Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sulle radio confermo tutto, ma va anche detto che in passato avevano costi per abitante decisamente sovradimensionati....

Sulle tv piemontesi il discorso è più complicato e bisogna valutare caso per caso, cmq lo scopo dei principali titolari di tv locali della Regione non è mai stato quello di fare commercio di diritti d'uso e LCN , è stata proprio una "visione" ingenua del DTT , più che altro.
 
Il vero problema (e sono serio) è che Quartarete praticamente ormai è priva di contenuti e dovrà pure concentrarsi (spendere soldi) sull' attivazione del ch 60. In generale le emittenti locali piemontesi dovrebbero avere le idee ben più chiare sulle REALI priorità per utenti e clienti pubblicitari. Altrimenti non si uscirà mai dalla crisi.
E' vero, purtroppo l'ho notato anch' io questo calo nella quantità e nella qualità dei contenuti. Solo pochi anni fa era tutt'altra cosa. Il ch60 non ho idea da dove verrà acceso, se stanno progettando una rete per tutta la Regione e se i costi saranno equamente suddivisi tra gli operatori che hanno partecipato alla cordata che si è aggiudicata la frequenza o se qualcuno all'interno di quella cordata ha un peso maggiore e dovrà sostenere di conseguenza spese maggiori. Non credo neppure che con quel 60 troveranno il modo di coprire la mia zona, credo che copriranno Novara città e stop. A meno che accendano anche da Laveno o dal Mottarone ... o che si spingano dal Giarolo fin su qui visto che con un 60 tanto non disturberebbero nessuno in Lombardia anche se dovessero limitatamente sforare. Avrei anche molto gradito vedere in quella cordata al posto di Espansione Tv Vco AzzurraTv, in pratica una cordata di tv tutte piemontesi che si preoccupassero in sinergia di coprire capillarmente tutta la Regione in ogni sua provincia e poi collaborassero tra loro anche nella produzione e nello scambio di contenuti in un momento in cui l'emittenza locale piemontese è oggettivamente in crisi di idee, di contenuti, di creatività ... molto ma molto più in crisi rispetto a quella lombarda che alla fine dimostra sempre maggiore iniziativa.
 
Un 60 da Giarolo (usando il tx ex TCP) in base a ciò che ha spiegato OTG tenderei ad escluderlo. A meno che ovviamente non rifacciano l'antenna per limitarlo. Un'intesa seria prima o poi saranno costretti a farla, quando le fx diminuiranno. Il problema è capire quali emittenti sopravviveranno con contenuti validi nel prossimo lustro.....
 
21 uhf di Sanpaolo tv e' irricevibile da alcuni gg.39 uhf di quenza mi arriva solo a sprazzi vista l'interferenza con rsi gia' nota da anni.dire che bg tv e' regionale/semiregionale o dare loro il 17 lcn e' da malati mentali.qui dalle mie parti non la riceve quasi nessuno,nemmeno prima in analogico.a parte una sbiadita ombra in b/n sullo schermo pieno di puntini.l'11 vhf di tl2 talvolta si riceve maluccio poi torna a piena qualita'.boh
 
21 uhf di Sanpaolo tv e' irricevibile da alcuni

Visto che prima o poi telenova dovrà dismettere il 59 vorranno tenersi il 21 come riserva e tengono acceso così tanto per. Il fatto che non entri neppure a me che sono a 2000 metri dal trasmettitore la dice tutta. In fondo è stata la sua frequenza storica per milano.

Ieri sera l' 11 era nuovamente vuoto.
 
Visto che prima o poi telenova dovrà dismettere il 59 vorranno tenersi il 21 come riserva e tengono acceso così tanto per. Il fatto che non entri neppure a me che sono a 2000 metri dal trasmettitore la dice tutta. In fondo è stata la sua frequenza storica per milano.

Ieri sera l' 11 era nuovamente vuoto.

qui da me anche in analogico e' sempre arrivato male.gli preferivo sempre il 59 storico.sai nulla dell'11 ballerino in qualita' non livello.sarebbe stato molto meglio ricevere il 21 che viene da sud,tipo calenzone se non erro.di sicuro piu' interessante come contenuti.:eusa_think:
 
Visto che prima o poi telenova dovrà dismettere il 59 vorranno tenersi il 21 come riserva e tengono acceso così tanto per. Il fatto che non entri neppure a me che sono a 2000 metri dal trasmettitore la dice tutta. In fondo è stata la sua frequenza storica per milano.

Ieri sera l' 11 era nuovamente vuoto.
Il 59 di Telenova è regionale (anche se con la copertura che ha è un parolone), quel 21 no
 
Il 59 di Telenova è regionale (anche se con la copertura che ha è un parolone), quel 21 no

E beh .. si ma da qualche parte dovranno piazzarla se sfrattano i 700 MHz. Quello che è certo è che il 21 attuale è totalmente inutile, peraltro alcuni canali sono apparsi su altri mux. Staremo a vedere sempre che si smuova qualcosa.
 
