Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux Studio1:
Eliminato il canale "GALAXY TV2" (GALAXY TV) LCN 236. Il canale non era altro che una copia con gli stessi pid audio/video di "GALAXY TV" LCN 183. La numerazione LCN 236 risulta ora libera.
Il canale "RETE182" LCN 182 è stato rinominato in "DONNA SHOPPING182" LCN 182.
 
A Brescia arrestato imprenditore televisivo che operava nell' ambito delle televendite dei pronostici del lotto. I dettagli in una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.00 odierne presso la Procura della Repubblica di Brescia.


Al momento alcune emittenti "del lotto" sono a schermo nero nel mux Telestar e Rete55. Parrebbe tutto regolare al momento negli altri mux (Canale Italia, Studio1...)
 
Ciao a tutti,invece il mux 52 mediaset 1 quando è che viene spento definitivamente in zona Milano e provincia???.
Grazie.
 
Milazzo non credo che importi in che regione sia il sito ma chi lo segue.
Sai com'è, qualcuno di una grande città potrebbe andare in confusione :eusa_whistle:

Prego :)

Ciao a tutti,invece il mux 52 mediaset 1 quando è che viene spento definitivamente in zona Milano e provincia???.
Grazie.
Per adesso bisogna aspettare l'esito del ricorso di Sol Regina per l'UHF 58. Poi si vedrà
 
Be domani se spegne valcava il passaggio è praticamente fatto. Ora sintonizzo 634 canali con il DBox fin troppi.

Ma all'utenza non mi sembra sia stata data comunicazione ..

Sparito doppione buio di sestarete dal 21 da qualche giorno.

Edit: ora è buio anche l'ultimo .. la fine è vicina ?

Anche a me pare che non sia stata data alcuna comunicazione all'utenza, probabilmente a causa dei tempi strettissimi, della scelta repentina di trasferirsi sul 37 e non più sul 54 come era stato preventivato a causa della sentenza del Tar che ha dato ragione a Emmeciuno/Videostar e che ha imposto a D-Free una modifica dei piani all'ultimo momento .... evidentemente in un contesto di questo tipo non c'era più il tempo per organizzare ed attuare una campagna di comunicazione di massa. Ma credo che ormai anche la gente meno esperta abbia imparato in larga misura a risintonizzare quando non trova più un canale ... per le persone più anziane poi ci sono i figli, i nipoti, i vicini di casa a cui chiedere ecc. ed in ultima analisi la possibilità di chiamare il proprio antennista di fiducia che già per telefono capirà al volo il problema ed inviterà a risintonizzare.

Per Sestarete (mux 21 attivo solo da Milano via Silva e da Varese CDF) ho notato anch'io che anche dal tx di CDF la copia al 295 era a schermo nero da molti giorni ed infatti proprio ieri sera ho cancellato quello schermo nero. Qui è ancora attiva (ho appena verificato) la copia di Sestarete al n. 217
 
3,3 Mbps. Non mi sembra così compresso. Anzi...
Non credere che con il passaggio in nazionale che prima o poi avverrà, magari al posto della versione SD, avrà più banda.

Non credo che nei mux Timb/Persidera abbiano necessità di eliminare eventualmente la copia di Radioitalia Tv in SD per eventualmente inserire quella in HD ora presente nel mux telestar (che almeno così sarebbe visibile in modo omogeneo in tutta Italia e finalmente stabile per chi come me riceve da male a molto male i mux 41 e 45) ..... tra il 48 e soprattutto il 44 di spazio a disposizione ce n'è già adesso e con lo spegnimento dei provvisori dei canali free Sky ad inizio anno ne avranno molto specialmente nel 44. Sul 48 si libererà lo spazio ora occupato da Tv8 provvisorio, sul 44 si è già liberato lo spazio che era utilizzato da Mediaset Extra e a fine anno si libererà anche lo spazio ora occupato da Cielo Provvisorio e da Sky Tg24 Provvisorio ... non è poco, mi chiedo se abbiano già clienti alla porta in attesa o se saranno riorganizzati i mux.
 
Ultima modifica:
Non credo che nei mux Timb/Persidera abbiano necessità di eliminare eventualmente la copia di Radioitalia Tv in SD per eventualmente inserire quella in HD ora presente nel mux telestar (che almeno così sarebbe visibile in modo omogeneo in tutta Italia e finalmente stabile per chi come me riceve da male a molto male i mux 41 e 45) ..... tra il 48 e soprattutto il 44 di spazio a disposizione ce n'è già adesso e con lo spegnimento dei provvisori dei canali free Sky ad inizio anno ce ne avranno molto specialmente nel 44. Sul 48 si libererà lo spazio ora occupato da Tv8 provvisorio, sul 44 si è già liberato lo spazio che era utilizzato da Mediaset Extra e a fine anno si libererà anche lo spazio ora occupato da Cielo Provvisorio e da Sky Tg24 Provvisorio ... non è poco, mi chiedo se abbiano già clienti alla porta in attesa o se saranno riorganizzati i mux.

In realtà si pensava all'arrivo dei due canali di La9 sui mux Persidera, ma secondo me faranno anche qualche rimodulazione dei mux.
 
In realtà si pensava all'arrivo dei due canali di La9 sui mux Persidera, ma secondo me faranno anche qualche rimodulazione dei mux.

:icon_rolleyes: Ah, questa sarebbe una delle grandi sorprese/novità di cui parlavano?

Al momento alcune emittenti "del lotto" sono a schermo nero nel mux Telestar e Rete55. Parrebbe tutto regolare al momento negli altri mux (Canale Italia, Studio1...)

A guardare Digitalbitrate, sembra che stamattina e oggi pomeriggio Rete55/SanPaoloTV abbia avuto un "blackout" e di tutti i loro canali funzionava solo Rete55. Ora sono ripartiti, ma oltre a Italia TV Lombardia sono stati eliminati senza apparente motivo anche Tele IN, Radio Cafè e Radio Punto TV. Probabilmente devono ancora risolvere?
 
Non credo che nei mux Timb/Persidera abbiano necessità di eliminare eventualmente la copia di Radioitalia Tv...

Ma non è Persidera che decide, ma l'editore. Mancano pochi mesi al passaggio all'H264. Non ha alcun senso far arrivare ora un canale HD su una lcn alta come la 5xx quando tra 10 mesi sulla stessa numerazione ci possono piazzare direttamente il canale HD con copertura nazionale.
Nulla vieta (anche agli altri editori) di anticipare, ma dubito lo faranno.
Dai vari meeting online che ci sono stati, è chiaro che se non sono obbligati non ci pensano minimamente ad anticipare...
 
:icon_rolleyes: Ah, questa sarebbe una delle grandi sorprese/novità di cui parlavano?



A guardare Digitalbitrate, sembra che stamattina e oggi pomeriggio Rete55/SanPaoloTV abbia avuto un "blackout" e di tutti i loro canali funzionava solo Rete55. Ora sono ripartiti, ma oltre a Italia TV Lombardia sono stati eliminati senza apparente motivo anche Tele IN, Radio Cafè e Radio Punto TV. Probabilmente devono ancora risolvere?

Dopo aver fatto un po' di zapping stavo per scrivere proprio la stessa cosa!! Nel mux Rete55 sono scomparse anche Tele IN al 649, Radio Punto Tv all'861 e Radio Cafè al 751.

Oltre a ciò è già sparita anche la appena inserita emittente di lotto Italia Tv Lombardia (quest'ultima, e preciso bene che mi riferisco solo alla tv del lotto), robaccia che se sparisse per sempre da qui e da tutti i mux - locali e aimè anche nazionali - insieme a tutti i canali dedicati a lottologia, a cartomanzia ed a similari forme di tentativi di circonvenzione di incapaci sarebbe una gran cosa, certamente un atto di civiltà e di protezione delle fasce più deboli.
 
Ultima modifica:
Certo perchè Trivero o Borgosesia, per esempio, lo seguono in Lombardia di sicuro :eusa_wall:

"chi fa l'assistenza" (seguire = fare assistenza)...
non avrai mica inteso "gli utenti che lo seguono" (ricevono)?

Ma sono solo supposizioni per capire il senso della tabella
 
Ma hanno attivato dei 37 anche dall'Emilia ? Ricevo il 37 a piena potenza. Ho l'antenna su Valcava, ma dovrei ricevere dal 43 in su, il miscelatore ha un taglio21/42 su Reggio e 43-59 su valcava
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso