Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma, veramente io su quella LCN non ho niente. qui dove abito io cmq su che mux ci sara' questa well tv? grazie della risposta.
Sul 112 non hai niente perchè probabilmente non ricevi il mux di Videostar da Monte Penice (uhf 35) all'interno del quale (con lcn 112) c'è One Tv. Anch'io per la stessa ragione sul 112 non ho nulla.
Purtroppo non è l'unico caso di conflitto di lcn, anzi!!
Su quale mux andrà questo nuovo canale non ne ho idea!
 
Probabilmente su Quenza al posto di VideoCremona
Se andrà su Quenza da me il 112 continuerà a rimenere libero!!!
Non ho mai capito perchè Quenza dopo tutto il caos di anni fa per riottenere il 29 da Videonord (parlo della postazione di CDF) facendo valere le ultime graduatorie, una volta ottenuto il risultato non ha mai più riacceso il 29 da Cdf!!!! E pensare che tra il 2012 e il 2014 circa era attiva da Cdf ... poi hanno momentaneamente perso la frequenza a favore di Videonord, quindi intorno al 2016 l'hanno riconquistata ... ma non hanno più acceso!!!
 
In pratica è tornato a casa.
Romani me lo ricordavo proprietario di Lombardia 7.
Leggendo la sua biografia ho visto che, come ricordavi tu, è stato anche amministratore delegato di Telelombardia dal 1986 al 1990 (con proprietario Ligresti) e prima ancora dal '76 all'85 di Rete A (con proprietario Peruzzo). Poi dal '90 al '96 è stato proprietario di Lombardia 7.
Un eventuale ritorno adesso a Telelombardia lo vedrebbe ricoprire un ruolo diringeziale o di proprietario del marchio editoriale? (al di là dei diritti sulla frequenza, come giustamente ricordava Otg, che è di Mediapason).
Mi sembra strano che Sandro Parenzo abbia indebolito (o voglia indebolire) Mediapason alienando proprio Telelombardia, sarebbe una notizia. Anche perchè i volti che lavorano su TL, Antenna 3 e Top Calcio24 sono sempre gli stessi che girano come se fosse un unico canale. Se TL cambiasse proprietà ... ad Antenna 3 ecc. resterebbe poco o nulla, Mediapason si sgonfierebbe notevolmente. Vedremo.
 
Romani me lo ricordavo proprietario di Lombardia 7.
Leggendo la sua biografia ho visto che, come ricordavi tu, è stato anche amministratore delegato di Telelombardia dal 1986 al 1990 (con proprietario Ligresti) e prima ancora dal '76 all'85 di Rete A (con proprietario Peruzzo). Poi dal '90 al '96 è stato proprietario di Lombardia 7.
Un eventuale ritorno adesso a Telelombardia lo vedrebbe ricoprire un ruolo diringeziale o di proprietario del marchio editoriale? (al di là dei diritti sulla frequenza, come giustamente ricordava Otg, che è di Mediapason).
Mi sembra strano che Sandro Parenzo abbia indebolito (o voglia indebolire) Mediapason alienando proprio Telelombardia, sarebbe una notizia. Anche perchè i volti che lavorano su TL, Antenna 3 e Top Calcio24 sono sempre gli stessi che girano come se fosse un unico canale. Se TL cambiasse proprietà ... ad Antenna 3 ecc. resterebbe poco o nulla, Mediapason si sgonfierebbe notevolmente. Vedremo.

Mediapason già negli scorsi anni ha dovuto ristrutturare profondamente la propria esposizione finanziaria.

Può essere una scelta obbligata.
 
Hanno lasciato scoperto anche Milano, visto che da tempo non è più ricevibile ed interferito. Ma intanto tutte queste frequenze verranno riallocate.
Più che riallocate, non saranno più usate. Per la Lombardia, non sono previste assegnazioni di 29 e 39, mentre il 21 è previsto solo per le province di Brescia, Cremona, Lodi e Sondrio.
 
A proposito di Quenza, avrei una curiosità tecnica. La mia TV, a differenza di quanto capita per le altre frequenze, non segnala automaticamente i conflitti LCN fra i due mux Quenza (1 e 3); quindi, anziché chiedere di risolverli manualmente, sceglie automaticamente quale canale mettere alla sua LCN e quale posizionare oltre l'850.
Dopo aver notato varie volte questo, mi è venuta l'idea che i due mux siano "sincronizzati" (scusate, non so il termine corretto :eusa_doh:) allo stesso modo che le due frequenze del mux 1 Rai, ma che i canali non vengano percepiti come identici (forse perché hanno PID diversi?) e quindi un canale non escluda l'altro.
Secondo voi, quest'ipotesi potrebbe avere qualche fondamento? :eusa_whistle:
 
Da ieri SVI 74 (Mux Tele 7 Laghi) è inattiva (a nero). Regolarmente in onda sul Mux Telecity.
Da capire se è un problema tecnico oppure no. Ma da quando era arrivata non aveva mai avuto problemi, e visto che è andata a nero con l'inizio del mese è più probabile che abbia cessato le trasmissioni su quel mux, ma non è ancora stata eliminata. Vedremo nelle prossime ore se tornerà a trasmettere oppure no.
 
A LaTv raccontano che lasceranno presto LCN 72 (Lombardia) in favore di una nuova LCN nazionale (???)
Ci sarà da credergli?
(mentre confermano anche l' imminente cambio di sede che avrebbero dovuto cambiare ancora alla fine dell' Estate ma ancora non è stato fatto)...

FAVOLOSA ,in questi giorni,la programmazione di LA TV (schermo nero)
INCAPACI !
 
FAVOLOSA ,in questi giorni,la programmazione di LA TV (schermo nero)
INCAPACI !
Ti aspettavi di meglio?
È nata sulle ceneri di un'emittente fallita che arrancava da anni e per iniziativa di personaggi totalmente estranei al mondo televisivo.

Ho visto dei soggetti che collaboravano con l'emittente per dei programmi sportivi andare in onda dagli studi di un'altra emittente con sede a Brescia. Non è un buon presagio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso