E' vero che il Mux 4 è in UHF (Ch. 40) e quindi non ci sarebbero problemi di copertura dal momento che quasi tutte le antenne UHF sono puntate verso Velletri, ma (sempre secondo me) la RAI non accenderà Velletri finchè non sarà pronta anche con Sezze, per evitare disparità nei confronti di quegli abbonati che, non avendo visibilità verso Velletri, hanno le antenne UHF puntate verso Sezze.PhOeNiX ha scritto:allora forse nn ricordi bene tutta la storia...tralasciando il fatto che il mux 4 è in V banda (UHF), Sezze è un trasmettitore secondario a Velletri (per quanto riguarda la IV e V banda)...a Velletri fino allo swith-over erano giustamente attive 4 frequenze (3 analogiche+1digitale); quindi allo switch-off dovevano essere convertite in 4 mux digitali, questo non è avvenuto xkè in giugno scorso, quelli di amici tv hanno vinto una causa (a dir poco ingiusta, visto che la rai possedeva il 35 da anni e anni mentre amici tv aveva iniziato a trasmettere dal 2005 mi pare su tale frequenza) e la rai ha dovuto cedere il 35 ad amici tv...quindi di fatto a velletri c'erano 3 frequenze e non + 4...ecco xkè il mux4 non è stato attivato subito...da quello che ho capito per attivare su un traliccio una nuova frequenza ci vogliono delle autorizzazioni...di + non sò...spero solo che prima dei mondiali lo attivino...
cmq ho mandato un'email al seguente indirizzo urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it vediamo cosa mi dicono
CMQ fammi sapere cosa ti rispondono al sottosegretariato, che nel caso gli scrivo pur'io
