Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi segnalano che il Mux 1 Rai Piemonte da Bozzolina - Castelletto d'Orba (AL) è passato dal canale VHF 11 al canale UHF 22.
Il Mux 1 Rai Piemonte da Pian dei Brengi - Carrosio (AL) invece, è passato dal canale VHF 7 al canale UHF 22.


Ma tutto quel materiale VHF riescono a riconvertirlo per il dab ?
 
Non so se sia già stato segnalato o se è a me sfuggito, ma da quando sul canale 82 sono stati inseriti i contenuti di life 120, i programmi di svizzera italiana o perlomeno il logo, in alcune fasce orarie, sono passati su Telecampione Lcn 75
 
La stessa "LA TV" che ultimamente era moribonda nel Mux Tele 7 Laghi? E che da un po' di tempo è morta del tutto? Ma quindi Tele 7 Laghi ha ceduto il marchio (sempre se era roba loro) o 7Laghi si è presa la LCN 72? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
La stessa "LA TV" che ultimamente era moribonda nel Mux Tele 7 Laghi? E che da un po' di tempo è morta del tutto? Ma quindi Tele 7 Laghi ha ceduto il marchio (sempre se era roba loro) o 7Laghi si è presa la LCN 72? :icon_rolleyes: :eusa_think:

Secondo me è un omonimia....era esistita una LaTv anche su LCN 164 in nazionale un po' di tempo fa...
Penso diversi editori abbiano pensato allo stesso nome, in tempi e in circostanze diverse....
La grafica di questa "LaTv" non somiglia alla grafica de "LaTv" di Tele 7 Laghi....
 
Si le antenne... ma perché devono riconvertirli visto che alla fine ci sarà un mux misto vhf ???
Un mux misto vhf nella nostra area tecnica? (At3) Scusami ma devo essermi perso il passaggio.
Io sono fermo a 12 reti nazionali in uhf (23, 25, 26, 28, 30, 36, 38, 40, 44, 45, 46, 48) e 2 reti di primo livello per le locali (22 e 34) oltre ad un 21 per la fascia ibrida della provincia di Novara e di Verbania.
Per banda VHF mi sembra di ricordare che il 10, l'11 e il 12 saranno destinati alla dab.
Il 6 e l'8 vanno alla Svizzera. E quindi per uso televisivo in terza banda a noi dovrebbero rimanere il 5, il 7 ed il 9.
Immagino che il 9 sarà acceso sempre dalla rai su Milano e che anche il 5 sarà utilizzato dalla rai per risolvere situazioni critiche in aree difficili e garantire il servizio pubblico con il mux1.
E poi rimane il 7 che non ho ben capito come e da chi sarà utilizzato.

Per le reti nazionali credo che sia scontato che il 26, il 28 e il 30 andranno alla rai ed il 36, il 38 e il 40 a mediaset. Il 44, il 46 e il 48 immagino che andranno a Persidera.
E poi spero che a Cairo venga assegnato il 45 così da Valcava tornerebbe in quinta banda.
Resterebbero in questo modo il 23 ed il 25 ... che potrebbero andare ad H3G e a D-Free ... e poi ci sarebbe ancora Retecapri che non si è capito se rottamerà la frequenza o se vorrà andare avanti.

In tutti i casi, al di là delle assegnazioni, sarà molto interessante vedere da quale postazione saranno accesi il 23, il 25, il 22 e il 34. Le tre rai immagino proprio che rimarranno al Penice. Ma oltre a quelle ci sono ben 4 frequenze in quarta banda che dovranno coprire tutta l'area tecnica e sarà molto interessante capire se saranno accese da Valcava o dal Penice (o Calenzone) insieme alle Rai.
Oltre a quel 21 per la fascia delle provincia di Novara che non capisco se dovrà arrivare dal Ronzone o da dove!

Non mi è chiara la questione della possibilità dei mux ibridi "in condominio" tra diversi operatori, adesso vado a cercare le notizie che erano uscite in merito.
 
Ultima modifica:
dal Monte orsa ( viggiù ) tutti i mux mediaset, dfree , la 3, telestar e telecity sono off
 
Da Cdf in questo momento non è ricevibile il 21 San Paolo T. ; il 57 retecapri ha segnale ma è fortemente disturbato con immagini squadrettanti.

Per quanto riguarda invece gli schermi neri cronici (che non si capisce se sono identificativi dimenticati lì da eliminare o se sono emittenti che potranno ancora essere ricollegate ai rispettivi mux) ci sono La Tv nel mux 34 di Telesettelaghi e Telesia Tv al n.148 nel 58 Lombardia Tv.
 
ho come la sensazione che i canali del gruppo telecolor orfani del dr. mozzi (passato a la6 ) abbiano perso ascolti..e sono sempre alla ricerca di presunti guru e altre stranezze.

Siamo un po' OT, ma temo che Mozzi se ne sia andato proprio per l'arrivo massiccio di Panzironi sulla "sua" stessa rete (Telecolor). E' una mia ipotesi e un mio sospetto.
Panzironi è stato peraltro proprio ospite in diretta a Telecolor qualche mese fa. https://www.youtube.com/watch?v=WwMH2fBcfN0
 
@Carcamagnu
Non sarà esattamente così... poi per la rete ibrida principalmente la lombardia avrà un canale uhf (28) ma in er per es e in veneto un vhf (05)
 
Si le antenne... ma perché devono riconvertirli visto che alla fine ci sarà un mux misto vhf ???

Beh .. non credo che dove rai sta spegnendo le vhf poi deciderà di riutilizzarle, parrebbe abbastanza assurdo. Il mux misto VHF dubito che avrà un gran successo.
Comunque staremo a vedere. Intanto tengono acceso l'11 a Milano con le barre colorate così per sport .. certo che di cose assurde in italia ce ne sono tante.
 
Successo o no un mux userà il vhf ove diffuso e principalmente il 28 altrove.
Alla fine viste le antenne esistenti non è neanche così male come vogliono far credere
 
... adesso leggi anche i centesimi di dB...😂😂😂
Valori che sembrano comunque irreali!
 
...non mi sembra cmq intelligente copiare anche i centesimi su valori approssimativi già sugli interi! !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso