Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dato che parliamo di Studio1 (e abbiamo un addetto ai lavori): i vari impianti del 31 nelle valli bergamasche segnalati da OTGTV e da sempre spenti sono ancora in diritto d'uso?

Qui in provincia di BG il mux arriva solo da Pavia, non riesco a capire se la copertura sia sufficiente visto che quasi tutti gli altri locali sono trasmessi (anche) da Valcava o postazioni in provincia. (Da parte mia ogni tanto - raramente - ne ricevo delle tracce, cosa comunque curiosa visti la mia posizione e il fatto che la mia antenna sia in verticale. Non so se in città vada meglio.)
Il Mux Studio 1 fa copertura solo con i macroimpianti, nelle valli interne non esiste.
 
Mi chiedevo se fosse ben visibile in un capoluogo :laughing7:
Non sapevo che Studio 1 fosse di Treviglio. Spostata nel 2009, leggo (proprio mentre si stavano censendo le coperture in prospettiva dello switch off?).
 
Studi 1 avranno un impianto fatto a regola d’arte come dicono i tecnici ma rimane l’unica frequenza che io non ho mai ricevuto da quando si sono spostati su ch 31
IV su Maresana e V su Valcava.
Anche puntando la IV su valcava il segnale è al limite come il 23 Rai presumibilmente perché utilizzerà lo stesso traliccio della Rai di Valcava e da me non c’è molta copertura dei ch Rai a parte il ch40 che vedo otttimamente.
 
Studi 1 avranno un impianto fatto a regola d’arte come dicono i tecnici ma rimane l’unica frequenza che io non ho mai ricevuto da quando si sono spostati su ch 31
IV su Maresana e V su Valcava.
Anche puntando la IV su valcava il segnale è al limite come il 23 Rai presumibilmente perché utilizzerà lo stesso traliccio della Rai di Valcava e da me non c’è molta copertura dei ch Rai a parte il ch40 che vedo otttimamente.

Si parlava della città di Milano.
 
Si parlava della città di Milano.

Fra l'altro non mi sembra sia presente dalla Maresana... dovrebbero prenderlo bene dal Penice a Bergamo

Non ad Ambivere dove il Penice è intercettato ma non paragoniamo questo paese a Milano spero!
 
Ultima modifica:
Fra l'altro non mi sembra sia presente dalla Maresana... dovrebbero prenderlo bene dal Penice a Bergamo

Non ad Ambivere che è intercettato ma non paragoniamo questo paese a Milano spero!

Non c'è in Maresana. Mi chiedevo se si prendesse proprio perché, da OTGTV, a differenza della maggioranza dei locali/nazionali ricevibili a Bergamo, non è presente su Valcava o Maresana o altri ripetitori in provincia. O magari, se si prendesse, la maggioranza delle antenne potrebbe non essere ben orientata. :eusa_think:
 
Beh, un'antenna in più per vedere in più solo Studio 1 e Telesettelaghi... :) A meno che sia rimasta l'abitudine di puntare Penice per la Rai invece di Ponteranica.

ma no ci sono quelli che scelgono Penice e quelli Maresana (ma Rai è ben piu scarso essendo non priprio in Maresana ma a colle Basso)
 
Scusate ma il 21 uhf da milano silva ha spento definitivamente??non si vede da parecchi gg.Dalle mie parti si riceve il 39 uhf di quenza maluccio dopo le nevicate di gennaio,calata potenza e qualita' ballerina ed al limite.Alcuni ricevono discretamente anche il 54 uhf da rnc-ruota se non erro di vstar1 comprendente tt e teleboario soprattutto.La potenza e' molto bassa ed anche la qualita' non supera quasi mai il 50-60%.Addirittura altri ricevono pure il 24 uhf di rai1 e-r. dopo lo spegnimento definitivo di canale ita2 da rnz,ma qui siamo proprio al limite con continui on-off per via della qualita' molto scarsa piena di errori e potenza da decoder tv, ovviamente, intorno al 35-40.Ma tanto e' un mux inutile per noi di saronno e lombardi in generale,tranne quelli che vivono vicino al confine di regione che potrebbero esserne interessati della visione stessa del mux in questione.Il resto dei mux ricevuti sono ok.....
 
Anche 225TV e 249 sport???ma trasmettono tutti e tre lo stesso medesimo programma......

Calcola che nel Lazio noi abbiamo altri tre duplicati su Mux regionale , se poi ci sommi tutti canali dopo l’800 di Sky arriviamo più o meno a 10 , unica cosa sul satellitare ci sono due versioni diverse dal digitale terrestre
 
Scusate ma il 21 uhf da milano silva ha spento definitivamente??non si vede da parecchi gg.Dalle mie parti si riceve il 39 uhf di quenza maluccio dopo le nevicate di gennaio,calata potenza e qualita' ballerina ed al limite.Alcuni ricevono discretamente anche il 54 uhf da rnc-ruota se non erro di vstar1 comprendente tt e teleboario soprattutto.La potenza e' molto bassa ed anche la qualita' non supera quasi mai il 50-60%.Addirittura altri ricevono pure il 24 uhf di rai1 e-r. dopo lo spegnimento definitivo di canale ita2 da rnz,ma qui siamo proprio al limite con continui on-off per via della qualita' molto scarsa piena di errori e potenza da decoder tv, ovviamente, intorno al 35-40.Ma tanto e' un mux inutile per noi di saronno e lombardi in generale,tranne quelli che vivono vicino al confine di regione che potrebbero esserne interessati della visione stessa del mux in questione.Il resto dei mux ricevuti sono ok.....

Anche da Campo dei Fiori da almeno una settimana il 21 San Paolo è spento. Digitalbitrate su Milano l'ha rilevato l'ultima volta nella notte tra il 28 e il 29 gennaio (dal loro sito: "last update 29/01/2021 04:16:55", il giorno 29 era già spento, quindi ormai è passata una settimana.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso