Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
whiteboss ha scritto:
esiste qualche telefono a fax per inviare una protesta? se dipende da loro è veramente ridicolo... :eusa_naughty:
c'è un sistema per evitare tali "interferenze"? :crybaby2:
Non vi preoccupate... vi assicuro che non siete soli! :icon_bounce:
Anche da quest'altra parte dove Montecavo non arriva,
ma ci sono i segnali sovrapposti di MonteLungo, Santopadre, Rocca di Cave e Velletri, dei MUX TIMB si sono perse le tracce dal 19 novembre scorso!!
Ho inviato due segnalazioni per e-mail ed hanno risposto solo alla prima.
Volete sapere cosa hanno detto?
"Gentile utente, stiamo ultimando le conversioni al digitale nella sua zona. La preghiamo di effettuare la risintonizzazione dei decoder/televisori effettuando prima un reset di fabbrica in modo di pulire la memoria flash dell'apparato.
Cordiali saluti
" :badgrin: :badgrin:

Inutile dire che è stato inutile. :eusa_wall:
Bisogna però dire che anche con i Mux Mediaset che arrivano da più postazioni, non c'è molto da essere allegri. Si vedono a giorni anzi a ore alterne. :mad:

Ciao
 
Corry744 ha scritto:
ciò significherebbe che in futuro e cioè dal 2012 gli impianti d'antenna in un' abitazione per Civitavecchia saranno:

Antenna in Banda III Vhf per Monte Argentario (proprio se si vuole ricevere altre emittenti toscane in Vhf);

Antenna Direttiva per la IV e V Banda Uhf Blu fracarro da 22 elementi per Monte Paradiso;

che ne pensate è valido anche questo ragionamento? :eusa_think:
Direi che è validissimo. Ovviamente con possibili alternative di scelta per marca e modello delle antenne... Anche se quelle di tipo direttivo secondo me sono più indicate, anche per proteggersi meglio da eventuali interferenze per propagazione stagionale (ad es. dalla Sardegna) captabili dal retro dell'antenna. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi che è validissimo. Ovviamente con possibili alternative di scelta per marca e modello delle antenne... Anche se quelle di tipo direttivo secondo me sono più indicate, anche per proteggersi meglio da eventuali interferenze per propagazione stagionale (ad es. dalla Sardegna) captabili dal retro dell'antenna. ;)

Esattamente la direttiva è migliore di quella a pannello proprio per questo motivo.

Quindi dal 2012 gli impianti d'antenna nei condomini o singoli nell'area di Civitavecchia dovrebbero essere i suddetti (Vhf III Banda Monte Argentario e direttiva Uhf IV e V Banda Monte Paradiso) salvo altre variazioni.

Grazie AG-BRASC.
 
Ultima modifica:
Situazione attuale:
Mux 1 Rai ch E9 Formia (senza tg regione)
Mux 1 Rai ch 23 Sessa (?) tg3 campania
Mux 4 mediaset Spigno
Mux tvluna con 6 canali ch 28
Mux telegolfo ch 66
Tutto di ottima qualità.
 
zanzibar ha scritto:
I tv luna sul 28 non lo prendo...Sai da dove trasmette?

Da Sessa Aurunca. Da te è chiaro che prevale il segnale dal Faito. Intanto sul Faito stesso è stato acceso anche il mux 4 rai, a differenza di ciò che si preventivava prima dello switch off.
 
massera ha scritto:
Da Sessa Aurunca. Da te è chiaro che prevale il segnale dal Faito. Intanto sul Faito stesso è stato acceso anche il mux 4 rai, a differenza di ciò che si preventivava prima dello switch off.
vero...non potevano ripensarci anche da noi e attivarcelo... :eusa_wall: ormai è diventata una cosa personale ahahahah voglio vedere questo caspita di Rai Test HD :badgrin:
 
massera ha scritto:
Da Sessa Aurunca. Da te è chiaro che prevale il segnale dal Faito. Intanto sul Faito stesso è stato acceso anche il mux 4 rai, a differenza di ciò che si preventivava prima dello switch off.

Era una cosa ormai assodata he veniva acceso il mux 4 rai dal Faito ;)
Raiway riporta una notizia sbagliata (ora non so se hanno corretto)
 
Stasera ho fatto la risintonizzazione per via della nuova numerazione LCN dei canali dahlia, e sono riapparsi parecchi MUX che in cameretta qualche giorno fa non ricevevo. Quanto dureranno ancora questi assestamenti?
 
cmq questa sera il mux TIMB 1 squadretta che è un'amore :eusa_wall: dal 16-Nov è la prima volta che ho problemi a vedere i canali presenti in questo mux...ma la telecom quando ha intenzione di sistemare questo schifo?! :doubt:
 
nessun problema con Timb 1 e mux Rai (26-30) problemi questa sera nuovamente con tr56 Rete oro e dfree (ieri sera perfetti) mentre Ies è praticamente sparita a pensare che questi 4 mux prima dello s.off erano una bomba :5eek:
secondo voi ormai i giochi sono fatti?chi ha problemi se li tiene? oppure ci saranno sorprese?
comunque il mux 4 della Rai dovrà arrivare, speriamo al più presto
 
il mux TIMB 1 tornato alla normalità ;)

cmq prima dello switch-off a velletri grossi problemi non c'erano o sbaglio?! com'è possibile che sono usciti ora? :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
il mux TIMB 1 tornato alla normalità ;)

cmq prima dello switch-off a velletri grossi problemi non c'erano o sbaglio?! com'è possibile che sono usciti ora? :eusa_think:
Prima dello switch-off non c'èra l'isofrequenza... adesso con la SFN... so cavoli amari se non si fa bene!! :evil5:
Comunque beati voi... che i TIMB vanno e vengono!! :D
Qui dopo lo switch-off del 19 neanche l'ombra.:eusa_wall:
Ciao
 
massera ha scritto:
Situazione attuale:
Mux 1 Rai ch E9 Formia (senza tg regione)
Mux 1 Rai ch 23 Sessa (?) tg3 campania
Mux 4 mediaset Spigno
Mux tvluna con 6 canali ch 28
Mux telegolfo ch 66
Tutto di ottima qualità.

caro scusa ma a sessa aurunca ci sono ancora segnali analogici attivi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso