Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno mi sa dire se il ch37 MUX La3 da Velletri si vede? perchè i primi giorni in cui era stato attivato si vedeva benissimo mentre da una settimana il segnale del MUX è intorno al 60% ma il canale non si vede più. Mi confermate questa cosa?
 
dprato1 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se il ch37 MUX La3 da Velletri si vede? perchè i primi giorni in cui era stato attivato si vedeva benissimo mentre da una settimana il segnale del MUX è intorno al 60% ma il canale non si vede più. Mi confermate questa cosa?

confermo,il 37 da monte artemisio è spento;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Da Monte Cavo si riceve regolarmente.

Andrea ci sta sorgendo un dubbio, confrontandomi con AG-BRASC potrebbero aver acceso il 40 da M.Mario?
Quancosa deve essere accatuto ti spiego, oggi in 40 era non ricevibile da Fabrica di Roma a Civita Castellana, Nepi (Paolo).
Io qui (Vallerano) lo aggancio regolarmente, ma essendo in pseudo SFN con Canepina, potrei riceverlo da quest'ultima e non accorgemene.

Hai notato diversità di segnale?
Non vorrei che lo avesso abbassato ulteriormente (già veniva trasmesso -4db rispetto al 26 e il 30) per non creare interferenze sul bacino umbro....


apollo ha scritto:
Non potrebbe essere che il Peglia ti annulla M.Cavo?
E' una cosa di oggi Apollo...
E comunque avrebbe problemi pure sul 26 e 30.:eusa_think:
E' un bell'arcarno...:icon_rolleyes:
 
Io comunque ricevo anche da Monte Mario, visto che ricevo il MUX 1 RAI e anche altri MUX, quindi mi sembra strano che a Roma si veda in nel basso viterbese, da alcune zone no. Se i segnali sono in SFN, non dovrebbero annullarsi, visto che si tratta dello stesso MUX. Questo succede per i canali 29 e 32, annullati rispettivamente dal MUX RAI Dvb 1 da Monte Peglia (Umbria) e RETE A Dvb 1, che non mi permettono più la visione.
 
Come sperimentanto di persona posso dire con fermezza che il sistema SFN permette la coesione di due segnali in ISOfrequenza, ma di migliorie io non ne ho viste, anzi...
 
Paolo1969 ha scritto:
Io comunque ricevo anche da Monte Mario, visto che ricevo il MUX 1 RAI e anche altri MUX, quindi mi sembra strano che a Roma si veda in nel basso viterbese, da alcune zone no. Se i segnali sono in SFN, non dovrebbero annullarsi, visto che si tratta dello stesso MUX. Questo succede per i canali 29 e 32, annullati rispettivamente dal MUX RAI Dvb 1 da Monte Peglia (Umbria) e RETE A Dvb 1, che non mi permettono più la visione.
Ho pensato al Peglia,perchè ho notato che il 40 risulta più potente degli altri!!
 
Vedete come vi voglio bene? Malgrado l'ora e il tangibile rischio, se non mi precipito a letto, di dovermi ritrovare a subire un urgente intervento di blefaro-plastica, tanto me stanno a crolla' le palpebre (non senza un bel set de Samsonite sotto l'occhi), ho fatto una serie di verifiche... :D
Da casa di mia sorella (Roma Portuense) non disponevo certo di strumenti di misura, ma dalla sua TV non ho notato cambiamenti o degradi del ch. 40.
Da casa mia (Roma Tiburtina), idem. Nessuna variazione rispetto al solito.
Il ch. 40 presenta sempre ESATTAMENTE gli stessi vaslori di sempre.
Il tutto è stato verificato sia con TV e decoder, sia (soprattutto) con strumento di misura Ibermeter, col quale ho i soliti livelli alla presa.

In particolare con l'Ibermeter, con la calata dall'antenna privata che ho installato per le mie verifiche ho un livello alla presa di circa 69-70dBµV, mentre con l'antenna centralizzata ho il livello alla presa di circa 74dBµV.
In entrambi i casi il valore in dB sia di S/N che di MER era di 31dB (sullo strumento ho anche la simulazione della barra qualità dei normali decoder, che si attestava sempre tra 91 e 92%).

@ digitalboyz
Con il Telesystem 7900 non ho notato differenze rispetto al solito sul canale 40. La qualità si attesta anche ora tra 94 e 100% come sempre.
E tutti gli indizi escludono modifiche alla configurazione dei segnali nel nostro bacino di utenza, pertanto penso di poter confermare che l'indicazione riportata sul sito di Raiway circa l'accensione del Mux 4 anche da M. Mario è inesatta.

Non saprei cos'altro aggiungere, salvo che con l'ulteriore antenna Sigma 6HD di prova, con ulteriore calata a parte (non so nemmeno più quante ce ne sono solo per il nostro appartamento!), che ho lasciato puntata verso Nord per verificare sino a al completamenteo dello switch delle Marche il ch. 54 analogico di RAI 3 da M. Nerone (PU), non ricevo più nulla sul ch. 28.
Sono sicuro che quando l'avevo installata, sul 28, anche se con S/N poco sopra il limite, ricevevo senza problemi il Mux di Napoli TV da M. Mario.
Oggi nopn aggancio nulla.
Ciò fa chiaramente ritenere che l'antenna stia captando ben più che delle "tracce" del Mux 1 RAI ed. Lazio da Monte Peglia. ;)
Per il 40, captato con quest'antenna che punta a Nord, invece, nessuna variazione. Il 40 si riceve sempre con S/N non eccezionale, ma sempre a circa 23dB, come il giorno che ho installato l'antenna in questione.
 
Fabrica di Roma e Civita Castellana segnale assente sul 40 da M.Cavo.
Vallerano segnale agganciabile ma in soglia critica Mer: 23db Margine 6 (al 99% entra lato antenna da Canepina)
Spero di no ma secondo me hanno abbassato il segnale.
Forse stanno cercando di ottimizzare la copertura evitando di invadere aree di altra competenza.
Altrimenti c'è qualche guasto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso