere che sia quindi cessato l'accordo di ospitalità reciprocaAllora ha perso il Link sul tx in valcava.
Audio e video assenti.
Inviato da Samsung S5
Biellese, Rai e La7 “invisibili”, problemi di ricezione in tutta la provincia: la protesta di cittadini e sindaci.
http://www.lastampa.it/2016/11/02/e...-e-sindaci-2yK8JomtY9O3FUoI3gDmZO/pagina.html
Biellese, Rai e La7 “invisibili”, problemi di ricezione in tutta la provincia: la protesta di cittadini e sindaci.
http://www.lastampa.it/2016/11/02/e...-e-sindaci-2yK8JomtY9O3FUoI3gDmZO/pagina.html
Off del 58 da Valcava ?? Vi risulta ?
Invisibili non direi....Oropa è a pochi km da biella! poi se si buttano via 10/15 canali per puntare il penice invece di prelevarne solo i 3 necessari allora......