Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe confermato un problema su tutti i canali HD della RAI che si presenta solo su alcuni TV.
Nella sostanza si verificano degli strappi frequenti che comportano la perdita e il successivo recupero di frame e il problema è sostanzialmente identico con variabilità sui RAI1 2 e 3 che, peraltro, giungono da mux diversi.
Stiamo parlando della ricezione da Penice per il 26 e Valcava per il 40.
Da una prima analisi strumentale pare che il problema si verifichi in occasione di repentini sbalzi di bitrate dati dal sistema statistico, a sua volta in azione su ciascun encoder, con la conseguente variazione fuori range del PCR.
E' comunque assodato che prima del 20 ottobre questo problema non si fosse mai presentato.
Vedremo quali reazioni avrà RAI su questo strano problema, chiaramente non banale.
Confermo...
Il mio Panasonic lo fa su quasi tutti i canali rai.
Su rai yoyo poi capita spessissimo ed è veramente fastidioso ( se ne è accorta persino mia figlia di 3 anni)
Al momento , per ovviare al problema ,uso tivusat
 
Vi fate problemi con rn1 tv che trasmette video musicali e non dite niente dei centinaia di canali che trasmettono televendite h24. D'accordo che magari avrebbero dovuto sistemare i parametri e la ricezione però è sicuramente un canale di qualità, secondo me.


Una cosa non esclude l'altra. Credo che a nessuno di noi piacciano i canali di sole televendite 24h, ma non per questo non credo si debba "tacere" su queste situazioni che durano da quasi 10 anni senza che i diretti interessati - avvisati più volte - abbiano pensato di porre rimedio.

(Sulla qualità di RN1tv: bene che ultimamente si sia un po' sistemata, ma ricordo che è rimasta abbandonata a sè stessa per anni con gli stessi video in rotazione non aggiornati, senza contare che per un periodo trasmetteva video non stop... in ordine alfabetico a seconda dell'artista - es. se in macchina erano caricati - che so - 3 video di Madonna, passavano tutti e tre in fila.)
 
Confermo...
Il mio Panasonic lo fa su quasi tutti i canali rai.
Su rai yoyo poi capita spessissimo ed è veramente fastidioso ( se ne è accorta persino mia figlia di 3 anni)
Al momento , per ovviare al problema ,uso tivusat
Dipende anche dall'hw del TV... Se non ha potenza di calcolo sufficiente
 
Dipende anche dall'hw del TV... Se non ha potenza di calcolo sufficiente
Il difetto è comparso dopo i movimenti di ottobre e solo sugli sd rai.
Non ho un difetto del genere nemmeno sulla più disastrata locale che usa mezzo mb/s.....comunque parliamo di un top di gamma di 9 anni fa
 
Dipende anche dall'hw del TV... Se non ha potenza di calcolo sufficiente

Nessuno si preoccupi per il televisore, non esistono differenze per la regolare decodifica di un servizio MPEG4.
Il problema è assolutamente nativo come confermano gli strumenti.
Nella sostanza, devono sistemare.
Ho già casistica di televisori nuovissimi che lo fanno e comunque, prima di loro, ci sono sempre le analisi strumentali.
 
Nessuno si preoccupi per il televisore, non esistono differenze per la regolare decodifica di un servizio MPEG4.
Il problema è assolutamente nativo come confermano gli strumenti.
Nella sostanza, devono sistemare.
Ho già casistica di televisori nuovissimi che lo fanno e comunque, prima di loro, ci sono sempre le analisi strumentali.
Ma ammesso questo (ripeto non ho modo di sapere, dico che va analizzato) come si spiega che alcuni non mostrino il problema se non con una correzione del TV?
 
Confermo...
Il mio Panasonic lo fa su quasi tutti i canali rai.
Su rai yoyo poi capita spessissimo ed è veramente fastidioso ( se ne è accorta persino mia figlia di 3 anni)
Al momento , per ovviare al problema ,uso tivusat

anche nel mio lg ...solo con l'uhf 40
e confermo che è un problema comparso dopo il 20 Ottobre :D

se faccio zapping tra i canali dello stesso mux, non ci sono problemi, ma se passo da un canale di altro mux .a uno del mux RAI UHF40 a volte succede che ho non ho segnale o ci metts un po' a "ingranare".
Il segnale è buono.
 
se faccio zapping tra i canali dello stesso mux, non ci sono problemi, ma se passo da un canale di altro mux .a uno del mux RAI UHF40 a volte succede che ho non ho segnale o ci metts un po' a "ingranare".
Il segnale è buono.

Cioè fammi capire questa cosa, perché forse capita anche a me con TV LG (recenti).
Se vado su un canale Rai HD, mi dà nessun segnale, poi devo aspettare del tempo o fare zapping su altri canali, per poi tornare su questo, che comincia a vedersi, e si nota il livello del segnale che sale sull'indicatore. Se cambio e sto nel Mux non succede nulla, se invece cambio su canali di altri Mux, di nuovo la stessa fiera.

Ti succede così?
 
Se interessa, da Pavia rilevo ora per la prima volta in assoluto anche il mux Rai regionale dell'Emilia Romagna sull'UHF 24 (non so da quale ripetitore), a potenza bassa ma senza squadrettamenti. Chissà per quale motivo atmosferico è comparso solo ora.
Riguardo agli HD Rai, sul mio TV LG non noto alcun problema: i canali vengono aperti quasi subito, non vedo blocchi o simili e la qualità video è elevata. Probabile che ora il bitrate sia abbastanza costante e quindi non si verifichino gli sbalzi di cui parlava Cr875?
 
anche nel mio lg ...solo con l'uhf 40
e confermo che è un problema comparso dopo il 20 Ottobre :D

se faccio zapping tra i canali dello stesso mux, non ci sono problemi, ma se passo da un canale di altro mux .a uno del mux RAI UHF40 a volte succede che ho non ho segnale o ci metts un po' a "ingranare".
Il segnale è buono.
No è un problema diverso.
Mentre guardi un canale sd (sugli hd non l'ho mai notato) sembra mancano dei frame e l'immagine "scatta".
RAI yoyo è il canale più evidente ( e mi sembra quello più sacrificato a livello di bitrate)
 
Ma ammesso questo (ripeto non ho modo di sapere, dico che va analizzato) come si spiega che alcuni non mostrino il problema se non con una correzione del TV?

Dovrei spingermi oltre e aprire una disquisizione su PCR, GOP, GOP variabile e così via.
E' normale che, in presenza di errori, alcuni TV reagiscano meglio di altri ma la base di partenza è rispettare le caratteristiche previste dalle normative.
Il Dato certo è che il problema esiste dal 20 Ottobre, dopo anni di canali MPEG4 HD RAI perfettamente conformi.
 
Dovrei spingermi oltre e aprire una disquisizione su PCR, GOP, GOP variabile e così via.
E' normale che, in presenza di errori, alcuni TV reagiscano meglio di altri ma la base di partenza è rispettare le caratteristiche previste dalle normative.
Il Dato certo è che il problema esiste dal 20 Ottobre, dopo anni di canali MPEG4 HD RAI perfettamente conformi.

Ne approfitto per chiederti una cosa :) Hai modo di verificare se ci sono problemi simili (o di altro tipo) per canali come Rai 5 HD trasmesso su TivùSat? Grazie :)
 
Cioè fammi capire questa cosa, perché forse capita anche a me con TV LG (recenti).
Se vado su un canale Rai HD, mi dà nessun segnale, poi devo aspettare del tempo o fare zapping su altri canali, per poi tornare su questo, che comincia a vedersi, e si nota il livello del segnale che sale sull'indicatore. Se cambio e sto nel Mux non succede nulla, se invece cambio su canali di altri Mux, di nuovo la stessa fiera.

Ti succede così?

Ma questo non c'entra!! Fa parte della gestione della finestra della sfn da parte del tuner!!!
 
Ma questo non c'entra!! Fa parte della gestione della finestra della sfn da parte del tuner!!!
Infatti mi sono agganciato a messaggio di -Giu- perché ho visto un'analogia con il mio caso, ma so che è cosa diversa di ciò che si parlava, anche perché a me lo fa con il 26 (Rai 1 HD e i canali del Mux) e già da prima del 20 ottobre.
 
Se interessa, da Pavia rilevo ora per la prima volta in assoluto anche il mux Rai regionale dell'Emilia Romagna sull'UHF 24 (non so da quale ripetitore), a potenza bassa ma senza squadrettamenti. Chissà per quale motivo atmosferico è comparso solo ora.
il 24 è a Pigazzano. L'ho ricevuto anche a milano puntando a sud qualche anno fa.
 
Cioè fammi capire questa cosa, perché forse capita anche a me con TV LG (recenti).
Se vado su un canale Rai HD, mi dà nessun segnale, poi devo aspettare del tempo o fare zapping su altri canali, per poi tornare su questo, che comincia a vedersi, e si nota il livello del segnale che sale sull'indicatore. Se cambio e sto nel Mux non succede nulla, se invece cambio su canali di altri Mux, di nuovo la stessa fiera.

Ti succede così?

sì ! succede così, eppure il segnale è buono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso