Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, ho appena letto, su Digital-Sat, l'articolo sulle Olimpiadi di Vancouver 2010 nel quale si dice anche che le Olimpiadi saranno visibili anche sul canale HD nelle zone raggiunte dal segnale tra le quali risulta il Lazio, solo che io a Cisterna di Latina il canale HD non lo ricevo. Quando si sbrigheranno ad attivarlo?

Domanda non da tanti milioni di dollari ma da maghi della sfera. C'è ancora chi attende il mux 2 e 3. Comunque in molte zone arriverà, e a Cisterna probabilmente sarà attivato da Velletri, non penso fra tanto tempo.
 
frankiex86 ha scritto:
massera io abito a lenola e il mux1 si vede senza problemi. la cosa che mi fa arrabbiare e mi fa credere che questo digitale a poco serva e che crei solo ingiustizia è questa:
perchè io che vedo solo 3 canali rai, devo pagare un servizio con un costo anche lievitato rispetto a prima come lo paghi ad es. te che vedi una miriade di canali? sinceramente mi sento preso in giro, perchè non è una cosa tanto giusta: io pago 109€ per vedere tre canali, te invece paghi 109€ per vedre 10,20,30 canali. fesso io e i miei concittadini che vivono in zone dove arriva il segnale (in altre si perchè si allacciano con fondi e terracina). è una cosa che giuro mi da proprio fastidio e mi fatanta rabbia. doveva essere una rivoluzione questo digitale e per adesso la rivoluzione ha portato a conseguenze pessime nelle mie zone!

Intanto ti dico che nella postazione da cui ricevo io, che sono di Santi Cosma e Damiano (vicino Formia, all'interno, sempre nella ns Provincia), cioè Sessa Aurunca, sono attivi solo i due mux 1 lazio e Campania (ma io il mux 1 laziale ce l'ho da Formia).
Il motivo per cui io riesco a ricevere anche gli altri mux Rai è dovuto solo al fatto che mi trovo in un punto in cui sono "bombardato" di segnali da altre postazioni che in teoria non servirebbero casa mia, e cioè Formia-Ausonia-Monte Faito (Napoli). Per fare questo, però, sono costretto a "giocare" un pò con l'antenna e perdo altri canali (per es la7 e a volte anche il mux 1 rai).
Dico ciò perchè siamo tutti nella stessa barca, e perchè il canone si paga per il possesso di un'apparecchio televisivo, indipendentemente dalla quantità e qualità dei canali ricevuti.
Attendiamo qualche tempo: non è detto che prima o poi a Lenola non ti troverai i mux 2 e 3.
 
Per il momento addio mux 4 anche a me, poichè l'antenna da interni ora viene utilizzata dai miei genitori che si sono trasferiti al piano di sotto, per ovvi motivi il segnale non è lo stesso, anche dalle postazioni vicino casa.
 
Ragazzi io nn sono molto pratico con il ddt nn riesco a capire pèerchè quando faccio la scansione ho 400 canali e diciamo che + della metà nn mi si vede, in più alcuni mi si vedono malissimo mi dice segnale debbole o assente e quando disgraziatamente capito su questi canali in nero il tv mi si impalla parlo sepcialmente del 32 in firma mi potete dare una mano sono di Roma
 
Ciao, smecca.
Presenta il problema aprendo un thread appositamente in area tecnica, specificando l'età presunta del tuo impianto, se è privato o centralizzato e quante prese d'antenna serve e come sono collegate tra loro all'impianto stesso. ;)
 
Altri nuovi doppioni da Reteoro e Super 3

Cari amici, Vi segnalo oggi sia da Super 3 Ch 42 Uhf che da Reteoro Ch 62 Uhf Monte Paradiso, l'ingresso di altri doppioni; nel Mux di Super 3 ci sono altri due doppioni chiamati Super 3 e Super 3 Cinema, mentre nel Mux di Reteoro sono comparsi Reteoroa, Reteoro Sporta e Reteoro Sportb; che pizza questi doppioni che servono soltanto ad occupare la Lcn, il caos della Lcn disordinata purtroppo continua ancora. :sad:

Ma quando si decideranno tutte queste emittenti ed anche le altre vedi Ies Tv, Tv 2000, T9, Teleroma 56, Tvr Voxson ecc... a riorganizzare all'interno del loro Mux i canali eterogenei come si deve. :mad:

Datemi amici, una Vostra opinione ciao a tutti. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, Vi segnalo oggi sia da Super 3 Ch 42 Uhf che da Reteoro Ch 62 Uhf Monte Paradiso, l'ingresso di altri doppioni; nel Mux di Super 3 ci sono altri due doppioni chiamati Super 3 e Super 3 Cinema, mentre nel Mux di Reteoro sono comparsi Reteoroa, Reteoro Sporta e Reteoro Sportb; che pizza questi doppioni che servono soltanto ad occupare la Lcn, il caos della Lcn disordinata purtroppo continua ancora. :sad:

Ma quando si decideranno tutte queste emittenti ed anche le altre vedi Ies Tv, Tv 2000, T9, Teleroma 56, Tvr Voxson ecc... a riorganizzare all'interno del loro Mux i canali eterogenei come si deve. :mad:

Datemi amici, una Vostra opinione ciao a tutti. :icon_rolleyes:

Oltre ad occupare la LCN (che io ho tolto:mi sistemo i canali come voglio) i doppioni fanno perdere anche qualità, poichè se ben ricordo, se su un mux vengono trasmessi troppi segnali la qualità dell'immagine può peggiorare.
Tra i canali campani ho notato almeno che un mux (lunaset) si è riorganizzato eliminando le tv "superflue" (all'inizio erano ben 14..).
 
massera ha scritto:
Oltre ad occupare la LCN (che io ho tolto:mi sistemo i canali come voglio) i doppioni fanno perdere anche qualità, poichè se ben ricordo, se su un mux vengono trasmessi troppi segnali la qualità dell'immagine può peggiorare.
Quoto in pieno.
Tra i canali campani ho notato almeno che un mux (lunaset) si è riorganizzato eliminando le tv "superflue" (all'inizio erano ben 14..).
Nel Lazio o meglio per il momento da Civitavecchia l'unico Mux laziale che non ha tv superflue è a sorpresa Retesole che con i suoi cinque canali interni diversi ha magnificamente realizzato un buon servizio. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno.

Nel Lazio o meglio per il momento da Civitavecchia l'unico Mux laziale che non ha tv superflue è a sorpresa Retesole che con i suoi cinque canali interni diversi ha magnificamente realizzato un buon servizio. ;)

Molti di questi canali che occupano lo spazio dei mux devono ancora partire. Sullo schermo c'è scritto qualcosa del tipo "stiamo arrivando" oppure "in arrivo" ecc.
Il mux di Lazio tv ha ben 6 canali, ma sono organizzati bene. Trasmettono regolarmente e ci sono anche canali tematici (lazio tv sport, cinema ecc.).
 
massera ha scritto:
Molti di questi canali che occupano lo spazio dei mux devono ancora partire. Sullo schermo c'è scritto qualcosa del tipo "stiamo arrivando" oppure "in arrivo" ecc.
Invece qui molti sono solo canali doppi o test maledizione. :sad:
Il mux di Lazio tv ha ben 6 canali, ma sono organizzati bene. Trasmettono regolarmente e ci sono anche canali tematici (lazio tv sport, cinema ecc.).
Ecco questo invece è un buon esempio di Mux regionale visto che al suo interno ha canali eterogenei, che trasmettono i più svariati contenuti. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Ecco questo invece è un buon esempio di Mux regionale visto che al suo interno ha canali eterogenei, che trasmettono i più svariati contenuti. ;)

E' valido anche per Gold tv, che poi è dello stesso proprietario.:icon_bounce:
Anche Teleuniverso, canale di Aquino (Fr) si è orientato allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Oltre ad occupare la LCN (che io ho tolto:mi sistemo i canali come voglio) i doppioni fanno perdere anche qualità, poichè se ben ricordo, se su un mux vengono trasmessi troppi segnali la qualità dell'immagine può peggiorare.

Ni.
Se sono canali che utilizzano gli stessi pid audio e video lo spazio occupato non cambia.
Se sono flussi differenziati significa ripartire il totale su più canali.
 
aristocle ha scritto:
Ni.
Se sono canali che utilizzano gli stessi pid audio e video lo spazio occupato non cambia.
Se sono flussi differenziati significa ripartire il totale su più canali.

Ok. A livello tecnico ho ancora qualche lacuna. Mi pareva di aver sentito dire una cosa del genere.
Grazie della precisazione.;)
 
massera ha scritto:
Ok. A livello tecnico ho ancora qualche lacuna. Mi pareva di aver sentito dire una cosa del genere.
Grazie della precisazione.;)

Infatti ho detto ni.
Per essere più chiaro il discorso è il seguente: alcuni mux utilizzano SID differenti e stessi PID AUDIO e PID VIDEO (quindi posso mettere anche 100 canali, il flusso è unico!).
Altrimenti uso SID differenti e differenti PID AUDIO e PID VIDEO (in questo caso il flusso complessivo va ripartito tra i vari canali nei limiti del tecnicamente possibile). Ovviamente puoi intervenire su più aspetti: bitrate (e quindi qualità dell'immagine), "robustezza" del segnale (cioè lavorando sui bit correttivi), etc
 
aristocle ha scritto:
Ni.
Se sono canali che utilizzano gli stessi pid audio e video lo spazio occupato non cambia.
Infatti questo già da tempo lo sapevo mi ricordo che me l'avevi già detto.
Se sono flussi differenziati significa ripartire il totale su più canali.
Anche questo particolare tecnico ricordo che me lo avevi fatto notare.

Posso comunque chiederti una cosa, come mai tutti i Mux che sopra ho menzionato non hanno ancora ben strutturato con canali eterogenei il loro Mux?:eusa_think:
Inoltre secondo te quando si riorganizeranno? Se verrà sistemata la questione della Lcn disordinata entro quest'anno, dovranno obbligatoriamente anche riorganizzare il loro contenuto interno o meno? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Posso comunque chiederti una cosa, come mai tutti i Mux che sopra ho menzionato non hanno ancora ben strutturato con canali eterogenei il loro Mux?:eusa_think:
Perché probabilmente non hanno nulla di interessante da trasmettere e un canale già sarebbe troppo :D

Corry744 ha scritto:
Inoltre secondo te quando si riorganizeranno? Se verrà sistemata la questione della Lcn disordinata entro quest'anno, dovranno obbligatoriamente anche riorganizzare il loro contenuto interno o meno? :eusa_think:
Spero presto.
Per la storia dei singleplex bisognerà vedere, non ho ancora letto il problema di usare almeno 3 canali diversi.
 
aristocle ha scritto:
Per la storia dei singleplex bisognerà vedere, non ho ancora letto il problema di usare almeno 3 canali diversi.

Mi sembrava di aver capito che i singleplex non potessero esserci, nel senso che le tv dovevano trasmettere nelle zone di switch almeno 4 segnali su un mux altrimenti perdono al concessione.....:icon_rolleyes:
 
aristocle ha scritto:
Perché probabilmente non hanno nulla di interessante da trasmettere e un canale già sarebbe troppo :D
Evidentemente gli costerebbe troppo inserire come ha fatto Retesole dei canali interni tematici con contenuti diversi. :D
Spero presto.
Per la storia dei singleplex bisognerà vedere, non ho ancora letto il problema di usare almeno 3 canali diversi.
Un esempio è stato detto ad una trasmissione di Trc, prima dell'imminente switch del 16/11/2009, per Legge i singleplex devono trasformarsi a distanza di 6 mesi almeno in multiplex con tre canali totali altrimenti, cesserà di trasmettere; questo è più che sicuro. :evil5:
 
Corry744 ha scritto:
Un esempio è stato detto ad una trasmissione di Trc, prima dell'imminente switch del 16/11/2009, per Legge i singleplex devono trasformarsi a distanza di 6 mesi almeno in multiplex con tre canali totali altrimenti, cesserà di trasmettere; questo è più che sicuro. :evil5:

Io ricevo telegolfo, tv del Golfo di Gaeta che per il momento ha solo un canale sul suo mux. In analogico questo canale ne disturbava altri ( a me per es. MTV). Credo sparirà, allora, anche perchè non vedo cosa possa inserire in più sul mux....
 
massera ha scritto:
Io ricevo telegolfo, tv del Golfo di Gaeta che per il momento ha solo un canale sul suo mux. In analogico questo canale ne disturbava altri ( a me per es. MTV). Credo sparirà, allora, anche perchè non vedo cosa possa inserire in più sul mux....

Potrebbe affittarlo a terzi ;)
E' una pratica comune (e remunerativa) che stanno facendo tanti broadcaster gestori di Multiplexer:
Il Mux di RETEA ospita Cielo
Il Mux di RETE ORO ospita Nuvolari.

E questi ultimi pagano l'affitto. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso