Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
wow:5eek: :happy3: vedo che nonostante non ci sia lo switch,molte emittenti stanno passando al digitale...

Già e per l'esattezza credo che saranno attivati tutti gli interregionali, quindi in sintesi dopo T9 e Retesole toccherà a Telestudio, Super3, Teleroma 56 e Reteoro.

Quindi anche se lo switch - off lo avrò al I semestre del 2012 già se venisserro attivati anche questi altri mi andrebbe più che bene.;)
 
Dettagli su Retesole...

Confermo la digitalizzazione.
Test effettuati con stick dvb-t e antenna stilo :)

Ecco i dettagli:


Qui i parametri tecnici:


Dati flusso:
720x576i, 4:2:0, 25fps VBR: 47kbps, 4:3
 
aristocle ha scritto:
Confermo la digitalizzazione.
Test effettuati con stick dvb-t e antenna stilo :)

Ecco i dettagli:


Qui i parametri tecnici:


Dati flusso:
720x576i, 4:2:0, 25fps VBR: 47kbps, 4:3

Molto bene amico anche se si riceve non molto bene (va e viene) ma questo sicuramente è dovuto al mio impianto centralizzato perchè con l'antenna da interno a pannello non ho problemi.;)

Quindi mi auguro ora che si vada avanti con Telestudio, Super3, Teleroma 56 e Reteoro.;)

Sai per caso se in altre parti del Lazio ma anche in altre Regioni è stato digitalizzato il segnale di Retesole?
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Molto bene amico anche se si riceve non molto bene (va e viene) ma questo sicuramente è dovuto al mio impianto centralizzato perchè con l'antenna da interno a pannello non ho problemi.;)

Quindi mi auguro ora che si vada avanti con Telestudio, Super3, Teleroma 56 e Reteoro.;)

Sai per caso se in altre parti del Lazio ma anche in altre Regioni è stato digitalizzato il segnale di Retesole?
Dalle mie parti (Nord Ciociaria ) T9, teleroma 56, retecapri da maggio trasmettono solo in digitale molto bene (Molto meglio di mediaset) gli altri da te menzionati nemmeno l'ombra RAI compresa.
Ciao Gianni
 
gianni12345 ha scritto:
Dalle mie parti (Nord Ciociaria ) T9, teleroma 56, retecapri da maggio trasmettono solo in digitale molto bene (Molto meglio di mediaset) gli altri da te menzionati nemmeno l'ombra RAI compresa.
Ciao Gianni
Ciao Gianni, da dove ti arrivano T9, Teleroma 56 e Retecapri?

A Roma, ENC1 sul 69 Telelazio.
 
Cix86Roma ha scritto:
Ciao Gianni, da dove ti arrivano T9, Teleroma 56 e Retecapri?

A Roma, ENC1 sul 69 Telelazio.

Sì, ma fa test notturni.
Gianni li riceve in ciociaria.
Dai un'occhiata in firma alla mia lista per i dettagli.

Corry744 ha scritto:
Molto bene amico anche se si riceve non molto bene (va e viene) ma questo sicuramente è dovuto al mio impianto centralizzato perchè con l'antenna da interno a pannello non ho problemi.;)
Direi di sì, l'ho agganciato in autostrada a Civitavecchia Sud con un portatile :D
 
aristocle ha scritto:
Sì, ma fa test notturni.
Gianni li riceve in ciociaria.
Dai un'occhiata in firma alla mia lista per i dettagli.


Direi di sì, l'ho agganciato in autostrada a Civitavecchia Sud con un portatile :D

Già così oltre a T9 abbiamo anche ENC1 Retesole di interregionale.:D
 
Cix86Roma ha scritto:
Ciao Gianni, da dove ti arrivano T9, Teleroma 56 e Retecapri?

A Roma, ENC1 sul 69 Telelazio.
Tutte e tre da Montelungo(FR) Teleroma anche da Rocca d'arce(FR)!
Da dire che tutte e tre arrivano con qualita 100% e potenza 50%.Complimenti!
Ciao Gianni
 
aristocle ha scritto:
Abbiamo detto che, SICURAMENTE, dallo switch-off NON saranno interessati una 30ina di comuni viterbesi (sebbene molti di essi ricevano da Poggio Nibbio, ormai postazione "quasi full digital").

solo per precisare una cosa che ho visto ripetuta in precedenza: Poggio Nibbio sarà "quasi full digital" ma è priva di mux rilevanti quali timb2, rai B, Dfree, rete A. Quindi riguardo la digitalizzazione di questa postazione mi sentirei di dare un giudizio diverso.
 
tvrlaser ha scritto:
aristocle ha scritto:
Abbiamo detto che, SICURAMENTE, dallo switch-off NON saranno interessati una 30ina di comuni viterbesi (sebbene molti di essi ricevano da Poggio Nibbio, ormai postazione "quasi full digital").

solo per precisare una cosa che ho visto ripetuta in precedenza: Poggio Nibbio sarà "quasi full digital" ma è priva di mux rilevanti quali timb2, rai B, Dfree, rete A. Quindi riguardo la digitalizzazione di questa postazione mi sentirei di dare un giudizio diverso.

Beh si hai perfettamente ragione per quanto riguarda i comuni del viterbese anche se c'è da dire che per quanto riguarda invece Viterbo centro escluso Rete A, mi sembra che quelli da te menzionati ci siano basti vedere la situazione a questa pagina:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT10&posto=Viterbo

come puoi notare Rai B è presente dalla postazione Strada Edifizio sulla frequenza VHF E9, poi Dfree dal Monte Peglia frequenza 36 UHF ed infine TIMB2 dall'Argentario frequenza 22 tralasciando ovviamente in questo caso Telelazio Reteblu da Poggio Nibbio perchè tanto si riceve sul Ch 55 UHF da Monte Amiata; in sintesi diciamo quindi che se si parla dei comuni del viterbese la situazione non è bella perchè da Strada Edifizio o da altre postazioni non tutti i Comuni a seconda la dislocazione del territorio possono ricevere i Mux suddetti; ma Viterbo centro ha già attivato tutto tramite Poggio Nibbio e Strada Edifizio (escluso Rete A che arriverà).;)
 
Ultima modifica:
tvrlaser ha scritto:
solo per precisare una cosa che ho visto ripetuta in precedenza: Poggio Nibbio sarà "quasi full digital" ma è priva di mux rilevanti quali timb2, rai B, Dfree, rete A. Quindi riguardo la digitalizzazione di questa postazione mi sentirei di dare un giudizio diverso.

Il Rai B è trasmesso da Edifizio, ma non ci vedrei nulla di strano se lo spostassero insieme al Rai A.
Dfree non trasmette, ma c'è comunque la frequenza 57-H in sospeso usata da Canale5 DTT.
Il TIMB2 è usato quasi solo da dahlia (e potrebbero ottenerlo digitalizzando LA7) mentre Rete A ha già numerosi problemi nel resto della regione visto che è presente in massimo 2 o 3 postazioni tra analogico e digitale..
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
tvrlaser ha scritto:
Beh si hai perfettamente ragione per quanto riguarda i comuni del viterbese anche se c'è da dire che per quanto riguarda invece Viterbo centro escluso Rete A, mi sembra che quelli da te menzionati ci siano basti vedere la situazione a questa pagina:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT10&posto=Viterbo

come puoi notare Rai B è presente dalla postazione Strada Edifizio sulla frequenza VHF E9, poi Dfree dal Monte Peglia frequenza 36 UHF ed infine TIMB2 dall'Argentario frequenza 22 tralasciando ovviamente in questo caso Telelazio Reteblu da Poggio Nibbio perchè tanto si riceve sul Ch 55 UHF da Monte Amiata; in sintesi diciamo quindi che se si parla dei comuni del viterbese la situazione non è bella perchè da Strada Edifizio o da altre postazioni non tutti i Comuni a seconda la dislocazione del territorio possono ricevere i Mux suddetti; ma Viterbo centro ha già attivato tutto tramite Poggio Nibbio e Strada Edifizio (escluso Rete A che arriverà).;)

[....]

Ribadisco: mi riferisco alla sola postazione di Poggio Nibbio non certo alla copertura del territorio la cui situazione è abbastanza "complicata" e credo esuli da quanto trattato in questo thread.
 
aristocle ha scritto:
Il Rai B è trasmesso da Edifizio, ma non ci vedrei nulla di strano se lo spostassero insieme al Rai A.
Dfree non trasmette, ma c'è comunque la frequenza 57-H in sospeso usata da Canale5 DTT.
Il TIMB2 è usato quasi solo da dahlia (e potrebbero ottenerlo digitalizzando LA7) mentre Rete A ha già numerosi problemi nel resto della regione visto che è presente in massimo 2 o 3 postazioni tra analogico e digitale..

Concordo, ma resta il fatto: attualmente su Poggio Nibbio mancano i mux di timb2, rai B, Dfree, rete A.
 
tvrlaser ha scritto:
Corry744 ha scritto:
[....]

Ribadisco: mi riferisco alla sola postazione di Poggio Nibbio non certo alla copertura del territorio la cui situazione è abbastanza "complicata" e credo esuli da quanto trattato in questo thread.

Ok riguardo alla sola postazione di Poggio Nibbio hai ragione, volevo suggerirti una cosa però guarda che sul 22 V dall'Argentario c'è TIMB2 (quello con La7, K2 e tutti i Dahlia) :evil5: e non TIMB1 quindi aggiorna la firma perchè è sbagliata.;)

Invece qui a Monte Paradiso mancano Rai B, TIMB1 e Rete A; anche se di nazionali ci sarà da considerare in un futuro molto prossimo anche Retecapri e il Mux di Europa 7.;)
 
A giorni dovrebbe esserci un altro tavolo d'incontro e credo che poi a settembre dovrebbe essere pronto il piano frequenze per la Regione Lazio.

Fra non molto sapremo quindi come saranno assegnate le frequenze. ;)
 
Credo che a San Felice Circeo(LT) sia stato attivato il Mux GOLD TV sul canale 69/O
 
Corry744 ha scritto:
A giorni dovrebbe esserci un altro tavolo d'incontro e credo che poi a settembre dovrebbe essere pronto il piano frequenze per la Regione Lazio.

Fra non molto sapremo quindi come saranno assegnate le frequenze. ;)

bene così, comunque meno di 100 giorni allo s.off:icon_bounce:
 
agostino31 ha scritto:
io lo ricevevo già da giugno:eusa_think:

Ah ok ;) ....Io l'ho detto xke l'ho appena saputo e siccoome nella 1°pagina di questa discussione nn viene citato nei trasmettitori a San felice circeo (solo T9) credevo fosse 1 nuova attivazione.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso