alemargiotti ha scritto:Lo so, coprono San Vito Romano, Genazzano, ecc.
Appunto da novembre, ma doveva essere per rai due e rete quattro anche da giugno, questi segnali vengono spenti.
Allora la domanda e' verrano sostituiti con dei mux oppure no?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alemargiotti ha scritto:Lo so, coprono San Vito Romano, Genazzano, ecc.
non in tutte le postazionipaper73 ha scritto:Appunto da novembre, ma doveva essere per rai due e rete quattro anche da giugno, questi segnali vengono spenti.
SIpaper73 ha scritto:Allora la domanda e' verrano sostituiti con dei mux oppure no?
agostino31 ha scritto:non in tutte le postazioni![]()
SI![]()
PhOeNiX ha scritto:cmq a voi il 55 da m.cavo funziona adesso? a me dà segnale assente...![]()
invece pare ci sia una sola frequenza in tutta italiaCorry744 ha scritto:Già riguardo alla divisione della penisola in 3 macroaree sarebbe la cosa più tecnica e giusta da fare si ridurrebbe notevolmente il problema delle interferenze delineando le aree in modo che le Regioni vicino e fuori la macroarea non siano più in grado di disturbare l'altra area e dove ciò non fosse possibile ridurre la potenza dell'impianto circoscrivendolo solo alla sua area di competenza e questo comunque come già affermato più volte mi auguro che avvenga (è l'unica e vera soluzione a tutti i problemi di interferenze) ma si realizzerà solo dopo il 2012 a switch - off nazionale completato.![]()
ERCOLINO ha scritto:SFN unico significa che per esempio il ch 22 del Mux 1 Rai lo si ha anche in Valle d'Aosta,Trentino ecc......
Frequenza unica
Anche la Sardegna successivamente si dovrà riadeguare alle nuove frequenze
si vede veramente pochissimo...neanche i canali gallery abbiamo
ci saranno novità?
pensate che con un ddt riesco a visualizzare il canale mediaset attivazione, mentre in un altro nemmeno quello...e non capisco il perchè...!
certo,per molte zone del lazio...frachecco ha scritto:ci saranno novità?![]()
Da quando? Novembre?agostino31 ha scritto:certo,per molte zone del lazio...
ma anche prima(per le tv locali)frachecco ha scritto:Da quando? Novembre?
agostino31 ha scritto:invece pare ci sia una sola frequenza in tutta italia![]()
aristocle ha scritto:Una Sfn credo possa creare problemi se applicata su scala nazionale.

Non penso sia ipotizzabile una SFN in scala nazionale, perché per farla devono essere verificate le situazioni di ogni regione, e ciò deve avvenire in contemporanea. Avendo previsto switch-off regionali a scaglioni, è difficile se non impossibile, mettere d'accordo tutte le regioni, considerando tutti i problemi relativi a interferenze nelle regioni che hanno problemi di interferenze da stati esteri, nel Lazio per esempio, ci sono frequenze NON utilizzabili, che di conseguenza, non potrebbero essere utilizzabili neanche a Torino. Attendiamo quindi con trepidazione la lista delle frequenze a Torino, e soprattutto quelle del Lazio, e inizieremo quindi a fare delle valutazioni nel merito. Per quanto riguarda il problema del MUX RAI in VHF, io non conosco la situazione nel Lazio, riguardo all'utilizzo dell'antenna VHF di III banda, ma sicuramente, ci saranno problemi per tutti i colori che l'avranno dismessa, pensando che non fosse più utile.aristocle ha scritto:Una Sfn credo possa creare problemi se applicata su scala nazionale.
Paolo1969 ha scritto:Non penso sia ipotizzabile una SFN in scala nazionale, perché per farla devono essere verificate le situazioni di ogni regione, e ciò deve avvenire in contemporanea. Avendo previsto switch-off regionali a scaglioni, è difficile se non impossibile, mettere d'accordo tutte le regioni, considerando tutti i problemi relativi a interferenze nelle regioni che hanno problemi di interferenze da stati esteri, nel Lazio per esempio, ci sono frequenze NON utilizzabili, che di conseguenza, non potrebbero essere utilizzabili neanche a Torino. Attendiamo quindi con trepidazione la lista delle frequenze a Torino, e soprattutto quelle del Lazio, e inizieremo quindi a fare delle valutazioni nel merito. Per quanto riguarda il problema del MUX RAI in VHF, io non conosco la situazione nel Lazio, riguardo all'utilizzo dell'antenna VHF di III banda, ma sicuramente, ci saranno problemi per tutti i colori che l'avranno dismessa, pensando che non fosse più utile.

