Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PhOeNiX ha scritto:
infatti riguardo a monte cavo vetta e rai è pura fantascienza ahahaha ma x velletri effettivamente non capisco proprio xkè ci devono essere due postazioni...non le potrebbero unificare?! :eusa_think:

perchè non unificarle? questo sinceramente non lo so
comunque il sito della rai esiste praticamente da sempre mentre monte artemisio è comparso con lo smantellamento della antenne dal circeo e so per certo di attivazioni di alcune emittenti nel cuore della notte in quel periodo:eusa_whistle: :eusa_whistle:
la rai non voleva altre antenne su monte secco?
 
alberto1967 ha scritto:
perchè non unificarle? questo sinceramente non lo so
comunque il sito della rai esiste praticamente da sempre mentre monte artemisio è comparso con lo smantellamento della antenne dal circeo e so per certo di attivazioni di alcune emittenti nel cuore della notte in quel periodo:eusa_whistle: :eusa_whistle:
la rai non voleva altre antenne su monte secco?

Come sarebbe!?
Monte Artemisio è stato attivato successivamente?
Comunque da S.Felice Circeo sembrano esserci ancora diverse emittenti..
 
aristocle ha scritto:
Come sarebbe!?
Monte Artemisio è stato attivato successivamente?
Comunque da S.Felice Circeo sembrano esserci ancora diverse emittenti..

si il sito della rai esiste da almeno 40 anni.
dal circeo ricordo le 3 reti mediaset ,tmc,telemontegiove,telemare,teleuniverso ed altre, più volte ricordo di aver orientato l'antenna sul circeo per gioco nei primi anni 80 poco più che bambino.
Ora so per certo di antenne su quel sito ma più volte ho provato senza ottenere nulla se non T9 sul 32 parlo naturalmente di analogico.
Forse i lobi di trasmissione non sono rivolti verso Velletri ma verso Terracina Sperlonga ecc
 
alberto1967 ha scritto:
si il sito della rai esiste da almeno 40 anni.
dal circeo ricordo le 3 reti mediaset ,tmc,telemontegiove,telemare,teleuniverso ed altre, più volte ricordo di aver orientato l'antenna sul circeo per gioco nei primi anni 80 poco più che bambino.
Ora so per certo di antenne su quel sito ma più volte ho provato senza ottenere nulla se non T9 sul 32 parlo naturalmente di analogico.
Forse i lobi di trasmissione non sono rivolti verso Velletri ma verso Terracina Sperlonga ecc

Esatto, in effetti serve soprattutto la zona di mare tra Terracina e Sabaudia (ma quest'ultima credo veda anche Monte Cavo) e forse è ricevibile anche nella zona dei Lepini che si affaccia sulla pianura pontina (quella che una volta si chiamava "Marittima").
 
aristocle ha scritto:
Come sarebbe!?
Monte Artemisio è stato attivato successivamente?
Comunque da S.Felice Circeo sembrano esserci ancora diverse emittenti..
Tutti i siti "privati" sono stati attivati successivamente a quelli in uso (da sempre) dalla RAI. Questo perché in molti casi (vedi Monte Favone, Monte Mario, Oricola, Velletri Monte Secco...) i siti RAI e la zona circostante erano presidiati e ad uso esclusivo della RAI.
Ciò spiega anche a suo tempo (anni '70) l'aver dovuto aggiungere, per chi abita nella zona di Roma, "l'antenna di V^ banda" da puntare verso i Castelli, con le varie postazioni scelte per trasmettere prima le "TV estere" e poi anche la "Private" (Monte Guadagnolo, Monte Scalambra, Monte Ripoli, Montecompatri, Rocca di Papa e Monte Cavo). :icon_cool:
 
massera ha scritto:
Esatto, in effetti serve soprattutto la zona di mare tra Terracina e Sabaudia (ma quest'ultima credo veda anche Monte Cavo) e forse è ricevibile anche nella zona dei Lepini che si affaccia sulla pianura pontina (quella che una volta si chiamava "Marittima").
:eusa_naughty: :eusa_naughty:
servono anche l'area di sperlonga,terracina e fondi coperte da monte faito e cavo:evil5:
è l'unico modo per ricevere le private,per la rai e mediaset ci sono i ripetitori di terracina:evil5:
 
VIANELLO_85 ha scritto:

Ho sentito la notizia stasera al telegiornale regionale di Reteoro, speriamo che tutto vadi per il meglio e non ci venga fatto pagare il Canone per il 2010, visto che ancora nel Lazio ci sono zone dove la Rai non è presente neanche con il suo Mux base le tre reti Rai generaliste ed in altre dove come la mia sono ancora assenti anche gli altri canali Rai dell'offerta completa del DTT. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ho sentito la notizia stasera al telegiornale regionale di Reteoro, speriamo che tutto vadi per il meglio e non ci venga fatto pagare il Canone per il 2010, visto che ancora nel Lazio ci sono zone dove la Rai non è presente neanche con il suo Mux base le tre reti Rai generaliste ed in altre dove come la mia sono ancora assenti anche gli altri canali Rai dell'offerta completa del DTT. :eusa_think:
allora il 99% degli italiani non dovrebbe pagare il canone secondo il tuo ragionamento:icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:
allora il 99% degli italiani non dovrebbe pagare il canone secondo il tuo ragionamento:icon_rolleyes:

Ok scusami amico, allora perchè sta nascendo allora questa proposta da parte delle associazioni dei consumatori per il Lazio? :eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
:eusa_naughty: :eusa_naughty:
servono anche l'area di sperlonga,terracina e fondi coperte da monte faito e cavo:evil5:
è l'unico modo per ricevere le private,per la rai e mediaset ci sono i ripetitori di terracina:evil5:

per Sperlonga sono d'accordo, ma credo che Fondi abbia le sue postazioni locali, anche se è vero che là qualcuno riceve il Circeo.
 
Corry744 ha scritto:
Ho sentito la notizia stasera al telegiornale regionale di Reteoro, speriamo che tutto vadi per il meglio e non ci venga fatto pagare il Canone per il 2010, visto che ancora nel Lazio ci sono zone dove la Rai non è presente neanche con il suo Mux base le tre reti Rai generaliste ed in altre dove come la mia sono ancora assenti anche gli altri canali Rai dell'offerta completa del DTT. :eusa_think:

L'offerta completa Rai è assente anche da me, a parte il mux 3 che io ricevo di riflesso da Napoli, mentre qualcuno riesce anche a riceverli tutti da Napoli, ma va anche detto che mi pare che la rai abbia l'obbligo di copertura solo del primo mux, ed è in base a quello che occorre ragionare sul canone.
Da me (postazione di Sessa Aurunca) ha convertito due delle tre frequenze analogiche che aveva in due mux 1, per consentire a noi e ai nostri confinanti di ricevere rispettivamente i tg3 del Lazio e della Campania. Ha già affrontato questi costi, e forse per questo non ha ancora attivato gli altri mux, che comunque potrei anche ricevere da Ausonia o Formia (escluso il mux 4).
 
massera ha scritto:
L'offerta completa Rai è assente anche da me, a parte il mux 3 che io ricevo di riflesso da Napoli, mentre qualcuno riesce anche a riceverli tutti da Napoli, ma va anche detto che mi pare che la rai abbia l'obbligo di copertura solo del primo mux, ed è in base a quello che occorre ragionare sul canone.
Da me (postazione di Sessa Aurunca) ha convertito due delle tre frequenze analogiche che aveva in due mux 1, per consentire a noi e ai nostri confinanti di ricevere rispettivamente i tg3 del Lazio e della Campania. Ha già affrontato questi costi, e forse per questo non ha ancora attivato gli altri mux, che comunque potrei anche ricevere da Ausonia o Formia (escluso il mux 4).

Ok caro massera, il tuo discorso non fa una piega, infatti ma già per il fatto che in una Regione che ha effettuato lo switch - off come il Lazio ci siano aree interne che non ricevano i tre canali Rai generalisti, dovrebbe essere il punto di forza da parte delle associazioni di consumatori a chiedere il non pagamento del canone Rai per il 2010, o sbaglio che ne dici? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ok caro massera, il tuo discorso non fa una piega, infatti ma già per il fatto che in una Regione che ha effettuato lo switch - off come il Lazio ci siano aree interne che non ricevano i tre canali Rai generalisti, dovrebbe essere il punto di forza da parte delle associazioni di consumatori a chiedere il non pagamento del canone Rai per il 2010, o sbaglio che ne dici? :eusa_think:

A volte è questione di incapacità e disinformazione. Mio zio non riceve bene la rai, perchè i tecnici gli hanno messo un'antenna UHF vs Sessa, dove c'è il mux 1 (ch 23). Non la riceve perchè è in una zona dove c'è anche la ricezione da Napoli che disturba, ed infatti riceve molti più canali di me, compreso raistoria. Non se ne capacita, e continuo a dirgli che deve inserire una log. sul VHF per prenderla da Formia o Gaeta o da Sessa stessa (c'è anche il VHF laziale per il mux 1). Ovviamente non c'è solo questo caso, ma il punto di partenza per una eventuale "protesta" è la mancata ricezione del mux 1, che però mi pare che arrivi bene in gran parte dei casi. Alla fine provvederanno... non penserai mica che il canone se lo lascino sfuggire????
 
massera ha scritto:
A volte è questione di incapacità e disinformazione. Mio zio non riceve bene la rai, perchè i tecnici gli hanno messo un'antenna UHF vs Sessa, dove c'è il mux 1 (ch 23). Non la riceve perchè è in una zona dove c'è anche la ricezione da Napoli che disturba, ed infatti riceve molti più canali di me, compreso raistoria. Non se ne capacita, e continuo a dirgli che deve inserire una log. sul VHF per prenderla da Formia o Gaeta o da Sessa stessa (c'è anche il VHF laziale per il mux 1). Ovviamente non c'è solo questo caso, ma il punto di partenza per una eventuale "protesta" è la mancata ricezione del mux 1, che però mi pare che arrivi bene in gran parte dei casi. Alla fine provvederanno... non penserai mica che il canone se lo lascino sfuggire????

Certo hai ragione credo che a questo punto entro il 31/12/2009 il Mux 1 della Rai sarà presente e garantito in tutta l'area switchata.
 
Corry744 ha scritto:
Certo hai ragione credo che a questo punto entro il 31/12/2009 il Mux 1 della Rai sarà presente e garantito in tutta l'area switchata.
Giusto per capirci...ma quali sarebbero i comuni "sguarniti" dal mux1?
Mica li hanno fatti "nomi e cognomi" :badgrin:
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutti i siti "privati" sono stati attivati successivamente a quelli in uso (da sempre) dalla RAI. Questo perché in molti casi (vedi Monte Favone, Monte Mario, Oricola, Velletri Monte Secco...) i siti RAI e la zona circostante erano presidiati e ad uso esclusivo della RAI.
Ma nel caso di Velletri quale postazione è ricevuta meglio dai cittadini?
Se unificassero le due postazioni che conseguenze s'avrebbero?

La stessa cosa me la chiedo per la zona della bassa pontina, dal momento che ho notato esserci ripetitori sparsi in molte postazioni come:
Terracina, S.Felice,Itri,Gaeta-M.Orlando,M.S.Biagio, etc
 
aristocle ha scritto:
Giusto per capirci...ma quali sarebbero i comuni "sguarniti" dal mux1?
Mica li hanno fatti "nomi e cognomi" :badgrin:

credo siano coperti tutti i comuni, l'unico problema è forse che il mux 1 in qualche occasione scompare. Io per fortuna ne vedo due, uno laziale e uno campano e vanno bene, ma anche da me c'è qualcuno che magari vede tutti gli altri mux da Napoli e ha problemi sul mux 1, anche per errori sul puntamento dell'antenna.
 
Piccola segnalazione aggiunti all'interno del Mux Telelazio Reteblu Ch 51 Uhf 2 canali:

Telemarket e Telemarket 2.

Come al solito dovevano obbligatoriamente inserire qualche canale sulle televendite, visto che le televendite finanziano i Mux. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso