Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi associo (in ritardo) agli auguri, però c'è già al riguardo un thread in evidenza in Discussioni Generiche non SAT (in rilievo)... :icon_rolleyes:
 
Dopo alcuni giorni che da Roma non ricevevo più nulla sul ch. 23, facendomi pensare che il Mux Canale Zero fosse tormato a trasmettere solo da Monte Mario (ricevo la UHF solo da Monte Cavo, come consiglio sempre a tutti, nei limiti del possibile), rientrato a Roma stasera, noto che il segnale sul ch. 23 è tornato a farsi ricevere.
Che abbiano ripreso a trasmettere anche dai Castelli? :eusa_think:

Poi, un'altra "notiziola" curiosa che forse qualcuno non ha notato (presa da fonte attendibile al 200% dal thread del DTT in prov. di SA), ma che trovo molto interessante: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2299991&postcount=8069 :icon_cool:
 
Per il discorso fatto poco sopra per il ch.23, ho appena verificato dall'ufficio, dove posso ricevere solo i segnali dei Castelli, e il Mux di Canale Zero si riceve perfettamente. Se ne deduce quindi la conferma: è di nuovo acceso anche da Monte Cavo o da una delle postazioni dei Castelli.
 
Putroppo ancora assenza di segnale sul canale 60, per i noti problemi di interferenza con il MUX A RAI da Monte Peglia. In questi ultimi giorni poi ci sono problemi anche con il MUX TIMB3, che ogni tanto squadretta fino ad essere inguardabile (tra lo 0% e 20% come segnale).

Vorrei sapere da chi abita nel basso viterbese, se ha problemi con le seguenti frequenze e la qualità del segnale

11 MUX Teleroma2 (Mediocre - non permette la corretta visione)
26 MUX RAI 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
31 MUX Romauno (Mediocre - non permette la corretta visione)
36 MUX Mediaset 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
48 MUX TIMB3 (Discreta - ma a volte cade il segnale)
49 MUX Mediaset 4 (Discreta - ma non arriva al 100%)
60 MUX TIMB2 (Totale assenza di segnale)

Chiaramente sono tutte postazioni, dove è presente il segnale da Monte Peglia.

Grazie
 
Paolo1969 ha scritto:
Putroppo ancora assenza di segnale sul canale 60, per i noti problemi di interferenza con il MUX A RAI da Monte Peglia. In questi ultimi giorni poi ci sono problemi anche con il MUX TIMB3, che ogni tanto squadretta fino ad essere inguardabile (tra lo 0% e 20% come segnale).

Vorrei sapere da chi abita nel basso viterbese, se ha problemi con le seguenti frequenze e la qualità del segnale

11 MUX Teleroma2 (Mediocre - non permette la corretta visione)
26 MUX RAI 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
31 MUX Romauno (Mediocre - non permette la corretta visione)
36 MUX Mediaset 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
48 MUX TIMB3 (Discreta - ma a volte cade il segnale)
49 MUX Mediaset 4 (Discreta - ma non arriva al 100%)
60 MUX TIMB2 (Totale assenza di segnale)

Chiaramente sono tutte postazioni, dove è presente il segnale da Monte Peglia.

Grazie
Le verifiche con Rai sono in corso ... ma nel tuo caso credo vada rivisto il tuo impianto d'antenna ... ;)
 
3750... ha scritto:
Le verifiche con Rai sono in corso ... ma nel tuo caso credo vada rivisto il tuo impianto d'antenna ... ;)
Diciamo che è un problema di tipologia di antenna, ma solo sul MUX TIMB2, non mi permette di ricevere il MUX. Sugli altri dove è presente "discreta", comunque il MUX si riceve e si vede, anche se la qualità del segnale non è perfetta. Forse sostituendo la logaritmica con una direttiva risolverei il problema, ma più che altro il mio interesse adesso è in particolare sul canale 60, che ho sempre visto fino a quando non è stato acceso il MUX A RAI.
 
Ciao Paolo,
anche senza sostituire il cavo di discesa, se cambierai la log con una direttiva UHF + una direttiva o una Yagi III banda otterrai (in UHF) un miglioramento direttamente in antenna di almeno 7-8dB di C/N o più.
Considera che per avere una certo margine di garanzia di stabilità sul digitale, superare di almeno 6dB il margine critico di MER è fondamentale. E modificare l'impianto come suggerito, ti darà questa garanzia anche su altri Mux magari magari ricevuti perfettamente solo in apparenza, senza contare l'assai probabile recupero del Mux Timb 2, anche se al momento è davvero esposto a quest'interferenza (la direttività ad es. di una BLU420 e la sua miglior protezione da segnali non graditi da altre direzioni, sarà determinante in questo senso). :icon_cool:
 
Paolo1969 ha scritto:
Diciamo che è un problema di tipologia di antenna, ma solo sul MUX TIMB2, non mi permette di ricevere il MUX. Sugli altri dove è presente "discreta", comunque il MUX si riceve e si vede, anche se la qualità del segnale non è perfetta. Forse sostituendo la logaritmica con una direttiva risolverei il problema, ma più che altro il mio interesse adesso è in particolare sul canale 60, che ho sempre visto fino a quando non è stato acceso il MUX A RAI.

come saprai io il parco trasmissivo di monte cavo lo ricevo in maniera discreta quasi tutto quanto.
L'unico problema ce l'ho purtroppo col mux 2 della rai sul 26 e il canale 68 (disturbato da rai 3 analogico di Canepina).
Il mux 2 rimane per me un mistero, ed escludo che possa trattarsi di interferenza con il peglia (Rete 4 analogico) in quanto su tutte le altre frequenze non ho nessun disturbo.
A mio avviso il 26 come il 30 qui da me arrivano proprio deboli visto che trasmettono non dalla vetta del Monte Cavo ma una ottantina di metri più in basso (ps. Per pasquetta ci ho fatto una gita giustappunto :D )
 
digitalboyz ha scritto:
come saprai io il parco trasmissivo di monte cavo lo ricevo in maniera discreta quasi tutto quanto.
Anche io ricevo discretamente il 90% del parco trasmissivo da Monte Cavo (come da firma)
digitalboyz ha scritto:
L'unico problema ce l'ho purtroppo col mux 2 della rai sul 26 e il canale 68 (disturbato da rai 3 analogico di Canepina).
Sul 26, non ho il 100% di segnale, ma comunque lo ricevo bene, mentre il 68 è in polarizzazione verticale e quindi non ho disturbi
digitalboyz ha scritto:
Il mux 2 rimane per me un mistero, ed escludo che possa trattarsi di interferenza con il peglia (Rete 4 analogico) in quanto su tutte le altre frequenze non ho nessun disturbo.
Io invece ultimamente l'unico disturbo che ho è sul canale 60. Ho verificato che, dove ci sono ostacoli alla ricezione da Monte Peglia, si riceve correttamente. Gli altri che ho indicato non hanno disturbi da precludere la visione, quindi presumo che nel mio caso non possa fare niente se non cambiare antenna o attendere lo switch-off, se la RAI continuerà a trasmettere su quella frequenza.
 
Giusto per mia incontrollabile pignoleria... :D
Ma il Mux 2 RAI è il ch. 30, mentre sul 26 c'è il Mux 3. ;)
 
Ho letto nella discussione dello switch-off in Ciociaria che un utente ha parlato con dei tecnici Rai Way i quali gli hanno riferito che il 15 maggio il mux 4 RAI sarà attivato dai ripetitori di Monte Favone e Fumone, io ho una casa a Pastena (FR) e periodicamente per i ponti delle festività vado lì, ad esempio oggi tra poche ore mi metto in viaggio da Napoli tanto si tratta di 1h 30 min. di viaggio, e mi tratterrò lì per una settimana, quindi se dal 15 maggio lo attivano lì quando poi ritornerò potrò almeno lì ricevere il mux 4 RAI visto che qui in provincia di Napoli non riesco a riceverlo dato che dal ripetitore di Napoli Eremo-Camaldoli non si sa quando lo accenderanno questo cavolo di mux 4.

Quindi credo che anche per Velletri ed a questo punto Roma Monte Mario siano prossimi ad attivare il mux 4, ormai si tratterà solo di aspettare un pò, visto che da quel che si è capito le autorizzazioni arrivano in ordine random e non c'è un ordine cronologico prestabilito.

Spero solo che anche per la Campania ci siano presto delle novità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso