Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Beato te, che sei così ottimista qui per Civitavecchia non si muove più nulla in termini di attivazioni mi riferisco ovviamente alle locali, visto che siamo in tema, speriamo che non si addormentino e che non le attivino fra 3 anni, mi riferisco a Tv9, Italia 7, Tele A +, Napoli Tv, Amici Tv e Gold Tv. :D
Se ti può consolare,riguardo ad amici tv,è da luglio che sulla frequenza 65 da poggio nibbio c'è la portante in analogico con la scritta (canale in fase di digitalizzazione)quindi pensa quanto gli interessa!!!
 
Oggi mi è peggiorato decisamente il mux rai sul canale 30 (quello di rai4 per intenderci). Si è abbasata la potenza del segnale ed alzato l'errore bit. Sto in umbria ma prendo da monte cavo e monte mario. Secondo voi tutto è dovuto a lavori oppure è tutto per via delle interferenze per chi come me prende più di un ripetitore?
 
bepperac ha scritto:
Oggi mi è peggiorato decisamente il mux rai sul canale 30 (quello di rai4 per intenderci). Si è abbasata la potenza del segnale ed alzato l'errore bit. Sto in umbria ma prendo da monte cavo e monte mario. Secondo voi tutto è dovuto a lavori oppure è tutto per via delle interferenze per chi come me prende più di un ripetitore?
Potresti avere interferenze da altre postazioni,di dove sei?
 
apollo ha scritto:
Se ti può consolare,riguardo ad amici tv,è da luglio che sulla frequenza 65 da poggio nibbio c'è la portante in analogico con la scritta (canale in fase di digitalizzazione)quindi pensa quanto gli interessa!!!

Io credo che lo attiveranno invece anche se è ovvio non sarà subito.
 
domanda tecnica

Ieri sera su Laziotv FR è andato in onda il programma Monitor dedicato interamente alla presentazione dello switch off in Ciociaria tra i presenti in studio il presidente del gruppo Lazio tv/Gold Sciscione.
Naturalmente la trasmissione è stata molto interessante con numerose telefonate e sms da parte degli ascoltatori,ma la cosa che mi ha colpito di più è la potenze di trasmissione delle emittenti,cioè per esempio se prima uscivano con 5kw ora per legge la devono ridurre a 1/4 cioè 1.25kw(esempio fatto proprio dal sig.Sciscione).
Domanda tecnica:
un emittente che prima dello s.off arrivava appena sopra la soglia nel mio caso dfree pot 40/50% qualità 60/70% ora con la riduzione ad 1/4 di potenza cosa fa è normale che mi da assenza di segnale??
Certo che se è così i gallery me li posso anche dimenticare a meno che non attivano un impianto su monte artemisio cosa molto remota oppure aspetto il trasferimento a Colle Strerparo nel 2070:badgrin: sperando in una situazione più favorevole.
 
dopo il switch off di qualche giorno fa ho seri problemi col digitale terrestre, specie con mediaset premium che prima si vedeva benissimo e ora va tutto a scatti!!

il televisore in sala non prende più la RAI e nonostante mille aggiornamenti e ricerche di canale non se ne esce fuori

Premetto che abito in condominio e secondo me non può essere un problema di antenna perchè agli altri pare che va e se prima andava tutto bene e dopo lo switch off non funziona più una ceppa non penso sia l'antenna....

abito a borgo montello in provincia di latina

qualcuno può aiutarmi???
 
Pietruccio ha scritto:
Ma così ci tieni sulle spine... :icon_rolleyes: ok attendiamo fiduciosi.

Posto un link (comparso su altro thread) ad un interessante documento che evidenzia delle anomalie nei dati trasmessi dalle emittenti nelle zone di switch over e switch off che possono creare problemi e blocchi ai decoders (tutti non solo Telesystem) .

http://www.digital-sat.it/new.php?id=20226

Sono appena tornato da Roma ed ho fatto alcune verifiche in zona Monte Sacro ,la ricezione è buona su tutti i Mux

In merito al comunicato segnalo che il ch 54 e il 63 stanno trasmettendo in modulazione QPSK invece del 64QAM


Questo potrebbe creare problemi ad alcuni decoder o TV.

Inoltre il ch 53 sembra avere alcuni problemi di trasmissione anche se il livello segnale e qualità sono buoni



Switch Off in Lazio, accordo tra Rai e Provincia di Rieti per ripetitori montani
 
mava98 ha scritto:
Ciao Ragazzi, ho bisogno di aiuto, abito a Nettuno a 400 metri da casa mia prendono la7 e sportitalia io non riesco loro prendono 238 canali tv e 8 canali radio, io 180 canali tv e 8 radio, il problema è il mio impianto ho devo aspettare?
Grazie.

Ciao, io abito a Lavinio e posso dirti che come te ho problemi con il TIMB1 (quello di sportitalia, squadretta molte volte durante il giorno e spesso non si vede proprio), mentre il TIMB3 (quello di la7 lo vedo perfettamente sul tv philips lcd, mentre su altri due decoder squadretta un pò in alcuni momenti della giornata). Penso che questi due mux siano ancora in fase di working progress nella nostra zona, soprattutto il mux Timb1 e spero che per il 30 risolvino. Non sono un tecnico, cmq se hai fatto tutte le prove del caso e rimani con 180 canali, penso che possa dipendere dall'antenna/centralina o dal tuo impianto dentro casa.
Io avevo un problema con il mux 1 rai, non l'avevo mai preso da lunedì, poi all'improvviso stamattina era comparso, per poi risparire dopo poche ore. Alle 15 è venuto il tecnico e finalmente ho risolto (spero!), la mia antenna di terza banda (di 15 anni) era praticamente fracica, mi ha montato una nuova Fracaro e dopo una leggera variazione di angolazione, finalmente è comparso sul 184,5 il mux 1 Rai.
 
ERCOLINO ha scritto:
Sono appena tornato da Roma ed ho fatto alcune verifiche in zona Monte Sacro ,la ricezione è buona su tutti i Mux

In merito al comunicato segnalo che il ch 54 e il 63 stanno trasmettendo in modulazione QPSK invece del 64QAM


Questo potrebbe creare problemi ad alcuni decoder o TV.

Inoltre il ch 53 sembra avere alcuni problemi di trasmissione anche se il livello segnale e qualità sono buoni



Switch Off in Lazio, accordo tra Rai e Provincia di Rieti per ripetitori montani

Ercolino, ma il 53 e il 64 che canali sono? Ma sono DVB-H?

Ciao belli
 
apollo ha scritto:
P.S. controllando la mappa penso che l'interferenza potrebbe arrivare da monte guadamello

Non so ma non credo, punto direttamente su monte cavo. Non so, forse monte mario può disturbarmi?
 
forse ho capito...oggi ho fatto una prova ho comparato un nuovo zapper recorder usb della majestic e con quello i lproblema non cè, invece il problema di perdita di segnale sui canali mediaset frequenza canale 36 rimane sul metronic eh-m1...credo che alcuni decoder sono troppo sensibili... mo provo a fare un'aggiornamento software al metronic e vediamo se la cosa cambia....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso