Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alberto1967 ha scritto:
@Paolo1969
comunque se ho ben capito cambiano le frequenze non gli impianti di trasmissione.
Per esempio il mux mediaset 4 ch55 da monte cavo passa sul ch49 ma rimangono le stesse caratteristiche,stessa potenza e stesso traliccio, ci saranno solamente delle modifiche di taratura sugli strumenti di trasmissione.
o sbaglio?:eusa_think: :eusa_think:

Penso proprio che sia così..inoltre è possibile che tutti gli altri migliorino la potenza del segnale.
 
Queste saranno le frequenze usate dai Mux Nazionali come ho annunciato oggi in anteprima assoluta nei 3d di Piemonte ,Trentino e Valle d'Aosta.

L'SFN è unico per tutta Italia

Poi aggiornerò anche questo 3d con quello della Campania più avanti

Ricordo che fino all'ultimo ci possono essere modifiche
 
alberto1967 ha scritto:
@Paolo1969
comunque se ho ben capito cambiano le frequenze non gli impianti di trasmissione.
Si ma i MUX saranno di più. Io ho indicato quali sono almeno da casa mia, il livelli e la qualità del segnale sulle frequenze indicate. Poi se avverà come dici tu, che "trasferiscono" la qualità del segnale sulla frequenza indicata, allora va bene cosi.
 
ERCOLINO ha scritto:
Queste saranno le frequenze usate dai Mux Nazionali come ho annunciato oggi in anteprima assoluta nei 3d di Piemonte ,Trentino e Valle d'Aosta.

L'SFN è unico per tutta Italia

Poi aggiornerò anche questo 3d con quello della Campania più avanti

Ricordo che fino all'ultimo ci possono essere modifiche

azz l'SFN nazionale...woow sta volta l'italia vuole proprio spingere sul gasssssss...speriamo bene
 
Schema frequenze dispare, attualmente usate in VHF a Roma

E9 203,25 o Raiuno M. Mario - Via Cadlolo Roma RM
H1 219,5 o Amici Tv Dvb dvb M. Cavo - Madonna del Tufo

ERCOLINO, un chiarimento definitivo cosi non te lo chiedo più. La RAI trasmette da Monte Mario oppure da Monte Cavo Costarelle. Se un MUX andrà ad occupare una frequenza che trasmette attualmente (per esempio) da Monte Cavo Vetta oppure da Guadagnolo o da altra postazione, che succederà all'atto dello switch-off, che quella frequenza sarà trasferità sull'impianto di Monte Mario o Monte Cavo Costarelle?
 
alberto1967 ha scritto:
@Paolo1969
comunque se ho ben capito cambiano le frequenze non gli impianti di trasmissione.
Per esempio il mux mediaset 4 ch55 da monte cavo passa sul ch49 ma rimangono le stesse caratteristiche,stessa potenza e stesso traliccio, ci saranno solamente delle modifiche di taratura sugli strumenti di trasmissione.
o sbaglio?:eusa_think: :eusa_think:

Lo spero, perchè da noi certe frequenze su cui vanno i mux in analogico si vedono veramente male e quindi non so quanto potrebbe essere stabile un segnale digitale su quelle frequenze...
 
Aridaje ma sempre a farvi i calcoli sull'analogico !!!:icon_twisted: :icon_twisted:

Le frequenze ora sono sature , ospitano più di una tv, e sono interferite ,:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: ma col digitale saranno tutte uguali , e tutte pulite , vedrete qualcosa anche sulle frequenze che ora indicate con schifose, cacca , ecc ( solo per usare alcuni termini che si sono usati in giro per il forum per indicarle :lol: :lol: :lol: ). ;)
 
Sapete se da Monteguadagnolo verrano attivati mux rai mediaset dalilha o mediasetpremium?
 
Quindi in sede di switch - off di ciascuna area verrà immediatamente applicata la SFN come già stabilito giusto?

Oppure nel caso in cui già se alcune di quelle frequenze fossero state digitalizzate da tempo comunque è possibile che già a novembre quelle vengano modificate anche qui come prevede quindi il piano di frequenze SFN nazionale? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
4a e 5a banda

Domanda:
oggi io ricevo i canali di quinta banda da monte cavo e i canali di 4a banda da Segni (l'opposto).
Oggi sul ch. 57 ricevo il mux mediaset 2 e sul ch. 36 Rai2 analogico.
Se è vero che mediaset trasmetterà il mux 2 sul ch. 36 come farò a vederlo se l'antenna di quarta banda non punta monte cavo e il canale 36 oltretutto è occupato dalla Rai da Segni?

Se ho detto una cretinata perdonatemi.
Grazie!

Ale
 
alemargiotti ha scritto:
Se è vero che mediaset trasmetterà il mux 2 sul ch. 36 come farò a vederlo se l'antenna di quarta banda non punta monte cavo e il canale 36 oltretutto è occupato dalla Rai da Segni?
forse con la SFN??;)
 
alemargiotti ha scritto:
Domanda:
Se è vero che mediaset trasmetterà il mux 2 sul ch. 36 come farò a vederlo se l'antenna di quarta banda non punta monte cavo e il canale 36 oltretutto è occupato dalla Rai da Segni?
E' la stessa domanda che ho fatto nei post precedenti. Io i canali 25, 26 e 30 non li ricevo perfettamente. Visto che in queste frequenze di andrà a finire la RAI, a switch-off ultimato come li ricevero? E poi se oggi una determinata frequenza trasmette da Monte Mario o Monte Cavo Vetta, mentre la RAI trasmette soltanto da Monte Cavo Costarelle, si trasferisce la frequenza sull'impianto semplicemente? :eusa_think:

Scusate ma pur conoscendo cosa significi SFN, non riesco a capire il suo metodo di applicazione.
 
alemargiotti ha scritto:
NO, NON PRIMA DEL 2010.

Ma inizio 2010 o fine 2010?
ma monteguadagnolo non copre una zona del lazio?
e lo switch off e' previsto per fine 2009
:D
 
paper73 ha scritto:
Ma inizio 2010 o fine 2010?
ma monteguadagnolo non copre una zona del lazio?
e lo switch off e' previsto per fine 2009
:D
Non mi sono spiegato. Tutto quello che attualmente è presente su monte guadagnolo, con lo switch-off verrà convertito in digitale e coprirà quello che già oggi copre in analogico. Tu mi hai chiesto se saranno attivate nuove postazioni e ti ho detto no. Parte dei ripetitori presenti su monte cavo verranno spostati a Guadagnolo ma non prima del 2010. Sono stato chiaro adesso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso