Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Mi sembra interessante come canale, anche a livello sportivo. Lo sto guardando ogni tanto, in questo periodo lavorativo "romano".

Vero, è uno dei meno peggio.
Peccato che sia molto ripetitivo e vive di rendita con i programmi dei tempi migliori :)
Peccato per l'assenza di una testata giornalistica.
Inoltre non ho capito come mai nel basso Lazio (prov. di Latina) non hanno impianti attivi.
 
apollo ha scritto:
Da oggi Super 3 da poggio nibbio è passato in digitale.:D :D

La dimostrazione del fatto che questa potrebbe essere confermata come futura postazione per le tv private nel viterbese (gli impianti Mediaset e TIMB già ci sono): d'altronde esiste da decenni, non vedo perché non tenerla in considerazione, almeno per la V banda.

Resterebbe il problema dei canali RAI, ma sicuramente si potrà ricevere il mux1 Lazio dalle numerose postazioni VHF comunali in provincia.


Per l'analogico invece? Non ci dovrebbero essere pure Tlc telecampione, GariTv, Tv9 e Retesole?
E' un errore di OtgTv?
 
aristocle ha scritto:
Vero, è uno dei meno peggio.
Peccato che sia molto ripetitivo e vive di rendita con i programmi dei tempi migliori :)
Peccato per l'assenza di una testata giornalistica.
Inoltre non ho capito come mai nel basso Lazio (prov. di Latina) non hanno impianti attivi.

Tvr voxson mi pare sia collocato a Vallemaio. Quindi nel basso Lazio ciociaro ci sono, mentre in quello pontino penso che fosse un discorso di bacino d'utenza. Non sono molte le tv romane presenti da noi, perchè la fa da padrone il segnale del Faito. Comunque mi ricordo GBR....
 
aristocle ha scritto:
Per l'analogico invece? Non ci dovrebbero essere pure Tlc telecampione, GariTv, Tv9 e Retesole?
E' un errore di OtgTv?
Retesole non c'è più ormai dal periodo dello switch off laziale,adesso si riceve perfettamente Canale5 e boing codificato,frequenza sprecata.:sad:Telecampione e tv9 trasmettono entrambi sulla stessa frequenza,il 66 da poggio nibbio,non solo!! c'è anche Italia 7 dal monte amiata,:eusa_wall::eusa_wall: quindi è impossibile ricevere qualcosa da quella frequenza.Per quanto riguarda Gari Tv per adesso c'è solo la portante,dove dovrebbe trasmetterci il Mux di Supernova Amici tv.;)
 
apollo ha scritto:
Per quanto riguarda Gari Tv per adesso c'è solo la portante,dove dovrebbe trasmetterci il Mux di Supernova Amici tv.;)
Ah proposito qui da me invece non c'è ancora alcuna notizia di Amici Tv che delusione da parte di questo broadcaster, chissà se da me abbiano perso la concessione e se mai la riavranno in futuro. :eusa_think:
 
Torno a garantire che qui da noi la delusione è consistita nel vederlo replicato su ben tre Mux fotocopia (ch. 23 da M.Mario, 53 e 69 da M.Cavo, alla faccia della penuria di frequenze), sia pure con demonimazioni di servizio differenti. :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Torno a garantire che qui da noi la delusione è consistita nel vederlo replicato su ben tre Mux fotocopia (ch. 23 da M.Mario, 53 e 69 da M.Cavo, alla faccia della penuria di frequenze), sia pure con demonimazioni di servizio differenti. :mad:
Ti quoto al 100%,fosse stato per me avrei dato soltanto una frequenza a ciascuno operatore di Tv locali o regionali,tanto non sanno cosa metterci dentro!!!Sono sicuro che tra poco chi ha le frequenze in più saprà cosa farci....ne vedremo delle belle!!
 
apollo ha scritto:
Ti quoto al 100%,fosse stato per me avrei dato soltanto una frequenza a ciascuno operatore di Tv locali o regionali,tanto non sanno cosa metterci dentro!!!Sono sicuro che tra poco chi ha le frequenze in più saprà cosa farci....ne vedremo delle belle!!

Da questo punto di vista hai ragione e credo che ormai non mancherà poi molto. ;)
 
aristocle ha scritto:
Vero, è uno dei meno peggio.
Peccato che sia molto ripetitivo e vive di rendita con i programmi dei tempi migliori :)
Peccato per l'assenza di una testata giornalistica.
Inoltre non ho capito come mai nel basso Lazio (prov. di Latina) non hanno impianti attivi.

da un paio di mesi è scomparso anche a Velletri (monte Artemisio)
 
apollo ha scritto:
Ti quoto al 100%,fosse stato per me avrei dato soltanto una frequenza a ciascuno operatore di Tv locali o regionali,tanto non sanno cosa metterci dentro!!!Sono sicuro che tra poco chi ha le frequenze in più saprà cosa farci....ne vedremo delle belle!!
Non temere, sanno esattamente cosa farci: Venderle.

Ovviamente nessuno è fesso, visto che gli è stata data l'opportunità di esercitare questo diritto si sono fatti dare le frequenze anche se non ne avevano bisogno. Alla prima offerta seria le danno via.

Bisogna solo capire chi è disposto a comprarle e a quanto.
 
non riesco a capire qui ad aprilia perchè il MUX TELEA ch 21 compare e scompare stamattina era visibile e si vedevano i canali poi è scomparso
 
anassimenes ha scritto:
Non temere, sanno esattamente cosa farci: Venderle.

Ovviamente nessuno è fesso, visto che gli è stata data l'opportunità di esercitare questo diritto si sono fatti dare le frequenze anche se non ne avevano bisogno. Alla prima offerta seria le danno via.

Bisogna solo capire chi è disposto a comprarle e a quanto.

A chi dovrebbero venderle?
Dove sono tutti questi operatori interessati? Chi sarebbero: operatori locali, nazionali?
Sarà..ma temo che un'eccesso di offerta di "concessioni locali" nei prossimi anni possa capovolgere la situazione e lasciare tutto invariato...al più potremo assistere ad un inserimento in stile Nuvolari, Supertennis come ospite.
 
Ultima modifica:
intanto in alcune zone del centro storico è comparso il mux di ITR Sora con 7 Gold e RTL102.5 tv sul ch35 ,io purtroppo non lo ricevo:eusa_wall:
 
Alberto1967 è di Velletri, no?
E' scritto sui suoi dati, a sinistra sotto a nickname ed avatar... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso