Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fabbry70 ha scritto:
Azz.. battuto sul tempo. stavo per dirlo io :D
Comunque c'è pure Libera, forse è stata attivata solo poco fa.
Metto le posizioni lcn in modo che Andrea1P possa aggiornare il suo sito :eusa_whistle:

72 TVR Voxson
213 Tele Regione
572 Libera
-- ATV7 (non ha lcn)
Grazie lo stesso, mi avete anticipato tutti e due, comunque proprio adesso avevo controllato e le avevo prese pure io le numerazione.

Almeno in questo mux è cambiato qualcosa, su ATV7 fanno il tg e parlano del mio PESCARA.

TVR Voxson è nominata male, c'è scritto TVR Voxon.
 
A proposito del Mux di TVR Voxson...
Stasera mi risulta avere qualche problema di segnale, risultano calati sia livello che qualità (qualità che solitamente è al max livello). :eusa_think:
 
da stamattina e' out il 22 di Tele In Sport( che poi di sport non trasmette nulla:D) da albano,risultato riesco a rivedere finalmente il mux di telea+ lazio e' il 22 da guadagnolo ,assente anche sul 35 da velletri Tele In Locale,che sia fallita? speriamo:D
 
maurofragola ha scritto:
da stamattina e' out il 22 di Tele In Sport( che poi di sport non trasmette nulla:D) da albano,risultato riesco a rivedere finalmente il mux di telea+ lazio e' il 22 da guadagnolo ,assente anche sul 35 da velletri Tele In Locale,che sia fallita? speriamo:D

magari:D
intanto aggancio il 22 di canale italia da Guadagnolo
confermo ag-brasc il segnale di tvr voxson è sotto la soglia
 
Grazie, però a Velletri e nell'Agro Pontino TVR Voxson mi risulta che si riceva da Monte Artemisio.
Mi interesserebbe una risposta da chi riceve il ch. 63 di Castel San Pietro Romano... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie, però a Velletri e nell'Agro Pontino TVR Voxson mi risulta che si riceva da Monte Artemisio.
Mi interesserebbe una risposta da chi riceve il ch. 63 di Castel San Pietro Romano... :icon_rolleyes:
Effettivamente il segnale del 63 non è uguale a prima, è scesa la qualità, e secondo me forse avranno cambiato modulazione con l'aggiunta di nuovi canali.
Prima trasmetteva in QPKS, che anche se il segnale non è molto potente la qualità va al massimo e il mux si aggancia subito.
Con il mio impianto a mala pena si sintonizza, poi avendo anche antenne di scorta con cavi volanti, ne ho provata un'altra diretta al decoder e mi arriva molto bene, anzi troppo bene, secondo me mi sembra strano solo con quell'antenna, la 425 della Fracarro.
Poi ho provato anche le altre antenne dell'impianto dirette al decoder, la 920 e la Mitan triplex e mi arriva male.
Anche con quella che mi arriva molto bene quando sintonizzo il mux ci mette molto tempo prima che sintonizza i canali quindi qualcosa nella modulazione hanno cambiato.
 
ANDREA1P ha scritto:
Effettivamente il segnale del 63 non è uguale a prima, è scesa la qualità, e secondo me forse avranno cambiato modulazione con l'aggiunta di nuovi canali.
Prima trasmetteva in QPKS, che anche se il segnale non è molto potente la qualità va al massimo e il mux si aggancia subito.
Con il mio impianto a mala pena si sintonizza, poi avendo anche antenne di scorta con cavi volanti, ne ho provata un'altra diretta al decoder e mi arriva molto bene, anzi troppo bene, secondo me mi sembra strano solo con quell'antenna, la 425 della Fracarro.
Poi ho provato anche le altre antenne dell'impianto dirette al decoder, la 920 e la Mitan triplex e mi arriva male.
Anche con quella che mi arriva molto bene quando sintonizzo il mux ci mette molto tempo prima che sintonizza i canali quindi qualcosa nella modulazione hanno cambiato.

Comunque hanno aggiornato solo il ripetitore di Castel San Pietro, perchè da Rocca d'Arce, per esempio, ancora stiamo coi TVR Voxson 1 - 2 - 3, con LCN sull'8 e senza video con fruscio sull'audio. Ma quand'è che si decidono a sistemare parallelamente tutta la rete ? Speriamo sia la volta buona !!!
 
Andrea70 ha scritto:
Comunque hanno aggiornato solo il ripetitore di Castel San Pietro, perchè da Rocca d'Arce, per esempio, ancora stiamo coi TVR Voxson 1 - 2 - 3, con LCN sull'8 e senza video con fruscio sull'audio. Ma quand'è che si decidono a sistemare parallelamente tutta la rete ? Speriamo sia la volta buona !!!
Esatto Andrea70 è così anche nella mia area con l'unica differenza che qui fortunatamente non si trova alla posizione LCN n°8.
Riguardo alla sistemazione per tutta la rete sono molto scettico che avverrà in quanto fra qualche anno il canale 63 uhf neanche esisterà più per il sistema televisivo proprio per il discorso fatto ormai tantissime volte che riguarda la questione delle frequenze che vanno dal canale 61 uhf al canale 69 uhf che saranno assegnate alla banda larga; quindi concludendo hanno aggiornato solo il ripetitore di Castel San Pietro perchè copre una vasta area e densità di popolazione non credo che altrove avverrà ugualmente.
Ah dimenticavo comunque oggi qui da me il canale 63 uhf è ricevibile ma con effetto neve digitalizzato, quindi o c'è qualche guasto oppure chissà che con la mia ultima affermazione fatta nelle precedenti righe non abbia sbagliato. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie, però a Velletri e nell'Agro Pontino TVR Voxson mi risulta che si riceva da Monte Artemisio.
Mi interesserebbe una risposta da chi riceve il ch. 63 di Castel San Pietro Romano... :icon_rolleyes:
Qui a Colleferro il segnale sembra essere invariato, invece confermo sicuramente quello che dice ANDREA1P ovvero che prima la sintonizzazione era immediata, mentre adesso ci mette qualche secondo in più.

P.S. l'indentificativo del mux adesso non è più "TVR Voxson" ma "E7"
 
Bisogna risintonizzare in quanto due canali del mux VOXSON hanno cambiato pid.
L'identificativo del mux è appunto ora VOXSON e non più E7.

Hanno cambiato modulazione e intervallo di guardia:
da QPKS a 16 QAM
I.G. da 1/8 a 1/4
il fec è rimasto uguale 2/3
 
E hanno poi corretto anche il nome dell'Emittente principale? Ieri era Voxon invece che Voxson...
 
Più tardi ricontrollerò come risulta essere il segnale oggi. Farò sapere... ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Che cosa comporta il cambiamento di questi parametri a livello di ricezione del segnale?

Questo cambiamento di modulazione è stato fatto per avere più spazio nel mux per inserire i nuovi canali.

Dvbt_2k_8MHz_rates.png


Guardando questa tabella potete rendervi conto dei bit-rate disponibili
secondo la modulazione, sono tre tipi nel dvb-t, fec e intervallo di guardia.

Prima TVr Voxson ne aveva a disposizione 7.37 Mbps, e per forza ha dovuto cambiare per per avere più spazio nel mux, secondo i nuovi parametri ora ne ha 13.27 Mbps.

In QPSK anche con un segnale più scarso si ha una qualità più elevata e il mux si aggancia subito e si vede senza problemi, invece in 16 QAM e 64 QAM ci vuole un segnale più forte e robusto per essere facilmente sintonizzabile.
 
infatti,prima con quel minimo segnale si riceveva a tratti durante il giorno,adesso non c'e' piu' ombra di segnale sul 63,non credo che sia acceso da Monte Artemisio perche' da' li' non arriva nulla c''e segnale 0 anche se tvr voxson e' sintonizzabile dai 16 est e' libera dai 13 est
 
Visti i problemi tecnici del Forum, scrivo ora: la verifica sul ch. 63 di TVR Voxson conferma il calo qualitativo del segnale già accennato. :icon_rolleyes:
 
maurofragola ha scritto:
infatti,prima con quel minimo segnale si riceveva a tratti durante il giorno,adesso non c'e' piu' ombra di segnale sul 63,non credo che sia acceso da Monte Artemisio perche' da' li' non arriva nulla c''e segnale 0 anche se tvr voxson e' sintonizzabile dai 16 est e' libera dai 13 est

è ormai un anno che il segnale da monte artemisio è spento,ho chiamato più di una volta i tecnici e la risposta è stata sempre la stessa c'è un guasto stiamo provvedendo,ma secondo me non verrà più riattivato,alla faccia del guasto.
Da castel s.pietro il segnale arriva molto basso in quest'ultimi giorni

Sempre spento il segnale di Tele in ch 22
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso