ilguazzo
Digital-Forum Senior Master
Ok, immaginavo già all'impianto obsoleto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 51 Telecolor da Valcava vi risulta acceso?
Ma quindi da Ronzone hanno chiesto il 58?Pare che ieri pomeriggio (sentenza non ancora disponibile) il Tar del Piemonte abbia accolto il ricorso di Rete 7 Piemonte relativo al rilascio del canale 32 per le interferenze (supposte) in Svizzera.
Il Mise aveva deciso che Rete 7 avrebbe dovuto utilizzare il 23, che in quasi tutta la regione è barbaramente interferito dal segnale Rai di Monte Penice. Rete 7 ha chiesto di mantenere il 32 a Torino e Cuneo (più province) e vuole farsi autorizzare un 58 sul Piemonte Orientale. La censura da parte del Tar sembrerebbe essere stata totale, con il Mise condannato anche a pagare le spese legali
Perché tipicamente Ronzone arriva fino in Svizzera e oltre! Ma se il ministero ha perso la causa significa che restano tutti i 32 attuali o che devono spostare qualcosa sul 58?
Un 58 dal Ronzone in teoria potrebbe disturbare il 58 di Lombardia Tv / Solregina in Lombardia.Perché tipicamente Ronzone arriva fino in Svizzera e oltre! Ma se il ministero ha perso la causa significa che restano tutti i 32 attuali o che devono spostare qualcosa sul 58?
Da come ha scritto OTG, il TAR non ha dato ragione sul fatto di poter tenere il 32 fuori Torino e Cuneo, ma circa l'assegnazione del 23, frequenza fortemente interferita, come frequenza sostitutiva.
Se c'è il rischio di sforare in Svizzera, il 32 non possono riassegnato..
Grazie per la segnalazione. L'ho letta e mi parso di capire che almeno fino alla prossima udienza di metà ottobre (per le motivazioni accolte, prima tra tutte l'impossibilità di utilizzare il 23 in quanto pesantemente interferito dalla Rai) il masterplan di spegnimento è da intendersi sospeso e che quindi Rete 7 possa continuare ad operare sul 32 (correggetemi se sbaglio). Probabilmente la richiesta del 58 è già per mettere le mani avanti in previsione delle decisioni che scaturiranno dalla prossima udienza di ottobre ... comunque ripeto che come è noto il 58 in provincia di Novara non è libero!!
Sì, è chiaro a tutti che non voglia ridurlo. Se però avesse libero dal Penice il 22 .... allora potrebbe farlo. In questo momento con il 22 non fruibile non può fare altro che utilizzare il 23 anche per il piemonte orientale. Che poi la Rai tenda in modo piuttosto arrogante a fare ciò che vuole sono d'accordo (si veda anche il caso del 24 Emilia Romagna!). E' però oggettivo che quel maledetto 22 dal Penice attualmente verso in Piemonte non è utilizzabile a causa della pesantissima ( e mai affrontata!) interferenza di Telelibertà.L'autorizzazione provvisoria del 58 di valcava non contempla territorio piemontese. Sul 23 è evidente che la Rai non voglia ridurre il segnale verso il Piemonte
Se non ricordo male lo spegnimento del 32 di Ronzone era facoltativo proprio perché non era in grado di sconfinare in svizzera. Quindi perché non spegnere solo a Novara e Verbania e non mantenere il 32 da Ronzone invece del 58?Un 58 dal Ronzone in teoria potrebbe disturbare il 58 di Lombardia Tv / Solregina in Lombardia.
Comunque anch'io non capisco questa cosa: se il Tar ha dato ragione a Rete 7 perchè lasciare il 32 e chiedere un 58? Poi in base a quanto si era detto (e ai documenti del Mise usciti quando si trattava di spegnere le frequenze "ritenute" interferenti) il 32 a Torino, Cuneo e tutto il Piemonte Occidentale pareva che non fosse per niente in discussione, il problema del 32 riguardava solo le province di Novara e Verbania (almeno così avevo capito). Per questo mi stupisco nel leggere che adesso è stata necessaria una sentenza del Tar per confermare il 32 a Torino e Cuneo che pubblicamente (stampa, internet ecc.) non mi sembra sia mai stato messo in discussione. Così come mi stupisco che avendo il Tar dato ragione a Rete7 circa la possibilità di utilizzare il 32 anche nelle altre province piemontesi quest'ultima abbia chiesto di poter trasmettere dal Ronzone e da altre postazioni su un 58!!! Non possono a questo punto tenersi tranquillamente il 32?
Certamente sì. Ma in Piemonte lo stesso problema lo ho avuto anche Telecupole ... è durato però poche ore, con Telecupole si sono usate le maniere forti subito, con Telelibertà no.Telelibertá ha lo stesso identico problema: interferita da rai...
E' quello che ricordavo anch'io! Tra l'altro il 32 a Verbania (mi sembra che trasmettesse dal Pollino ... dalla zona di Premeno) è già spento da almeno un anno o più!! Si tratterebbe di spegnere solo Novara città (e anche lì è assurdo perchè è un segnale che copre solo e unicamente la città di Novara, non arriva neppure a Bellinzago!!! Come fa ad arrivare in Svizzera??Se non ricordo male lo spegnimento del 32 di Ronzone era facoltativo proprio perché non era in grado di sconfinare in svizzera. Quindi perché non spegnere solo a Novara e Verbania e non mantenere il 32 da Ronzone invece del 58?
PS: @carcamagnu hai visto se il 60 da Ronzone a Varallo arriva?
In qualunque stato moderno appalti il servizio regionale su un operatore locale dandogli modo di allargare ovviamente la copertura