Telenova se sarà sul 21 dovrà sicuramente trovare accordi col 21 di Rtb eccetera non ricordo come si chiama sta combriccola che lo ha in mano. Comunque meglio così almeno in tanti si aggregheranno sulle frequenze che saranno disponibili eliminando canali inutili e lasciando solo quelli principali.
 
Hai visto Coccaglio domenica su TT? Eheh..
No
Tu hai visto il mio comune il 13?
Fanno la replica domenica alle 11 ahah
Telenova se sarà sul 21 dovrà sicuramente trovare accordi col 21 di Rtb eccetera non ricordo come si chiama sta combriccola che lo ha in mano. Comunque meglio così almeno in tanti si aggregheranno sulle frequenze che saranno disponibili eliminando canali inutili e lasciando solo quelli principali.
Sbt-Quenza
 
Telenova se sarà sul 21 dovrà sicuramente trovare accordi col 21 di Rtb eccetera non ricordo come si chiama sta combriccola che lo ha in mano. Comunque meglio così almeno in tanti si aggregheranno sulle frequenze che saranno disponibili eliminando canali inutili e lasciando solo quelli principali.
Penso che tra 5 anni (o quando sarà) il problema non sarà certo solo di Telenova perchè è sul 59 o di coloro che attualmente trasmettono nel segmento uhf che passerà ad internet 5G, il problema riguaderà tutti, ci sarà un generale rimescolamento delle carte. Basta dire che sarà coinvolta direttamente anche mediaset con il 52, il 56 e soprattutto il 49. E' chiaro che ci saranno nuove graduatorie ma soprattutto una riorganizzazione generale di tutta la banda che questa volta toccherà non solo le locali ma anche le nazionali(diminuzione dei mux di Rai, Mediaset e Persidera? Passaggio generale al T2? Alcuni mux resteranno in T1 e altri passeranno in T2 o in mpeg4? Maggiore utilizzo delle terza banda? E poi per forza accordi e consorzi tra le locali ... insomma la rivoluzione sarà generale indipendentemente dalla frequenza ora in uso agli operatori...
 
Penso che tra 5 anni (o quando sarà)

Ho letto che vogliono stringere i tempi, e qua invece attivano dei 60 a Torino. .. Che sia per arraffare a breve qualche contributo europeo (che poi alla fine paghiamo sempre noi) ?

Se dal 2017 è obbligatorio h.265, installato sugli apparecchi ora, che si possa pensare ad un passaggio a tale standard campa cavallo. Comunque già ora con il dvb-t normale i canali utili trasmessi ci starebbero comodamente da 5 a 48 togliendo l'enorme mole di fuffa ora attiva. non è necessario quindi attendere hevc che servirà piuttosto per le definizioni più elevate di quel poco che resterà ad usare le trasmissioni terrestri al di fuori dal web.
 
Una curiosità su RTB :) Sapete cosa trasmette questo canale dalle 11 alle 12 del mattino?
Me lo chiedo perchè da alcuni giorni su RTB (LCN 271 in Piemonte) dalle 11 alle 12 viene tolta la programmazione di RTB e viene inserita quella di Telecupole e/o Telecupole Story (senza logo).
Già da alcuni giorni su questo canale è stato inserito im nasso a destra il logo di Telecupole Music...

Mi chiedo quindi se questa cosa sia dovuta a qualche programma o televendita che qui in Piemonte non può andare in onda o se è un problema di LCN, visto che hanno aggiunto di recente il logo di Telecupole Music e se quindi sia tutto collegato ai problemi di LCN e quindi sono costretti a non trasmettere 24/24h RTB... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Una curiosità su RTB :) Sapete cosa trasmette questo canale dalle 11 alle 12 del mattino?
Me lo chiedo perchè da alcuni giorni su RTB (LCN 271 in Piemonte) dalle 11 alle 12 viene tolta la programmazione di RTB e viene inserita quella di Telecupole e/o Telecupole Story (senza logo).
Già da alcuni giorni su questo canale è stato inserito im nasso a destra il logo di Telecupole Music...

Mi chiedo quindi se questa cosa sia dovuta a qualche programma o televendita che qui in Piemonte non può andare in onda o se è un problema di LCN, visto che hanno aggiunto di recente il logo di Telecupole Music e se quindi sia tutto collegato ai problemi di LCN e quindi sono costretti a non trasmettere 24/24h RTB... :icon_rolleyes: :eusa_think:
Dal palinsesto sul sito, televendite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso