Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Per conoscenza, ti dico che anche in provincia di Latina il mux di amici tv conteneva questa Palco tv, ma è da molti mesi che è scomparsa...
Ok ma il punto è esattamente un altro e cioè il Mux Supernova da stamane qui a Monte Paradiso ha sostituito completamente quello di Teletuscolo Dvb sul CH 53 UHF, mi chiedevo appunto se anche nel resto della Provincia di Roma stanno facendo uguale, ciò fa presupporre ad una riorganizzazione da parte degli operatori dei loro mux e frequenze in vista del prossimo anno quando dal CH 61 al CH 69 UHF le frequenze dovranno essere assegnate alla telefonia. :eusa_think:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
ATTIVO CH 37 LA 3 SEGNALE OTTIMO FORSE DA MONTECAVO VETTA O MONTE ARTEMISIO NN LO SO PERO è ATTIVO ;)
Ho potuto verificare ora... E' acceso da Monte Cavo, con i seguenti parametri:
- ch. 37 / 602 MHz
- IG = 1/4
- FEC = 5/6 ...Che mi ricorda tanto certe "cattive abitudini" di Mediaset. :eusa_whistle:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho potuto verificare ora... E' acceso da Monte Cavo, con i seguenti parametri:
- ch. 37 / 602 MHz
- IG = 1/4
- FEC = 5/6 ...Che mi ricorda tanto certe "cattive abitudini" di Mediaset. :eusa_whistle:

Del MUX4 RAI da Monte Cavo ci puoi dire qualcosa? :)
 
Corry744 ha scritto:
Ok ma il punto è esattamente un altro e cioè il Mux Supernova da stamane qui a Monte Paradiso ha sostituito completamente quello di Teletuscolo Dvb sul CH 53 UHF, mi chiedevo appunto se anche nel resto della Provincia di Roma stanno facendo uguale, ciò fa presupporre ad una riorganizzazione da parte degli operatori dei loro mux e frequenze in vista del prossimo anno quando dal CH 61 al CH 69 UHF le frequenze dovranno essere assegnate alla telefonia. :eusa_think:
Qui a Roma il ch 53 trasmette ancora il mux di Teletuscolo e il ch 69 ancora il mux di Supernova. Con un cambiamento rispetto a qualche settimana fa: entrambi hanno ricominciato a trasmettere in SFN.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ho potuto verificare ora... E' acceso da Monte Cavo, con i seguenti parametri:
- ch. 37 / 602 MHz
- IG = 1/4
- FEC = 5/6 ...Che mi ricorda tanto certe "cattive abitudini" di Mediaset. :eusa_whistle:
L'unico canale trasmesso con LCN 134 occupa circa 6 Mbps, e lascia inutilizzati ben 3/4 della capacità trasmissiva del mux.
 
Grazie Paolo1969, già ne ero a conoscenza e ti dico di più che successivamente a questa "class action" già si è mosso qualcuno che ha portato questa situazione all'interrogazione in Parlamento e stamane anche il Sindaco di cv ha scritto alla Rai a Viale Mazzini per chiedere chiarimenti ed illustrare la perplessità per l'accaduto e scarsa informazione per i cittadini da parte della tv pubblica, io sono comunque realista e so che ci sarà pochissimo da fare, nonostante tutte queste metodiche di proteste, la Rai già ha deciso per suo canto che fare, si sono svegliati tutti tardi, istituzioni comprese e questo non risolverà a mio avviso nulla. :icon_cool:
 
Come a Poggio Nibbio (VT). Se ha deciso di dismettere alcuni ripetitori, spero che abbia ponderato la situazione, per non far rimanere molti "abbonati" al buio, o costringendoli a spostare le antenne, per ricevere i siti alternativi.
 
Esatto hai ragione, senza considerare anche il fatto che oltre dove molte zone potrebbero rimanere al completo buio dell'offerta Rai in altre magari possono riceversi alcuni mux della Rai ma non tutti, ecco perchè mosse troppo azzardate da parte della Rai sia per Viterbo che per Civitavecchia, anche se ovviamente la scelta di economicità da parte della Rai ha avuto la meglio.
 
Corry744 ha scritto:
Esatto hai ragione, senza considerare anche il fatto che oltre dove molte zone potrebbero rimanere al completo buio dell'offerta Rai in altre magari possono riceversi alcuni mux della Rai ma non tutti, ecco perchè mosse troppo azzardate da parte della Rai sia per Viterbo che per Civitavecchia, anche se ovviamente la scelta di economicità da parte della Rai ha avuto la meglio.

E neanche è contestabile: potrebbe dirti che c'è sovrapposizione totale di copertura con M. Paradiso e che non è necessario l'impianto.
Il che è, di fatto, vero. O almeno, non mi risulta ci siano zone non coperte dall'Argentario in città.

Pertanto c'è poco da lamentarsi perché il servizio è garantito ugualmente come lo era ai tempi dell'analogico.

D'altronde M.Paradiso è una postazione nata dopo M.Argentario.
A Civitavecchia credo che nessuno abia mai fatto lamentele o class action con l'analogico, è insensato che ci siano ora.

La decisione di far diventare m.paradiso la postazione di Civitavecchia poi è stata presa dalle tv private, perché la Rai si deve adattare?
 
Ciao aristocle, sono d'accordo con quanto affermi non sto giustificando nulla, riporto solo come è la situazione che si sta vivendo in questi giorni in Città, anche se con tempo avrebbe potuto almeno fare informazione ed informare la cittadinanza su ciò che poi sarebbe accaduto, non solo tramite il sito web di Raiway, visto che in pochi seguivamo la situazione e non tutti ne erano a conoscenza tuttoqui. ;)
 
Ultima modifica:
Paolo1969 ha scritto:
Come a Poggio Nibbio (VT). Se ha deciso di dismettere alcuni ripetitori, spero che abbia ponderato la situazione, per non far rimanere molti "abbonati" al buio, o costringendoli a spostare le antenne, per ricevere i siti alternativi.
Però a Civitavecchia la situazione non è proprio come a Poggio Nibbio.
In fondo a Viterbo non si MAI parlato di switch off prima del 22 e 23/11 di ques'anno.
A Civitavecchia invece si è parlato eccome di switch off (nel senso di "migrazione definitiva al sistema di trasmissioni digitali"), proprio in occasione dello switch della provincia di Roma nel Novembre 2009. :icon_rolleyes:


aristocle ha scritto:
La decisione di far diventare m.paradiso la postazione di Civitavecchia poi è stata presa dalle tv private, perché la Rai si deve adattare?
A mio avviso quanto successo con la RAI assume una lettura quantomeno ambigua, perché se da un parte è vero che non è giusto che sia la RAI a doversi adattare ai siti usati dai privati, dall'altra ci si chiede per quale motivo la RAI, almeno dichiaratamente, non abbia fatto una piega circa quanto accaduto nello switch di Novembre 2009, col coivolgimento di Civitavecchia e Monte Paradiso...

Almeno avesse spiegato sul sito Raiway che il ch. 23 da Paradiso era da considerarsi un'irradiazione provvisoria, come per alcune frequenze "cerotto" utilizzate in altre aree all-digital, vedi il caso del sito di Golfo di Policastro, SA (il primo che mi viene in mente), ma nemmeno questo... E allora io sinceramente credo di sentirmi d'accordo col disappunto dei residenti di Civitavecchia. :icon_rolleyes:
 
Esatto quoto in pieno quanto affermato ora da AG-BRASC. ;)
Inoltre va considerato anche che di tempo per informare la cittadinanza ce ne era fin dal 2009 con lo switch di Monte Paradiso, in quella sede avrebbero potuto dire il Mux A della Rai trasloca dal CH 61 UHF al CH 23 UHF, ma con lo switch futuro della Toscana verrà completamente dismesso, cosa che la Rai non ha fatto, ripeto non sto qui a contestare le scelte della Rai, ma l'informazione a mio avviso era d'obbligo per i cittadini che pagano comunque il canone e non solo sul sito web di Raiway, questo è stato da parte della Rai un comportamento scorretto ed una cattiva disinformazione, senza considerare anche il fatto che il Mux A della Rai è stato attivato sul CH 61 UHF fin dal 2004 e questo è stato un altro presupposto che ha fatto fraintendere i civitavecchiesi.

@ aristocle
Riguardo al discorso che i civitavecchiesi hanno poco da contestare perchè comunque la copertura da Monte Argentario per tutti i mux della Rai è garantita su tutta la Città, su questo punto concordo anche se va detto che nel 2009 c'è stata cattiva disinformazione da parte di qualcuno che ha detto "i tecnici consigliano ora di disattivare le antenne verso M.Argentario ed orientarle verso M.Paradiso", questa affermazione ha frainteso molti civitavecchiesi che hanno mal compreso che le antenne verso la postazione toscana dovessero essere dismesse, cosa che io non ho infatti fatto, ma molti mi rendo conto si; inoltre bastava dire invece di quella affermazione quest'altra "i tecnici consigliano ora di regolare solo le amplificazioni in vista della futura decisione che la Rai intraprenderà", ecco cosa doveva essere detto ed oggi non ci sarebbe stata alcuna class action o altre proteste; quindi la cattiva informazione ha provocato il caos e le lamentele che oggi ci sono state, spero di essere stato chiaro.
 
stefanoasr ha scritto:
Riguardo TVR Voxson, penso che sia stata disattivata la storica postazione di Castel S. Pietro Romano, visto che da qualche settimana ormai non rilevo più segnale.
come non detto..... è tornato il segnale! Mi era venuto il dubbio sia per l'attivazione di M.Cavo ma anche perchè dallo switch off non era mai stato spento
 
Corry744 ha scritto:
Esatto quoto in pieno quanto affermato ora da AG-BRASC. ;)
Inoltre va considerato anche che di tempo per informare la cittadinanza ce ne era fin dal 2009 con lo switch di Monte Paradiso, in quella sede avrebbero potuto dire il Mux A della Rai trasloca dal CH 61 UHF al CH 23 UHF, ma con lo switch futuro della Toscana verrà completamente dismesso, cosa che la Rai non ha fatto, ripeto non sto qui a contestare le scelte della Rai, ma l'informazione a mio avviso era d'obbligo per i cittadini che pagano comunque il canone e non solo sul sito web di Raiway, questo è stato da parte della Rai un comportamento scorretto ed una cattiva disinformazione, senza considerare anche il fatto che il Mux A della Rai è stato attivato sul CH 61 UHF fin dal 2004 e questo è stato un altro presupposto che ha fatto fraintendere i civitavecchiesi.

@ aristocle
Riguardo al discorso che i civitavecchiesi hanno poco da contestare perchè comunque la copertura da Monte Argentario per tutti i mux della Rai è garantita su tutta la Città, su questo punto concordo anche se va detto che nel 2009 c'è stata cattiva disinformazione da parte di qualcuno che ha detto "i tecnici consigliano ora di disattivare le antenne verso M.Argentario ed orientarle verso M.Paradiso", questa affermazione ha frainteso molti civitavecchiesi che hanno mal compreso che le antenne verso la postazione toscana dovessero essere dismesse, cosa che io non ho infatti fatto, ma molti mi rendo conto si; inoltre bastava dire invece di quella affermazione quest'altra "i tecnici consigliano ora di regolare solo le amplificazioni in vista della futura decisione che la Rai intraprenderà", ecco cosa doveva essere detto ed oggi non ci sarebbe stata alcuna class action o altre proteste; quindi la cattiva informazione ha provocato il caos e le lamentele che oggi ci sono state, spero di essere stato chiaro.




scusate ma credo ci sia un malinteso di fondo , sbagliano sia il sindaco :5eek: che l'onorevole :5eek: a rivolgersi alla RAI perchè in buona sostanza non è la tv di stato a decidere ma il ministero dello sviluppo economico che decide e assegna le frequenze , semmai la Rai può richiedere l'autorizzazione ad occupare una frequenza a Monte Paradiso ma di frequenze libere non ce ne sono in vista del "concorso di bellezza" e del gruppo di canali da liberare .....nel senso che la torta già è divisa a chi di dovere;) pertanto il bla bla di nostro signore il sindaco e nostro onorevole non è che mera propaganda elettorale anzi aggiungerei che non c'è da augurarsi a questo punto il ritorno del mux 1 a Monte Paradiso ad esempio sul ch 28 :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso