Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M.A.X. ha scritto:
Un saluto a tutti,
vorrei segnalarvi l'arrivo di TVR Triveneta Network nel mux di Gold TV (46)
al posto di Gold Movie.
BRASC ...qualcosa dal Veneto... ti piace? ;)
Ehilà, chi si rivede! :D
Grazie per l'info, sì mi piace (Oddio, che stiamo su Fecebook?! :lol: )
Di rimando, sempre per quanto riguarda il Veneto, lo sapevi di Serenissima TV inserita sul mux Canale Italia già TCT sul ch. 22, vero? ;)

PS: trovi tutte queste info specifiche nella pagina "Roma in Digitale" di Andrea1P, che ha scritto poco fa, immediatamente prima di me (vedi nella firma del suo profilo). ;)
 
Ultima modifica:
Io confermo l'assenza dei seguenti segnali ad oggi:

UHF 23 - MUX Canale Zero
UHF 34 - MUX Tivuitalia
UHF 31 - MUX Romauno (va e viene) e comunque non è mai al 100%

Sui canali 26 e 30 (nonché 49), sull'analogico anche io avevo interferenze da Monte Peglia, ma sembra siano sparite con il passaggio al DTT. ;)
 
In effetti il 34 mi risulta spento oggi (da Roma Morena).
Il 23 invece mi risulta presente, con le stesse caratteristiche di segnale già da me descritte in questi giorni.
Nessuna novità neppure per il 31 (mi risulta regolare come sempre).
 
Provo a fare il punto per il ch. 23.
Allora...

Solo da Monte Mario no, perché altrimenti dall'ufficio non lo potrei ricevere, mentre lo ricevo, sai pure con un segnale non proprio "deciso" come gli altri...

M.Mario + M.Cavo o solo M.Cavo nemmeno, perché altrimenti lo riceverei bene e, anche se eventualmente con un lobo di irradiazione concentrato su Roma, lo dovrebbe riuscire a ricevere anche Andrea1P (anche se debolmente)...

Monte Gennaro no, primo per le info di OTG TV, secondo perché se pure da M.Gennaro concentrassero il segnale su Roma, Monterotondo si verrebbe a trovare quasi nel fascio di irradiazione e Andrea1P lo riceverebbe perfettamente, mentre, al contrario, sarebbe digitalboyz a riceverlo con più difficoltà...

Restano: Ariccia - M. Gentile, Guadagnolo e Tivoli - M.Ripoli. Sarà una di queste? Perché in tutti e tre i casi mi tornerebbero i conti per l'andamento del segnale da me rilevato sia qui che a casa.
In particolare, da Guadagnolo i conti mi sa che tornerebbero sia per me che per Andrea 1P che per digitalboyz. :icon_rolleyes:
 
Boh! Continuerò a monitorare i canali anche nei prossimi giorni e vi farò sapere. Non penso che ci sia stato un peggioramento dell'impianto e/o progagazioni, visto il bel tempo e visto che sugli altri MUX non ci sono differenze.
 
Boh... Qui da me i due Telemarket risultano ancora presenti sia sul Mux Reteblu (ch.51) che su quello di 7 Gold (ch.32)... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Provo a fare il punto per il ch. 23.
Allora...

In particolare, da Guadagnolo i conti mi sa che tornerebbero sia per me che per Andrea 1P che per digitalboyz. :icon_rolleyes:

E però non tornano a me nel senso che da Guadagnolo io ricevo il ch 22 con intensità e qualità non elevata mentre il 23 continua ad arrivarmi sparato a cannone, addirittura al pari della Rai da Monte Mario ;)
 
Adesso i due canali di Telemarket sul canale 51 da Monte Cavo, sono a schermo nero, senza pid video e audio, ma si sintonizzano lo stesso.

Ritornando al canale 23 di Canalezero, confermo che i conti potrebbero tornare se fosse il Guadagnolo.

Ma non ci legge nemmeno un tecnico di Canalezero?????
Almeno che ci risponda chiaro e tondo che hanno combinato e ci tolgono da questi dubbi e misteri!!!!!
 
Cari amici vi do finalmente un ottima notizia non so se da oggi o da qualche giorno ma è stato finalmente reso disponibile il sito web del gruppo di Amici Tv chiunque voglia visitarlo può andare a questo link:
http://93.63.72.24/
raggiungibile in automatico dall'indirizzo www.amicitv.com o dall'indirizzo www.amicitv.it
buona navigazione. ;)
 
Ultima modifica:
Si... si... BRASC ho visto Serenissima e sapevo fosse antenata di Canale Italia. ;)
Sai che non ho molto tempo libero però, quando posso, vi seguo sul forum e faccio i comlpimenti ad Andrea1P per il bellissimo sito "Italia in digitale"!

BRASC cmq un giorno vorrei passarti una lista canali Radio che parte dal 1975 ai giorni nostri.
Magari potresti mettereci qualche tuo ricordo particolare.
Sappi che si rifà a miei ricordi effettivi (soprattutto '80-'90),
da liste di Scelta TV (maggiormente gli anni '70 quando ero in fasce ma devo dire che ricordo qualcosa ;) )
e da interviste e ricordi di Marco Lolli ultraesperto in materia!
Naturalmente citerò le fonti! :5headset:
Ho cercato di mettere anche le date... :icon_farao:
Stessa cosa l'ho fatta per le TV!
Non sai quanto mi sono divertito a comporle è stato come andare indietro con la macchina del tempo... tanto che quando mi staccavo da questo lavoro, scanalando sul DTT, cercavo Telemontecarlo, Svizzera, Antenne2, ecc. :eek:fftheair: :icon_rr:
Un salutone a tutti.
 
AG-BRASC ha scritto:
...Con una frequenza che vale tanto oro quanto pesa il traliccio che la ospita! :5eek: :doubt:

Parere personale: il canale reteblu non esiste più e al momento il mux ospita solo TV2000 che è già presente nel mux RAI.
Credo che questa frequenza sarà venduta a breve al miglior offerente.
 
alemargiotti ha scritto:
Credo che questa frequenza sarà venduta a breve al miglior offerente.
E' quello che credo anche io in vista anche che entro il 31/12/2012 non esisteranno più le famose frequenze televisive dal Ch 61 al Ch 69 Uhf, credo che questa frequenza verrà dismessa a qualcun altro; inoltre i grossi operatori televisivi interregionali come Telestudio (Roma) e Reteoro dovranno obbligatoriamente se non vorranno uscire dal mercato acquisire qualche frequenza che verrà dismessa tipo questa o qualcuna che verrà presto resa disponibile a causa del fallimento del servizio Dvb-H, oppure come ultima chance consorziarsi con qualcunaltro, staremo a vedere. :icon_rolleyes:
 
M.A.X. ha scritto:
Si... si... BRASC ho visto Serenissima e sapevo fosse antenata di Canale Italia. ;)
Sai che non ho molto tempo libero però, quando posso, vi seguo sul forum e faccio i comlpimenti ad Andrea1P per il bellissimo sito "Italia in digitale"!

BRASC cmq un giorno vorrei passarti una lista canali Radio che parte dal 1975 ai giorni nostri.
Magari potresti mettereci qualche tuo ricordo particolare.
Sappi che si rifà a miei ricordi effettivi (soprattutto '80-'90),
da liste di Scelta TV (maggiormente gli anni '70 quando ero in fasce ma devo dire che ricordo qualcosa ;) )
e da interviste e ricordi di Marco Lolli ultraesperto in materia!
Naturalmente citerò le fonti! :5headset:
Ho cercato di mettere anche le date... :icon_farao:
Stessa cosa l'ho fatta per le TV!
Non sai quanto mi sono divertito a comporle è stato come andare indietro con la macchina del tempo... tanto che quando mi staccavo da questo lavoro, scanalando sul DTT, cercavo Telemontecarlo, Svizzera, Antenne2, ecc. :eek:fftheair: :icon_rr:
Un salutone a tutti.

Grazie mille per i complimenti.
Se vuoi con le liste dei tuoi ricordi radio tv può uscire un bel articolo e lo possiamo pubblicare sul mio sito.
 
Stefano91 ha scritto:
Credo i Telemarket siano usciti da reteblu...
Mux che diventa completamente inutile :)
Infatti essendo ora completamente a schermo nero fanno presupporre la breve e prossima uscita dal mux di Reteblu. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
i grossi operatori televisivi interregionali come Telestudio (Roma) e Reteoro dovranno obbligatoriamente se non vorranno uscire dal mercato acquisire qualche frequenza che verrà dismessa
Beh, non mi sembra molto corretto questo concetto...
Ovvero:
- gli organi "competenti" assegnano d'ufficio ad un operatore un canale da 61 in su.
- Poi lo stesso organo lo rivuole indietro per gli operatori per la banda larga.
- L'operatore (giustamente, credo) dice: E ora cosa dovrei fare, se mi levi la frequenza?
- L'organo "competente" (a questo punto capirete che il virgolettato è d'obbligo) risponde: Te la compri, semmai ce ne sarà qualcuna disponibile/se qualcuno la darà via.
(Sostanzialmente, come rispondergli "cavoli tuoi"). :icon_twisted:
Dimmi tu...


Corry744 ha scritto:
o qualcuna che verrà presto resa disponibile a causa del fallimento del servizio Dvb-H
Ecco, questo già mi pare più sensato.


Corry744 ha scritto:
oppure come ultima chance consorziarsi con qualcunaltro, staremo a vedere. :icon_rolleyes:
Anche questo non mi pare molto corretto. Se non altro per ragioni "etiche" (due pesi e due misure, non faccio nomi), al di là dei contenuti discutibili di alcune realtà locali. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso