Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Marekiaro ha scritto:Buona Pasqua a tutti i con-regionali![]()
![]()
![]()
Le verifiche con Rai sono in corso ... ma nel tuo caso credo vada rivisto il tuo impianto d'antenna ...Paolo1969 ha scritto:Putroppo ancora assenza di segnale sul canale 60, per i noti problemi di interferenza con il MUX A RAI da Monte Peglia. In questi ultimi giorni poi ci sono problemi anche con il MUX TIMB3, che ogni tanto squadretta fino ad essere inguardabile (tra lo 0% e 20% come segnale).
Vorrei sapere da chi abita nel basso viterbese, se ha problemi con le seguenti frequenze e la qualità del segnale
11 MUX Teleroma2 (Mediocre - non permette la corretta visione)
26 MUX RAI 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
31 MUX Romauno (Mediocre - non permette la corretta visione)
36 MUX Mediaset 2 (Discreta - ma non arriva al 100%)
48 MUX TIMB3 (Discreta - ma a volte cade il segnale)
49 MUX Mediaset 4 (Discreta - ma non arriva al 100%)
60 MUX TIMB2 (Totale assenza di segnale)
Chiaramente sono tutte postazioni, dove è presente il segnale da Monte Peglia.
Grazie
Quindi TIMB4 andrà sul 55? Forse è per questo che dalla postazione di Rocca di Cave è stato spento e non più riacceso, finora.AG-BRASC ha scritto:Poi, un'altra "notiziola" curiosa che forse qualcuno non ha notato (presa da fonte attendibile al 200% dal thread del DTT in prov. di SA), ma che trovo molto interessante: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2299991&postcount=8069![]()
Diciamo che è un problema di tipologia di antenna, ma solo sul MUX TIMB2, non mi permette di ricevere il MUX. Sugli altri dove è presente "discreta", comunque il MUX si riceve e si vede, anche se la qualità del segnale non è perfetta. Forse sostituendo la logaritmica con una direttiva risolverei il problema, ma più che altro il mio interesse adesso è in particolare sul canale 60, che ho sempre visto fino a quando non è stato acceso il MUX A RAI.3750... ha scritto:Le verifiche con Rai sono in corso ... ma nel tuo caso credo vada rivisto il tuo impianto d'antenna ...![]()
Paolo1969 ha scritto:Diciamo che è un problema di tipologia di antenna, ma solo sul MUX TIMB2, non mi permette di ricevere il MUX. Sugli altri dove è presente "discreta", comunque il MUX si riceve e si vede, anche se la qualità del segnale non è perfetta. Forse sostituendo la logaritmica con una direttiva risolverei il problema, ma più che altro il mio interesse adesso è in particolare sul canale 60, che ho sempre visto fino a quando non è stato acceso il MUX A RAI.
Anche io ricevo discretamente il 90% del parco trasmissivo da Monte Cavo (come da firma)digitalboyz ha scritto:come saprai io il parco trasmissivo di monte cavo lo ricevo in maniera discreta quasi tutto quanto.
Sul 26, non ho il 100% di segnale, ma comunque lo ricevo bene, mentre il 68 è in polarizzazione verticale e quindi non ho disturbidigitalboyz ha scritto:L'unico problema ce l'ho purtroppo col mux 2 della rai sul 26 e il canale 68 (disturbato da rai 3 analogico di Canepina).
Io invece ultimamente l'unico disturbo che ho è sul canale 60. Ho verificato che, dove ci sono ostacoli alla ricezione da Monte Peglia, si riceve correttamente. Gli altri che ho indicato non hanno disturbi da precludere la visione, quindi presumo che nel mio caso non possa fare niente se non cambiare antenna o attendere lo switch-off, se la RAI continuerà a trasmettere su quella frequenza.digitalboyz ha scritto:Il mux 2 rimane per me un mistero, ed escludo che possa trattarsi di interferenza con il peglia (Rete 4 analogico) in quanto su tutte le altre frequenze non ho nessun disturbo.
Oppss, c'è scritto anche in firma.AG-BRASC ha scritto:Giusto per mia incontrollabile pignoleria...
Ma il Mux 2 RAI è il ch. 30, mentre sul 26 c'è il Mux 3.![]()
bella domanda...dprato1 ha scritto:Ci sono notizie sull'attivazione del MUX 4 a Velletri?