Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIMB m.te Artemisio -Caos!!

AG-BRASC ha scritto:
@ pink2000 e alberto1967

Veramente una situazione strana. Però sono convinto che chi di dovere stia monitorando il problema. A questo punto "mi concentrerò" tutte le sere e vediamo che succede... :eusa_think:
Ormai con i TIMB di m.te Artemisio mi sta venendo il mal di testa!:eusa_wall:
Ieri sera,ad un certo punto, il segnale andava e veniva ad intervalli di alcuni secondi (non proprio regolari). Poi ad un certo punto è scomparso del tutto e non so quando sia ritormato. Questa sera... fino alle 21.30 il segnale era bello stabile... (finalmente ho detto!). Verso le 22.00 è scomparso di nuovo!:mad:
Ormai sono 5 giorni che è impossibile da seguire e lo strano è che succede a tutti e tre i MUX. Ma cosa staranno combinando secondo voi? :5eek:
Ciao.
 
ANDREA1P ha scritto:
Novità:
Romauno ha inserito due nuovi canali
ROMAUNO3 con lcn 15 (con duplicato ROMAUNO5) e ROMAUNO4 con lcn 16 (con duplicato ROMAUNO6) che ora trasmettono una programmazione propria differente.
Bene ciò testimonia che da questo periodo in poi per le regionali ci sono movimenti e ricomposizioni interne dei loro mux, del resto anche l'esempio di Ies Tv lo sta dimostrando; credo pertanto che da qui a diversi mesi molti broadcaster regionali ricomponiranno tutte le loro composizioni interne e soprattutto verrà ridata anche una minima ordinazione alla Lcn. ;)
 
Pink2000 a 'sto punto non so proprio che dire... Sicuramente i tecnici sono al corrente di questo problema ciclico.
Cerco di tenerlo d'occhio anche io.
 
Chi è delle zone più interne di Velletri - Artena, può tenere d'occhio i segnali TIMB dal Monte Artemisio? Ora dovrebbero essere OK. ;)


Altra cosa... In questi giorni ho letto di diverse lamentele circa i cali di segnale del Mux Romauno sul ch. 31 di M.Cavo.
Io non avevo rilevato differenze sostanziali né da Roma (segnale OK come sempre) né in montagna (segnale scarso, tutt'al più al limite). Qualche sera fa invece, sono capitato a casa dei miei zii per sintonizzare il loro nuovo TV... Ebbene, lì da loro, zona Monteverde nuovo, il ch. 31 (sempre ricevuto senza problemi) era critico, degradato, con freeze e blocchi continui. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Chi è delle zone più interne di Velletri - Artena, può tenere d'occhio i segnali TIMB dal Monte Artemisio? Ora dovrebbero essere OK. ;)


Altra cosa... In questi giorni ho letto di diverse lamentele circa i cali di segnale del Mux Romauno sul ch. 31 di M.Cavo.
Io non avevo rilevato differenze sostanziali né da Roma (segnale OK come sempre) né in montagna (segnale scarso, tutt'al più al limite). Qualche sera fa invece, sono capitato a casa dei miei zii per sintonizzare il loro nuovo TV... Ebbene, lì da loro, zona Monteverde nuovo, il ch. 31 (sempre ricevuto senza problemi) era critico, degradato, con freeze e blocchi continui. :icon_rolleyes:
anche a me in zona san paolo è di nuovo critico.
avevo segnalato la cosa a romauno e dopo una settimana avevano sistemato
ma ora è da due gironi che è peggiorato di nuovo.
 
talos1966 ha scritto:
Ciao a tutti,

non sono riuscito a leggere tutte le 988 pagine del thread, spero siate un po' comprensivi.

Sono a Roma, nella zona di S. Paolo fuori le Mura, e non riesco a vedere alcuni canali in HD. Posseggo un Pana V20, con ricevitore HD integrato.
Esempio pratico:

Ricevo il MUX MEDIASET 1 e visualizzo tutti i canali tranne il Premium Calcio HD1.
Ricevo il MUX TIMB 1 ma non visualizzo La7D

Il Rai test HD è solo audio ma ho letto che è nella norma, gli altri RAI (MUX RAI A) non li sintonizzo.

Un'anima pia che mi illumini?

Grazie

come vedi roamuno in zona san paolo?
io male
 
Per Romauno è' opportuno ricordare una cosa.
Se il proprio impianto d'antenna prevede in UHF la IV banda (ch. 21-37) verso Monte Mario e la V banda (ch. 38-69) verso Monte Cavo, come tuttora è per più della metà (per non dire 3/4) degli impianti d'antenna di Roma e dintorni, è normale ricevere Romauno in modo anomalo e discontinuo, visto che è trasmesso da Monte Cavo sul ch. 31.
Il mio precedente intervento ove ne dichiaravo un evidente peggioramento in zona Monteverde Nuovo, si riferisce ad una situazione in cui l'intera UHF è ricevuta da Monte Cavo (con una VHF III banda come unica antenna puntata su Monte Mario). :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Per Romauno è' opportuno ricordare una cosa.
Se il proprio impianto d'antenna prevede in UHF la IV banda (ch. 21-37) verso Monte Mario e la V banda (ch. 38-69) verso Monte Cavo, come tuttora è per più della metà (per non dire 3/4) degli impianti d'antenna di Roma e dintorni, è normale ricevere Romauno in modo anomalo e discontinuo, visto che è trasmesso da Monte Cavo sul ch. 31.
Il mio precedente intervento ove ne dichiaravo un evidente peggioramento in zona Monteverde Nuovo, si riferisce ad una situazione in cui l'intera UHF è ricevuta da Monte Cavo (con una VHF III banda come unica antenna puntata su Monte Mario). :icon_cool:
il fatto è che a me in zona san paolo fino ad un paio di settimane fa cioè prima della comparsa di altri romauno si vedeva benissimo , ora non più
 
Può aver ragione AG-BRASC riguardo ad un peggioramento del canale 31 di Romauno se si ha anche l'antenna in IV Banda posizionata verso Monte Mario.
Controllate i vostri impianti.
Io già ve l'ho detto parecchie volte e ve lo ripeto, qui a Monterotondo scalo, il canale 31, con l'antenna rivolta solo verso Monte Cavo arrivà più che perfetto, segnale al massimo, stabilissimo e nemmeno un minino di abbassamento.

Vi comunico che IES MUSIC sta trasmettendo in 16:9.
Formato che nemmeno MTV e altre tv nazionali se lo sognano di trasmettere.
E nuovo logo per IES TV VITERBO.
Consultate i miei siti in firma per immagini e maggiori dettagli.
 
Quanto detto da ANDREA1P, è vero ed inoltre fra non molto dovrebbe esserci anche la definitiva attivazione del canale Radio Ies Tv (oggi ancora test). ;)
 
Timb3

Volevo segnalare che sul mux TIMB3 Ch 48 sono comparsi 10 canali
con i seguenti SID 700-701-702-122-123-139-615-616-624-625
tutti e 10 sono senza flusso video e senza nome. :mad:
Anche a voi la stessa cosa?
Secondo voi ci sono novità in arrivo?
Ciao
 
pink2000 ha scritto:
Volevo segnalare che sul mux TIMB3 Ch 48 sono comparsi 10 canali
con i seguenti SID 700-701-702-122-123-139-615-616-624-625
tutti e 10 sono senza flusso video e senza nome. :mad:
Anche a voi la stessa cosa?
Secondo voi ci sono novità in arrivo?
Ciao
Confermo, chissà che ci devono fare.
Ora si sintonizzano ben 30 canali su questa frequenza.
 
Confermo anche io gli ho rilevati ma in realtà sono canali vuoti chissà a che serviranno, spero che vengano cancellati vista la loro inutilità, mah forse come al solito servono solo momentaneamente per occupare determinate posizioni nella lista Lcn. ;)
 
Mux Telelazio Reteblu (ch.51)

Nulla di importante,
ma dopo svariati mesi a Valmontone (Roma) è tornato sintonizzabile con ottima qualità il mux Telelazio/Reteblu.
Avranno sistemato l'sfn dato che trasmettono da Montecavo, Velletri e Alatri? :eusa_think:

Comunque per quello che trasmettono....:sad:
 
Infatti hai ragione alemargiotti, al momento la loro programmazione non è delle migliori speriamo che si decidano a trasmettere programmi un po più interessanti; inoltre anche per Telelazio Reteblu vale lo stesso discorso degli altri iniziassero a differenziare i contenuti ed a creare un vero mux. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso