Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ho già scritto in un altro 3d, ma spero Ercolino mi perdoni se lo ripeto anche qui, visto la stranezza che vado a citare e visto che in questa discussione scrive anche AG-BRASC spesso:

Nel Basso Lazio, dopo la riorganizzazione del 18 maggio dei mux della Rai, ci sono state si le novità previste per i mux 2-3-4, ma c'è stata anche la trasformazione del mux 1 Laziale (ch E9 da Formia) nel Mux A rai pre-switch off, col risultato che ora i canali rai HD li ricevo sia sul ch 40 (mux 4) che sul ch E9 appunto in VHF...:5eek: sul mux 1 laziale ora c'è anche rai 4, che ho anche sul ch 26 (mux 3).

Non è che invece di attivare il mux 4 ovunque abbiano deciso di inserire i canali HD nel mux 1 in modo tale che tutti possano vedere i mondiali in Alta definizione?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
L'ho già scritto in un altro 3d, ma spero Ercolino mi perdoni se lo ripeto anche qui, visto la stranezza che vado a citare e visto che in questa discussione scrive anche AG-BRASC spesso:

Nel Basso Lazio, dopo la riorganizzazione del 18 maggio dei mux della Rai, ci sono state si le novità previste per i mux 2-3-4, ma c'è stata anche la trasformazione del mux 1 Laziale (ch E9 da Formia) nel Mux A rai pre-switch off, col risultato che ora i canali rai HD li ricevo sia sul ch 40 (mux 4) che sul ch E9 appunto in VHF...:5eek: sul mux 1 laziale ora c'è anche rai 4, che ho anche sul ch 26 (mux 3).

Non è che invece di attivare il mux 4 ovunque abbiano deciso di inserire i canali HD nel mux 1 in modo tale che tutti possano vedere i mondiali in Alta definizione?:eusa_think:

anche sull'E6 da Sezze ora ci sono 15 canali
 
Beati Voi amici, che ricevete almeno i tre mux principali, e nei siti maggiori anche il Mux 4; il giorno 18 è trascorso ormai e quindi credo che fino a che non partirà la Toscana (spero a questo punto entro giugno del 2011) per Civitavecchia non ci sarà nulla da fare. :sad:
 
Palmean ha scritto:
anche sull'E6 da Sezze ora ci sono 15 canali

Riguarda anche il mux 1 da Gaeta (ch E6) e l'altro laziale da Sessa Aurunca (ch h1) ma comunque credo sia una cosa provvisoria tanto più che i canali HD test sembra che servino a poco e niente.
 
massera ha scritto:
Riguarda anche il mux 1 da Gaeta (ch E6) e l'altro laziale da Sessa Aurunca (ch h1) ma comunque credo sia una cosa provvisoria tanto più che i canali HD test sembra che servino a poco e niente.
speriamo che invece sia una cosa definitiva, vista l'assenza del Mux4, ma con tutti i canali effettivi (senza canali test)
 
Itr Sora Dvb

ma il segnale di Itr Sora Dvb sul ch35, secondo voi da dove arriva? Sezze o Velletri?
Io a Latina lo ricevo benissimo
 
Palmean ha scritto:
ma il segnale di Itr Sora Dvb sul ch35, secondo voi da dove arriva? Sezze o Velletri?
Io a Latina lo ricevo benissimo

potrebbe anche essere da entrambe le postazioni, cmq otgtv lo dà a Sezze, Sonnino, Roccasecca dei Volsci. Nel Basso lazio estremo lo abbiamo sul ch 34.
 
Non mi sto facendo molto vivo che questi giorni... Ho un po' da fare, anche alla casetta in montagna dove sto ora... E il bello è che in più ho appena sentito una persona responsabile del mini ripetitore locale di Pozzaglia Sabina (praticamente di fronta casa mia, a 3 Km circa) che mi ha informato che stanno per accendervi un Mux Timb proprio ora, casomai volessi asssitere lì in cabina! :5eek:
VADOOOOOOOOOOO......!!! :D :D :D
 
massera ha scritto:
potrebbe anche essere da entrambe le postazioni, cmq otgtv lo dà a Sezze, Sonnino, Roccasecca dei Volsci. Nel Basso lazio estremo lo abbiamo sul ch 34.
si infatto l'ho visto anch'io su OTGTV. Ho le antenne UHF puntate sia su Velletri (solo V) che su Sezze (UHF), ma non si riesce a capire bene.

Appena ricontrollato l'E6 di Sezze: sono tornati ad essere 4 canali
 
Sezze ha problemi di hub se notate i canali descritti sono raiuno raidue raitre a velletri con le 3 radio sono rai 1 rai 2 rai 3
 
Anche nel Basso Lazio il ch E9 da Formia adesso ha di nuovo solo 4 canali: i 3 classici e rai news e ovviamente nn ha le radio.
 
Palmean ha scritto:
ma il segnale di Itr Sora Dvb sul ch35, secondo voi da dove arriva? Sezze o Velletri?
Io a Latina lo ricevo benissimo

Piccola correzione: sul ch 34 è visibile in Ciociaria, mentre nell'area del Golfo di Gaeta e visibile soprattutto nella zona interna (ove sono io) sul ch 68 da Roccamonfina.
 
massera ha scritto:
Anche nel Basso Lazio il ch E9 da Formia adesso ha di nuovo solo 4 canali: i 3 classici e rai news e ovviamente nn ha le radio.
anche l'E9 di Sonnino, che riesco ad agganciare con una buona qualità, è come Sezze e Formia, mentre il ch23, penso da Sermoneta, è come Velletri (4 canali video+ 3 radio)
 
massera ha scritto:
Piccola correzione: sul ch 34 è visibile in Ciociaria, mentre nell'area del Golfo di Gaeta e visibile soprattutto nella zona interna (ove sono io) sul ch 68 da Roccamonfina.
penso che il 35 provenga da Sezze. Oggi ero da mio padre, sempre a Latina e non si agganciava. Io invece sono coperto a nord da dei palazzi molto alti, quindi riesco ad agganciare i segnali che provengono dai comuni lepini
 
AG-BRASC ha scritto:
Non mi sto facendo molto vivo che questi giorni... Ho un po' da fare, anche alla casetta in montagna dove sto ora... E il bello è che in più ho appena sentito una persona responsabile del mini ripetitore locale di Pozzaglia Sabina (praticamente di fronta casa mia, a 3 Km circa) che mi ha informato che stanno per accendervi un Mux Timb proprio ora, casomai volessi asssitere lì in cabina! :5eek:
VADOOOOOOOOOOO......!!! :D :D :D

Gaiardo :)
Raccontaci poi di come andrà :)
 
Palmean ha scritto:
penso che il 35 provenga da Sezze. Oggi ero da mio padre, sempre a Latina e non si agganciava. Io invece sono coperto a nord da dei palazzi molto alti, quindi riesco ad agganciare i segnali che provengono dai comuni lepini

Possibile, anche se a Latina la fanno da padrone i segnali del Monte Cavo (almenio allo scalo era così)...
 
aristocle ha scritto:
Gaiardo :)
Raccontaci poi di come andrà :)
Aloooora (intonazione alla Beruschi!)...
Innanzitutto scusate se sono sparito, ma oltre a quanto già detto, ieri avevamo un invito ad una cresima a pranzo ed un battesimo a cena... :5eek:
Stamani più che il caffé avrei preferito quasi una lavanda gastrica! :eusa_wall:

Ad ogni modo, esprimerò l'esito del pomeriggio di sabato scorso trascorso presso il rieptitore locale con qualche emoticon: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

No vabbè, non vorrei essere frainteso, è stata un'esperienza molto interessante, addirittura formativa, direi.
L'impianto è stato acceso come da programma, però si è presentato il problema dell'obsolescenza del sistema radiante e dei cavi di collegamento che in pratica devono aver provocato una forte alterazione dei lobi di irradiazione e probabilmente una certa attenuazione della potenza in uscita (e in effetti, già negli ultimi tempi della sua "vita analogica" si notava un progressivo degrado del segnale).
Fatto sta che ad Orvinio, anche facendo un tentativo di ricezione con una singola antenna dedicata puntata in verticale verso Pozzaglia Sabina, il segnale non arriva che molto debole (idem per il canale 23 del Mux 1 RAI già acceso durante l'Inverno). Chiaro che nel contesto di un impianto finito, con miscelazione del relativo canale con apposito filtro, il tutto risulta talmente attenuato da non poter essere ricevuto correttamente. :sad:
Prossimamente il responsabile si organizzerà per sostituire le parti obsolete e ripristinare il tutto al 100% della sua operatività.
Attenderemo... :)


PS. Il Mux acceso è il Timb 1B sul ch. 59, con speciale autorizzazione rilasciata per micro bacini ben delimitati, su canalizzazione alternativa a quella assegnata a livello nazionale (la canalizzazione alternativa vale anche per eventuali Mux versione post-switch off, per semplificarne sia il costo di realizzazione che il funzionamento, grazie all'assenza di SFN).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso