Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho segnalato al CapoStruttura di Canale Italia..
Grazie mille, ottimo! Devono avere problemi a trasferire i contenuti che dovrebbero riempire il mux di Laveno Poggio S. Elsa che infatti risulta vuoto. In compenso il trasmittente è acceso, c'è emissione come sempre .... ma ovviamente gli scheemi sono neri!
 
Grazie mille, ottimo! Devono avere problemi a trasferire i contenuti che dovrebbero riempire il mux di Laveno Poggio S. Elsa che infatti risulta vuoto. In compenso il trasmittente è acceso, c'è emissione come sempre .... ma ovviamente gli scheemi sono neri!
Come hai novità mi fai sapere

Grazie
 
Grazie mille, ottimo! Devono avere problemi a trasferire i contenuti che dovrebbero riempire il mux di Laveno Poggio S. Elsa che infatti risulta vuoto. In compenso il trasmittente è acceso, c'è emissione come sempre .... ma ovviamente gli scheemi sono neri!

Forse in questi casi devono proprio intervenire in postazione. Perchè devono cambiare anche la modulazione, e visto il funzionamento del Tx, non so se possono farlo da remoto o se devono andare proprio in postazione :icon_rolleyes:
 
Ma le modifiche alla modulazione non si fanno da remoto??

Beh in teoria si. Il dubbio mi è venuto però per come funziona quel Tx. Un esempio della nostra zona è il Mux Telecolor quando era attivo da Bricco. Il 51 da Valcava aveva I.G 1/4 FEC 3/4 se non erro, mentre da Bricco I.G 1/16 e FEC 2/3 (se non ricordo male). La diversa modulazione in questo caso veniva aggiunta a parte in postazione? Per il resto i movimenti nel Mux avvenivano contemporaneamente, ma la modulazione appunto era diversa.
Oppure i vari Mux Telecity che hanno I.G 1/4 FEC 3/4 ma in alcune postazioni per errori la modulazione è a I.G 1/32 FEC 7/8...
In tutti questi casi i dati "errati" vengono inseriti in postazione? Poi magari possono intervenire anche da remoto, può essere.
 
Ultima modifica:
L agire da remoto o no dipende dalle attrezzature a disposizione... ma in ogni caso se usano modulazioni con parametri diversi è inutile avere un flusso unico per l sfn...
 
Come hai novità mi fai sapere

Grazie
Certamente, appena ci sono novità te lo dico immediatamente. Ho controllato in questo momento e per ora ancora niente. Sul ch24 c'è sempre indicazione di ottimo segnale e qualità ma il mux è ancora vuoto, c'è solo l'emissione in pratica ma senza contenuti.
Grazie a te per l'interessamento!
 
Ultima modifica:
Mi pare evidente che il 39 su Novara e Varese a breve cambierà proprietario e che quenza finalmente accenderà in valcava
 
Mi pare evidente che il 39 su Novara e Varese a breve cambierà proprietario e che quenza finalmente accenderà in valcava
Otg aspetta, non farmi venire un infarto ti prego! Parliamone con calma! :) Mi conosci e sai che per me prima viene Vco Azzurra Tv e dopo tutti gli altri canali!!!!! :D Per me Vco vuole dire davvero informazione locale, promozione del territorio, servizi sulla mia amata Ossola dove ho una casa in montagna ed è un po' la mia seconda patria.... se questa notizia fosse vera mi dispiacerebbe veramente troppo.
Ma non solo a me. Se tu parli con qualsiasi antennista di questa zona ti può dire che i clienti (privati o condomini) di norma chiedono "mi faccia vedere le emittenti nazionali più importanti E VCO!!!". Gli amministratori di condominio chiedono "metta i filtri per i canali maggiori e poi mi raccomando gli faccia vedere "il Vco" altrimenti poi mi tempestano di telefonate!! E quindi qui un antennista fino a quando non ha ottimizzato la visione di Vco Azzurra a qualsiasi prezzo .... non va a casa!!!! :) Lo dico con ironia ma guarda che è davvero così!!
Quindi per cortesia, puoi dirmi come stanno le cose .... se c'è davvero qualcosa di concreto ... se gli hanno proposto una alternativa .... (se ci sono particolari che non puoi scrivere pubblicamenti rispondimi pure in posta privata).
 
Vco rimane sul 39 nel Vco e rimarrà come contenuto. Di che ti preoccupi? Di non vedere più Lem o Tvpa?
 
Forse in questi casi devono proprio intervenire in postazione. Perchè devono cambiare anche la modulazione, e visto il funzionamento del Tx, non so se possono farlo da remoto o se devono andare proprio in postazione :icon_rolleyes:
Mah, può darsi ... a me sembra però tanto quello che ogni tanto accadeva con 4rete: rimaneva accesa l'emissione ma si bloccava il flusso dei contenuti. L'alimentazione dei contenuti in quel benedetto 24 da Laveno deve essere estremamente fragile! Anche perchè altre postazione in zona 4rete non le ha! Hanno quel tx a Laveno Poggio S.Elsa, isolato come se fosse in castigo, che da sempre viene gestito un po' "a parte" rispetto agli altri! Per trovare un altro tx di 4rete bisogna scendere fino al Ronzone!! Quindi non ho proprio idea di come avvenga il trasferimento contenuti al 24 di Laveno (e da dove prendano il flusso dati).
 
Beh, da come ha scritto a me sembra di aver capito che anche in quella zona, sul 39 trasmetterà Quenza, ma che VCO rimarrà comunque, all'interno del Mux.

Poi se non ho capito niente, ok
Mi sembra strano che Vco entri in un mux altrui .... quelli non hanno mai fatto scambi trasmissivi! Non gli è mai sfiorata l'idea di farsi ospitare da altri ... in parole povere (conosco diverse persone che ci lavorano come giornalisti o tecnici) ... non vogliono spendere niente!!
 
Sicuro che Vco non sia in altri mix già ora? Proprio per stare in piedi economicamente cedono i diritti d'uso extra Vco: la provincia di Verbania non la vuole comperare nessuno causa scarsa redditività ed eccessive spese
 
Parla di operatore ...non di editore..
E ma loro sono operatori ed editori dei loro contenuti. E' impossibile vedere contenuti loro al di fuori del loro mux di cui sono operatori ... hanno una mentalità così, fino ad oggi hanno sempre trasmesso da tx loro ed esclusivamente sulla frequenza che gli è stata assegnata...non hanno mai cercato collaborazioni con altri operatori, scambi trasmissivi ecc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso