Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PhOeNiX ha scritto:
allora forse nn ricordi bene tutta la storia...tralasciando il fatto che il mux 4 è in V banda (UHF), Sezze è un trasmettitore secondario a Velletri (per quanto riguarda la IV e V banda)...a Velletri fino allo swith-over erano giustamente attive 4 frequenze (3 analogiche+1digitale); quindi allo switch-off dovevano essere convertite in 4 mux digitali, questo non è avvenuto xkè in giugno scorso, quelli di amici tv hanno vinto una causa (a dir poco ingiusta, visto che la rai possedeva il 35 da anni e anni mentre amici tv aveva iniziato a trasmettere dal 2005 mi pare su tale frequenza) e la rai ha dovuto cedere il 35 ad amici tv...quindi di fatto a velletri c'erano 3 frequenze e non + 4...ecco xkè il mux4 non è stato attivato subito...da quello che ho capito per attivare su un traliccio una nuova frequenza ci vogliono delle autorizzazioni...di + non sò...spero solo che prima dei mondiali lo attivino...

cmq ho mandato un'email al seguente indirizzo urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it vediamo cosa mi dicono
E' vero che il Mux 4 è in UHF (Ch. 40) e quindi non ci sarebbero problemi di copertura dal momento che quasi tutte le antenne UHF sono puntate verso Velletri, ma (sempre secondo me) la RAI non accenderà Velletri finchè non sarà pronta anche con Sezze, per evitare disparità nei confronti di quegli abbonati che, non avendo visibilità verso Velletri, hanno le antenne UHF puntate verso Sezze.
CMQ fammi sapere cosa ti rispondono al sottosegretariato, che nel caso gli scrivo pur'io :lol:
 
ho appena contattato raiway telefonicamente..lo sapete cosa mi hanno risposto? Voi non vedete rai storia e rai HD perchè non avete il mux4(che scoperta!!! :)) hahaha... non sò dirle quando verrà attivato perchè nonh onessuna informazione... ragazzi i mondiali dobiamo accontentarci d ivederli in SD...
 
rispondono sempre le stesse cose, ma va ricordato che raiway ha solo la gestione tecnica degli impianti: l'attivazione è decisa da altri.:icon_rolleyes:
 
Tutto è fermo per la mia area, sia per i nazionali ma soprattutto per i locali, speravo in un attivazione almeno di Italia 7, visto che il loro responsabile tecnico mi aveva garantito dell'ormai imminente arrivo del suo mux; a questo punto credo che per questo mese non si muoverà più nulla. :doubt:
 
maurofragola ha scritto:
te' ce vorebbe un'attivazione al giorno a te' per farti contento.

Beh diciamo che se ne attivassero uno al mese già sarebbe sufficiente. :D
Scherzo, ovviamente, comunque l'importante è che chi aveva gli impianti in analogico completi la fase di transizione, cosa non avvenuta per Italia 7 ed Amici Tv, ecco perchè ci speravo, nonostante la promessa dell'attivazione dei responsabili tecnici di entrambi i network. ;)
Poi per tutti gli altri credo che prima del 2012 (o giugno del 2011 in caso di anticipo dello switch della Toscana), è chiaro che ormai non si muoverà più nulla, ma almeno per chi aveva gli impianti in analogico potevano completare la transizione. :icon_rolleyes:
Inoltre ancora non si sono mossi neanche quelli di Ies Tv, Tele A+ e Napoli Tv, per ciò che concerne la diversificazione dei contenuti, dove invece altrove sono diversi ormai da tempo; ecco perchè affermo che in quest'area è tutto fermo :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
scherzo naturalmente anche io, amo troppo questo forum, comunque te posso di' na cosa a me' ste tv locali me fanno ride,ho chiesto a tele a+ a meta' febbraio che c'era Tele In sul canale 22 da monte Savello di Albano che copriva il suo segnale impedendone la ricezione,mi hanno risposto che avrebbero verificato e' risolto la situazione,non e' cambiato niente,teleuniverso interferisce con retesole,telepace interferisce con latina tv,teletere di cisterna ha 2 segnali sulla stessa frequenza cioe' il 32 ma senza sfn risultato? non si riceve da nessuna delle 2 postazioni ne' da poggi d'oro ne da velletri, e'cosi' via anche con lazio tv interferito da CTV sul 45,extra tv sul 28 da napoli tv.Tele In si riceve su 2 frequenze sul 22 e' sul 35 con potenza inaudita,che non se la guarda nessuno secondo me',TVR voxson come tele a+ li ho ricevuti solo il primo giorno di swicht-off,7 gold poi e' un lusso solo per pochi,per rai4 ci vorra' la madonna del divino amore.come vedi caro corry,nun te la lagna' troppo:D .
meno male che almeno rai e' mediaset reggono bene.
 
Esatto amico è vero ciò che dici, quindi sintetizzando sulla questione delle locali si può dire che non gli e ne importa poi molto farsi vedere nelle zone di pertinenza, almeno questa è la mia sensazione. :icon_rolleyes:
 
ma la cosa bella e' che' Retesole ho alzato la potenza del suo TX coprendo Teleuniverso,che senso ha se dopo non si vede ne' l'uno ne' l'altro,appena uno dei 2 e' fuori uso l'altro compare,Tele in copre 2 frequenze dal 22,l'adiacente 21 di tele a+ che ha anche una frequenza identica a velletri che ovviamente non sara' in sfn,appena Tele in e' fuori uso riappare Tele a+ e'TCT sul 22,che poi sta' Tele in ha un solo canale in quella frequenza e' 2 canali identici sul 35 da velletri,che trasmette roba vecchissima,e' dovresti vede' anche puntando l'antenna nel verso opposto si riceve uguale pazzesco:D .
 
Buongiorno ragazzi.Dopo aver risintonizzato il decoder in salone non mi ritrovo più i due canali di rai sport.Come posso fare per rivederli?

Ps:Il mux che li contiene lo ricevo benissimo come gli altri visto che sono in zona switch off ;)
 
Resetta tutto (reset impostazioni di fabbrica), io non trovavo rai uno e rai due pur avendo rai tre correttamente sintonizzato e visibile.:eusa_wall:
 
DigitAnal ha scritto:
E' vero che il Mux 4 è in UHF (Ch. 40) e quindi non ci sarebbero problemi di copertura dal momento che quasi tutte le antenne UHF sono puntate verso Velletri, ma (sempre secondo me) la RAI non accenderà Velletri finchè non sarà pronta anche con Sezze, per evitare disparità nei confronti di quegli abbonati che, non avendo visibilità verso Velletri, hanno le antenne UHF puntate verso Sezze.
CMQ fammi sapere cosa ti rispondono al sottosegretariato, che nel caso gli scrivo pur'io :lol:

Se le cose saranno così, a Valmontone e paesi limitrofi il mux 4 non arriverà mai. Il ripetitore di Monte Secco non è raggiungibile e quello di Monte Cavo non sta sulla vetta. Se non lo mettono almeno a Guadagnolo non vedo soluzione. A Segni abbiamo solo i canali di III e IV banda.
Sono rassegnato.:crybaby2:
 
Domande su ricezione Mux. (Zona: Piana di Segni)

Ciao a tutti.
Ho alcune domande:
1) Qualcuno riceve nella piana di Segni (sulla Via Carpinetana) i seguenti Mux:
- Ch. 25. Freq. 506 o. Mux. Rai Dvb 6. Postazione: M. Mario - Via Cadlolo, Roma
- Ch. 33. Freq. 570 o. Mux. Rete A Dvb 2. Postazione: M. Cavo Vetta, Rocca
di Papa
- Ch. 41. Freq. 634 o. Mux. Teleitalia/Tvr Autovox Dvb. Postazione: M. Cavo Vetta, Rocca di Papa.
(Dati riportati dal sito OTGV).

Premetto che, sembra che, dalla postazione di Monte Cavo ricevo quasi tutti i Mux senza problemi.

2) Perchè con il mio decoder Metronic Zap Box Single 4.2, il Mux Mediaset 4 (trasmesso dal canale 49), quando imposto come uscita video RGB, il segnale non squadretta più ed è (diciamo stabile..) stabile, mentre se lascio CVBS il segnale è instabile? P.s.: Alcune volte, quando mi posiziono su uno dei canali, inizialmente mi da persino assenza segnale....poi ritorna tutto normale.

3) Come mai la stessa frequenza, il dec. ADB 1100, mi da assenza segnale, quando prima squadrettava ma comunque qualcosa si vedeva????????? E ciò accade anche se lo collego ad un' altra postazione della casa.

Premetto che il mio impianto e composto da quattro antenne:
- una Antenne UHF "più direttive",
- tre (sembrano) Antenne logaritmiche, due puntate verso segni, una verso diciamo verso Gavignano.


Grazie per le risposte, e scusate la lunghezza.
 
max83 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho alcune domande:
1) Qualcuno riceve nella piana di Segni (sulla Via Carpinetana) i seguenti Mux:
- Ch. 25. Freq. 506 o. Mux. Rai Dvb 6. Postazione: M. Mario - Via Cadlolo, Roma
- Ch. 33. Freq. 570 o. Mux. Rete A Dvb 2. Postazione: M. Cavo Vetta, Rocca
di Papa
- Ch. 41. Freq. 634 o. Mux. Teleitalia/Tvr Autovox Dvb. Postazione: M. Cavo Vetta, Rocca di Papa.
(Dati riportati dal sito OTGV).

Premetto che, sembra che, dalla postazione di Monte Cavo ricevo quasi tutti i Mux senza problemi.
Secondo me ti sbagli, nel senso che i mux che dici di ricevere da monte cavo, penso siano quasi sicuramente quelli di monte lungo (alatri), che ha, non dico lo stesso numero di mux di monte cavo, ma quasi... anche perchè dici di avere una antenna nella direzione di gavignano. Inoltre, in questa zona, di segnale da monte cavo ne arriva quasi zero perchè è troppo coperto, te lo dico sia perchè è un fatto risaputo che per esperienza dato che ho una antenna ad alta direttività verso quella direzione e l'unica cosa che riusciva ad entrare era un debolissimo italia1 sul 64 in analogico.

Ah, e comunque su OTGTV ci sono alcuni errori per quanto riguarda questa zona (mancano alcuni canali e ne riporta altri che invece è praticamente impossibile ricevere tipo monte mario :5eek: ), quindi non prenderlo sempre troppo seriamente ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso